View Full Version : All'alba dopo la notte insonne
francesco ferla
08-01-2008, 11:17
8 gennaio 2007 - ore 5,15
Ennesima notte insonne...
il mio animo inquieto mi porta a vagare come un barbone per la mia città.
Flebile, la luce inonda i corpi fluttuanti in pietra. Di notte questi corpi si muovono e danzano, si contorcono liberandosi. Prima che l'alba li pietrifichi.
1
http://img176.imageshack.us/img176/4535/dsc2286nw8.jpg (http://imageshack.us)
2
http://img176.imageshack.us/img176/9000/dsc2286bsa3.jpg (http://imageshack.us)
3
http://img403.imageshack.us/img403/3953/dsc2282yh2.jpg (http://imageshack.us)
4
http://img258.imageshack.us/img258/9963/dsc2287uh5.jpg (http://imageshack.us)
5
http://img258.imageshack.us/img258/5093/dsc2292cu3.jpg (http://imageshack.us)
6
http://img247.imageshack.us/img247/4756/dsc2292bbd0.jpg (http://imageshack.us)
7
http://img99.imageshack.us/img99/5050/dsc2296pc4.jpg (http://imageshack.us)
8
http://img99.imageshack.us/img99/9085/dsc22882tu6.jpg (http://imageshack.us)
francesco ferla
08-01-2008, 11:23
Nikon D300
tutti gli scatti con Nikkor 200 mm (80-200 f/2.8D ED)
f 22
Iso L1.0 (100 iso)
WB - Auto
Focus manuale
Raw 14bit senza compressione
tempi (bulb) posa B da 40 sec. a 5min.
telecomando EL-L3
treppiede Gizo, testa Manfrotto
francesco ferla
08-01-2008, 11:51
le statue sono in Piazza Vigliena (Quattro canti di città) e sulla facciata della Biblioteca Nazionale (Ex Convento dei Gesuiti)
francescosalvaggio
08-01-2008, 11:53
sono tutte molto belle e tutte nel tuo stile...ti volevo chiedere una cosa..ma se avessi usato tempi più brevi invece che 40 sec / 5 minuti non avresti ottenuto il solito risultato ? dato che il soggetto che fotografi è centrale e non ti importa ti avere pdc....ciao
andyweb79
08-01-2008, 11:55
La 3... Stupenda !!!
Belle anche le altre, 1 subito dietro.
La 3... Stupenda !!!
Belle anche le altre, 1 subito dietro.
Quoto anche io per la 3, ma anche la 6 con quella sensazione di incompiuto...
un gesto dinamico ancora non completato... un'attesa, drammatica..
cialbus
continuiamocosì
08-01-2008, 13:12
notevole come sempre il gioco dei toni scuri.
Le mie preferite sono la 1, la 3 e la 6 soprattutto in quanto mi dà un senso di inquietudine.
La 2, 4, 5, 7 invece mi lasciano indifferente. Hanno un taglio indefinito.
Per la 8 rimango perplesso; se fosse stata meno cupa con più luce e contrasto penso sarebbe stata migliore ..... penso.
AarnMunro
08-01-2008, 14:22
Non ci capisco niente!
Le prime due dormono (dopo aver bevuto?)
Poi due foto ritraggono uno che abbraccia un cavallo? Mi par di vedere una criniera...
Poi la 5, la 6 e la 7 uno sofferente/implorante
La 8 mi pare un angelo.
Quindi criticherei la 3 e la 4, troppo strette, perchè potrebbero essere significative solo per chi sa già quello che ha davanti... mentre preferisco le altre (la 8!) perchè mi piacciono e perchè hanno tutti (può mai essere?) gli elementi per farsi apprezzare.
Comunque tutte hanno una illuminazione (e quindi un punto di ripresa) che descrive bene movimenti e plasticità della figura.
francesco ferla
08-01-2008, 14:51
sono tutte molto belle e tutte nel tuo stile...ti volevo chiedere una cosa..ma se avessi usato tempi più brevi invece che 40 sec / 5 minuti non avresti ottenuto il solito risultato ? dato che il soggetto che fotografi è centrale e non ti importa ti avere pdc....ciao
bisogna considerare che ho scattato in condizioni di luce veramente al limite del fattibile...
siccome questi scatti devono andare in una selezione che deve essere stampata, ho bisogno del massimo della risoluzione possibile.
Gli obiettivi zoom, soprattutto all'estremità della focale, hanno un calo di nitidezza con diaframmi molto aperti (2,8....etc.).
In queste situazioni sottoesporre sarebbe stato impossibile, e le foto sarebbero venute completamente nere. Avrei potuto aprire di più il diaframma, ma la nitidezza sarebbe venuta meno.
