PDA

View Full Version : installare xp su extensa 5220


nicola82
08-01-2008, 07:49
Ragazzi io ho un grosso problema: devo installare Xp sull'extensa 5220. Ho scaricato dal sito F6 Floppy e ho creato il dischetto. Al boot scelgo cd-rom (contiene xp pro) e il floppy esterno usb è già collegato e contiene il dischetto appena creato. Premo F6 quando richiesto, premo S per selezionare il controller, seleziono il controller che mi dice il file readme.txt, formatto l'hard disk, ma è qui il problema: appena inizia la copia dei file, ho l'errore: "Inserire il disco con etichetta Intel Maxtrix Storage Manager driver nell'unità A: Premere Invio quando pronti". Premo invio ma non succede nulla e tra l'altro nemmeno il led del floppy si accende. Come posso fare per risolvere il problema velocemente??

Grazie per l'aiuto!

RisolvoProblemiXP
28-01-2008, 11:39
Ciao Nicola
io avevo lo stesso problema con ACER EXTENSA 5220.
A me, addirittura, non leggeva i drivers dal floppy usb esterno. Premetto ke sono un piccolo programmatore, iscritto alla facoltà di Ingegneria Elettronica di Messina. Ho imparato che per risolvere questo problema bisogna creare un cd di WINDOWS XP "modificato", che durante la prima skermata di copia dei files (sulla RAM, prima che appaia la skermata in cui devi scegliere l HDD o partizione in cui installare WINDOWS) copi anche i drivers per il nostro hard disk. Quindi in questo CD modificato ho dovuto modificare un bel po di files, aggiungere i drivers per il suddetto HDD (hitachi) e "dire" al sistema ke in fase di copia "iniziale" deve andare a trovare ANCHE i drivers per QUELL hard disk dal CD. SENZA INSERIRE FLOPPY USB, O ALTRO. BASTA SOLO IL CD DI WINDOWS MODIFICATO. Windows XP Professional. Ce l ho fatta. Adesso ho Windows XP installato nel mio PC senza alcun problema, ne per il riconoscimento dell' HARD DISK, ne durante l' installazione. Assolutamente TUTTO OK. Se vuoi il cd fammi sapere:
webmasterninni@tiscali.it
scrivi nell oggetto qualcosa che NON mi induca a cancellare la tua EMAIL!! Ad esempio, scrivi EXTENSA 5220: NON CANCELLARE QUESTA EMAIL
perche con tutto lo SPAM ke mi ritrovo, faccio ormai fatica a distinguere le email buone da quelle pericolose.
Cordiali saluti
Nino.

alexam
02-02-2008, 21:55
Io ho adottato una soluzione alternativa.

1 - scarica la versione del bios del portatile 1.31

2 - scarica BootFlashDos.exe

3 - Crea una USB PEN avviabile con il programma al punto 2

4 - Metti dentro il nuovo bios.

5 - Aggiorna il bios

6 - Nel nuovo bios puoi impostare il disco di avvio come IDE e non come sata.

7 - Installa win xp come sempre e dopo aver installato i driver sata rimetti il bios come da principio.

ciao

Angelus88
11-02-2008, 16:39
7 - Installa win xp come sempre e dopo aver installato i driver sata rimetti il bios come da principio.

Spesso non funziona... se installi i driver SATA quando XP è già installato rischi che quando rimetti il SATA nel BIOS, poi windows dia una bella schermata blu. I driver SATA vanno messi sin da subito

davide2207
13-02-2008, 14:44
Metto in condivisione su eMule il file "Windows_XP_SP2 modificato per ACER Extensa 5220"
(593.63 mb). E' l'immagine ISO del cd modificato per installare windows XP su ACER Extensa 5220.

Angelus88
13-02-2008, 15:11
Metto in condivisione su eMule il file "Windows_XP_SP2 modificato per ACER Extensa 5220" E' l'immagine ISO del cd modificato per installare windows XP su ACER Extensa 5220.

Esagerato... e poi da una persona sola non finirà mai

Fa prima a farlo lui usando nLite, non ci vuole molto

er,ciocco
28-03-2008, 21:05
Ciao a tutti... ho letto questa discussione... Premetto che nn sono tanto capace con pc...Ho appena comprato un ACER Extensa 5220 con dentro vista... Dopo 20 minuti di utilizzo si è bloccato e continua a riavviarsi... voglio mettere su xp.... cosa devo fare???

Angelus88
28-03-2008, 22:26
Leggiti la guida nella mia firma

er,ciocco
29-03-2008, 15:53
Grazie mille... forse mi puoi dare un altra mano... Io ho installato alchol 120% prima che succedesse la rottura... pensi che possa dipendere da questo programma???

stk_90
29-03-2008, 18:19
Ciao! io ho lo stesso problema su un Extensa 5220..

Ho provato a installare XP ma ankora prima di domandarmi le partizioni da formattare mi dice che non c'è nessuna unità disco rigido installata nel computer...

eppure oggi pomeriggio nonostante questo problema ho installato tranquillamente una versione di linux.

successivamente qui su hwupgrade ho trovato la guida per fare un cd di XP con nLite... con un pò di pazienza mi sono fatto il cd funzionante eppure non serve a niente.... non rileva l'HD..

potete darmi una mano?

minneapolis
29-03-2008, 20:36
Ho provato a installare XP ma ankora prima di domandarmi le partizioni da formattare mi dice che non c'è nessuna unità disco rigido installata nel computer...
Xp non riconosce gli hard disk sata senza driver.

eppure oggi pomeriggio nonostante questo problema ho installato tranquillamente una versione di linux.
Linux, invece, riconosce gli hard disk sata.

successivamente qui su hwupgrade ho trovato la guida per fare un cd di XP con nLite... con un pò di pazienza mi sono fatto il cd funzionante eppure non serve a niente.... non rileva l'HD..
O i driver che hai integrato non erano quelli per il tuo chipset oppure hai sbagliato qualcosa con nLite.

Angelus88
29-03-2008, 22:09
Esatto... leggi la guida nella mia firma relativa al downgrade

d.azzalin
11-04-2008, 20:36
io ho acer extensa 5220 la prima cosa che ho fatto e levare vista:

-scaricate dal sito acer europa i driver dell'hard disk sata.
-utilizzate a vostro piacimento o il cd avviabile di xp (se ce l'avete) o i 6 dischetti + il cd non avviabile di xp.
-quando durante l'installazione vi chiede di inserire il driver inseritelo e poi continuate con la classica installazione.

se avete problemi d.azzalin28@libero.it. se non avete fretta vi rispondo volentieri.

Egnolegno
13-04-2008, 10:52
Metto in condivisione su eMule il file "Windows_XP_SP2 modificato per ACER Extensa 5220" E' l'immagine ISO del cd modificato per installare windows XP su ACER Extensa 5220.

Puoi metterlo in condivisione anche su uTorrent ?
Grazie

FuseByte
13-04-2008, 11:46
al limite dal Bios disabilita SATA NATIVA e spariscono i problemi.

non è che cambi molto se attiva o no,come velocita' e tutto il resto siamo li.

Angelus88
13-04-2008, 22:21
Puoi metterlo in condivisione anche su uTorrent ?
Grazie

Leggi la mia guida in firma e vedrai che riesci a farlo pure tu quel cd modificato.

@FuseByte

Non ha senso disabilitare il SATA se i passaggi per lasciarlo attivo sono semplici. E comunque ti sbagli, le prestazioni non sono uguali

darkmax
23-04-2008, 08:57
Ho la possibilità di prendere questo portatile in occasione.. Se gli metto 2 gb di ram.. secondo voi come va a livello di velocità?

!fazz
23-04-2008, 09:04
Ho la possibilità di prendere questo portatile in occasione.. Se gli metto 2 gb di ram.. secondo voi come va a livello di velocità?

la velocità è soggettiva:
che ci devi fare?
che programmi usi?
che s.o. hai intenzione di utilizzare?

darkmax
23-04-2008, 09:50
la velocità è soggettiva:
che ci devi fare?
che programmi usi?
che s.o. hai intenzione di utilizzare?

Volevo lasciare vista.. Ora ho un portatile con pentium normale M da 1,8 e 1 giga di ram con windows xp.. comprato 3 anni fa.. volevo sapere se mi conveniva passare a questo perchè preaticamente lo posso scambiare..
Uso normali programmi e qualche volte anche Autocad e Photoshop ma senza grosse pretese..

Vincent79
24-04-2008, 10:13
Ciao Nicola
io avevo lo stesso problema con ACER EXTENSA 5220.
A me, addirittura, non leggeva i drivers dal floppy usb esterno. Premetto ke sono un piccolo programmatore, iscritto alla facoltà di Ingegneria Elettronica di Messina. Ho imparato che per risolvere questo problema bisogna creare un cd di WINDOWS XP "modificato", che durante la prima skermata di copia dei files (sulla RAM, prima che appaia la skermata in cui devi scegliere l HDD o partizione in cui installare WINDOWS) copi anche i drivers per il nostro hard disk. Quindi in questo CD modificato ho dovuto modificare un bel po di files, aggiungere i drivers per il suddetto HDD (hitachi) e "dire" al sistema ke in fase di copia "iniziale" deve andare a trovare ANCHE i drivers per QUELL hard disk dal CD. SENZA INSERIRE FLOPPY USB, O ALTRO. BASTA SOLO IL CD DI WINDOWS MODIFICATO. Windows XP Professional. Ce l ho fatta. Adesso ho Windows XP installato nel mio PC senza alcun problema, ne per il riconoscimento dell' HARD DISK, ne durante l' installazione. Assolutamente TUTTO OK. Se vuoi il cd fammi sapere:
webmasterninni@tiscali.it
scrivi nell oggetto qualcosa che NON mi induca a cancellare la tua EMAIL!! Ad esempio, scrivi EXTENSA 5220: NON CANCELLARE QUESTA EMAIL
perche con tutto lo SPAM ke mi ritrovo, faccio ormai fatica a distinguere le email buone da quelle pericolose.
Cordiali saluti
Nino.


