PDA

View Full Version : Quale Bridge???


tj_diego
08-01-2008, 09:16
Ciao a tutti...
ho deciso di avvicinarmi al mondo della fotografia:D , e dato il mio budget credo che mi fionderò sulle Bridge...volevo un consiglio da voi esperti dato che non ne capisco quasi niente...:mc:
Per ora la scelta si è ristretta a questi due modelli:
Kodak EasyShare ZD710 Zoom 130€
Fuji FinePix S5700 Nera 130€
e tra queste due mi convince di più la fuji...cmq per un budget<300 quale bridge mi consigliate???
ciao e grazie...

tj_diego
08-01-2008, 15:27
non c'è nessuno che mi da un consiglio??!:confused: :rolleyes:

tommy781
08-01-2008, 19:29
tra le due io prenderei la kodak ma per mia scelta personale, nessuna delle due brilla particolarmente ma si difendono discretamente, dovresti dirci le situazioni in cui fotograferai per essere più precisi, i tuoi bisogni insomma. ricorda comunque che quello che spendi hai, non puoi pretendere chissà che qualità a quei prezzi che sono il frutto di grossi compromessi.

tj_diego
08-01-2008, 21:19
tra le due io prenderei la kodak ma per mia scelta personale, nessuna delle due brilla particolarmente ma si difendono discretamente, dovresti dirci le situazioni in cui fotograferai per essere più precisi, i tuoi bisogni insomma. ricorda comunque che quello che spendi hai, non puoi pretendere chissà che qualità a quei prezzi che sono il frutto di grossi compromessi.

ti ringrazio per la risposta...si sò che il mio budget è molto ridotto ma purtroppo ancora studio e non posso lavorare...quindi mi devo accontentare...sò che nono si possono nemmeno paragonare ad una reflex ma credo cmq che siano superiori ad compatta, e cmq il rapporto qualità prezzo sia abbastanza elevato...diciamo che mi piacciono molto i primi piani quindi credo che userò sperro la funziona macro...e poi qualche paesaggio...
cmq posso chiederti perchè preferisci la kodak???a me era piaciuta di più la fuji...

tj_diego
09-01-2008, 12:08
un ultima cosa...a parità di prezzo(o quasi) è meglio la s5600 o la s5700???
grazie...

marzacas
09-01-2008, 13:40
un ultima cosa...a parità di prezzo(o quasi) è meglio la s5600 o la s5700???
grazie...

da quello che ho sentito assolutamente la 5600!

tj_diego
09-01-2008, 14:09
da quello che ho letto anch'io penso la 5600...ma mi sto chiedendo il perchè....

Time Zone
09-01-2008, 15:29
da quello che ho letto anch'io penso la 5600...ma mi sto chiedendo il perchè....
LA 5600 ha avuto maggior successo per vari motivi:
1)Perchè in precedenza era stata commercializzata la f10, la prima compattina ad arrivare decentemente ad 800 iso e a spingersi a 1600, e molti pensavano che la 5600 ne fosse altrettanto capace. Purtroppo non ha lo stesso sensore anche se usando il raw si possono ottenere degli 800 iso decenti (a volte).
2)Perchè in breve tempo divenne una delle più economiche 10x in commercio e nella stessa fascia di prezzo non ce n'erano con la stessa aria 'pro', il raw e come detto sopra la leggenda della f10.

Aveva anche dei difetti come i jpg spesso indecenti se visti a grandezza 100% per gli artefatti e la grana anche a bassi iso. Non aveva lo stabilizzatore.

Sulla questione se è meglio al 5600 o la 5700 c'è da dire che la 5700 fa qualche passo indietro nella storia della serie S tentando di correggere il tiro... la 5700 è ritornata ad avere dimensioni accettabili, una linea al passo con i tempi, l'ottica retraibile, un normale CCD al posto del superccd, niente raw.
Meno adatta quindi a chi ama sperimentare, più coerente però con la categoria di appartenenza che non può sfruttare appieno i raw per la scarsa velocità, che dovrebbe favorire la compattezza e che è diretta ad utenti che potrebbero non trovare vantaggi dall'interpolazione del superccd e preferirebbero jpg più godibili.
Non so se ci sono riusciti appieno con la 5700, non l'ho provata.

tj_diego
09-01-2008, 15:48
grazie per la dritta...sto leggendo il thred ufficiale della fuji s5600...e c'è parecchia gente che si lamenta...praticamente usarla nella modalità auto è altamente sconsigliato...
i problemi della 5600 sono stati risolti con la 6500?

Time Zone
09-01-2008, 16:05
grazie per la dritta...sto leggendo il thred ufficiale della fuji s5600...e c'è parecchia gente che si lamenta...praticamente usarla nella modalità auto è altamente sconsigliato...
i problemi della 5600 sono stati risolti con la 6500?

