View Full Version : Iran-Usa, sfiorato incidente navale 'Reagiremo ad atti ostili di Teheran'
DvL^Nemo
07-01-2008, 16:21
E' ora di portare un po' di democrazia anche li'
Petrolio pronto a schizzare alle stelle
:doh: :mad: :mad:
Imbarcazioni dei Guardiani della rivoluzione avrebbero minacciato unità americane
L'episodio nello stretto di Hormuz a pochi giorni dal viaggio di Bush in Medio Oriente
Iran-Usa, sfiorato incidente navale
'Reagiremo ad atti ostili di Teheran'
Il Dipartimento di Stato: "Pronti a intervenire in caso di nuove provocazioni"
<B>Iran-Usa, sfiorato incidente navale<br>'Reagiremo ad atti ostili di Teheran'</B>
Lo stretto di Hormuz
WASHINGTON - Si è sfiorato lo scontro tra forze navali americane ed iraniane a largo dello stretto di Hormuz. L'incidente è avvenuto sabato scorso ma lo rivela solo oggi la Cnn citando fonti del Pentagono che spiegano come tre navi della marina militare americana sono state affiancate, mentre si trovavano in acque internazionali, da cinque imbarcazioni delle Guardie della rivoluzione iraniane, che hanno rivolto agli americani minacce e provocazioni.
Secondo il portavoce del Dipartimento di Stato, John McCormack, l'incidente provocato dagli iraniani contro navi Usa nello stretto di Hormuz è stato "potenzialmente ostile" e Washington "è pronta ad affrontare" l'Iran se farà atti ostili contro gli Usa o i suoi alleati. "Gli Stati Uniti - ha aggiunto - risponderanno al comportamento iraniano se questo cercherà di danneggiare noi o i nostri amici e alleati nella regione. C'è un ampio supporto a ciò nella regione".
Sulla vicenda è intervenuta oggi anche la Casa Bianca, mettendo in guardia Teheran dal ripetere quella che definisce "una provocazione". "Invitiamo gli iraniani ad astenersi dal ripetere simili gesti provocatori che in futuro potrebbero portare a pericolosi incidenti", ha commentato il portavoce della presidenza statunitense Gordon Johndroe.
L'incidente si è verificato pochi giorni prima di una viaggio del presidente degli Stati Uniti George W. Bush, che lascerà Washington domani, in Medio Oriente. Bush si recherà in Israele e nei Territori palestinesi, oltre a visitare alcuni paesi del Golfo, tra i quali l'Arabia Saudita.
LittleLux
07-01-2008, 16:30
ci attende un altro pretesto stile golfo del tonchino?
momo-racing
07-01-2008, 16:32
ci attende un altro pretesto stile golfo del tonchino?
è esattamente la prima cosa che è venuta in mente anche a me
shambler1
07-01-2008, 16:38
"Le cazzate non hanno funzionato, tocca che ci inventiamo qualcosa, tanto quei coglioni ormai credono a tutto".
Del resto,in campagna elettorale, voglio vedere quale candidato oserà fiatare contro la guerra all'Iran.
jpjcssource
07-01-2008, 16:38
a meno che Teheran non faccia qualche cosa di eclatante non succederà nulla, invadere l'Iran non farebbe altro che peggiorare la situazione militare americana nella zona.
Inoltre richiederebbe nuovi finanziamenti e già in questo momento sono costretti a svenarsi per gli impegni attuali, l'amministrazione Bush non può chiedere di più a meno che non vi sia una situazione veramente critica come il blocco dello stretto (e ciò sarebbe un fatto gravissimo per l'intera economia mondiale visto bloccherebbe una delle zone più importanti per l'approvigionamento petrolifero) o una atto di guerra grave da parte di Teheran.
Comunque qualsiasi cosa succeda non si andrà oltre una campagna aeronavale, l'invasione di terra secondo me è da escludere totalmente.
beppegrillo
07-01-2008, 17:09
Per chi avesse la memoria corta, hanno già fatto provocazioni simili con marines inglesi.
Refresh
Il ministero degli Esteri iraniano ha affermato che i marinai britannici catturati ieri erano "entrati illegalmente nelle acque territoriali iraniane".