Ciao Nino ti volevo chiedere una cosa: io sono riuscito ad installare Xp (ma che fatica) sul mio Extensa 5220, solo che non riesco ad installare i driver Audio...ne ho scaricati di tutti i tipi...ma non so più cosa fare...volevo sapere se tu hai avuto il mio stesso problema...

Angelus88
24-04-2008, 11:34
Vincent se non vado errato, in questo portatile la scheda audio si installa solo dopo aver installato i driver UAA. Vai in Gestione Periferiche e dimmi quali periferiche hanno il punto interrogativo giallo.

Se non ce n'è nessuna, apri controller audio e dimmi se li c'è la scheda audio rilevata

EDIT

Confermo che servono prima i driver UAA. Quindi assicurati che in gestione periferiche fra le periferiche di sistema non ci sia qualche periferica che necessita di installazione. Se c'è, installa questo (http://mitsbq.tuk.livefilestore.com/y1pajHw4VtrxS3C1KGWW2V9nXJ5vI8HOtHJtpO6EjX-k8uy52zjDniOG949WY7f_Yuq6ZixNJLAfWg/KB888111XPSP2-UAA.EXE) e dovrebbe rilevarti subito dopo la scheda audio. Se non viene rilevata, torna in gestione periferiche > Periferiche di sistema, fai doppio clic sulla periferica con il punto interrogativo e fagli fare la ricerca dei driver automaticamente. Una volta installata verrà rilevata anche la scheda audio e il modem in quanto sono entrambi sul Bus UAA. Per installare la scheda audio puoi fare tutto da gestione periferiche invece di avviare il setup della cartella dei driver.

Vincent79
26-04-2008, 09:47
Vincent se non vado errato, in questo portatile la scheda audio si installa solo dopo aver installato i driver UAA. Vai in Gestione Periferiche e dimmi quali periferiche hanno il punto interrogativo giallo.

Se non ce n'è nessuna, apri controller audio e dimmi se li c'è la scheda audio rilevata

EDIT

Confermo che servono prima i driver UAA. Quindi assicurati che in gestione periferiche fra le periferiche di sistema non ci sia qualche periferica che necessita di installazione. Se c'è, installa questo (http://mitsbq.tuk.livefilestore.com/y1pajHw4VtrxS3C1KGWW2V9nXJ5vI8HOtHJtpO6EjX-k8uy52zjDniOG949WY7f_Yuq6ZixNJLAfWg/KB888111XPSP2-UAA.EXE) e dovrebbe rilevarti subito dopo la scheda audio. Se non viene rilevata, torna in gestione periferiche > Periferiche di sistema, fai doppio clic sulla periferica con il punto interrogativo e fagli fare la ricerca dei driver automaticamente. Una volta installata verrà rilevata anche la scheda audio e il modem in quanto sono entrambi sul Bus UAA. Per installare la scheda audio puoi fare tutto da gestione periferiche invece di avviare il setup della cartella dei driver.

Il fatto è che in Gestione Periferiche, l'audio non mi viene rilevato e non ho nemmeno il punto interrogativo!!! è proprio un casinaccio...

Angelus88
28-04-2008, 00:01
Se su controller audio non hai nulla allora installa come ti dicevo questo (http://mitsbq.tuk.livefilestore.com/y1pajHw4VtrxS3C1KGWW2V9nXJ5vI8HOtHJtpO6EjX-k8uy52zjDniOG949WY7f_Yuq6ZixNJLAfWg/KB888111XPSP2-UAA.EXE) aggiornamento e poi riavvia il pc.

Vincent79
28-04-2008, 11:43
Se su controller audio non hai nulla allora installa come ti dicevo questo (http://mitsbq.tuk.livefilestore.com/y1pajHw4VtrxS3C1KGWW2V9nXJ5vI8HOtHJtpO6EjX-k8uy52zjDniOG949WY7f_Yuq6ZixNJLAfWg/KB888111XPSP2-UAA.EXE) aggiornamento e poi riavvia il pc.


:D :D :D FINALMENTE...funzione alla grande...sono riuscito a reinstallare XP senza intoppi e la periferische Audio l'ho aggiornata velocemente senza problemi...meno male...
grazie infinite...

PS:E' una soddisfazione prendere per il cXXX l'informatica...

Vincent79
28-04-2008, 11:45
Io ho adottato una soluzione alternativa.

1 - scarica la versione del bios del portatile 1.31

2 - scarica BootFlashDos.exe

3 - Crea una USB PEN avviabile con il programma al punto 2

4 - Metti dentro il nuovo bios.

5 - Aggiorna il bios

6 - Nel nuovo bios puoi impostare il disco di avvio come IDE e non come sata.

7 - Installa win xp come sempre e dopo aver installato i driver sata rimetti il bios come da principio.

ciao

Utilissimo questo metodo, complimenti...
volevo solo chiederti una cosa riguardo il ripristino del BIOS: dopo tutto il travaglio, devo reinstallare il vecchio Bios (V.1.16 se nn sbaglio); te lo chiedo perchè cercando di reimpostare l'hd come SATA, non mi parte più il SO...

Angelus88
28-04-2008, 12:17
E' normale perché in genere non si possono installare i driver SATA dopo aver installato il SO. Di conseguenza Vincent79, se hai installato XP in modalità IDE e adesso vuoi passare a SATA non puoi quindi torna nel BIOS e rimetti l'IDE Mode

darkmax
07-05-2008, 08:49
Utilissimo questo metodo, complimenti...
volevo solo chiederti una cosa riguardo il ripristino del BIOS: dopo tutto il travaglio, devo reinstallare il vecchio Bios (V.1.16 se nn sbaglio); te lo chiedo perchè cercando di reimpostare l'hd come SATA, non mi parte più il SO...

Io non riesco perchè non mi vede la chiavetta usb.. come faccio per installare sto cavolo di bios 1.32?

Angelus88
07-05-2008, 09:04
Controlla appunto se nel setup del BIOS stesso c'è il programmino per fare l'update... altrimenti usa BootFlashDos che ti rende bootabile una penna usb avviando il pc in DOS... nella penna poi non devi fare altro che mettere l'aggiornamento BIOS ed eseguire il programma da DOS appunto

giannica
11-05-2008, 12:53
ciao ragazzi, un mio amico ha acquistato un extensa 5220..vuole mettere xp..io ho un cd di windows xp sp2 professional..se lo installo avrò problemi, o ci sono particolari procedure? ho visto anche quel xp proprio per l'extensa..quale metto? grazie

Angelus88
11-05-2008, 22:32
Leggi la mia firma e il topic dall'inizio

giannica
11-05-2008, 22:38
Leggi la mia firma e il topic dall'inizio

ma se metto quel xp modificato per quel portatile, lo posso installare automaticamente? ci sono gia i driver inseriti? grazie

Angelus88
11-05-2008, 22:39
E io che ne posso sapere? Non so nemmeno quale sarebbe questo XP modificato per l'extensa

giannica
11-05-2008, 22:47
E io che ne posso sapere? Non so nemmeno quale sarebbe questo XP modificato per l'extensa

ce scritto in prima pagina..vabbè fa nulla...

Angelus88
11-05-2008, 22:49
Perché usare un cd modificato da un altra persona quando puoi farlo tu stesso?

Io comunque non so se quello funziona

Vincent79
14-05-2008, 09:55
Io ho adottato una soluzione alternativa.

1 - scarica la versione del bios del portatile 1.31

2 - scarica BootFlashDos.exe

3 - Crea una USB PEN avviabile con il programma al punto 2

4 - Metti dentro il nuovo bios.

5 - Aggiorna il bios

6 - Nel nuovo bios puoi impostare il disco di avvio come IDE e non come sata.

7 - Installa win xp come sempre e dopo aver installato i driver sata rimetti il bios come da principio.

ciao

una domanda, ma questo metodo è efficace anche con l'Acer Extensa 5620Z (porta la stessa versione di Bios V.1.6)???

Vincent79
14-05-2008, 10:04
E' normale perché in genere non si possono installare i driver SATA dopo aver installato il SO. Di conseguenza Vincent79, se hai installato XP in modalità IDE e adesso vuoi passare a SATA non puoi quindi torna nel BIOS e rimetti l'IDE Mode


ok ok grazie risolto...

mdr268
21-05-2008, 18:41
Non ho capito perchè modificate windows..

