View Full Version : Consiglio processore
markofwolves
07-01-2008, 20:03
Meglio il Core 2 Quad Q6700 2.66GHz 8MB Cache 1066MHz FSB oppure il Core 2 Duo E6850 3GHz 4MB Cache 1333MHz FSB? Il primo costa 300 euro in più.
Jesus1987
07-01-2008, 20:07
Meglio il Core 2 Quad Q6700 2.66GHz 8MB Cache 1066MHz FSB oppure il Core 2 Duo E6850 3GHz 4MB Cache 1333MHz FSB? Il primo costa 300 euro in più.
io dò il mio consiglio
ti serve un quad? (utile in grafica, encoding in modo professionale) allora spendi per un q6600
senno vai su un e6750
markofwolves
07-01-2008, 20:13
io dò il mio consiglio
ti serve un quad? (utile in grafica, encoding in modo professionale) allora spendi per un q6600
senno vai su un e6750
Dici questo? Intel® Core 2 Quad Q6600 2.4GHz 8MB Cache 1066MHz FSB
Il prezzo è uguale al Core 2 Duo E6850 3GHz 4MB Cache 1333MHz FSB.
Jesus1987
07-01-2008, 20:19
Dici questo? Intel® Core 2 Quad Q6600 2.4GHz 8MB Cache 1066MHz FSB
Il prezzo è uguale al Core 2 Duo E6850 3GHz 4MB Cache 1333MHz FSB.
ma il primo è quad, quindi se userai il quad (grafica, encoding video...) o terrai per molto il PC è consigliabile
Il discorso in sostanza è questo:
Perchè spendere più soldi per il Q6700 quando puoi overcloccare il Q6600 ed avere la stessa frequenza (ma si spinge anche fino a 3,4ghz - 3,6) in tutta tranquillità?
Fra Q6600 ed E6850 andrei decisamente sul primo (step g0).
Jesus1987
07-01-2008, 23:31
Il discorso in sostanza è questo:
Perchè spendere più soldi per il Q6700 quando puoi overcloccare il Q6600 ed avere la stessa frequenza (ma si spinge anche fino a 3,4ghz - 3,6) in tutta tranquillità?
Fra Q6600 ed E6850 andrei decisamente sul primo (step g0).
se non usa il quad potrebbe andare sull'e6750 e risparmiare ulteriormente
comunque il q6600 non va più dell'e6850 se non con programmi specifici di grafica e roba simile
lor68pdit
08-01-2008, 11:15
se non usa il quad potrebbe andare sull'e6750 e risparmiare ulteriormente
comunque il q6600 non va più dell'e6850 se non con programmi specifici di grafica e roba simile
Quoto.
In non impronterei il discorso sul "va di più" ma sul fatto che con un Q6600 di sicuro non avrà problemi per mooolto tempo.:D
markofwolves
08-01-2008, 16:01
Ma il Q6700 vale 250 euro in più del Q6600? Le prestazioni di quanto migliorano?
heavymex85
08-01-2008, 16:07
dal momento che con un piccolo overclock si raggiungono le stesse frequenze direi che proprio non li vale...cmq, riguardo alla scelta dual o quad, io andrei sul quad, così stai a posto per un po'...sennò aspetta un paio di mesi che escono i nuovi...
ma lo useresti in ambito professionale o per giocare?
markofwolves
08-01-2008, 16:51
dal momento che con un piccolo overclock si raggiungono le stesse frequenze direi che proprio non li vale...cmq, riguardo alla scelta dual o quad, io andrei sul quad, così stai a posto per un po'...sennò aspetta un paio di mesi che escono i nuovi...
ma lo useresti in ambito professionale o per giocare?
Non essendo esperto in materia come lo eseguo l'overclock? Non è possibile eseguire l'overclock al Q6700?
heavymex85
08-01-2008, 17:08
si, è possibile, ma non vale la pena di spendere 250 euro in più per il q6700...tanto le stesse frequenze le otterresti da un q6600...per l'overckock cerca qualche guida e leggi tra i vari forum, che sicuramente trovi...se fai roba tranquilla ti assicuro che non è difficile!
markofwolves
08-01-2008, 17:25
si, è possibile, ma non vale la pena di spendere 250 euro in più per il q6700...tanto le stesse frequenze le otterresti da un q6600...per l'overckock cerca qualche guida e leggi tra i vari forum, che sicuramente trovi...se fai roba tranquilla ti assicuro che non è difficile!