Io ho i file originali ed hanno una risoluzione che non può essere percepita su un jpeg da 120k. I file raw a 14bit pesano 48 mega l'uno...(e in Tiff diventano 60mega).....
francesco ferla
08-01-2008, 14:55
Non ci capisco niente!
Le prime due dormono (dopo aver bevuto?)
Poi due foto ritraggono uno che abbraccia un cavallo? Mi par di vedere una criniera...
Poi la 5, la 6 e la 7 uno sofferente/implorante
La 8 mi pare un angelo.
Quindi criticherei la 3 e la 4, troppo strette, perchè potrebbero essere significative solo per chi sa già quello che ha davanti... mentre preferisco le altre (la 8!) perchè mi piacciono e perchè hanno tutti (può mai essere?) gli elementi per farsi apprezzare.
Comunque tutte hanno una illuminazione (e quindi un punto di ripresa) che descrive bene movimenti e plasticità della figura.
le prime due sono di un angelo che si sta sporgendo verso il basso a prendere un fiore.
per le altre hai azzeccato (sofferente, implorante, e angelo).
cavallo non ce n'è...è una figura a testa in giù (lo è nella realtà) che nasce dalle acque. Quella non è una criniera, ma i flutti d'acqua sul corpo.
in ogni caso, funziona quello che volevo, cioè che l'immaginazione dello spettatore è attiva :cool:
1) bella la diagonale curva del braccio e l'arco della schiena
2) mi piace molto, non so se giri mai le foto ma ruotandola verso dx credo renda di più
3) non mi piace molto il braccio mozzo
4) l'avrei preferita più stretta sulla mano-recipiente-acqua
5) preferisco la 6
6) bellissima
7) sembra il braccio di un nuotatore in un mare agitato
8) meravigliosa la luce che cade sul volto
eleonora390
08-01-2008, 15:03
Spettacolari come sempre.
Grande Francesco Ferla........:)
bellissime...all'inizio non riuscivo a capire cosa avessi fotografato ehehe!!!
Stormblast
08-01-2008, 17:51
tranne la 4 e la 7 mi piacciono tutte.
alla lunga forse stancano ma così di impatto sono molto belle.
ps. dopo aver letto la prefazione mi sono toccato i maroni. :stordita:
La tua foto è caratterizzata sempre da aree completamente scure, le ottieni appunto con diaframmi chiusi e tempi di espozione molto alti?
DreamLand
09-01-2008, 08:02
Molto belle, in particolare la 3.
code010101
09-01-2008, 08:24
sono tutte molto belle, queste forme che emergono dal buio sono davvero evocative,
la prima in particolare è superba :)
forse alcune, tipo la (EDIT) la 7, le vedo troppo poco contrastate...
Ste
francesco ferla
09-01-2008, 09:31
grazie.
in effetti nella 1 l'equilibrio che vado cercando tra neri, grigi e bianchi.
Francamente, trovo che la resa di queste foto sia incredibile per essere state scattate in esterni. Sembrano fatte all'interno di una chiesa con faretti collocati appositamente! Non esprimo preferenze, anche perché alcune mi paiono ridondanti: avrei preferito una selezione più ristretta. Superfici stupende in tutte.
forse alcune, tipo la 5, le vedo troppo poco contrastate...
:confused: Mi pare impossibile: io su tre monitor diversi la vedo perfettamente contrastata. Il tuo commento mi pare ricorrente: non sarà il tuo monitor che...? I test con le scale di grigi come quello nella firma di stezan possono dirti se hai troppo contrasto, ma non troppo poco.
in effetti nella 1 l'equilibrio che vado cercando tra neri, grigi e bianchi.
:confused: Verbo? :confused:
...l'hai trovato? ...non l'hai ancora trovato?
code010101
09-01-2008, 10:56
:confused: Mi pare impossibile: io su tre monitor diversi la vedo perfettamente contrastata. Il tuo commento mi pare ricorrente: non sarà il tuo monitor che...? I test con le scale di grigi come quello nella firma di stezan possono dirti se hai troppo contrasto, ma non troppo poco.
ho corretto intendevo la 7...
:confused: Verbo? :confused:
...l'hai trovato? ...non l'hai ancora trovato?
l'ha trovato, sopratutto nella 1, l'ha trovato ;)
francesco ferla
09-01-2008, 11:55
Francamente, trovo che la resa di queste foto sia incredibile per essere state scattate in esterni. Sembrano fatte all'interno di una chiesa con faretti collocati appositamente!
Caro liviux, se dico che sono scattate in esterni dovete credermi, così poca fiducia hai nelle mie capacità?