Io per installare windows xp sul 5220 ho modificato la voce nel bios, nella linguetta "main" SATA mode: "IDE MODE", poi è andato tutto da dio.

ora sto cercando i driver video.. l'audio si è già sistemato da solo (sono abituato con i fissi che di solito mettevo quelli della realtek), manca chipset e video.. intanto sto scaricando la nuova di linux così mi sistema il boot loader e così potrò scegliere anche vista che ho lasciato installato..

giap959
22-05-2008, 18:53
è da 15 giorni che ho installato xp sull'extensa, ho trovato tutti i driver sul sito acer, l'unica cosa che nn riesco a capire è se ho il bluetoot... bòh
cmq rispetto a vista non c'è paragone... mi da quasi l'impressione che vada veloce il doppio..

giannica
22-05-2008, 19:06
è da 15 giorni che ho installato xp sull'extensa, ho trovato tutti i driver sul sito acer, l'unica cosa che nn riesco a capire è se ho il bluetoot... bòh
cmq rispetto a vista non c'è paragone... mi da quasi l'impressione che vada veloce il doppio..

mi spiegheresti come hai fatto? hai messo solo il cd, l'hai fatto partire e installato, poi hai installato i driver? dove sono? grazie

giap959
23-05-2008, 09:22
mi spiegheresti come hai fatto? hai messo solo il cd, l'hai fatto partire e installato, poi hai installato i driver? dove sono? grazie

allora 1ma cosa ho aperto il guscio sotto, ho individuato l'hd, l'ho sfilato e sostituito con un'altro sata. ovviamente nel bios era imposta l'opzione che ti fa vedere i sata come ide mode. quindi ho inserito nel lettore il cd originale xp home di un vecchio pc che ormai non ho più, ho installato il SO, sul sito acer spunti - prodotti - notebook -assistenza - driver/support -vai sul sito evidenziato in arancione - vai in driver dowloads - spunti extensa - e trovi tutti i drivers che ti servono per xp - ti connetti attivi on line ( xp estende la licenza anche ad un portatile oltre il pc fisso) e una volta attivato in pratica hai un'altro portatile, molto più performante..... e questo per mè è stato un male perchè lo ha sequestrato mio figlio per portarselo in università.
ah, ti consiglio di buttare le ram che hai su (max due banchi da 512) con due banchetti da 1 gb l'uno.
ultima cosa, la SM che ho io è questa:
Mobile PM965/GM965/GL960 Express
South Bridge 82801HEM (ICH8M-E) LPC Interface Controller
SMBus Intel Corporation 82801H (ICH8 Family) SMBus Controller @1C20h
credo sia possibile sostituire il celeron 550 con un T2300, appena sicuro lo farò e poi ti racconto.

darkmax
23-05-2008, 10:44
credo sia possibile sostituire il celeron 550 con un T2300, appena sicuro lo farò e poi ti racconto.

Interessa anche a me!!

mdr268
23-05-2008, 14:49
io i driver li ho trovati qui (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/extensa_5220/)

giap959
04-06-2008, 21:19
Interessa anche a me!!


allora mi è arrivato stamattina dall'inghilterra un T2330 (pagato con trasporto circa 33 sterline), è stato semplicissimo, una volta scoperchiato ilk fondo ho prima svitato la ventolina (2 viti) ho tolto le 4 viti che tengono il dissipatore e la vite che sta in fondo verso il centro della scheda madre (le viti del dissipatore sono numerate regolati di conseguenza)... smolla la vite che fissa il processore al soket, verso sx fino a quando uno scatto smolla il processore, e quel punto togli il celeron 550 piazzaci il T2230 (o T2300), pasta rimonta e zac miracolooooooo funziona, riavvi e tutto ok....... temperatura dopo un'ora 57° con tutti e due i core lo 0 e l'1

darkmax
05-06-2008, 08:35
allora mi è arrivato stamattina dall'inghilterra un T2330 (pagato con trasporto circa 33 sterline), è stato semplicissimo, una volta scoperchiato ilk fondo ho prima svitato la ventolina (2 viti) ho tolto le 4 viti che tengono il dissipatore e la vite che sta in fondo verso il centro della scheda madre (le viti del dissipatore sono numerate regolati di conseguenza)... smolla la vite che fissa il processore al soket, verso sx fino a quando uno scatto smolla il processore, e quel punto togli il celeron 550 piazzaci il T2230 (o T2300), pasta rimonta e zac miracolooooooo funziona, riavvi e tutto ok....... temperatura dopo un'ora 57° con tutti e due i core lo 0 e l'1

Potresti fare qualche benchmark per prestazioni e durata batteria? Grazie.

darkmax
05-06-2008, 08:44
Potresti fare qualche benchmark per prestazioni e durata batteria? Grazie.

E' quello con il socket 479?

darkmax
05-06-2008, 09:33
General information

Type
CPU / Microprocessor

Family
Intel Core Duo

Processor number
T2300

Product Code
BX80539T2300SL8VR

Processor markings
LF80539 T2300
1.66/2M/667

Frequency (GHz)
1.66 / 1

Bus speed (MHz)
667

Clock multiplier
10

Package type
478-pin Micro-FCPGA

Socket type
Socket 479 (mPGA479M)


Architecture / Microarchitecture / Other

CPUID
06E8h

Core stepping
C0

Manufacturing technology (micron)
0.065

L2 cache size (KB)
2

Core voltage (V)
1.1625 - 1.3 / 0.7625 - 1

Case temperature (°C)
100

Thermal Design Power (Watt)
31

E' questo? Scalda tanto quindi rispetto al celeron?

mdr268
05-06-2008, 13:36
A me la batteria dura circa 2 ore.. con il dual i consumi di energia sono ottimizzati o consuma di più? credo la seconda..

darkmax
06-06-2008, 09:09
Funziona anche sostituendo un celeron 530? perchè io non ho un 550..

spikey
11-06-2008, 10:30
ciao, ho un acer extensa 5220, ho creato il cd di xp con nlite in modo che riconosca i driver sata, riesco a installarlo ma al secondo riavvio si blocca sulla schermata nera per avviarlo in modo normale o in modalità provvisoria e non parte in nessun modo...
e ora?

mdr268
11-06-2008, 17:03
ma perchè hai messo i driver sata? io ho semplicemente modificato da bios un opzione che ora non ricordo sui dischi, in modo da renderli come gli ide..

spikey
12-06-2008, 14:03
alla fine ho aggiornato il bios e messo l'opzione del disco su ide...
ha funzionato senza problemi, grazie per i consigli....

spikey
23-06-2008, 07:36
a parte la scheda audi oche non vuole saperne di funzionare...
le ho provate tutte ma niente da fare.......

mdr268
23-06-2008, 18:20
scheda audio integrata? se si ho io i driver che funziano ;)

Razor75
23-06-2008, 22:10
Una domanda: secondo voi è consigliabile scaricare i driver aggiornati per la scheda video ( Intel X3100 ) sul sito Intel, o è preferibile scaricarli da quello Acer, anche se sono più datati ?

mdr268
24-06-2008, 09:10
son sempre meglio i driver più recenti. a patto che siano i driver giusti

Razor75
27-06-2008, 11:58
Sono a buon punto con l'installazione ed ottimizzazione di Windows XP.
Ieri ho installato il SP3 ed è andato liscio, lo stesso per i driver video ( ho messo quelli prelevati dal sito Acer, non ho ancora provato quelli aggiornati ).

La cosa più complessa è stata installare i driver audio, per i quali bisognava scaricare un aggiornamento ad hoc dal sito microsoft ( io l'ho trovato su un forum ). Però ho un problema: il volume è molto più basso di prima. Ho settato tutto al massimo sia nel mixer che nel pannello di controllo che nell'applicazione proprietaria dei driver Realtek, ma niente da fare.
Inoltre, mi sembra che la qualità audio sia più scarsa di prima, tipo radiolina.
Mio fratello ha un Travelmate entry level, ci ha lasciato Vista, e si sente molto meglio che sul mio. Non credo che gli altoparlanti del Travelmate siano di qualità migliore.

Avete qualche dritta ?

mdr268
28-06-2008, 11:04
con questi driver (ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/extensa_5220/driver/Audio_Realtek_v5.10.0.5423_XP.zip), windows xp sp2 e iTunes sento un audio perfetto e anche a un volume abbastanza alto per un portatile.

Razor75
28-06-2008, 16:07
Ho gli stessi identici driver.
Utilizzi l'equalizzatore del gestore della scheda audio, quello sulla tray bar ?

mdr268
29-06-2008, 19:42
Ho gli stessi identici driver.
Utilizzi l'equalizzatore del gestore della scheda audio, quello sulla tray bar ?

utilizzo quello con l'icona di un cono audio grigio

Razor75
30-06-2008, 08:52
Ieri ho provato un paio di giochi, e l'audio è decisamente più accettabile.

Probabilmente devo configurare i codec audio, oppure ho beccato un paio di divx con audio basso.

mdr268
30-06-2008, 15:09
Forse dico una cazzata, ma può essere che installando programmi audio/video si installino anche dei codec e che questa sia la causa del fatto che a me l'audio va da dio e a te no?

I programmi che ho installato riguardanti audio e video sono:
Itunes
Vlc
Quicktime
WMP 11

è solo un ipotesi probabilmente mi sbaglio

ernovo
30-06-2008, 17:08
Raga aiutatemi!!!
non trovo il download dei chipset..
e quando li trovo sono file eseguibili non scompattabili!
nlite vuole i file inf!
maledetto extensa 5220..
ma alla fine li avete condivisi i windows modificati??