L'Iran ha sequestrato quindici uomini della Royal Navy britannica che, su mandato dell'Onu, ispezionavano nel nord del Golfo Persico le navi mercantili in transito. I 15 uomini della Royal Navy bloccati ieri dagli iraniani sono stati portati a Teheran per dare spiegazioni su quella che viene definita la loro "azione aggressiva". Lo riferisce l'agenzia di stampa semiufficiale iraniana Fars senza fornire informazioni sulla fonte. L'Iran ha ribadito oggi la sua posizione sulla vicenda: "L'Iran condanna fermamente l'ingresso illegale di forze britanniche nelle sue acque territoriali. Si tratta di un'azione sospetta", ha detto un portavoce del ministero degli esteri. Un funzionario del ministero ha poi detto alla Fars che "i militari britannici ora nelle mani dell'Iran sapevano bene che si trovavano nelle acque territoriali iraniane... I marinai sono stati arrestati mentre controllavano una nave che si trovava nelle acque territoriali iraniane... Gli strumenti di bordo del mercantile che veniva controllato mostrano che i britannici sono entrati consapevolmente nelle acque iraniane". Da Londra fonti governative hanno detto di non avere alcuna informazione in più sulla vicenda dei 15 arrestati.
L'INCIDENTE. L'incidente - che ha immediatamente spinto di un punto percentuale verso l'alto il prezzo del greggio - è avvenuto ieri alle 10,30 ora di Baghdad nello stretto di Shatt Al Arab. "In acque territoriali irachene", sottolinea il governo Blair, anche se in effetti quella zona è contesa da Iran e Iraq a causa di un irrisolto contenzioso sulla linea di frontiera. I quindici marine e marinai di Sua Maestà - in servizio sulla fregata Cornwall - avevano appena terminato i controlli a bordo di una nave da carico, quando sono stati affiancati daalmeno due motovedette iraniane e costretti, sotto la minaccia delle armi, a dirigere verso le acque territoriali iraniane le due piccole imbarcazioni su cui si trovavano.
L'IRAN. Il ministero degli Esteri iraniano ha affermato che i marinai britannici catturati ieri erano "entrati illegalmente nelle acque territoriali iraniane". Lo ha riferito la televisione di stato. "L'incaricato d'affari britannico Kate Smith è stata convocata al ministero degli Esteri e le è stata notificata la ferma protesta dell'Iran contro l'ingresso illegale dei marinai britannici nelle acque territoriali iraniane", afferma il ministero in un comunicato. "Sono già diverse volte - aggiunge il comunicato del ministero - che i marinai britannici entrano illegalmente nelle acque territoriali iraniane ad Arvandrud (Shatt al-Arab, fiume di confine tra Iran e Iraq). Essi sono stati arrestati dalle guardie di frontiera" per un'inchiesta e un interrogatorio. Per trovare una via d'uscita alla crisi scoppiata ieri tra Gran Bretagna e Iran sono in corso consultazioni e colloqui sulla sorte dei 15 uomini della Royal Navy che l'Iran ha bloccato nelle acque dello Shatt el Arab. Lo fa sapere la Bbc on line. Intanto i giornali britannici, parlando della vicenda, fanno trasparire preoccupazione e in generale insistono sulla interpretazione che l'incidente sia stato voluto dalle autorità di Teheran per esercitare pressione sulla Gran Bretagna in vista del voto al consiglio di sicurezza dell'Onu - previsto per questa sera - sulle sanzioni alla Repubblica islamica a causa del suo sospetto programma nucleare.
CONFESSIONI. Un ufficiale dell'esercito iraniano ha dichiarato alla radio che "confessioni" e altre prove indicano che i 15 marinai britannici arrestati nel Golfo Persico - di cui Londra chiede l'immediato rilascio - erano entrati illegalmente nelle acque territoriali iraniani. "I risultati delle indagini e le confessioni di cui siamo in possesso indicano che (i marinai britannici) sono stati arrestati in acque iraniane", ha detto l'ufficiale. "L'inchiesta va avanti. Loro (i marinai) sono in buona salute e non ci sono problemi". Un diplomatico britannico a Teheran, a proposito della dichiarazione dell'ufficiale iraniano, ha detto alla Reuters: "Per noi si trovavano in acque territoriali irachene quando sono stati prelevati". Stamani l'agenzia iraniana Fars ha detto che i 15 della Royal Navy sono stati trasferiti a Teheran per dare spiegazioni su quella che viene definita la loro "azione aggressiva".