Se scatti con pochissima luce, all'alba, quando c'è un sussurro di luce, con l'attrezzatura giusta si possono fare grandi cose...
per inciso, questi sono i soggetti fotografati in pieno sole:
http://img514.imageshack.us/img514/8197/ertb8.jpg (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/8197/ertb8.478bc23f33.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=ertb8.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/562/er3ly8.jpg (http://imageshack.us)
francesco ferla
09-01-2008, 12:01
ecco l'altro soggetto (sta sulla facciata della Biblioteca nazionale
http://img100.imageshack.us/img100/5982/er4mg9.jpg (http://imageshack.us)
liviux, hai visto che non mento? ;)
liviux, hai visto che non mento? ;)
Ah, meno male che hai messo la faccina! Per un attimo ho pensato che tu pensassi che io pensassi davvero che ci avevi mentito!
La differenza che può fare l'illuminazione su uno stesso soggetto è incredibile (nel senso retorico di "notevole", non in quello letterale di "non ci credo") ;)
Viene voglia di aprire una petizione per chiedere che la smettano di illuminare i monumenti di notte!
francesco ferla
09-01-2008, 15:00
Viene voglia di aprire una petizione per chiedere che la smettano di illuminare i monumenti di notte!
in questo caso il problema si risolve da solo perchè i monumenti in questione non sono illuminati;)
code010101
09-01-2008, 15:02
in questo caso il problema si risolve da solo perchè i monumenti in questione non sono illuminati;)
secondo me te ne vai in giro con una fionda in tasca :D
D4rkAng3l
09-01-2008, 15:58
complimenti...sono tutte estremamente belle...la mia preferita è la 3
AarnMunro
09-01-2008, 17:48
...
Se scatti con pochissima luce, all'alba, quando c'è un sussurro di luce, con l'attrezzatura giusta si possono fare grandi cose...
...parole sante! Non c'è in giro nessuno, si può andare dove si vuole e ci sono migliaia di scorci che, abituati a vederli alla luce del sole, si trasformano.
Una grande prerogativa della fotografia è far vedere le solite cose in maniera diversa.
In effetti i soggetti che ci hai mostrato "al buio", alla luce del sole appaiono fermi ed immobili...
...parole sante! Non c'è in giro nessuno, si può andare dove si vuole e ci sono migliaia di scorci che, abituati a vederli alla luce del sole, si trasformano.
Una grande prerogativa della fotografia è far vedere le solite cose in maniera diversa.
In effetti i soggetti che ci hai mostrato "al buio", alla luce del sole appaiono fermi ed immobili...
Sarà che sono una pippa...ma secondo me Milano è infotragafabile sia di giorno che di notte...
Tu che ne pensi?
francesco ferla
09-01-2008, 18:07
Una grande prerogativa della fotografia è far vedere le solite cose in maniera diversa.
oooooooooohh e finalmente qualcuno che dice LA COSA SACRA.
La fotografia ha senso perchè permette di vedere con occhi diversi da quelli umani
AarnMunro
09-01-2008, 18:16
Sarà che sono una pippa...ma secondo me Milano è infotragafabile sia di giorno che di notte...
Tu che ne pensi?
Adesso vengo lì e tra una birra e l'altra ti faccio vedere tutti i miei notturni di Milano! (Cerca sul forum!)
Le birre le paghi tee!
oooooooooohh e finalmente qualcuno che dice LA COSA SACRA.
La fotografia ha senso perchè permette di vedere con occhi diversi da quelli umani
...con la possibilità di enfatizzare e puntualizzare quello che vorremo far vedere. Se ne si è capaci...
code010101
09-01-2008, 18:20
sono scattate in esterni dovete credermi, così poca fiducia hai nelle mie capacità?
Se scatti con pochissima luce, all'alba, quando c'è un sussurro di luce, con l'attrezzatura giusta si possono fare grandi cose...
mi permetto di mettere l'accento su questo commento di francesco,
ovvero sull'importanza della luce per ottenere i risultati desiderati,
spesso la differenza tra una foto amatoriale ed una professionale,
al di là dell'attrezzatura, è proprio nella accurata ricerca dell'illuminazione
più idonea
il tutto sta a saperlo fare... :stordita:
Adesso vengo lì e tra una birra e l'altra ti faccio vedere tutti i miei notturni di Milano! (Cerca sul forum!)
Le birre le paghi tee!
Sisi ho sbirciato sui tuoi album online...
A dire il vero se tra un birra e l'altra ti andrebbe di fare qualche giro a scattar foto fammi sapere, l'altro giorno con la neve in compagnia sarebbe stato sicuramente meglio...
francesco ferla
09-01-2008, 18:24
.ma secondo me Milano è infotragafabile sia di giorno che di notte...
Tu che ne pensi?
errore......!!!
Milano è una città superaffascinante!!
Va goduta con intelligenza.
Essa non si mostra, la devi cercare. Ma non va cercata come nelle altre città.
Va conosciuta per le storicità. Che non sono solo architettoniche, ma a Milano, di vita vissuta.