Con la 6500 andiamo meglio, ha il sensore più grandicello ed un insieme di fattori quali un' esposizione automatica migliore ed una resa cromatica più incisiva riescono a fare la differenza.
Non ti so dire però se i problemi sono stati risolti totalmente, ha sempre il superccd con realphoto come processore e se è vero che c'è chi si è lamentato della serie F per la presenza di artefatti il 'problema' potrebbe esserci anche sulla 6500. Sicuramente posso dire che di lamentele non ne ho lette, non a livello della 5600 almeno...
Resta comunque che nemmeno la 6500 ha lo stabilizzatore e le dimensioni sono da reflex... dal punto di vista della resa ad alti iso è una delle migliori bridge se non la migliore in assoluto, così come la f30 è stata una delle migliori compatte... questo al di là della qualità generale della foto però che non è fatta solo di più o meno rumore ma di tanti fattori quali la nitidizza, la fedeltà cromatica, la gamma dinamica ecc ecc.

tj_diego
09-01-2008, 22:02
vi ringrazio per le risp e per i preziosi consigli che mi state dando...
ora ho le idee un pò più chiare...
mi sapreste consigliare una bridge anche non recentissima che abbia il sensore almeno 1 /1,7'', la messa a fuoco anche manuale ed uno zoom ottico intorno ai 10X...e naturalmente che faccia delle belle foto...
grazie mille...

EDIT
e magari anche la possibilità di scattare foto nel formato Grezzo(RAW)

tj_diego
10-01-2008, 07:59
ho trovato una fuji s20 pro usata, credo che non supererà i 200€, rispetto ad una 5600fd è meglio vero?

mike1964
11-01-2008, 10:47
Se puoi spendere fino a 300 euro, prendi una delle ultime Fuji s6500, se riesci ancora a trovarle (credo che il noto sito francese ne abbia ancora qualche pezzo); in JPG ha la stessa qualità delle ammiratissime f30/f31FD e in RAW mette un'altra marcia ancora, permettendo buoni scatti anche a 1600 e - con inevitabili compromessi - 3200 iso.

Ormai ho questa macchina da un anno, e ne sono sempre più contento; come qualità globale di immagine mi sento di affermare che sia la migliore macchina di fascia.

Ne ho fatto una recensione qui, se ti interessa (attento, che è pesante! :eek: ) http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=165810

:)

francescosalvaggio
11-01-2008, 10:56
anche io ti consiglio Fuji, come otiche sono molto molto buone io ho anchora una s5500 e non mi pentirò mai di averla comprata.. anche se fa foto a 4 Mpixel le fa meglio di tante altre compatte a 6mpx... :read:

mike1964
11-01-2008, 10:57
ho trovato una fuji s20 pro usata, credo che non supererà i 200€, rispetto ad una 5600fd è meglio vero?

200 euro per una s20 pro a mio avviso sono troppi; è una bella macchina, con un corpo niente male e una gestione delle alte luci molto buona grazie al particolare sensore; però ha parecchi anni sul groppone, uno zoom abbastanza limitato e una risoluzione reale che - alla fine - è pur sempre di tre MP; non sono pochi, ma i 6MP della s6500 sono sicuramente migliori, anche perchè con la s6500 puoi spaziare da 100 a 3200 iso, con la s20 pro da 200 a 1600 (non ricordo però se a 1600 iso abbia il RAW); insomma, la s20 la prenderei, ma non a 200 euro; diciamo circa la metà.

;)

tj_diego
11-01-2008, 11:17
grazie mille per le dritte...purtroppo ai 300€ non posso arrivarci...la s6500fd sarebbe la scelta ideale...si trova a 258€ su pixmania...però a quella cifra non posso arrivarci...sto aspettando che si concluda un asta sulla baya di una s5600 che ha ancora un anno di garanzia e qualche accessorio...credo che prenderò questa anche se rispetto alla 5700 è un pò più ingombrante...

tj_diego
11-01-2008, 11:18
Se puoi spendere fino a 300 euro, prendi una delle ultime Fuji s6500, se riesci ancora a trovarle (credo che il noto sito francese ne abbia ancora qualche pezzo); in JPG ha la stessa qualità delle ammiratissime f30/f31FD e in RAW mette un'altra marcia ancora, permettendo buoni scatti anche a 1600 e - con inevitabili compromessi - 3200 iso.

Ormai ho questa macchina da un anno, e ne sono sempre più contento; come qualità globale di immagine mi sento di affermare che sia la migliore macchina di fascia.

Ne ho fatto una recensione qui, se ti interessa (attento, che è pesante! :eek: ) http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=165810

:)

ah cmq quest'ottima recensione l'avevo già letta...purtroppo prima di comprare qualcosa ho il vizio di spulciare il web...:)

tj_diego
12-01-2008, 08:36
grazie hai vostri consigli alla fine ho optato per la fuji s5600...presa sulla baya...
grazie mille a tutti per i preziosi consigli...
ciao

AleLinuxBSD
12-01-2008, 09:53
Ottima scelta.

francescosalvaggio
12-01-2008, 11:08
Freeman qui puoi anche chiudere..:D