DIPLOMAZIA AL LAVORO. Sia a Teheran che a Londra si sono avuti incontri a livello diplomatico tra britannici e iraniani. Secondo un comunicato a firma del direttore generale per gli affari europei del ministero dgli esteri iraniano i 15 sono stati arrestati dai guardacoste per chiedere spiegazioni sul motivo del loro "ingresso illegali in acque territoriali iraniane". Londra nega l'addebito e chiede l'immediato rilascio dei 15 che sono in parte marinami in parte marine. Anche per gli americani le due piccole imbarcazioni bloccate dagli iraniani erano in acque irachene. Secondo il corrispondente della Bbc che si trova sulla fregata Cornwall - su cui erano in servizio i britannici ora in mano iraniana - il
clima sulla nave è serene e si spera che entro 24 al massimo 48 ore avvenga il rilascio
:O beh prima di lasciare la White House, deve lasciare un segno indelebile nella storia...cosa di meglio che un attacco all'Iran, lasciando al suo successore solo rogne:D
Comunque NON ce li vedo gli iraniani così schizzati da provocare dai...:cool:
Fides Brasier
07-01-2008, 17:33
Per chi avesse la memoria corta, hanno già fatto provocazioni simili con marines inglesi.per chi avesse la memoria corta, e' opportuno precisare che la versione degli inglesi e' che i marines non avessero sconfinato, mentre la versione degli iraniani e' che lo hanno fatto. tu hai qualche certezza in merito, o ti fidi a priori della parola degli inglesi?
per chi avesse la memoria corta, e' opportuno precisare che la versione degli inglesi e' che i marines non avessero sconfinato, mentre la versione degli iraniani e' che lo hanno fatto. tu hai qualche certezza in merito, o ti fidi a priori della parola degli inglesi?
io mi fido delle coordinate GPS, e quelle parlano chiaro
in ogni caso sono d'accordo con jpjcssource
beppegrillo
07-01-2008, 18:04
per chi avesse la memoria corta, e' opportuno precisare che la versione degli inglesi e' che i marines non avessero sconfinato, mentre la versione degli iraniani e' che lo hanno fatto. tu hai qualche certezza in merito, o ti fidi a priori della parola degli inglesi?
Il problema non è quello.
Il problema è che la cosa è stata fatta puramente a scopo provocatorio, ti rammendo ad esempio i video ridicoli in cui obbligavano i marines a dire "comee ci trattano bene, quantoo mangiamo" e "si è tutta colpa nostra, abbiamo sconfinato".
Fides Brasier
07-01-2008, 18:06
io mi fido delle coordinate GPS, e quelle parlano chiarole coordinate gps restituiscono una posizione nello spazio, non dicono quella posizione a chi appartiene.
quell'episodio non fu altro che una semplice incomprensione, gli inglesi pensavano di essere nel giusto gli iraniani pensavano avessero sconfinato: fini' tutto a tarallucci e vino, e' assurdo cercare di far passare quell'episodio come "provocazione": persino le armi di distruzione di massa in iraq sono piu' credibili oggi come provocazione, rispetto a quell'episodio :asd:
Fides Brasier
07-01-2008, 18:08
Il problema non è quello.
