View Full Version : [FERRARA] Vendo Router Zyxel 645R
Vendo il router Zyxel 645R.
E' stato riparato nel 2003, e la riparazione è stata la sostituzione completa della scheda madre del router, ossia di tutto il router :D , per cui è relativamente recente e ha sempre funzionato in maniera perfetta.
Purtroppo non trovo manuali e scatola, ma c'è in ogni caso tutto su internet.
La vendita comprende quindi router e alimentatore e null'altro.
Lo vendo a 30€ più spese di spedizione.
Ha la precedenza la consegna a mano. Oltre che a Ferrara, un giorno a settimana generalmente sono a Forlì, per cui se qualcuno è di quelle zone ci si può incontrare anche lì.
Se ci sono domande o mi sono dimenticato qualcosa, chiedete pure ;)
non interessa proprio a nessuno?
Uè Giampà :D
quanto è piccolo il forum :sofico:
senti, mi servirebbe per la mia ex che abita a Ferrara...
funziona anche da modem?
è difficile da configurare? (hanno Alice credo).
è questo no?
http://www.thaiinternetwork.com/classifieds/item/MD040895.jpg
se è questo, vedo che dietro ha solo una presa ethernet, quindi a valle ci vorrebbe uno switch per usarlo con due PC (e a che altro può servire un router? :D ), giusto?
è che non vorrei riempirgli la casa di apparecchi, l'ideale sarebbe un router/modem con già un piccolo switch incorporato, tipo con 4 prese..
Uè Giampà :D
quanto è piccolo il forum :sofico:
senti, mi servirebbe per la mia ex che abita a Ferrara...
funziona anche da modem?
è difficile da configurare? (hanno Alice credo).
è questo no?
http://www.thaiinternetwork.com/classifieds/item/MD040895.jpg
se è questo, vedo che dietro ha solo una presa ethernet, quindi a valle ci vorrebbe uno switch per usarlo con due PC (e a che altro può servire un router? :D ), giusto?
è che non vorrei riempirgli la casa di apparecchi, l'ideale sarebbe un router/modem con già un piccolo switch incorporato, tipo con 4 prese..
uè, piccolo sì il forum :D
Direi che il router è quello, sai che non so se dietro ha solo una presa o più? Domattina ci guardo poi ti dico, credo però che ne abbia una sola. Io onestamente non mi sono mai posto il problema perchè l'avevo messo su una rete che aveva già il suo hub, per cui in questo momento proprio non mi ricordo.
La configurazione si fa via telnet ed è semplice, niente di astruso se tralasci le funzionalità di bridge e altre robe mai usate.
Sul fatto di usarlo come modem... onestamente non lo so: ho sempre avuto la flat, però ora che ci penso c'era anche il protocollo per la connessione su richiesta, direi di sì...
Domani ti faccio sapere per la questione delle porte ;)
scusa ma anche se avevo la flat un modem ce lo avrai avuto no?
oppure era una MEGA-LAN tipo Fastweb a Milano?
scusa ma anche se avevo la flat un modem ce lo avrai avuto no?
oppure era una MEGA-LAN tipo Fastweb a Milano?
Ah aspetta, avevo capito un'altra cosa! :D
Tu intendi modem nel senso che si collega all'adsl? Beh sì, fa solo quello :D è per questo che non capivo bene la domanda... pensavo volessi sapere se poteva andare anche con adsl non flat e quindi collegarsi solo su richiesta...
bhè lo davo per scontato :stordita:
spento il modem, niente connessione, lo accendi e si connette.
sbaglio?
mi spieghi la cosa dello switch? serve?
bhè lo davo per scontato :stordita:
spento il modem, niente connessione, lo accendi e si connette.
sbaglio?
Sì e no :p
Quello che fa così è il modem, invece il router è sempre acceso e si connette o sempre se hai la flat, o all'occorrenza se hai l'abbonamento a consumo.
mi spieghi la cosa dello switch? serve?
In che senso?
Cioè, ho controllato e il router dietro ha una sola porta: quindi se hai un computer solo lo puoi attaccare con un cavo cross al PC direttamente, altrimenti devi prendere un hub (o switch, come ti pare) e lo metti in rete con il suo indirizzo IP. A quel punto, tutti i PC sono da configurare per accedere ad internet tramite l'IP del router e l'accesso è così condiviso senza che nessun computer debba accendere il modem o cose del genere.
mi sa che non fa al caso mio :stordita:
primo, non hanno un flat ma una connessione a tempo e la accendono solo se serve.
secondo, dovrei mettergli un hub (altresì detto switch) quindi un altro apparecchio, un altro trasformatore che lo alimenti, altri cavi, altra presa di corrente... volevo evitarlo.
niente, lascio, buona vendita :)
ps l'offerta per la birretta è ancora valida? :D
mi sa che non fa al caso mio :stordita:
primo, non hanno un flat ma una connessione a tempo e la accendono solo se serve.
secondo, dovrei mettergli un hub (altresì detto switch) quindi un altro apparecchio, un altro trasformatore che lo alimenti, altri cavi, altra presa di corrente... volevo evitarlo.
niente, lascio, buona vendita :)
ps l'offerta per la birretta è ancora valida? :D
come no ;)
Comunque io non l'ho mai usato così per cui non ti posso dire "funziona, l'ho fatto", tuttavia i router vengono usati anche come "modem". Ossia, tu puoi impostare un timeout dopo l'ultima richiesta e lui a quel punto chiude la connessione.
In ogni caso, mi sa che a te serva più qualcosa tipo un modem usb o ethernet (però anche in quel caso poi ti serve un hub).
Nota di pignoleria :D : hub e switch sono due cose diverse ;)
se lanci il sasso non puoi nascondere la mano:
hub e switch in cosa sono diversi? :D
se lanci il sasso non puoi nascondere la mano:
hub e switch in cosa sono diversi? :D
dato che sono pigro, ti linko :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Hub_%28informatica%29
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.