View Full Version : Sistema gioco - multimedia
Ho di recente assemblato un PC per uso personale con una combinazione che ritenevo discreta:
scheda madre: M2N32 Sli Deluxe wireless edition
processore: AMD Athlon 64 X2 6000+
schede video: 2x 8600 512 RAM DDR3 (Sli), dissipatore passivo
ram: 3x 1024
dischi fissi: 2x 250 Gb Barracuda
Il problema viene sull'audio, di cui non ho nessuna conoscenza. Il PC sarà collegato presto ad un videoproiettore per creare una specie di home theatre, e posto in una stanza di 5 x 5 metri (l'idea di partenza era videoproiettare videogiochi e dvd diciamo). Sono un ottimo ascoltatore di musica, e non avrei intenzione di poggiarmi sui tradizionali sistemi di casse da PC, vorrei piuttosto creare un sistema 7.1 con qualche watt in più.
Ora... Che componenti mi servono di preciso?
Un sintoamplificatore da 7.1? (prezzi folli!)
Un amplificatore? (non ci capisco niente...)
Una scheda audio non integrata? (boh, l'uscita audio digitale ce l'ho già...)
A quanto avevo letto in giro doveva essere qualcosa del tipo:
- uscita audio digitale collegata ad amplificatore collegata al sistema audio 7.1... Ma è un ampli o un sintoampli A/V?
Mamma che confusione... Schiaritemi le idee vi prego :muro:
Non ho sbagliato forum, vero? :(
Martino84
08-01-2008, 13:47
Intanto puoi dare una cifra media che vuoi spendere e magari, se non hai pensato ancora a quanto stanziare, un tetto massimo oltre il quale non vuoi andare, in base a questo decidi se andare su kit integrati o sistemi a componenti separati.
Poi la percentuale di utilizzo tra musica (se vuoi proprio essere pignolo dicci i generi musicali e i formati: Mp3 o CD), film (spero in DVD e non in Divx) e videogiochi (ma se giochi solo a gestionali/managreiali/avventure grafiche puoi non considerarli in fase di progettazione).
Ti dico sin da subito di entrare nell'idea di farti un 5.1 e non un 7.1, comunque per decidere questo vediamo utilizzo e budget.
Detto questo... spero che tu ora non mi dirai che vuoi spendere 80 € se no è inutile fare tanti discorsi! :mc:
:)
Tetto massimo sui 400 euretti, contando che già il proiettore mi costa il rene destro e il pc mi è costato quello sinistro...
Generi musicali: (40% utilizzo)
Rock (alternative, industrial, indie, post, progressive)
Metal (heavy, black, epic, progressive)
Classica generica
Videogiochi: (30% utilizzo)
FPS pesanti, in particolare online... Molti gestionali e manageriali che cmq non hanno un gran impegno audiofonico :stordita:
Filmetti: (30% utilizzo)
DVD e DivX vari
Martino84
08-01-2008, 17:28
Ti darei due soluzioni:
Sistema 5.1 se vuoi dare la precedenza a materiale multicanale: DVD (non DivX) e videogiochi d'azione. E' chiaro che a soffrirne sarà la musica.
Ti do qualche soluzione:
Kit ampli multicanale + diffusori, ce ne sono diverse marche, trovi facilemente anche nei centri commerciali kit Kenwood o Yamaha a meno di 400 € (a seconda delle offerte scendi anche sui 300).
Oppure un kit da PC come le Logitech Z-5500 che sta sui 300/340 €.
In questi due casi per poter videogiocare ti consiglio una scheda audio con Dolby Digital Live come la Terratec Aureon 7.1 (più o meno 50 €) che puoi comprare anche in un secondo momento e nel frattempo per i giochi usi le uscite analogiche della scheda madre (mentre vai in digitale per musica e film).
Un'altra soluzione può essere coposta dal kit Creative GigaWorks Pro Gamer (meno di 300 €) che però ha bisogno di una scheda audio dignitosa perchè non ha un decoder, per esempio una Creative X-fi (meno di 100 €).
L'handicap dei kit per PC è che non sono upgradabili, quindi se in futuro volessi sostituire qualcosa per migliorare le prestazioni ti sarà impossibile e dovrai comprare tutto insieme ex-novo. E' possibile che seguendo la strada dei kit per PC spendi meno, ma a parità di spesa io andrei su un sistema ampli + casse senza pensarci troppo su.
Se viceversa vuoi dare la precedenza all'ascolto musicale (spero in CD più che in Mp3) ti consiglio un sistema stereo. Il budget è pochino ma già sufficente a "mettere su" qualcosa di nettamente meglio dei soliti kit, mi vengono in mente i buoni Aeron A-1 (meno di 200 €) o A-2 (tra 200 e 250 €) come ampli stereo, come diffusori le solite Indiana Line serie HC (magari le HC 205: sui 160 €, ma le 204 costano qualche decina di € meno) e come scheda audio stereo la Onkyo SE90 (sui 90 € comprese spese di spedizione, comunque chiedi nel 3d ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=905532)). Una soluzione per risparmiare potrebbe essere un T-amp (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=858663)come ampli, ma anche qui ti rimando alla discussione del forum perchè io non conosco questo prodotto.