Razor75
30-06-2008, 19:29
Io l'ho prelevato dal mulo, e ce l'ho tuttora in condivisione, in release.

ernovo
30-06-2008, 19:34
infatti la sto scaricando...ma io ho adunanza...
cmq sta andando a 17...lol
fra una ventina di ore l'avrò anke io...
orca
non potresti inviarmela per email?? o qualche altra genialità moderna??

darkmax
02-07-2008, 12:47
Funziona anche sostituendo un celeron 530? perchè io non ho un 550..

up.. Funziona il core 2 duo t2300 su un 5220 con celeron 530?

ernovo
02-07-2008, 13:50
non credo proprio...slot a parte è un problema di riscaldamento e di voltaggio
cmq può darsi anche che mi sbaglio

darkmax
03-07-2008, 08:35
non credo proprio...slot a parte è un problema di riscaldamento e di voltaggio
cmq può darsi anche che mi sbaglio

Ho scoperto ora invece che è possibile il cambio.. Grazie lo stesso

darkmax
05-07-2008, 13:06
allora mi è arrivato stamattina dall'inghilterra un T2330 (pagato con trasporto circa 33 sterline), è stato semplicissimo, una volta scoperchiato ilk fondo ho prima svitato la ventolina (2 viti) ho tolto le 4 viti che tengono il dissipatore e la vite che sta in fondo verso il centro della scheda madre (le viti del dissipatore sono numerate regolati di conseguenza)... smolla la vite che fissa il processore al soket, verso sx fino a quando uno scatto smolla il processore, e quel punto togli il celeron 550 piazzaci il T2230 (o T2300), pasta rimonta e zac miracolooooooo funziona, riavvi e tutto ok....... temperatura dopo un'ora 57° con tutti e due i core lo 0 e l'1

Io ho il 530.. ho provato a sostituirlo con un t2300 ma il portatile non parte.. come mai?

Pisuke_2k6
10-07-2008, 14:33
ciao a tutti.
Domani avro tra le mani il suddetto portatile! assolutamente non lo accendo per evitare di essere contagiato da windows Svista.
Ho alcune domande:
- avendo il mulo adunanza mi dici il nome corretto del file?
- una volta che avro xp posso installarlo SENZA spostare da bios il selettore su IDE?
- devo fare l'aggiornamento bios prima di fare ogni altra cosa e se si, non avendo floppy usb, come posso fare con chiavetta usb?
grazie ragazzi

Razor75
10-07-2008, 14:53
Il file è un'immagine ISO e si chiama tipo "Windows XP modificato per Acer Extensa 5220". Ce l'ho ancora in release. Ieri lo stavano prelevando in tre.

Non ho fatto alcun aggiornamento del bios e neanche modifiche ai parametri.
Con quel cd è partito alla grande.
Non contiene i driver, quindi ti conviene cominciare a scaricarli dal sito dell'Acer. Io ho avuto qualche problema con l'audio, ma adesso funziona tutto bene.

Visto che non hai intenzione di usare Vista, in teoria potresti chiedere i soldi della licenza se non clicchi su "Accetta" al primo avvio del pc.
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm

Non credo sia semplice, ma sarebbe una soddisfazione spillare un po' di soldi a Microsoft ( non che sia contro, ma un po' esagerano ).

Pisuke_2k6
10-07-2008, 15:38
c'e' da seguire un iter particolare per settare bene l ' audio.. esempio sequenza installazione driver?

Razor75
10-07-2008, 20:10
Io ci ho lavorato parecchio. Ho fatto parecchie prove con metodi "standard", poi ho trovato su un forum un aggiornamento della Microsoft, installato il quale il pc ha visto sia il modem che la scheda audio.
Ho letto di utenti che non hanno avuto bisogno di questo escamotage.
Al momento non mi ricordo dove l'ho trovato, ma si trattava di un forum in italiano.

Pisuke_2k6
10-07-2008, 20:23
scusa hai problemi con la release.. sono fermo al 98 %...:mc:

Razor75
11-07-2008, 07:43
Non credo. Ho spento mezz'ora fa, ed era acceso tipo da ieri mattina. Unico file in release. Quando sono uscito, ieri sera, lo stavano scaricando in 4.

darkmax
11-07-2008, 08:57
Io ho il 530.. ho provato a sostituirlo con un t2300 ma il portatile non parte.. come mai?

up

Pisuke_2k6
11-07-2008, 12:06
Non credo. Ho spento mezz'ora fa, ed era acceso tipo da ieri mattina. Unico file in release. Quando sono uscito, ieri sera, lo stavano scaricando in 4.

ciao.
sono riuscito alla fine a completare al 100%.
volevo un consiglio.. su questo portatile vorrei installare sia xp pro che ubuntu... dovrebbe fungere da muletto e quindi con una terza partizione per i dati...
come posso dividere il disco in termini di quantitati di gb?
Seconda domanda....
se utilizzo acronis dvd posso creare una copia della partizione di Windows Vista senza effettuare l'attivazione ?( premetto che ho letto il consiglio di farsi ridare i dindi ma di windows vista non parla in quel link).
Grazie
Cmq ho acquistato questo portatile senza vederlo dal vivo e l impressione di massima è soddisfacente (a casa ho un bel dell 9400);
Sembra solido e compatto (peccato l invio vicino ai page down up)..

Pisuke_2k6
14-07-2008, 08:56
qualcuno di voi sa i dettagli specifici dei moduli di ram da inserire in questo portatile ???
grazie

Razor75
15-07-2008, 08:52
Io ho tenuto 10gb per XP, 1,5gb per il file di swap ed il resto ( circa 105gb ) per i dati. XP ci sta dentro tranquillamente, forse potevo fare una partizione anche più piccola, ma si sa che la cartella di windows ingrassa facilmente.
La partizione per il file di swap, non sono sicuro che funzioni, alcuni dicono di no. Per lo meno, sei sicuro al 100% che il pagefile non si frammenta.

Per Ubuntu, non saprei quanti giga ci vogliono, perchè ho provato solo il live-cd. Sicuramente ci stai dentro con una decina di giga, forse meno, visto che non devi installarci giochi, e che non dovrebbe ingrassare come XP.

Per l'immagine ( io ne ho fatte due giusto ieri, per sicurezza, una con Ghost ed una con G4L ) secondo me funziona anche se la fai prima di accettare la licenza. Però non sono sicuro. Al limite, se non ti funziona, ti procuri i dischi di ripristino da qualcuno che ha lo stesso notebook.

Pisuke_2k6
15-07-2008, 16:41
ciao e grazie. alla fine ho fatto una partizione da 1 5 gb con windows xp. ho fatto una dati per 80 gb ed il resto libero per una prossima installazione linux.
volevo chiederti: se volessi sostituire la ram e mettere 2 gb... posso mettere una dimm sola d 2 gb oppure devo metterne due da 1 ???
qualunque sia la risposta che tipo di ram devo cercare e se per caso la hai gia presa tu cosa prendo ??? dove posso cercare sulla baia???
ciao e grazie

p.s.
per quanto riguarda l audio una volta installato il service pack 3 ho solo installato i driver real tek.
ciao

Razor75
16-07-2008, 07:54
Per le RAM, non mi sono informato, in quanto per il momento sono soddisfatto delle prestazioni. Comunque, credo ci siano serie diverse del 5220, alcune delle quali montano due moduli SODIMM da 512 mb, mentre altre montano un unico modulo da 1gb. Sul mio, il tipo di memoria, è scritto in basso a destra, assieme alle altre caratteristiche del notebook, adesso non lo ricordo, ma sono sicuramente DDR2, non so a che frequenza.

Per l'audio, io ho smadonnato prima di installare il SP3. Potevo pensarci.

Hai provato qualche gioco ?

Pisuke_2k6
16-07-2008, 15:13
grazie mille. ma gli adesivi dal notebook (soprattutto vista ready) li ho eliminati subito.. mi sapresti dire i dati della ram comunque? garzie
Per la scheda video non ho provato in quanto mi fara da mini server e cmq ho un dell 9400 con geforce..... quindi non penso proprio di giocarci.
cmq service pack 3 risolve molte cose te lo consiglio.

fammi sapere
ciao

mdr268
16-07-2008, 21:59
io ho un piccolo problema con il bluetooth.. qualk1 ha trovato i driver giusti?

un altra cosa non capisco a cosa servono le due levette che bisogna tirare x il wireless e il bluetooth..
e dove si trovi il microfono

Pisuke_2k6
17-07-2008, 07:51
ciao.
le due levette disattivano il bluetooth ed il wireless fisicamente (puoi farlo anche via software).
Il bluetooth non funzionera mai! in quanto hanno messo la levetta per accenderlo e spegnerlo, ti installa i driver ma fisicamente non è presente in quanto questi portatili vengono prodotti in stock (e quindi hanno le levette) ma il modulo interno non esiste.
Anche io ho fatto fatica poi ho letto da qualche parte quello che ti ho scritto.
per quel che riguarda il microfono si trova sopra il monitor a sinistra... non so se funziona in quanto mai provato ma se non ti va non vorrei che fosse la stessa storia del blue tooth.

mdr268
17-07-2008, 13:43
il microfono è sicuramente un problema di conflitto.
Ho una cam che ha anche il microfono integrato, non so quale dei 2 microfoni funzioni, se quello della cam o se quello del portatile.
Grazie delle risposte infatti nel bluetooth nemmeno si accende la spia

Pisuke_2k6
21-07-2008, 08:00
qualcuno ha portato la ram a 2gb? vale la pena fare l upgrade?
ciao

darkmax
21-07-2008, 10:41
qualcuno ha portato la ram a 2gb? vale la pena fare l upgrade?
ciao

Si.. in Vista la differenza si "sente"..

Pisuke_2k6
22-07-2008, 10:20
guarda... vista l ho tolto subito. ho windows xp. e tra poco linux .. dice che conviene fare l upgrade?
ciao

darkmax
22-07-2008, 10:58
guarda... vista l ho tolto subito. ho windows xp. e tra poco linux .. dice che conviene fare l upgrade?
ciao

Comunque conviene.. Se vuoi usare indifferente qualsiasi programma.. anche di grafica!

Razor75
29-07-2008, 08:36
Sarebbe un po' OT, ma lo posto lo stesso, visto che questo mi sembra sia il thread più frequentato dai possessori di questo notebook very-low-cost che mi sta però dando parecchie soddisfazioni.