Da quanto ho capito sono tutte modifiche che si fanno tramite tastiera e schermo, quindi non bisogna mettere mano a componenti hardware e pertanto non aprire il notebook, giusto? Comunque se punto il Q6700 2.66GHz fino a quanto lo posso portare? Ho anche letto che si rischia di compromettere l'hardware. Di quanto si può osare con l'overclok? Da quanto ho letto si consiglia nella ram di passare da 2,5V a 2,8.
heavymex85
08-01-2008, 17:30
Da quanto ho capito sono tutte modifiche che si fanno tramite tastiera e schermo, quindi non bisogna mettere mano a componenti hardware e pertanto non aprire il notebook, giusto? Comunque se punto il Q6700 2.66GHz fino a quanto lo posso portare? Ho anche letto che si rischia di compromettere l'hardware. Di quanto si può osare con l'overclok?
Il desktop...cmq l'O.C. dipende da molti fattori, il primo fra i quali è la scheda madre che dev'esser buona...per quanto riguarda la meta ti lascio consigliare dai più esperti, cmq tra i due proci non dovrebbe differire di tanto...sempre intorno ai 3.6ghz...sempre ammesso di aver le conoscenze e l'hw adatto...
enry2772
08-01-2008, 17:38
Io come consiglio ti dico di prendere il quad oggi non vengono molto sfruttati ma quando lo saranno e' bene averli!!
markofwolves
08-01-2008, 21:12
Ok grazie.
lor68pdit
08-01-2008, 23:05
Ok grazie.
Sono d'accordo.
markofwolves
08-01-2008, 23:28
Ragazzi una cosa, ma per grafica intendete programmi di grafica oppure giochi? No perchè mi serve un processore per giocare e non per fare grafica... detto questo il consiglio è sempre sul Q6600 o a questo punto meglio i core duo? Tra i top tra cui devo scegliere c'è il Core 2 Duo E6850 3GHz 4MB Cache 1333MHz FSB che costa quanto il Q6600.
Jesus1987
08-01-2008, 23:44
Ragazzi una cosa, ma per grafica intendete programmi di grafica oppure giochi? No perchè mi serve un processore per giocare e non per fare grafica... detto questo il consiglio è sempre sul Q6600 o a questo punto meglio i core duo? Tra i top tra cui devo scegliere c'è il Core 2 Duo E6850 3GHz 4MB Cache 1333MHz FSB che costa quanto il Q6600.
per i giochi il quad non serve assolutamente a nulla
e credo che non servirà ancora per un bel po' visto che nemmeno un gioco come crysis ne trae beneficio
la differenza la fa la scheda video, se prendi un e6750 risparmi un bel po' di soldi e hai le stesse prestazioni di un E6850 o un Q6600 nei giochi
markofwolves
08-01-2008, 23:50
per i giochi il quad non serve assolutamente a nulla
e credo che non servirà ancora per un bel po' visto che nemmeno un gioco come crysis ne trae beneficio
la differenza la fa la scheda video, se prendi un e6750 risparmi un bel po' di soldi e hai le stesse prestazioni di un E6850 o un Q6600 nei giochi
Guarda come schede stò mettendo 2 geforce 8800 gtx che a quanto pare con la patch per crysis uscita oggi dovrebbe sfruttarle a dovere. Dove lo stò comprando il E6850 costa come un Q6600 però volevo sapere se giochi come Crysis pompano di più con il duo o con il quad.
Jesus1987
09-01-2008, 00:00
Guarda come schede stò mettendo 2 geforce 8800 gtx che a quanto pare con la patch per crysis uscita oggi dovrebbe sfruttarle a dovere. Dove lo stò comprando il E6850 costa come un Q6600 però volevo sapere se giochi come Crysis pompano di più con il duo o con il quad.