Il problema è che la cosa è stata fatta puramente a scopo provocatorio, ti rammendo ad esempio i video ridicoli in cui obbligavano i marines a dire "comee ci trattano bene, quantoo mangiamo" e "si è tutta colpa nostra, abbiamo sconfinato".forse la provocazione e' stata inglese invece ;)
"dai sconfiniamo!, cosi' poi ci catturano e abbiamo il pretesto per dire che cercano la provocazione: tanto qualunque cosa noi diciamo qualcuno che ci credera' ci sara' sempre, in fondo noi siamo i buoni" :D
le coordinate gps restituiscono una posizione nello spazio, non dicono quella posizione a chi appartiene.
quell'episodio non fu altro che una semplice incomprensione, gli inglesi pensavano di essere nel giusto gli iraniani pensavano avessero sconfinato: fini' tutto a tarallucci e vino, e' assurdo cercare di far passare quell'episodio come "provocazione": persino le armi di distruzione di massa in iraq sono piu' credibili oggi come provocazione, rispetto a quell'episodio :asd:
peccato che la foto fatta dall' elicottero ritraesse la nave (all' ancora) che gli inglesi dovevano ispezionare e in primo piano il GPS con la posizione
Fides Brasier
07-01-2008, 18:18
peccato che la foto fatta dall' elicottero ritraesse la nave (all' ancora) che gli inglesi dovevano ispezionare e in primo piano il GPS con la posizioneme la ricordo quella foto; e come ho scritto nel post sopra, una coordinata e' un punto nello spazio e non c'e' modo di sapere a quale nazione appartiene quel punto: sono i trattati che definiscono i confini; e in una zona complessa come quella i confini sono ancora piu' labili. gli inglesi erano convinti di essere al di qua del confine in base alle loro carte, mentre gli iraniani in base alle loro carte erano convinti che gli inglesi avessero sconfinato, seppur di poco.
un semplice malinteso, non una provocazione ;)
peccato che la foto fatta dall' elicottero ritraesse la nave (all' ancora) che gli inglesi dovevano ispezionare e in primo piano il GPS con la posizione
Insomma, la posizione del GPS che diceva? Erano o meno in acque internazionali? Chiedo perchè non me lo ricordo...
jpjcssource
07-01-2008, 18:30
me la ricordo quella foto; e come ho scritto nel post sopra, una coordinata e' un punto nello spazio e non c'e' modo di sapere a quale nazione appartiene quel punto: sono i trattati che definiscono i confini; e in una zona complessa come quella i confini sono ancora piu' labili. gli inglesi erano convinti di essere al di qua del confine in base alle loro carte, mentre gli iraniani in base alle loro carte erano convinti che gli inglesi avessero sconfinato, seppur di poco.
un semplice malinteso, non una provocazione ;)
Forse è stato un malinteso, ma gli iraniani se la sono tirati parecchio e ci hanno mangiato abbondantemente sopra quella volta strumentalizzando molto la cosa ;) .
Comunque queste cose sono sciocchezze rispetto alla pesante ingerenza dei servizi segreti iraniani in Irak ;) ed il loro coinvolgimento nella guerriglia che sembra oramai innegabile.
ah tra l'altro vorrei ricordare che non è la prima volta che accade una cosa del genere, nel 1988 una nave americana fu seriamente danneggiata da una mina iraniana nello stetto di Hormuz (si aprì una falla di 8 metri).
La reazione fu l'operazione Praying Mantis, comportò la distruzione di una piattaforma navale iraniana, 2 navi e 3 motoscafi armati iraniani furono affondati mente altre 2 navi furono danneggiate.
shambler1
07-01-2008, 23:20
per chi avesse la memoria corta, e' opportuno precisare che la versione degli inglesi e' che i marines non avessero sconfinato, mentre la versione degli iraniani e' che lo hanno fatto. tu hai qualche certezza in merito, o ti fidi a priori della parola degli inglesi?
Il mondo appartiene a loro e quindi non possono sconfinare. Ce lo vedi bliar a mentire? :D la pretesa di trattare gli altri paesi come fossero schiavi da prendere a calci o bestiame da ammazzare , questa è la vera provocazione.
zerothehero
08-01-2008, 01:37
:O beh prima di lasciare la White House, deve lasciare un segno indelebile nella storia...cosa di meglio che un attacco all'Iran, lasciando al suo successore solo rogne:D
Comunque NON ce li vedo gli iraniani così schizzati da provocare dai...:cool:
:asd: è dall'assedio all'ambasciata americana che i Barbuti provocano.... l'ultimo episodio è il sequestro degli inglesi....insomma..non è gente che si tira indietro...
shambler1
08-01-2008, 07:28
:asd: è dall'assedio all'ambasciata americana che i Barbuti provocano.... l'ultimo episodio è il sequestro degli inglesi....insomma..non è gente che si tira indietro...