Non so se avete notato che l'icona sulla tray-bar relativa alla scheda video, dà accesso a tutta una serie di configurazioni, soprattutto per la gestione del 3d. La maggior parte di esse non so a cosa servano, ma ce n'è una che potrebbe servire a stabilire la quantità di memoria RAM da assegnare al driver video. A breve farò qualche prova e tornerò a postare.
Qualcuno di voi l'ha già fatto ?
Sapete a cosa servano e come convenga settare le altre configurazioni per la grafica 3d ?

Ieri sera, inoltre, ho provato FEAR: ci si può giocare a 800x600 con dettagli al minimo. A breve proverò qualche altro settaggio, per vedere se la macchina tiene.

darkmax
29-07-2008, 11:46
Qualcuno mi sa dire quale processore è compatibile con questo portatile(con celeron 530) per un eventuale aggiornamento?

bobbyboy
31-07-2008, 07:51
ciao ti rispondo perchè sono interessato all'acquisto di questo notebook come secondo pc e ho fatto qualche ricerca... premesso che non sono espertissimo e non ho mai sostituito una cpu in vita mia ho però trovato la discussione linkata sotto che sembra(sottolineo il sembra perchè la guida ti dice che non c'è nessuna certezza) indicare come i celeron m 530,540 etc. utilizzino un socket P e siano quindi sostituibili con altre cpu con stesso socket (pentium dual core e core 2 duo)
non so però proprio nulla circa eventuali problemi di temperature etc.
(comunque un utente di questo topic ha fatto 1 sostituzione funzionante...)

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=209284

ciao!

bobbyboy
05-08-2008, 09:16
Ho appena preso questo notebook (in offerta ad un mercato "galattico" a 299)
Appena acceso era pieno di immondizia varia (servizi acer,norton etc) e decisamente lento ho fatto un formattone ma ho deciso di provare vista home basic "pulito" come da guida trovata su queste pagine: funziona direi bene (ha 1 giga di ram e ho installato solo winrar avira e qualche codec e i giochi non mi interessano) e probabilmente me lo tengo anche se immagino che con xp sarebbe più veloce. Si scalda un po' ma è davvero silenzioso... ora sto pensando di provare a metterci osx (dato che è compatibile...)

giufi
06-08-2008, 14:47
dopo aver istallato il service pack 3 per xp e ever quindi eliminato vista ho dovuto reistallare xp.questa volta ho istallato xp normale ed e' successo che ho perso i drive.non riesco a trovarli.come faccio?ciao,filippo

giufi
06-08-2008, 15:21
anche io ho lo stesso problema con i drive
audio.che devo fare?ciao,filippo

bobbyboy
08-08-2008, 08:40
Ciao, guarda di solito basta che vai sul sito acer e trovi i driver autoinstallanti:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ex_5220.html

Ho installato pure io xp per vedere come andava(ovviamente bene).Ho però usato nlite inserendo i driver sata(così ho evitato casini col bios):tutto perfetto.
Ora sono in dual boot:principale xp anche se esteticamente Vista è una meraviglia!
Volevo provare ad aggiungere un po' di Ram ma aprirlo è un vero casino(non sono pratico) quindi per ora lo tengo così...

DeMoN3
18-08-2008, 17:36
Ragazzi,ho un disperato bisogno del vostro aiuto(finchè non risolvo questo problema,gli zii non mi fanno lasciare casa loro :P )
Allora...hanno downgradato ad Xp,funziona quasi tutto,ma la wireless non ne ha proprio intenzione...ho scaricato ed installato il driver "Atheros" per la wireless scaricato dal sito del supporto acer(ho visto che la wifi era atheros tramite WID),premendo la levetta si accende il led arancione lampeggiante,ma non riesce a connettersi al router wifi sitecom 54g turbo,mentre le chiavetta usb data in dotazione al router funziona benissimo(la sto usando per connettermi ora)...cosa devo fare?!?

bobbyboy
20-08-2008, 16:22
Ragazzi,ho un disperato bisogno del vostro aiuto(finchè non risolvo questo problema,gli zii non mi fanno lasciare casa loro :P )
Allora...hanno downgradato ad Xp,funziona quasi tutto,ma la wireless non ne ha proprio intenzione...ho scaricato ed installato il driver "Atheros" per la wireless scaricato dal sito del supporto acer(ho visto che la wifi era atheros tramite WID),premendo la levetta si accende il led arancione lampeggiante,ma non riesce a connettersi al router wifi sitecom 54g turbo,mentre le chiavetta usb data in dotazione al router funziona benissimo(la sto usando per connettermi ora)...cosa devo fare?!?

Non so che dirti a me è subito funzionata sia con Vista che Xp (extensa 5220 201g12mi)... sei sicuro che ti risulti installata? Premendo la levetta comunque la disabiliti perchè di default è subito attiva
Il nome del mio driver è Wireless_Atheros_XB63_v5.3.0.45_XP ho però letto che alcuni modelli extensa 5220 avevano in precedenza un'altra periferica wireless se capovolgi il computer nell'etichetta vicina alla presa ethernet è indicato il nome dellla scheda wireless

DeMoN3
20-08-2008, 16:31
il modello l'ho rilevato usando WID,quindi penso che sia corretto...in quasiasi caso è l'unico driver(quello dell'atheros,intendo)che mi fa lampeggiare la spia della wifi,con gli altri non si illumina,quindi penso che sia corretto...

Cmq alla fine ho risolto facendo comprare una scheda ethernet a zio,installandogliela nel fisso e usando la penna wifi-usb in dotazione col couter sul fisso...contento lui,contenti tutti...

needforspeed91
21-08-2008, 10:36
Downgradato a vista riesce a far girare i giochi più recenti, anche se a livello di dettagli basso?

ciroslitz
17-09-2008, 00:05
Downgradato a vista riesce a far girare i giochi più recenti, anche se a livello di dettagli basso?



downgradato ad Xp,funziona quasi tutto,ma la wireless non ne ha proprio intenzione

Angelus88
17-09-2008, 00:08
downgradato ad Xp,funziona quasi tutto,ma la wireless non ne ha proprio intenzione

Se è Intel o Broadcom, trovi qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ex_5220.html) i driver.

ciroslitz
17-09-2008, 01:16
Se è Intel o Broadcom, trovi qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ex_5220.html) i driver.

già fatto il problema che istalla ma niente, istalla solo la broadcom , ma resta il punto giallo su controller di rete

Angelus88
17-09-2008, 08:24
E tu invece di avviare il setup, estrai i driver dallo zip e aggiorna manualmente da gestione periferiche

ciroslitz
17-09-2008, 11:57
E tu invece di avviare il setup, estrai i driver dallo zip e aggiorna manualmente da gestione periferiche

ho aperto la cartella compressa, cerco di mettere i file manualmente, ma niente, non li prende, tu come hai fatto, il pc è per mia nipote, dammi una mano, sto impazzaendo

Angelus88
17-09-2008, 13:26
Fai una cosa... vai in gestione periferiche, vai nelle proprietà della scheda wireless e appuntati i 3 numeri che appaiono su Ubicazione.

Fatto ciò scarica e avvia SIW, clicca a sinistra su PCI e cerca in elenco quei 3 numeri in sequenza. Una volta trovati, clicca sulla voce e leggi sotto marca e modello della scheda wireless.

ciroslitz
17-09-2008, 13:40
Fai una cosa... vai in gestione periferiche, vai nelle proprietà della scheda wireless e appuntati i 3 numeri che appaiono su Ubicazione.

Fatto ciò scarica e avvia SIW, clicca a sinistra su PCI e cerca in elenco quei 3 numeri in sequenza. Una volta trovati, clicca sulla voce e leggi sotto marca e modello della scheda wireless.


Fatto la scheda è broadcom(come sapevo), bcm4310....
ho provato vari drive la riesco anche a forzare ma mi resta un punto giallo vicino..... grazie per l'aiuto

Angelus88
17-09-2008, 13:49
Allora, disinstalla tutto ciò che hai della broadcom e riavvia.

Fatto ciò scarica questo (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36684.exe) e installa.

ciroslitz
17-09-2008, 14:08
Allora, disinstalla tutto ciò che hai della broadcom e riavvia.

Fatto ciò scarica questo (ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36684.exe) e installa.
Ti ringrazio della disponibilità, ma disinstallando quello che hai detto ho perso anche la rete fissa e il modem mettendo quei drive niente..... uffff

Angelus88
17-09-2008, 14:14
Allo stesso modo controlla con SIW marca e modello della scheda ethernet così installiamo i driver anche per quello.

Della wifi, quando provi ad aggiornare da gestione periferiche che passaggi fai?

ciroslitz
17-09-2008, 14:30
Allo stesso modo controlla con SIW marca e modello della scheda ethernet così installiamo i driver anche per quello.

Della wifi, quando provi ad aggiornare da gestione periferiche che passaggi fai?

scheda di rete broadcom netlink bcm5787m gigabit ethernet pci.

con i drive che mi hai postato ho dovuto mandare un eseguibile, per altri provo ad inserirli anche manualmente ma niente....

Angelus88
17-09-2008, 14:44
Qui (http://www.broadcom.com/docs/driver_download/570x/win_xp_2k3_32-10.78.0.0.zip) i driver ethernet

ciroslitz
17-09-2008, 14:57
Qui (http://www.broadcom.com/docs/driver_download/570x/win_xp_2k3_32-10.78.0.0.zip) i driver ethernet


ti ringrazio della disponibilità e scusa per il disturbo..... ho risolto
scricando i drive bcm4312

Angelus88
17-09-2008, 15:08
Quindi ora funziona sia LAN che wifi?

ciroslitz
17-09-2008, 15:13
Quindi ora funziona sia LAN che wifi?

si eurecaaaaaaaaaaaaa

.:Moro21:.
20-09-2008, 18:47
raga riuppo questo 3d perchè anche mia sorella ha comprato questo portatile e mi sono ritrovato nella stessa situazione dell'autore del thread..

ho cercato ovunque.. trovo solo info/driver x linux.. ho cercato bcm4312 ma niente... nemmeno sul sito della broadcom..

che devo fare??

