View Full Version : società per recupero dati...
cho hakkai
08-01-2008, 02:52
considerando che oramai l'hd esterno è irrecuperabile...
sapete consigliarmi qualche ottima azienda per recuperare i dati? possibilmente conveniente nel rapporto qualità/prezzo...
ad ogni modo spulciando un pò su internet ho visto differenze di prezzi abbasta notevoli... come mai?
Il costo base è sui 500€ per problemi di inaccessibilità ai dati, ma hardware intatto, tipo degradazione delle partizioni, formattazione accidentale, settori danneggiati ecc.
Per problemi più gravi il costo sale.
Nomi non ne ho, guarda gli annunci in questa pagina, sono riferiti al contesto.
- CRL -
cho hakkai
08-01-2008, 14:52
Il costo base è sui 500€ per problemi di inaccessibilità ai dati, ma hardware intatto, tipo degradazione delle partizioni, formattazione accidentale, settori danneggiati ecc.
Per problemi più gravi il costo sale.
Nomi non ne ho, guarda gli annunci in questa pagina, sono riferiti al contesto.
- CRL -
io dovrei essere sul costo base... in quanto l'hd si accende e viene riconosciuto dal sistema... ma i dati nonsi visualizzano o si visualizzano in parte....
ma quindi... se trovo un prezzo minore di 500... è una fregatura??
curiosità:
ma il recupero dati, nel mio caso, viene fatto ripristando l'hd oppure su un supporto nuovo??
Ti daranno dei DVD coi dati probabilmente.
Ma che problema hai?
Sicuro di non riuscire a recuperare da solo?
- CRL -
Prova prima con utilities come "File Scavenger" della Quetek.
Le societa' che recuperano i problemi logici degli hard disk non fanno altro che provare con utility come questa, al che potresti risparmiare qualcosa e magari offrirci un paio di birre.
Per l'altra domanda, normalmente i dati vengono restituiti su un supporto nuovo.
Se l'hard disk e' meccanicamente rotto, il piu' delle volte lo aprono, lo smontano, leggono quanto riescono e poi ti restituiscono i pezzi oppure si fanno carico del cambio se ancora in garanzia e se rientri nella casistica coperta dalla garanzia.
Nel caso di rottura meccanica/elettronica il costo va da 1000€ a 2000€. C'e' chi dice che alcuni lo fanno con 500€, ma non saprei dirti chi e dove, ne se funzionano.
cho hakkai
08-01-2008, 15:00
Ti daranno dei DVD coi dati probabilmente.
Ma che problema hai?
Sicuro di non riuscire a recuperare da solo?
- CRL -
ecco il mio problema, del quale parlai già su queste pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1621348
non ce la faccio a copiarmi i file... perchè soprattutto se avvio un trasferimento mi da quell'errore
altri sistemi di recupero non li conosco... e non vorrei rischiare facendo tutto da solo...
cho hakkai
08-01-2008, 15:02
Prova prima con utilities come "File Scavenger" della Quetek.
Le societa' che recuperano i problemi logici degli hard disk non fanno altro che provare con utility come questa, al che potresti risparmiare qualcosa e magari offrirci un paio di birre.
Per l'altra domanda, normalmente i dati vengono restituiti su un supporto nuovo.
Se l'hard disk e' meccanicamente rotto, il piu' delle volte lo aprono, lo smontano, leggono quanto riescono e poi ti restituiscono i pezzi oppure si fanno carico del cambio se ancora in garanzia e se rientri nella casistica coperta dalla garanzia.
Nel caso di rottura meccanica/elettronica il costo va da 1000€ a 2000€. C'e' chi dice che alcuni lo fanno con 500€, ma non saprei dirti chi e dove, ne se funzionano. ma lanciando quell'applicazione, in caso di esito negativo, rischio di peggiorare la situazione o no? come funzionano?
Ciao,
ripeto quanto già detto in un altro post (non ricordo quale...)
Io ho avuto un problema quantomeno simile con un secondo hard disk interno.
Selezionando i drive D e E (che erano le partizioni create sull'HD da 80Gb) mi dava l'errore:
"DISCO NON FORMATTATO. PROCEDERE CON LA FORMATTAZIONE?"
Alla quale ho risposto categoricamente NO!!!!!!!!!!!!!
Ho trovato in qualche post l'idea ed il suggerimento di usare il software RStudio NTFS (o RStudio FAT) in relazione al tipo di formattazione del'HD.
Installato il sw sull'HD principale e lanciato ho fatto analizzare le partizioni D ed E.
Ha impiegato un bel po di tempo ma ho recuperato (quasi) tutto. Ho perso solo un paio di canzoni ed un film.
Da profano, un tentativo lo farei, visto che anche nel tuo caso si tratta di un HD secondario, sul quale puoi anche non scrivere, o comunque, il SO non accede all'avvio e per il salvataggio dei dati. Questi programmi analizzano il contenuto e lo lasciano invariato (penso)
Se ti va puoi provare, poi ci fai sapere.
Bye
ma lanciando quell'applicazione, in caso di esito negativo, rischio di peggiorare la situazione o no? come funzionano?
Come dice PakPak, quelle applicazioni sono in readonly.
Poiche e' un disco esterno di consiglio addirittura di attaccarlo dopo aver caricato Windows.
cho hakkai
08-01-2008, 19:06
mi suggerite quindi di attaccarlo internamente e di provare a lanciare quei programmi, senza correre alcuno rischio?
Io ti suggerirei di continuare ad attaccarlo esternamente, e provare quei programmi
I programmi di recupero dati sono in sola lettura, non possono fare danni.
Prova prova. Devi avere un disco destinazione dove riversar i dati recuperati.
- CRL -
cho hakkai
08-01-2008, 22:59
grazie mille
appena recupero un hd nuovo vi faccio sapere ;)
cho hakkai
15-01-2008, 00:27
Ciao,
ripeto quanto già detto in un altro post (non ricordo quale...)
Io ho avuto un problema quantomeno simile con un secondo hard disk interno.
Selezionando i drive D e E (che erano le partizioni create sull'HD da 80Gb) mi dava l'errore:
"DISCO NON FORMATTATO. PROCEDERE CON LA FORMATTAZIONE?"
Alla quale ho risposto categoricamente NO!!!!!!!!!!!!!
Ho trovato in qualche post l'idea ed il suggerimento di usare il software RStudio NTFS (o RStudio FAT) in relazione al tipo di formattazione del'HD.
Installato il sw sull'HD principale e lanciato ho fatto analizzare le partizioni D ed E.
Ha impiegato un bel po di tempo ma ho recuperato (quasi) tutto. Ho perso solo un paio di canzoni ed un film.
Da profano, un tentativo lo farei, visto che anche nel tuo caso si tratta di un HD secondario, sul quale puoi anche non scrivere, o comunque, il SO non accede all'avvio e per il salvataggio dei dati. Questi programmi analizzano il contenuto e lo lasciano invariato (penso)
Se ti va puoi provare, poi ci fai sapere.
Bye ho scaricato rstudio... qualcuno mi aiuta ad usarlo? :muro: grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.