Gli svantaggi ovviamente sono nel rinunciare all'audio multicanale, i vantaggi sono che la musica la ascolterai molto meglio! Tra l'altro gli ampli Aeron hanno un'uscita sub quindi un domani puoi completare lo spettro sonoro e aumentare la spettacolarità con film e videogiochi aggiungendo il sub (formando così un 2.1).
Ti ho fatto una mini-panoramica delle opzioni secondo me valide, chiedi pure se hai dei dubbi :)
Ti ho fatto una mini-panoramica delle opzioni secondo me valide, chiedi pure se hai dei dubbi :)
Grazie mille per la panoramica, molto comprensiva e chiara :)
Credo di dover a questo punto premere un po' di più su videogiochi - DVD e sacrificare il lato musicale. Cercherò almeno di raggiungere un decente compromesso per l'ascolto audio. Per questo tipo di soluzione non è conveniente comunque avere una scheda audio tipo SB X-fi? Ci pensa l'ampli a fare il "lavoro pesante" se scelgo la tua prima ipotesi?
Martino84
08-01-2008, 23:18
Per i DVD e per la musica va bene l'ampli collegato in digitale anche all'uscita della scheda madre (la qualità di un'uscita digitale è SEMPRE uguale). Per i giochi invece sentiresti solo in stereo, per questo ti ho consigliato una scheda economica col DD Live: queste schede codificano in tempo reale l'audio dei videogiochi in Dolby Digital (come se fosse un film per dirla in parole povere) e a questo punto il tuo ampli collegato in digitale decodificherà il DD dei giochi rendendoti l'audio multicanale. :)
mentalrey
09-01-2008, 01:16
Occhio che magari l'integrata ha gia' il DD Live.
Nel caso di un uscita ottica, quello che cambia' piu' che altro sara'
il dsp (chip principale) che sta nella scheda e che puo' essere importante
nel trattamento dei giochi.
Chip creative, dalla X-FI music in su c'e' un ottimo chip che supporta EAX 5,
di norma le piu' orientate ai giochi in assoluto.
hanno pero ha driver poco seguiti e supporto all'accelerazione HW in vista ancora altalenante,
inoltre al momento e' vacante un supporto al DolbyDigital live.
L'ultimo commento non vale per le Azunetech Prelude
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508933
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043
Chip Oxygen, montato in un tot di schede
piu' recente del ViaEnvy24 (terratec), non c'e' pero' supporto a EAX superiore
al 2 e questo vale per tutte le schede che non montino chip cretive,
Alcune versioni versioni di queste schede sono in grado di fare anche DTS live
che e' meno compresso di DD, quello mi pare lo facciano tutte.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323&highlight=oxygen
http://www.club3d.nl/index.php/thema/subject/index/11
Via Envy24 Ottimo chip per utilizzo audio e' montato in tantissime schede
ma nel tuo caso specifico al massimo mi orienterei sulla terratec che ti hanno citato
prorpio per il supporto DD live.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_7_1_PCI.shtml
Non ricordo che chip monta la Asus Xonar, perche' e' rimarchiato, ma mi pareva fosse l'ultimo Cmedia
sempre capace del DTS live.
l_antico
09-01-2008, 11:35
Un sintoamplificatore da 7.1? (prezzi folli!)
Un amplificatore? (non ci capisco niente...)
Una scheda audio non integrata? (boh, l'uscita audio digitale ce l'ho già...)
A quanto avevo letto in giro doveva essere qualcosa del tipo:
- uscita audio digitale collegata ad amplificatore collegata al sistema audio 7.1... Ma è un ampli o un sintoampli A/V?
Mamma che confusione... Schiaritemi le idee vi prego :muro:
La differenza tra amplificatore e sintoamplificatore è molto semplice: il secondo ha in + un sinto-nizzatore (tuner) per la radio :D
Per rimanere sul tuo budget escludi a priori un sistema 7.1 (che ti farebbe spendere soldi per altre 2 casse), se scegli per il sintoampli io andrei su Yamaha se vuoi enfatizzare i film o i giochi (considera una spesa intorno ai 250 euretti per rimanere sul modello entry-level)
Ringrazio tutti per le risposte ;)
Mi sfugge una cosa... Se il sistema 2.1 è il migliore per l'ascolto audio (e concordo...) qual'è la qualità di prodotti come la sound blaster X-Fi Xtreme Music? (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=14066)
Un amico mi ha segnalato inoltre questo prodotto, KENWOOD (yamaha era un errore xD) KRF-V7090D 7.1 840W
Potrebbe essere un buon affare?
mentalrey
09-01-2008, 16:57
ma quello e' un kenwood
comunque il difetto degli ultimi yamaha entry lvl
e' quello di essere un po' troppo equalizzati in partenza (troppi bassi e alti)
La serie piu' vecchia era decisamente piu' neutra.
Evita di postare link a negozi con prezzi, soprattutto quando esiste concorrenza al riguardo.
ma quello e' un kenwood
comunque il difetto degli ultimi yamaha entry lvl
e' quello di essere un po' troppo equalizzati in partenza (troppi bassi e alti)
La serie piu' vecchia era decisamente piu' neutra.
Evita di postare link a negozi con prezzi, soprattutto quando esiste concorrenza al riguardo.
Mi deve essere sfuggito dal regolamento del forum, pensavo si potesse :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.