HELP

ciroslitz
20-09-2008, 19:33
raga riuppo questo 3d perchè anche mia sorella ha comprato questo portatile e mi sono ritrovato nella stessa situazione dell'autore del thread..

ho cercato ovunque.. trovo solo info/driver x linux.. ho cercato bcm4312 ma niente... nemmeno sul sito della broadcom..

che devo fare??

HELP

sono stato due giorni ma ho risolto vai sul sito acer e scarica i drive con il nome wirless bcm4312 sono in fondo alla lista dei drive, vai tranquillo... fammi sapere...

.:Moro21:.
20-09-2008, 21:07
esatto ciroslitz.. subito dopo aver postato ho fatto una ricerca in acer.com (come mai l'.it non ha la sezione download??mahh:mbe: ) cmq... ho disinstallato tutti i driver.. anche x la lan.. riavviato, installato il bcm4312 e poi i driver x la lan e ora la wlan funge... utilizzando un programma x trovare le reti nei dintorni ho già trovato la rete del supermercato vicino a casa mia XD.. ovviamente protetta:D :D

ora però.. io nella installazione varia dei driver ho installato anche i driver per l'intel pro/set wireless.. siccome è la prima volta che bazzico nel wi-fi volevo sapere se questi driver c'entrano con il chip broadcom o solo x gli intel (sempre se esistano XD).. chiedo questo perchè cè l'icona appunto di intel pro/set wireless che mi dice che non ho nessuna scheda wi-fi.. normale o anormale??

ciroslitz
21-09-2008, 09:53
esatto ciroslitz.. subito dopo aver postato ho fatto una ricerca in acer.com (come mai l'.it non ha la sezione download??mahh:mbe: ) cmq... ho disinstallato tutti i driver.. anche x la lan.. riavviato, installato il bcm4312 e poi i driver x la lan e ora la wlan funge... utilizzando un programma x trovare le reti nei dintorni ho già trovato la rete del supermercato vicino a casa mia XD.. ovviamente protetta:D :D

ora però.. io nella installazione varia dei driver ho installato anche i driver per l'intel pro/set wireless.. siccome è la prima volta che bazzico nel wi-fi volevo sapere se questi driver c'entrano con il chip broadcom o solo x gli intel (sempre se esistano XD).. chiedo questo perchè cè l'icona appunto di intel pro/set wireless che mi dice che non ho nessuna scheda wi-fi.. normale o anormale??

disinstalla intel pro/set, non va bene per bradcom, usa il sistema interno di windows xp, e ti consiglio di non istallare i vari programmi acer... per tua informazione ti posto il link dei drive.....

http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/ex_5220.html

.:Moro21:.
21-09-2008, 11:12
ok grazie x le dritte..

ultima cosa.. ho letto nella penultima pagina che il bluetooth non è integrato... cè il pulsantino ma non è interno..confermi ciò che ho letto??

ciroslitz
21-09-2008, 11:16
ok grazie x le dritte..

ultima cosa.. ho letto nella penultima pagina che il bluetooth non è integrato... cè il pulsantino ma non è interno..confermi ciò che ho letto??

Si si, non è istallato..........

Angelus88
21-09-2008, 12:39
Predispongono il portatile per il bluetooth in modo da farli tutti uguali però in base al modello poi mettono o meno il bluetooth

driveman
22-09-2008, 21:07
Metto in condivisione su eMule il file "Windows_XP_SP2 modificato per ACER Extensa 5220"
(593.63 mb). E' l'immagine ISO del cd modificato per installare windows XP su ACER Extensa 5220.

Dato l'alto numero di richieste il file é ora in Release (150 mb inviati in un'ora!!)

Come da titolo ilserial number di xp dov'è??:muro:

Angelus88
22-09-2008, 22:50
Come da titolo ilserial number di xp dov'è??:muro:

Ah vuoi pure il serial number?! Ti sei letto il regolamento del forum?! Rischi la sospensione

Phoenix7968
06-10-2008, 12:57
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo, ho letto tutta la discussione , anch' io mi ritrovo con lo stesso problema avendo lo stesso notebook extensa 5220, premetto che ho gia scaricato il cd per xp, ma non riesco ad installarlo correttamente, almeno credo.

ad hard disk formattato metto dentro il cd di xp parte carica dei file ma alla fine si ferma ad un A< ed aspetta un comando. ho provato a fare il setup da dos portandomi su E: ( il disco e' partizionato) , ma non parte.
ora ho installato XP normale ho scaricato i driver che nella discussione riportavano ai rispettivi link ma ho problemi alla scheda di rete e alla scheda audio.
chi mi potrebbe aiutare spiegandomi passo passo cosa devo fare?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione

ciroslitz
06-10-2008, 13:16
Buongiorno a tutti, è la prima volta che scrivo, ho letto tutta la discussione , anch' io mi ritrovo con lo stesso problema avendo lo stesso notebook extensa 5220, premetto che ho gia scaricato il cd per xp, ma non riesco ad installarlo correttamente, almeno credo.

ad hard disk formattato metto dentro il cd di xp parte carica dei file ma alla fine si ferma ad un A< ed aspetta un comando. ho provato a fare il setup da dos portandomi su E: ( il disco e' partizionato) , ma non parte.
ora ho installato XP normale ho scaricato i driver che nella discussione riportavano ai rispettivi link ma ho problemi alla scheda di rete e alla scheda audio.
chi mi potrebbe aiutare spiegandomi passo passo cosa devo fare?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione

per i drive della scheda di rete wirless dal sito devi prendere dal menu a tendina la terzultima voce non pensare gli altri.... non vanno

bobbyboy
06-10-2008, 15:33
quando l'avevo fatto io(ora ho venduto l'extensa) ricordo che avevo dovuto immettere i driver in una certa sequenza(tipo:prima i driver audio e poi ethernet e poi wireless) altrimenti non me li installava (non ricordo però con esattezza l'ordine mi spiace).ciao

ilmitico1960
10-10-2008, 12:49
Ma se scarico XP modificato, posso usare il seriale del mio XP regolarmente acquistato?
Grazie, Pino

mdr268
10-10-2008, 16:48
cosa intendi x modificato?
cmq in teoria si

ilmitico1960
10-10-2008, 18:56
Mi riferisco a quello di cui si parla nella discussione, con i drive per l'hard disk SATA, e gentilmente messo in condivisione su emule.

sergio18
22-10-2008, 15:40
ragazzi anche io ho questo portatile...però ho un problema assurdo...potreste leggere e vedere se potete aiutarmi, perfavore?
CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24677548#post24677548)

albertonline
22-10-2008, 22:47
Premetto io ho extensa 5620G
ho scaricato i driver sata f6 del chipset di questo modello dal sito ufficiale intel
gli ho inseriti in cd di winxp con wucd creato l'iso sempre con wucd masterizzato e installato.
credo la procedura sia la stessa

Pisuke_2k6
29-10-2008, 08:54
ravviviamo il thread :)

Ciao a tutti . ho anche io il notebook extensa 5220..... vorrei premettere alcuse cose visto che ho testato la macchina per circa 3 mesi...

1) ho installato windows vista (ho 1 gb come da fabbrica) e disabilitando i vari aero e windows defender devo dire che viaggia molto bene (anche con aero comunque gira benino)

2) windows xp funziona veramente bene e la macchina scheggia... unico problema (con la versione media center) è la compatibilità con xbox 360 .. non si interfacciano per niente (problema risolto invece con vista).

2) ho testato ubuntu, kubuntu, Sabayon ed ho riscontrato solo problemi con la scheda wireless atheros (ma qui finche non rillasciano driver open source c'e' da aspettare)... ma gia domani potrebbe esserci la sorpresa con l upgrade migliorato di ubuntu
3) vorrei ampliare la ram a 2 gb.. qualcuno l ha fatto????? che cosa devo comprare.
4) qualcuno ha cambiato l'hd di fabbrica ?? è difficile???

Per tutti coloro che si stanno ancora domandando come fare funzionare il modulo bluetooth vi rispondo io ... NON C'E' ...:D infatti per contenere i costi del portatile il modulo è stato tolto ma, ormai un modello usb (e ne ho visto uno spesso 1 cm bellissimo) è abbordabile a 13 euro circa (io l ho visto in una ipxxcoop)....

NOTA per eventuali amministratori o smanettoni di questo topic.. non si potrebbe farlo diventare un thread ufficiale ... penso che questo portatile sia diffuso..
grazie a tutti per l attenzione....

andrewxx
30-10-2008, 10:22
Vorrei acquistare questo pc visto il basso costo 330€!!! mi serve per vedere divx sulla tv con l'uscita s-video, ma l'ho trovato con O.S. linux boot only?? bhoo che significa!!

Quindi ovviamente ci metto su il mio XP SP3 super ripulito, ma non ho dentro i driver s-ata, quindi rimettiamo mano a n-lite.... più facile a farsi che a dirsi

eccovi la guida http://chmochnish.nov.ru/eng/Acer-5220-xp.php

Buon extensa a tutti!!!!!

