PDA

View Full Version : Prescott extreme o northwood?


devil2000
08-01-2008, 11:53
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio da voi esperti, possiedo una MB Gigabyte 8i875 ultra, e vorrei aggiornare il processore che ora è 2,4Ghz...
Ho guardato un po le caratteristiche e potrei scegliere tra:
P4-Prescott 3.4G
P4-Extreme 3.4G
P4-Northwood 3.4G (HT)
tutti 800fsb, qual'è quello migliore?
che differenze ci sono?

Grazie anticipatamente

Carlo1
08-01-2008, 12:41
Tra i 3, se il prezzo è lo stesso, meglio l'Extreme 3.4, a patto che sia Northwood ( ma dovrebbe esserlo di sicuro se non ricordo male).
L'Extreme Northwood, che ha il Core Gallatin, a mio parere è l'unico vero Extreme tra i vecchi P4, un processore eccellente

devil2000
08-01-2008, 14:00
Ti ringrazio x la risposta,
lo sto cercando, in caso non dovessi trovarlo cosa mi consigli, P4-Prescott 3.4 o P4-Northwood 3.4G (HT) ???

Grazie

Kal
08-01-2008, 16:43
Allora,avendo avuto (ed avendo ancora a casa) un 3.4 Northwood.un 3.4 Prescott ed un 3.4 EE ti posso dire con certezza che il migliore in ambito desktop e' stato il 3.4 Northwood.Il 3.4 EE e' leggermente un po' piu' lento nel caricare windows e nelle applicazioni multimediali,non mi chiedere il perche' pero'.....Il 3.4 Prescott mi e' sembrato un po' piu' veloce nelle applicazioni multimediali aperte contemporaneamente ma scaldava e consumava uno sproposito,quindi
1)3.4 Northwood in ambito desktop
2)3.4 EE
3)3.4 Prescott

In ambito server,rete,ecc,magari il 3.4 EE e' meglio del northwood per la cache L3

Carlo1
08-01-2008, 18:22
Allora,avendo avuto (ed avendo ancora a casa) un 3.4 Northwood.un 3.4 Prescott ed un 3.4 EE ti posso dire con certezza che il migliore in ambito desktop e' stato il 3.4 Northwood.Il 3.4 EE e' leggermente un po' piu' lento nel caricare windows e nelle applicazioni multimediali,non mi chiedere il perche' pero'.....Il 3.4 Prescott mi e' sembrato un po' piu' veloce nelle applicazioni multimediali aperte contemporaneamente ma scaldava e consumava uno sproposito,quindi
1)3.4 Northwood in ambito desktop
2)3.4 EE
3)3.4 Prescott

In ambito server,rete,ecc,magari il 3.4 EE e' meglio del northwood per la cache L3


E' più lento proprio per la presenza della cache L3 ( cosa che gli altri processori non hanno). C'è da dire comunque che come tipo di core, di qualità di silicio ecc. il Northwood EE non ha rivali.
Se tu non dovessi riuscire a trovarlo allora dovresti orientarti a seconda delle tue preferenze: sei un patito dell'overclock oppure preferisci stabilità.
nel primo caso meglio il Prescott, scalda di più ma grazie alla pipeline a 31 stadi sale parecchio. Nel secondo caso meglio il Northwood, scalda poco, sale abbastanza e, a parità di clock, è più efficiente del Prescott.

FistTaK
10-01-2008, 21:53
Eh si.. l' EE con 2 mega di L3 e' il piu' lento !!
raga datevi un'occhiata in giro prima di spararle grosse ! :)
bye

http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/index.html
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041221

TaK

Carlo1
12-01-2008, 22:49
Nessuno ha detto che è più lento in generale, ma solo nel caricare il SO. Continuando, ho consigliato Devil2000 di acquistare, solo nel caso non avesse trovato l'EE, il Prescott nel caso avesso voluto salire in OC, restare sul Northwood nel caso fosse stato interessato a stabilità, maggiore efficienza a parità di clock, e minore calore prodotto.
Mi sembrava di essere stato chiaro, ma forse era solo una mia impressione se secondo te l'ho sparata grossa.

F1R3BL4D3
12-01-2008, 23:20
Nessuno ha detto che è più lento in generale, ma solo nel caricare il SO.

Cosa intendi per "caricare il SO"? Se intendi fare il boot, al 90% c'entra il disco rigido...:stordita:

ally
13-01-2008, 08:42
...questa mi sembra la dimostrazione che i processori di oggi e di ieri siano talmente performanti da non permettere di capire nel 90% dei casi chi prevale sull'altro se non analizzando test e benchmark...

...ciao...

ally
13-01-2008, 08:44
...aggiungo poi che alla fine della fiera l'analisi dei consumi possa essere un buon punto cardine per la scelta...sia per questei processori che per core2 e barcelona...

...ciao...

Carlo1
13-01-2008, 16:40
Cosa intendi per "caricare il SO"? Se intendi fare il boot, al 90% c'entra il disco rigido...:stordita:

Lo so che c'entra il disco rigido. Però, quando avevo la versione EE Northwood ho sempre riscontrato questa caratteristica, ossia una maggiore lentezza nell'entrare in Windows. Niente di trascendentale, sia chiaro, solo che ci metteva qualche secondo in più rispetto ad esempio ad altri processori, northwood normali e Prescott installati poi sempre sulla stessa scheda. Questi sembravano maggiormente reattivi. Sul fatto poi che l'EE fosse davvero notevole... non ci piove.

Kal
13-01-2008, 19:07
Lo so che c'entra il disco rigido. Però, quando avevo la versione EE Northwood ho sempre riscontrato questa caratteristica, ossia una maggiore lentezza nell'entrare in Windows. Niente di trascendentale, sia chiaro, solo che ci metteva qualche secondo in più rispetto ad esempio ad altri processori, northwood normali e Prescott installati poi sempre sulla stessa scheda. Questi sembravano maggiormente reattivi. Sul fatto poi che l'EE fosse davvero notevole... non ci piove.

Confermo anche io!Rispetto ad un Northwood 3.4,il 3.4 Gallatin EE era leggermente piu' lento nel caricare windows,le icone ed ad aprire i programmi contemporaneramente

sistel@b
13-01-2008, 21:24
Nessuno ha detto che è più lento in generale, ma solo nel caricare il SO. Continuando, ho consigliato Devil2000 di acquistare, solo nel caso non avesse trovato l'EE, il Prescott nel caso avesso voluto salire in OC, restare sul Northwood nel caso fosse stato interessato a stabilità, maggiore efficienza a parità di clock, e minore calore prodotto.
Mi sembrava di essere stato chiaro, ma forse era solo una mia impressione se secondo te l'ho sparata grossa.

Sono assolutamente d'accordo. Ho avuto per quasi 4 anni il Northwood ma ho avuto modo di lavorare anche con il Prescott e posso dire che in default non si nota tutta questa differenza.....indubbiamente il doppio della cache aiuta ma non so se riesce a giustificare la "spesa" da fare per tenerlo a bada ad una temperatura accettabile. Discorso diverso invece in overclock dove indubbiamente il prescott va di più ma per l'utilizzo in default io prenderei il northwood che oltretutto consuma pure meno visto che ha un TDP di 89W contro i 103W del prescott.