no, il quad non viene sfruttato come ho già detto, però visto che ti stai facendo un sistema bello pompato mi pare giusto andare a spendere per un processore potente
io ho scelto l'e6850, ma alla fine in vista futura vai più tranquillo con un quad, tanto come prestazioni stanno lì nei giochi, non è che con uno o l'altro le sfrutti meno
markofwolves
09-01-2008, 00:14
no, il quad non viene sfruttato come ho già detto, però visto che ti stai facendo un sistema bello pompato mi pare giusto andare a spendere per un processore potente
io ho scelto l'e6850, ma alla fine in vista futura vai più tranquillo con un quad, tanto come prestazioni stanno lì nei giochi, non è che con uno o l'altro le sfrutti meno
Se guardi questa foto il q6600 ne esce a pezzi contro il e6850 oppure è tutto relativo visto che non si parla di schede video? Ah ma se nel caso opto per i q6600 su notebook si può overclokkare oppure è sconsigliato?
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/crysis_cpu.png
Jesus1987
09-01-2008, 00:23
l'e6850 va "teoricamente" di più avendo una frequenza maggiore, dato che i 4 core del q6600 nei giochi non vengono usati, quindi è più lento
ma io ho visto come va crysis con un e6850 e un q6600 con dettagli alti, e a parità di scheda video la differenza praticamente non c'è (a meno che un sistema video estremamente potente possa far si che qualcosa di differenza si veda, ma anche fosse credo che la differenza sarebbe minima)
markofwolves
09-01-2008, 00:27
l'e6850 va "teoricamente" di più avendo una frequenza maggiore, dato che i 4 core del q6600 nei giochi non vengono usati, quindi è più lento
ma io ho visto come va crysis con un e6850 e un q6850 con dettagli alti, e a parità di scheda video la differenza praticamente non c'è (a meno che un sistema video estremamente potente possa far si che qualcosa di differenza si veda, ma anche fosse credo che la differenza sarebbe minima)
q6850? Forse volevi dire q6600? Comunque mi sembra di capire che con due geforce 8800 gtx in SLI avere un E8650 o un Q6600 è uguale, anzi con i quad ho più prospettiva futura giusto? Allora visto che il prezzo è uguale vado sul Q6600 ok?
Jesus1987
09-01-2008, 00:28
q6850? Forse volevi dire q6600? Comunque mi sembra di capire che con due geforce 8800 gtx in SLI avere un E8650 o un Q6600 è uguale, anzi con i quad ho più prospettiva futura giusto? Allora visto che il prezzo è uguale vado sul Q6600 ok?
si ho sbagliato a scrivere
hai capito quello che intendevo
markofwolves
09-01-2008, 00:37
si ho sbagliato a scrivere
hai capito quello che intendevo
:) Solo un ultima cosa, il quad su notebook è overcloccabile e fino a quanto? Oppure non si può fare senò scoppia tutto?
Jesus1987
09-01-2008, 00:41
:) Solo un ultima cosa, il quad su notebook è overcloccabile e fino a quanto? Oppure non si può fare senò scoppia tutto?
non ne capisco nulla di notebook, ma di sicuro non ci sarà possibilità nel bios di overcloccare e comunque scalderebbe troppo (infatti le versioni di cpu per notebook dovrebbero essere diverse da quelle per pc desktop)
Patrizio87
09-01-2008, 01:32
:) Solo un ultima cosa, il quad su notebook è overcloccabile e fino a quanto? Oppure non si può fare senò scoppia tutto?
il Q6600 non si mette in un notebook, ma in un desktop. Per i notebook esistono i processori intel versione "T" (ovviamente meno potenti).
markofwolves
09-01-2008, 12:10
il Q6600 non si mette in un notebook, ma in un desktop. Per i notebook esistono i processori intel versione "T" (ovviamente meno potenti).
E invece io ce l'ho dentro un notebook. Sorpreso? Anzi ho appena deciso di metterci il Q6700 ;)
Patrizio87
09-01-2008, 15:34
E invece io ce l'ho dentro un notebook. Sorpreso? Anzi ho appena deciso di metterci il Q6700 ;)
molto sopreso a dire il vero :eek: non sapevo che si potesse mettere un Q6600 in un notebook! Ma come viene raffreddato???
markofwolves
09-01-2008, 16:31
molto sopreso a dire il vero :eek: non sapevo che si potesse mettere un Q6600 in un notebook! Ma come viene raffreddato???
