PDA

View Full Version : Configurazioni per Grafica 2D/3D --- LEGGERE PRIMA DI POSTARE


frikes
07-01-2008, 17:53
http://img341.imageshack.us/img341/4364/nuovediscussiyz9.png


ciao a tutti :D
prima di aprire una nuova discussione riguardante assemblati e workstation per grafica 2D/3D postate le seguenti informazioni:




eventuale configurazione hardware da aggiornare o da acquistare


SOFTWARE UTILIZZATI e RELATIVE VERSIONI*


Sitstema operativo


tipo di utilizzo (fotoritocco, grafica vettoriale,modellazione, animazione, prototipazione ecc.)


prestazioni richieste**



BUDGET (tenete conto che una sola scheda video può costare dai 40€ ai 5000€ :read: )


indicare se si acquista con PARTITA IVA


______________________________________________________________________________________________

*: Il tipo di software e la relativa versione sono informazioni fondamentali per la scelta della scheda video nel caso in cui si lavori in ambiente OpenGL o Direct3D.
a questo proposito vi rimando a questo link in cui il discorso è spiegato in maniera più approfondita (è ancora in costruzione :fagiano: )
GUIDA: schede video per grafica 2D/3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1634661)

::INDICE DELLA GUIDA::

Schede per Grafica 2D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20240266#post20240266)
Schede per Grafica3D - ELENCO SOFTWARE OpenGL e Direct3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20241697#post20241697)
Schede Professionali 3D
Schede Gaming per Grafica 2D-3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20251460#post20251460)
Schede Gaming per Grafica 2D-3D - SOFTMOD @Quadro @FireGL (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20321898#post20321898)


**: è bene specificare se si hanno esigenze professionali finalizzate alla massima produttività, se si ha a che fare con progetti molto complessi, oppure se il software in questione è utilizzato amatorialmente; se avete bisogno di un sistema dischi performante, sicurezza dei dati, servizi di garanzia e assistenza. insomma qualsiasi tipo di informazione utile a descrivere le vostre esigenze ricevere il consiglio più appropriato.

frikes
25-02-2008, 17:22
http://img404.imageshack.us/img404/7769/grafica3dlh6.png


la scheda video va dimensionata in base a:



configurazione hardware
alimentatore ->LINK<- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171)
prestazioni velocistiche richieste
tipologia di utilizzo
software utilizzati


la maggior parte dei software di modellazione e CAD è ottimizzata per lavorare con librerie OpenGL, ma i software di casa Autodesk si stanno orientando QUASI tutti verso le direct3D.


______________________________________________________________________________________________


:: Software maggiormente utilizzati e relativa libreria di driver ::

______________________________________________________________________________________________


http://home.earthlink.net/~rzeh/YAJOGLB/doc/OpenGL.gif



DCC e software parametrici


3dsmax (versioni 8 e precedenti)
Maya (8.5 e precedenti)
Cinema4D
Archicad
Allplan
Rhinoceros
Blender
Sketchup
Lightvawe
Think3
Modo
Revit, architectural desktop, inventor e altri prodotti autodesk (versioni precedenti al 2006*)


CAD


Autocad (versioni 2006 e precedenti)
Omnicad
Solidworks
Solidedge
Ugs NX
Catià
Pro/ENGINEER


*: se avete notizie precise o link a riguardo fatemi sapere in pm e provvederò alle modifiche. non avendo provato direttamente i software, e non conoscendo notizie a riguardo posso solo generalizzare :fagiano:


______________________________________________________________________________________________

http://image.alienware.com/Images/intro_page_images/geforce8800gtx/directx_10_logo.jpg
DIRECT3D

DCC e software parametrici


3dsMax (versioni 8, 9, 2008)
Autocad Architecture 2008
Maya 2008
Inventor (versioni 11, 2008)
Revit 2008



CAD


Autocad (versioni 2007-2008)


______________________________________________________________________________________________


NOTE


rhinoceros e blender sono ottimizzati per OpenGL, ma lavorano molto bene anche in con schede gaming poichè poco esigenti in quanto a potenza GPU. ovviamente l'accelerazione hardware delle schede PRO porta notevoli benefici.
Contattatemi in PM per eventuali modifiche e aggiornamenti
Sezione in continuo aggiornamento :D

______________________________________________________________________________________________

frikes
06-05-2008, 16:45
http://img293.imageshack.us/img293/7613/grafica2dnw9.png


Con gli utilizzi descritti sopra /\ /\ /\


Non occorre una particolare scheda video poiché tutte implementano le funzioni di accelerazione 2D.

è ininfluente usare una scheda video integrata dal punto di vista delle prestazioni

una scheda video dedicata è utile al fine di utilizzare soluzioni dual monitor



per tre o più monitor è necessario affidarsi ad altre soluzioni, quali:


schede gaming in sli o crossfire



Matrox Dualhead2GO, Matrox Triplehead2GO (analog and digital version), Matrox Epica ---Elenco Prodotti Matrox--- (http://www.matrox.com/graphics/it/finent/products/home.php)


Nvidia Quadro NVS (http://www.nvidia.com/page/quadronvs.html)


AMD-Ati FireMV (http://ati.amd.com/products/firemvseries/specs.html)

______________________________________________________________________________________________

NOTE

le soluzioni professionali Matrox, Nvidia Quadro NVS, AMD-Ati FireMV consentono configurazioni per 2-8 monitor (a seconda del modello).
esse permettono particolari settaggi per utilizzo multimonitor e sono certificate per applicazioni finanziarie e per videoconferenze
______________________________________________________________________________________________