PDA

View Full Version : HD Realtek e Aggiornamenti Automatici PROBLEMI dopo downgrade xp acer aspire 5920


Darknoise
08-01-2008, 11:36
ciao ragazzi. ho effettuato il downgrade a windows xp su un acer aspire 5920 (non la versione col t7200 ma col t5450, entrambi hanno hanno HD realtek come sistema audio) ma ho 2 problemi noiosissimi: prima di tutto l'audio HD di realtek va "a metà". ovvero in output benissimo, in entrata invece va solo il micrfono integrato sul notebook ma a voluem bassissimo senza permettermi di regolarlo dal sistema (controlli in grigio). in grigio sono pure i controlli relativi al buchino rosa MIC IN e a quello blu LINE IN , che di fatto non vanno proprio quando ci si attaca qualcosa. eh si che io ho messo priam i driver del chipset, poi quelli UAA di micorsoft e poi sono passato a mettere quelli HD di realtek. insomma, la procedura è corretta, però oh. e soprattutto: capita anceh ad altra gente, anceh in forum inglesi, ma non nessuno da rispondere (cavolo). e poi : Non mi vanno gli aggiornamento automatici (uso la stessa copia di xo che ho sul desktop e vanno alle perfezione). niente, zero. se passo dal sito di windows update mi dice "no no. niente". dal panello di controllo aggiornamento automatici è settato su "aggiorna autoamticamente", ma nulla, non sente niente, come morto. non mi fa nemmeno un aggiornamento (non spunta il cuoricino giallo sulal taskbar via). cosa è successo? infatti quando ho installato xp sull'aspire stranaemnte al primo avvio dl sistema non mi ha chiesto come di solito accade "imposto aggiornamento automatici?" no, è andato a dritto. e via. di fatto non mi installa nemmeno live update perchè si rifà a micorosoft update che non riesce a contattare. e la conenssione wi fi va benone. ho messo tutti i driver. cosa può essere? e soprattutto: ma se è la stessa copia del desktop che funziona perfettamente, perchè da sto prob con aggiornamento automatici sul notebook? ho provato anche la procedura per patchare windows update dal prompt, ma non cambia nulla. una cosa curiosa è che appena installato il sistema il collegamento sul desktop di internet explorer non è riconosciuto, mi chiede "con cosa lo apro?" come se fosse un fiel sconosciuto. se passo dalla cartella di internet explorer naturalmente si apre, ma da lì no. può combinarci qualcosa col fatto degli aggiornamenti automatici? finito il romanzo. aiuto!!!!!!! ciao.

Darknoise
08-01-2008, 12:32
EHI!! sono andato a controllare nei servizi, e non c'è "aggiornamenti automatici"!!! ho fatto il paragone dei servizi col desktop e differisce solo in quello.o come mai non c'è?!! come è possibile!

pistolino
08-01-2008, 16:37
Prova ad andare su Start-->Esegui-->services.msc-->OK e controlla che il servizio "Aggiornamenti automatici" sia impostato su "Automatico". Se anche lì non trovi il servizio, significa che hai installato una versione modificata di Windows o che comunque c'è qualche altro problema. :)

Regards