.:Moro21:.
30-10-2008, 13:00
ragazzi mi sono accorto solo ora che il tasto centrale, quello tra il tasto sin e destro del pad, NON VA!!

ho guardato ovunque.. in gestioni periferiche, sistemi di puntamento.. ho aperto anche dove si fa la configurazione della pressione e tutte quelle cose..

niente

a voi funge??

ps.. quando tocco quel tasto, nell'icona che è nella traycon non si vede niente lampeggiare.. è normale??

Pisuke_2k6
03-11-2008, 10:12
ragazzi mi sono accorto solo ora che il tasto centrale, quello tra il tasto sin e destro del pad, NON VA!!

ho guardato ovunque.. in gestioni periferiche, sistemi di puntamento.. ho aperto anche dove si fa la configurazione della pressione e tutte quelle cose..

niente

a voi funge??

ps.. quando tocco quel tasto, nell'icona che è nella traycon non si vede niente lampeggiare.. è normale??


ciao . si a me funziona.. ma ha utilità zero... serve solo per fare scorrere le pagine web quando navighi (fa la stessa funzione di page up page down).
testato con windows xp e con windows vista.
Per il mio post riguardo la ram ... ne sai qualcosa??

ciao

Pisuke_2k6
03-11-2008, 10:13
Vorrei acquistare questo pc visto il basso costo 330€!!! mi serve per vedere divx sulla tv con l'uscita s-video, ma l'ho trovato con O.S. linux boot only?? bhoo che significa!!

Quindi ovviamente ci metto su il mio XP SP3 super ripulito, ma non ho dentro i driver s-ata, quindi rimettiamo mano a n-lite.... più facile a farsi che a dirsi

eccovi la guida http://chmochnish.nov.ru/eng/Acer-5220-xp.php

Buon extensa a tutti!!!!!


ciao. io sono un sostenitore di linux... ubuntu of course.. ma devo dirti che installare su questo computer windows vista (adeguatamente ripulito) scheggia che è un piacere.... non pensavo ero moooollltto scettico eppure nonostante un gb di ram gira pure aero....
ciao

madferret
04-11-2008, 11:46
una domanda.. forse è già stata fatta ma non me ne sarò accorto..
come si setta su WINxp la memoria video? risulta essere sempre 8MB e da bios non mi permette modificarla..

Grot
07-11-2008, 14:02
Ciao a tutti, ho pur'io acquistato un extensa 5220....
manco a dirlo cosa vorrei riuscire a fare...

ho provato il procedimento con nLite ma probabilmente qualcosa è andato storto,
una volta inserito il cd di installazione appena creato, nella schermata l'unico pulsante non disponibile è quello di INSTALLA WINDOWS XP........

qualcuno sa perchè?

aldo95
12-11-2008, 14:04
Ciao!! sono nuovo cmq io sono riuscito a installare xp come sempre sono andato nel bios ho messo invece di achi mode ide mode ed è filato tutto liscio!!! ora ho xp ed è una bomba mentre con vista 4 minuti per accendersi e 30 secondi per aprire il pannello di controllo................

Grot
12-11-2008, 14:40
ho creato il cd con nlite e sembra funzionare.....

solo che non mi fa installare Windows XP perchè dice che si tratta di una versione precedente al sistema operativo presente (che poi è vero)
come posso raggirare la cosa?:P

aldo95
12-11-2008, 14:53
x grot

ti ho risposto con un messagio personale vai a leggerlo!!!!!!!!!!!

Razor75
12-11-2008, 15:00
una domanda.. forse è già stata fatta ma non me ne sarò accorto..
come si setta su WINxp la memoria video? risulta essere sempre 8MB e da bios non mi permette modificarla..

C'è un parametro che potrebbe essere quello che cerchi sulle proprietà grafiche del driver video ( sulla tray bar, in basso a destra, non quelle da Pannello di Controllo ). E' dentro a "Proprietà Grafiche" e quindi "Proprietà 3D". C'è scritto "Memoria occupata dal driver". Io l'ho impostato su "Massima" ma non ho fatto benchmark prima e dopo per vedere se c'è qualche differenza.

@Grot: io ho formattato tutto il disco fisso, compresa la partizione di ripristino, prima di installare XP. Devi bootare dal cd di windows XP.

Grot
12-11-2008, 15:16
x grot

ti ho risposto con un messagio personale vai a leggerlo!!!!!!!!!!!

si ho letto.
ho fatto come hai detto tu nel bios,
ma il problema non si risolve, perchè Vista non permette di installare un sistema operativo più vecchio

aldo95
12-11-2008, 15:21
x grot

se riesci a procurarti un cd di windows 98 me 2000 o comunque piu vecchio di xp o vista procedi cosi:

installa windows 98 me o 2000 (si installano senza problemi)

poi nel bios metti ide mode invece di achi mode

installa xp come sempre

Grot
12-11-2008, 15:23
x grot

se riesci a procurarti un cd di windows 98 me 2000 o comunque piu vecchio di xp o vista procedi cosi:

installa windows 98 me o 2000 (si installano senza problemi)

poi nel bios metti ide mode invece di achi mode

installa xp come sempre

se non mi consente di installare xp non vedo come windows 98 o 2000 che sono anche più vecchi

aldo95
12-11-2008, 15:25
windows 98 me o xp li fa installare senza problemi...

aldo95
12-11-2008, 15:25
windows 98 me o 2000 li installa senza problemi

Grot
12-11-2008, 18:14
appena provato...

nulla da fare mi da il solito problema

Grot
12-11-2008, 18:44
insomma nessuno ha riscontrato questo problema di compatibilità?

Razor75
12-11-2008, 21:51
Una domanda: se hai formattato tutto, come fa il processo di installazione a rilevare un sistema operativo già presente sulla macchina ?

Grot
13-11-2008, 00:01
Una domanda: se hai formattato tutto, come fa il processo di installazione a rilevare un sistema operativo già presente sulla macchina ?

non ho formattato, devo farlo?
perdonatemi ma sono davvero profano:P

Razor75
13-11-2008, 09:06
Non ti preoccupare, anche le mie conoscenze e quelle di tanti altri sono limitate.

In ogni caso, per quanto ne so io, non è mai conveniente sovrascrivere un sistema operativo, anche se fosse lo stesso ( tipo se volessi reinstallare XP in una macchina dove c'è già ), quindi è necessario formattare la partizione che andrà ad ospitare il nuovo s.o. Lo fai tranquillamente con il cd di boot di windows XP.

Grot
13-11-2008, 12:27
Benissimo!
sono riuscito a mettere XP
ora sono alle prese con i driver
spero non ci saranno problemi, qualche consiglio?

aldo95
13-11-2008, 13:46
vai sul sito acer europa e scarica i driver per windows xp

Vinsent76
13-11-2008, 15:18
salve a tutti sono nuovo di questo forum anke io ho un acer extensa 5220, ho questo problema, voglio anke io inserire windows xp, pero' ho notato ke nel bios il mio hard disk e' ide, cosa devo fare? ho scaricato flashdos e il bios 1,31 ma quando avvio da usb mi da una skermata e mi dice di preme un tasto, poi mi dice ke non ha trovato la directory. tutto cio! perke' ho problemi di vista e su xp ho un programma ke gira benissimo e si kiama zoomttext. potrste aiutarmi? grazie

starmar
18-11-2008, 15:41
Una domanda... quando vado per mettere il driver sata su nlite, nlite vuole solo file .inf, mentre il mio driver sata( che è quello giusto preso dal sito) è in .exe e quindi nlite non lo riconsoce...

COsa posso fare??

Grazie

Rafiluccio
18-11-2008, 15:58
scusate il nuovo notebook mi è arrivato oggi .... da quello che ho capito per installre xp : basta andare nel bio e settare hd :ide , mettere il disco di xp professional; faccio una bella formattata e il gioco è fatto .... giusto ???? :rolleyes:

grazie mille

starmar
18-11-2008, 16:02
Si, ma a codesto modo il disco viene visto come ide e le prestazioni non saranno le stesse.

Rafiluccio
18-11-2008, 16:12
Si, ma a codesto modo il disco viene visto come ide e le prestazioni non saranno le stesse.

e non c'è un modo per installarlo come sata ?????????

starmar
18-11-2008, 16:18
e non c'è un modo per installarlo come sata ?????????


Si, trovi un bel po' di guide online scrivi installare xp su acer 5220....

Rafiluccio
18-11-2008, 16:26
Si, trovi un bel po' di guide online scrivi installare xp su acer 5220....

proprio perchè c'è ne sono tante e molte diverse non sò quale fare .... non vorrei fare danni !!! mi potresti suggerirmi quella più sicura ?

grazie anticipatamente :ave:

starmar
18-11-2008, 20:00
questa penso sia la migliore :


http://chmochnish.nov.ru/eng/Acer-5220-driver.php

completa anche di driver

aldo95
19-11-2008, 15:44
non ti preoccupare le prestazioni tra ide mode e achi mode non cambiano molto te lo dico io ke sto scrivendo da un acer extensa 5220 con dentro windows xp e con ide mode.....