Beccate la mia configurazione, sbalordito? :read:
Frankenstein Display 17.1 inch. TFT WUXGA+ (1920x1200)
Intel® Core 2 Quad Q6700 2.66GHz 8MB Cache 1066MHz FSB
4GB DDR2 PC2-6400 a 800MHz - 2x2048 SO-DIMM
Hard Disk S-Ata, 250Gb, 5400 Rpm
Dual NVIDIA GeForce Go 8800M GTX total 1GB of DDR3 memory (DX10) SLI MODE
DVD+/-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER
Intel High-Definition Audio
Wireless LAN Intel Pro 802.11g 54mbit Pci-Ex (internal module)
Italian keyboard Numpad soft touch
1974benny
09-01-2008, 18:23
Beccate la mia configurazione, sbalordito? :read:
Frankenstein Display 17.1 inch. TFT WUXGA+ (1920x1200)
Intel® Core 2 Quad Q6700 2.66GHz 8MB Cache 1066MHz FSB
4GB DDR2 PC2-6400 a 800MHz - 2x2048 SO-DIMM
Hard Disk S-Ata, 250Gb, 5400 Rpm
Dual NVIDIA GeForce Go 8800M GTX total 1GB of DDR3 memory (DX10) SLI MODE
DVD+/-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER
Intel High-Definition Audio
Wireless LAN Intel Pro 802.11g 54mbit Pci-Ex (internal module)
Italian keyboard Numpad soft touch
Azzo:eek: ...ma quanto ti costa questo notebook?
markofwolves
09-01-2008, 20:53
Azzo:eek: ...ma quanto ti costa questo notebook?
3000. Poco?
Patrizio87
09-01-2008, 21:15
Beccate la mia configurazione, sbalordito? :read:
Frankenstein Display 17.1 inch. TFT WUXGA+ (1920x1200)
Intel® Core 2 Quad Q6700 2.66GHz 8MB Cache 1066MHz FSB
4GB DDR2 PC2-6400 a 800MHz - 2x2048 SO-DIMM
Hard Disk S-Ata, 250Gb, 5400 Rpm
Dual NVIDIA GeForce Go 8800M GTX total 1GB of DDR3 memory (DX10) SLI MODE
DVD+/-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER
Intel High-Definition Audio
Wireless LAN Intel Pro 802.11g 54mbit Pci-Ex (internal module)
Italian keyboard Numpad soft touch
ma come cavolo ti raffredda quella roba in un notebook???
markofwolves
09-01-2008, 21:21
ma come cavolo ti raffredda quella roba in un notebook???
Non lo sò ma hanno fatto dei test seri... per giocare con Crysis al meglio, oltre il gioco e la patch 1.1 cosa devo installare?
Patrizio87
09-01-2008, 22:30
Non lo sò ma hanno fatto dei test seri... per giocare con Crysis al meglio, oltre il gioco e la patch 1.1 cosa devo installare?
gli ultimi driver invidia e basta direi. Poi mi sai dire se puoi overclockare il procio...perchè se riesci a portare il Q6700 a 3,2Ghz in un notebook tanto di cappello ;)
markofwolves
09-01-2008, 23:28
gli ultimi driver invidia e basta direi. Poi mi sai dire se puoi overclockare il procio...perchè se riesci a portare il Q6700 a 3,2Ghz in un notebook tanto di cappello ;)
Il forceware non serve?
biggy866
10-01-2008, 10:50
per i giochi il quad non serve assolutamente a nulla
e credo che non servirà ancora per un bel po' visto che nemmeno un gioco come crysis ne trae beneficio
la differenza la fa la scheda video, se prendi un e6750 risparmi un bel po' di soldi e hai le stesse prestazioni di un E6850 o un Q6600 nei giochi
guardate la classifica dei processori sul gioco CRYSIS... poi mi dite!!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1845/intel-core-2-extreme-qx9770-sino-a-3-2-ghz_6.html
ciao a tutti! sto seguendo il topic in quanto anche io ho questo dubbio...mi chiedevo inoltre se la differenza tra q6600 ed e6850, in ambito videoludico, potrebbe venire colmata con un tranquillo oc del quad...o se la differenza sostanziale sta solo nella frequenza del fsb. grazie a tutti
Patrizio87
11-01-2008, 18:21
ciao a tutti! sto seguendo il topic in quanto anche io ho questo dubbio...mi chiedevo inoltre se la differenza tra q6600 ed e6850, in ambito videoludico, potrebbe venire colmata con un tranquillo oc del quad...o se la differenza sostanziale sta solo nella frequenza del fsb. grazie a tutti
domanda che mi sono posto anche io quando stavo per comprare il computer.