"I barbuti" come li chiami tu , erano stati decenni sotto un dittatore finanziato dagli americani dopo che questi avevano rovesciato il premier eletto dal popolo con un colpo di stato.
Io trovo assurdo la pretesa che quel popolo si sottometta volontariamente ai potentati stranieri altrimenti sono "cattivi" e bisogna "metterli a posto" .
Nel ventunesimo secolo con tutte queste pretese di modernità e di progresso.
ah tra l'altro vorrei ricordare che non è la prima volta che accade una cosa del genere, nel 1988 una nave americana fu seriamente danneggiata da una mina iraniana nello stetto di Hormuz (si aprì una falla di 8 metri).
La reazione fu l'operazione Praying Mantis, comportò la distruzione di una piattaforma navale iraniana, 2 navi e 3 motoscafi armati iraniani furono affondati mente altre 2 navi furono danneggiate.
Alla faccia della reazione , alla stregua di "10 civili per ogni soldato tedesco ucciso".
Se avessimo delle navi iraniane che fanno manovre di continuo al confine delle nostre internazionali, non saremmo un tantino nervosi pure noi?
Certo. Quindi se gli americani cercano un pretesto perchè offrirglielo? :confused:
P.s. A volte mi vien da pensare che il presidente iraniano sia al soldo degli americani tanto è scapestrato nel parlare e comportarsi
Sarà però abbassare sempre la testa.....
Dopo aver visto jesus camp, ed aver scoperto che bush si incontra ogni lunedi' con il capo della chiesa evangelica americana ho capito molte cose.
jpjcssource
08-01-2008, 10:14
Sarà però abbassare sempre la testa.....
Dopo aver visto jesus camp, ed aver scoperto che bush si incontra ogni lunedi' con il capo della chiesa evangelica americana ho capito molte cose.
Fra abbassare la testa ed il comportamento dell'Iran ce ne passa, anche perchè fanno molto vittimismo quando in medio oriente, negli ultimi anni, stanno facendo parecchio gioco sporco.
hanno circondato degli incrociatori americani con dei gommoni? :confused:
reptile9985
08-01-2008, 10:55
a meno che Teheran non faccia qualche cosa di eclatante non succederà nulla, invadere l'Iran non farebbe altro che peggiorare la situazione militare americana nella zona.
perchè che hanno fatto l'afghanistan e l'iraq di eclatante per essere invasi? :asd:
la verità è che si vuole rimpinguare la campagna mediatica a favore dei repubblicani offrendo nuovamente lo spauracchio iran (ormai gli americani si sono stancati di bin laden :asd: ), prendendo a pretesto un episodio all'ordine del giorno in acque intenazionali :rolleyes:
I politici americani devono sempre trovare un nuovo nemico del loro popolo. La situazione migliore per controllare il popolo stesso è cercare di tenerlo il più possibile nell'ignoranza ed in uno stato di semi-terrore (la guerra è l'ideale).
Quanti ne abbiamo contati?
La Russia
Gheddafi
Saddam I
Millosevich
Bibn Laden
Saddam reloaded
Iran
Alla faccia della reazione , alla stregua di "10 civili per ogni soldato tedesco ucciso".
Se avessimo delle navi iraniane che fanno manovre di continuo al confine delle nostre internazionali, non saremmo un tantino nervosi pure noi?
non è esattamente cosi, la prima reazione americana fu la cattura e distruzione di una piattaforma iraniana usata come base di partenza per i minamenti, gli iraniani risposero inviando i 3 barchini armati, che vennero prontamente distrutti, allora l'iran invio 3 navi, seguite poche ore dopo da una quarta, che vennero attaccate e messe fuori combattimento dalla flotta US.