Rafiluccio
21-11-2008, 20:36
URGENTISSIMO!!!
Vorrei sapere se è possibile eliminare la partizione di 9.77 gb (configurazione EISA) dato che voglio cancellare il quindows vista Home Basic e installare Home Premium..!!
Ho provato a formattare ma quella partizione non è scopmparsa, penso che siano i driver di ripristino ma 10 gb mancanti si fanno sentire su un hard disk da 80 gb...avete qualce soluzione??
:confused: :confused: :confused:

joyello
02-12-2008, 05:05
Rafiluccio,
forse questo link ti puo' aiutare, a me la partizione si vedeva nell'esplora risorse.
Ho preso un 5220 un mesetto fa, ho installato XP immediatamente e devo dire che va bene. Mio figlio ci gioca a spore pesante e non ha nessun problema (come velocita') pero' dopo 3 giorni la barra spaziatrice funzionava solo se si premeva in mezzo, ai due lati invece no... Meno male me l'hanno cambiato in negozio. Ho visto che anche qualcun'altro ha avuto problemi con i tasti, forse sono un po' delicati, adesso gli faccio usare una stastiera usb.
Non ho avuto nessun problema con i driver che ho scaricato dal sito acer.
Invece ho fatto troppo in fretta a zappare vista e vorrei chiedere se qualcuno mi puo' mandare un cd (dvd?) di ripristino. Ho ancora la partizione originale ma non posso accedere senza il disco acer.
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/19.gif

joyello
02-12-2008, 05:09
http://www.raymond.cc/blog/archives/2008/11/11/the-importance-of-backing-up-eisa-hidden-pqservice-partition-and-mbr-on-a-new-laptop/zh/

Il link, appunto...

Dokka
10-12-2008, 15:58
Ragazzi ho un problema... ho appena messo Xp pro SP3 su un Acer Extensa 5220 e fin qui tutto bene... l'HD me lo riconosce... solo che ho la meta dei driver e dei controller che non mi sono stati installati... in piu non riesco piu a fare funzionare la rete wirelass... potete darmi una mano??

p.s. mi sembra di aver capito leggendo i vostri post dietro che cambia il chipset o altre cose... come faccio a veder il chipset che ho e quindi prendere i driver giusti?

grazie 1000

regshout
10-12-2008, 16:31
Pure io possessore di questo portatile...
Unico dubbio: questo ha un celeron 560, è possibile aggiornarlo con un t2300???
Che ram devo montare per portarlo a 2 gb????

Dokka
11-12-2008, 13:04
Ragazzi dopo un giorno di prove ininterrotte ce l'ho fatta a settare tutti i driver per il verso... mi manca l'ultimo problema che riguarda la wirelass... che non va!!

provo a fare il test con il software atheros e mi da tutti "test riuscito" tranne l'ultimo che mi dice : Il computer non è stato configurato per l'uso dell'adattatore client utilizzare l'icona rete in preferenze sistema per impostare la configurazione della rete per l'adattatore client.

... come devo fare per risolvere questo problema? grazie

Claudia_Try!
18-12-2008, 19:42
Esatto... leggi la guida nella mia firma relativa al downgrade

Ciao, mi sono appena iscritta al forum e stavo leggendo la discussionne sul downgrade da Vista a XP. Vorrei provare anch'io a installare Windows XP su un acer Extensa 5220, ma non trovo la guida di cui parlavi...che significa "leggi la guida nella mia firma"?...ho provato a cliccare sul tuo nome ma non riesco proprio a trovarla....:S Puoi darmi una mano?
Grazie mille, Claudia.

Funcla
23-12-2008, 08:57
Ciao, scusatemi se mi inserisco solo ora e non so se l'argomento è già stato trattato, ma è il pc di un amico e non ho voglia di stare a perderci tanto tempo, che driver bisogna mettere per la scheda di rete wireless con xp, io non riesco a farla funzionare.
Grazie ciao.

inoki89
30-01-2009, 14:46
raga all'acer extensa 5220 ce lo io bisogna prendere il dischetto di vista originale levare vista che sta dentro appena comprato reinstallarlo aggiornato e scaricatevi Acronis Disk Director Suite
posto il link: http://www.regnow.com/trialware/download/Download_DiskDirector_demo.exe?item=4864-20&affiliate=22438 mettete il disco D con il C aggiungete 2gb di ram e il gioco e fatto va velocissimo

kunglao
22-04-2009, 12:43
ragazzi io dovrei cambiare s.o. a questo portatile ho letto diverse
teorie e soluzioni, anche un po qua e la su internet
vorri percio chiedere
se creo con nlite un cd di xp con i driver ich9 del controller sata
non dovrei aver nessun problema di riconoscimento del hdd sata del portatile??

grazie

luigileccex
22-01-2010, 13:59
Ciao a tutti,
io sono riuscito senza problemi ad installare XP pro sp3 sulla mia macchina,
ma non riesco a trovare i driver per configurare varie schede da nessuna parte.
Help me please

garigo
24-02-2010, 18:04
e Seven pensate che lo reggerà?parlo della versione con celeron...o mettu su XP?

garigo
26-02-2010, 08:41
come si esegue il back up della partizione nascosta e del sistema opaerativo?
Su alcuni portatili c'è il recovery manager ma sul 5220 pare proprio non esserci..come si procede per creare i dvd, che dovrebbero essere due?

mistermanco
12-04-2010, 13:14
:D :D :D FINALMENTE...funzione alla grande...sono riuscito a reinstallare XP senza intoppi e la periferische Audio l'ho aggiornata velocemente senza problemi...meno male...
grazie infinite...

PS:E' una soddisfazione prendere per il cXXX l'informatica...
ragazzi vi ringrazio moltissimo perchè siete davvero un punto di riferimento da tempo. MI sono deciso ad iscrivermi avendo avuto lo stesso problema di questo utente .... nè è passato di tempo e questo link non va.
Purtroppo dopo la formattazione l'audio del mio extensa non va, purtroppo non c'è nessun sintomo particolare e nessuno problema nel controller audio...

mi potreste aiutare per cortesia?

lukyred
19-04-2010, 09:43
Pure io possessore di questo portatile...
Unico dubbio: questo ha un celeron 560, è possibile aggiornarlo con un t2300???
Che ram devo montare per portarlo a 2 gb????

sare interessato anche io..
io a 2gb l'ho portato e va bene, ma avevo ancora l'installazione di xp di mamma acer...
ora vorrei arrivare a 4gb: è possibile?
any news?!?

Elep
09-07-2010, 07:33
salve ragazzi, avrei un problema con l'acere 5220, praticamente quando l'ho accendo mi compare solo la schermata nera con il trattino che lampeggia. Quindi ho pensato di formattare, ma quando metto il cd di XP mi dice premere un tasto per avviare con CD\ROM, ma rimane li e non va avanti cosa dovre i fare?

fiorello10
30-09-2010, 17:41
ciao ragazzi mi sono appena iscritto al forum. vorrei installare xp sul mio acer extensa 5220 .sono interessato alla guida di nlite ma non riesco a trovarla mi potete aiutare
grazie

gwwmas
15-12-2010, 07:28
Siccome un mio "cliente" ha il lettore cd rotto e non lo vuole cambiare, mi chiedevo se è possibile "bootare" da penna usb.
Se fosse possibile potrei così reinstallargli winXP senza passare da cd.

Grazie

Ciauz®;)

lukyred
15-12-2010, 08:50
Siccome un mio "cliente" ha il lettore cd rotto e non lo vuole cambiare, mi chiedevo se è possibile "bootare" da penna usb.
Se fosse possibile potrei così reinstallargli winXP senza passare da cd.

Grazie

Ciauz®;)

si il boot da usb è possibile.

gwwmas
15-12-2010, 10:20
si il boot da usb è possibile.

Ottimo.

Grazie

Ciauz®;)

lukyred
15-12-2010, 10:48
sare interessato anche io..
io a 2gb l'ho portato e va bene, ma avevo ancora l'installazione di xp di mamma acer...
ora vorrei arrivare a 4gb: è possibile?
any news?!?

Aggiornamento:
1) 4Gb non possibili, ma questo forse lo sapevate già, poco male: xp32 bit non
ne riconoscerebbe più di 3!
2) processore facilmente sostituito con un t7500 e xpro reinstallato da zero senza "orpelli" Acer... un'altra musica ora! (anche xchè ho eliminato parecchia lana di polvere dalla ventola: consiglio, in ogni caso aprite e pulite... ne val la pena!!)

buona giornata a tutti!
luk

bifidus73
24-06-2011, 18:15
Esagerato... e poi da una persona sola non finirà mai

Fa prima a farlo lui usando nLite, non ci vuole molto

MA NON SAREBBE MOLTO PIU' SEMPLICE SE QUALCUNO DI VOI SCRIVESSE A CHIARE LETTERE COME DIAVOLO SI CHIAMA QUESTO FILE CHE BISOGNA METTERE DENTRO LA COPIA DI XP INVECE DI RIPETERE OSSESSIVAMENTE SEMPRE LE STESSE COSE, ABBIAMO CAPITO CHE SI DEVE USARE NLITE (FRA L'ALTRO VANNO BENE ANCHE NERO, CDBURNER, ECC...), AGGIORNARE IL BIOS (GIA' FATTO!! E NON SERVE A NULLA ANCHE SE SI IMPOSTA MODALITA' IDE)...INVECE DI METTERE SU EMULE TUTTO IL CD DI XP BASTA METTERE STO CAZ... DI FILE!!!! COS'E'? UN FILE INI? UN FILE EXE? COME DIAVOLO SI CHIAMA, QUALCUNO ME LO PUO' DIRE??????

lukyred
25-06-2011, 15:55
da parecchi mesi ho installato seven sul mio extensa 5220:
devo dire che gira fluido senza problemi, direi quasi meglio di xp...
nessun problema di installazione dal dvd!
Per ora lo tengo in coesistenza con xpro, soprattutto per testare la compatibilità di alcuni software col nuovo OS, per ciò che riguarda l'Hardware nessun problema. XP praticamente non lo uso quasi più e lo toglierò al più presto.

insomma: upgrade straconsigliato se almeno avete aggiornato il processore con uno più performante di un celeron (vedi sopra)!