Una Milano estremamente intrigante è quella dei primi novecento, e anche degli anni venti, trenta. Quei palazzi, perchè no, anche quelli fascisti, hanno il loro fascino. Sono pieni di dettagli, di geometrie, di figure, di statue. Alla Batman...quei loggiati un pò decadenti, grigi...
Milano invece è superintrigante. Anche e soprattutto di notte..
Poi Milano ha alcune emergenze architettoniche di livello assoluto, come S.Ambrogio.
Certo, le bellezze architettoniche di Milano sono slegate, non c'è un tessuto storico che le leghi.
Ma va vissuta così.
A me piace molto
francesco ferla
09-01-2008, 18:26
Mi piacerebbe fare dei dettagli delle statue della Stazione Centrale, di notte....
Mi piacerebbe fare dei dettagli delle statue della Stazione Centrale, di notte....
E ma prima ti sei dimenticato di quotare la parte più importante..dove ho detto che io sono una pippa...
Riguardo alla stazione centrale si, ci pensavo quando parlavi di edifici del fascismo, il fatto è che andare in certi posti e metteri in bella mostra con cavalletto e macchina di notte potrebbe non essere consigliatissimo...
francesco ferla
09-01-2008, 18:59
Milano ha tante cose da raccontare...a proposito, il mese prossimo sono a Milano e avrò tempo per fare tante foto......
http://img168.imageshack.us/img168/4149/dscf6247dn6.jpg (http://imageshack.us)
Riguardo alla stazione centrale si, ci pensavo quando parlavi di edifici del fascismo, il fatto è che andare in certi posti e metteri in bella mostra con cavalletto e macchina di notte potrebbe non essere consigliatissimo...
:cry: ....e non ti dico per una donna a Napoli! qui in certe zone (le più interessanti) è sconsigliabile anche di giorno, ogni tanto mi prende la tentazione, quando non comparirò più saprete che non ho resistito.
Per ora cerco di resistere alla voglia di andare a Pianura a cercare di fare foto a quello che succede alla discarica ma se finisco al telegiornale sappiate che l'ho fatto per voi :stordita:
AarnMunro
09-01-2008, 19:29
Milano ha tante cose da raccontare...a proposito, il mese prossimo sono a Milano e avrò tempo per fare tante foto......
http://img168.imageshack.us/img168/4149/dscf6247dn6.jpg (http://imageshack.us)
Bravo! A metà Feb sono a Luanda a parlare di Wimax!
Ma nel caso ci si riesca ad incrociare a Milano la birreria è una ed una sola!
Il Bar Magenta!
francesco ferla
09-01-2008, 20:19
Bravo! A metà Feb sono a Luanda a parlare di Wimax!
Ma nel caso ci si riesca ad incrociare a Milano la birreria è una ed una sola!
Il Bar Magenta!
ok. e mi pare che in quanto a birre sei abbastanza esperto!
Bravo! A metà Feb sono a Luanda a parlare di Wimax!
Ma nel caso ci si riesca ad incrociare a Milano la birreria è una ed una sola!
Il Bar Magenta!
A proposito(*) di Wimax e bar Magenta: ieri hanno mostrato il vostro famigerato locale al TG3. Intervistavano un tizio dotato di portatile che lavorava lì su un tavolino grazie alla wireless del bar, perché la ditta non gli aveva fornito neanche uno straccio di ufficio e una cadrega. La nuova frontiera del lavoro flessibile! E il bello è che si diceva entusiasta di dover cercare di concentrarsi in uno spazio striminzito e rumoroso, gomito a gomito con fotoamatori alticci! Vi ho pensati. Se ritrovate il tizio fategli sapere che lo compatisco.
(*) "A proposito" nel gergo dell'OffTopic significa "non c'entra un accidente, ma va detto lo stesso".
Mi piacerebbe fare dei dettagli delle statue della Stazione Centrale, di notte....
Portati il tuo mantello e la maschera per degli autoscatti d'effetto! :D
francesco ferla
09-01-2008, 22:17
e Dio mi ha fatto un grande regalo, nella mia vita
quello di non farmi nascere a Venezia. Tra nebbioline e meraviglie varie la mia anima non avrebbe trovato requie. Sarei caduto malato di arte
e Dio mi ha fatto un grande regalo, nella mia vita
quello di non farmi nascere a Venezia. Tra nebbioline e meraviglie varie la mia anima non avrebbe trovato requie. Sarei caduto malato di arte
Sindrome di Stendhal? Non mi pare che invece nascere a Palermo ti abbia salvato. Ma c'è rimedio: io ogni tanto faccio un giretto a Mestre e passa tutto. Avrai pure tu una Mestre, un depuratore, un centro commerciale, un parcheggio degradato là attorno dove disintossicarti.
Oddio, ho paura di cosa potrei aver scatenato... Tremo al pensiero delle foto che potrebbero arrivare!
Estremamente interessanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.