Risposta: senza dubbio prendi il Q6600, perchè, con un leggero OC raggiungi l'E6850. Puoi andare ovviamente anche oltre; praticamente tutti i Q6600 (G0) arrivano a 3.2GHz, molti anche a 3,4/3,6, alcuni fortunati anche a 3,8 (ovviamente dissipatore permettendo). Per l'fsb invece, quando overclocki il processore, e da 266*9 (2,4GHz) lo porti a 333*9 (3,0GHz) l'fsb va automaticamente a 1333. Infatti, io che ho il Q6600 a 400*8 (3,2GHz), ho l'fsb a 1600 ;)
molto bene! ho dato un'occhiata anche al tuo topic sull'oc del q6600 e credo che valga la pena scegliere già da adesso questo processore! grazie di nuovo
Chevelle
12-01-2008, 13:58
Anch'io ho avuto problemi nel scegliere il processore adeguato. Alla fine ho optato per un Quad Core QX6700 2.66GHZ abbinato ad una scheda grafica 8800GTX con 768 MB + 4 GB di RAM 1066 MHZ.
Jesus1987
13-01-2008, 10:30
ciao a tutti! sto seguendo il topic in quanto anche io ho questo dubbio...mi chiedevo inoltre se la differenza tra q6600 ed e6850, in ambito videoludico, potrebbe venire colmata con un tranquillo oc del quad...o se la differenza sostanziale sta solo nella frequenza del fsb. grazie a tutti
in teoria si, in pratica come overclocki il q6600 puoi overcloccare il e6850, quindi il secondo come dual sarà sempre più veloce
david90210
13-01-2008, 11:36
l'e 6600 arriva a un e 6850? videoludicamente si vede la differenza con un proccio vecchio tipo prescott a 3 ghz??
Jesus1987
13-01-2008, 14:00
l'e 6600 arriva a un e 6850? videoludicamente si vede la differenza con un proccio vecchio tipo prescott a 3 ghz??
dipende sempre dalla fortuna
con un processore come un prescott a 3GHz la differenza si vede
in teoria si, in pratica come overclocki il q6600 puoi overcloccare il e6850, quindi il secondo come dual sarà sempre più veloce
certo è chiaro! partendo da configurazioni di fabbrica piu performanti (sotto certi punti di vista) avrai sempre un prodotto che ti da qualcosina in più...alla fine mi sono convinto a scegliere il quad6600 anche in prospettive future, sperando che a breve anche i giochi comincino a sfruttare al meglio questa tecnologia...
unnilennium
13-01-2008, 19:03
i giochi x adesso han difficoltà a sfruttarne2di core,figurarsi4..vedi crysis.fermo restando una vga tipo8800gt,io consiglierei addirittura un 6750+un dissi serio.tipo zalman9700,equilibrando la config con ram e mobo all'altezza,i quad nn li rimpiange nessuno,in ambito game.e anche la bolletta dell'enel é meno fastidiosa
Patrizio87
13-01-2008, 20:44
i giochi x adesso han difficoltà a sfruttarne2di core,figurarsi4..vedi crysis.fermo restando una vga tipo8800gt,io consiglierei addirittura un 6750+un dissi serio.tipo zalman9700,equilibrando la config con ram e mobo all'altezza,i quad nn li rimpiange nessuno,in ambito game.e anche la bolletta dell'enel é meno fastidiosa
infatti i quad ora come ora non danno aiuto nei giochi, danno aiuto se vuoi tenere aperte molte applicazioni contemporaneamente. Io prima del Q6600 avevo un E6600, e di certo non mi potevo permettere di fare quello che faccio ora. Tenere aperto emule, più tutti i programmi per la protezione internet, più msn, più utorrent, più qualche pippatina mentre giochi ad un fps di ultima generazione non è molto consigliabile con un dual...
Inoltre il quad è superiore nei programmi di grafica, rendering, compressione, tutti quei programmi che sfruttano come si deve il processore insomma.
Nel gioco puro, un quad non da niente in più del dual.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.