Fu il piu grande scontro navale affrontato dalla marina US dopo la fine della seconda guerra mondiale
jpjcssource
08-01-2008, 11:29
perchè che hanno fatto l'afghanistan e l'iraq di eclatante per essere invasi? :asd:
la verità è che si vuole rimpinguare la campagna mediatica a favore dei repubblicani offrendo nuovamente lo spauracchio iran (ormai gli americani si sono stancati di bin laden :asd: ), prendendo a pretesto un episodio all'ordine del giorno in acque intenazionali :rolleyes:
Forse non mi sono spiegato bene, gli USA non sono in grado di sostenere un'altra guerra e gli svantaggi che causerebbe sarebbero superiori ai vantaggi quindi, a meno che non siano costretti, si guarderanno bene nel farla.
Forse non mi sono spiegato bene, gli USA non sono in grado di sostenere un'altra guerra e gli svantaggi che causerebbe sarebbero superiori ai vantaggi quindi, a meno che non siano costretti, si guarderanno bene nel farla.
I segnali che arrivano da Washington indicano il contrario. Anche questa guerra è svantaggiosa per le finanze USA, ma è vantaggiosa per chi ci si sta arrichendo sopra (famiglia Bush in primis) per cui il discorso economico lascia a desiderare.
L'america è già in bancarotta.
jpjcssource
08-01-2008, 11:40
I segnali che arrivano da Washington indicano il contrario. Anche questa guerra è svantaggiosa per le finanze USA, ma è vantaggiosa per chi ci si sta arrichendo sopra (famiglia Bush in primis) per cui il discorso economico lascia a desiderare.
L'america è già in bancarotta.
Ok, ma c'è un limite oltre il quale non possono andare ne Bush, ne le lobby che stanno dietro a lui e mi sa che lo hanno già raggiunto ;), a forza di tirare la corda questa si spezza
Ma questi Pasdaran a chi rispondono e su ordine di chi si muovono?
jpjcssource
08-01-2008, 11:52
Ma questi Pasdaran a chi rispondono e su ordine di chi si muovono?
I Pasdaran rispondono e agiscono su ordine diretto delle alte autorità religiose a differenza dell'esercito che risponde anche alle autorità politiche
I segnali che arrivano da Washington indicano il contrario. Anche questa guerra è svantaggiosa per le finanze USA, ma è vantaggiosa per chi ci si sta arrichendo sopra (famiglia Bush in primis) per cui il discorso economico lascia a desiderare.
L'america è già in bancarotta.
fare una guerra senza i soldati la vedo difficile io
fare una guerra senza i soldati la vedo difficile io
Aspetta.....quando l'Iraq avrà definitivamente sfracellato i maroni all'opinione pubblica americana, e quando anche i video minacciosi di vari Bin Laden uno diverso dall'altro non faranno più effetto, la minaccia nuclera iraniana sarà l'obiettivo l'ideale per le forze usa.
I Pasdaran rispondono e agiscono su ordine diretto delle alte autorità religiose a differenza dell'esercito che risponde anche alle autorità politiche
Come sospettavo, quindi diciamo che sfuggono al controllo della presidenza, no? Perchè per il dipartimento di stato credo non sarebbe un problema "comprarsi" 5 barchini che vadano di fronte a 3 incrociatori a sproloquiare per radio "americani vi faremo saltare in aria" (da quando lo si annuncia per radio? :rolleyes:), in modo da consegnare a Bush una clava da usare nel suo viaggio l'indomani.
jpjcssource
08-01-2008, 12:52
Come sospettavo, quindi diciamo che sfuggono al controllo della presidenza, no? Perchè per il dipartimento di stato credo non sarebbe un problema "comprarsi" 5 barchini che vadano di fronte a 3 incrociatori a sproloquiare per radio "americani vi faremo saltare in aria" (da quando lo si annuncia per radio? :rolleyes:), in modo da consegnare a Bush una clava da usare nel suo viaggio l'indomani.
Che sia stato Khameini ed i suoi compagni o Ahmadinejad con il suo governo ha poca importanza perchè ogni loro azione è un'azione nazionale dell'Iran.
Poi può darsi che si sia trattato di una scaramuccia di confine oppure una provocazione "simbolica" iraniana visto che dubito che avrebbero potuto impensierire le navi americane che non erano all'attracco e disarmate come il cacciatorpediniere Cole ;)
I politici americani devono sempre trovare un nuovo nemico del loro popolo. La situazione migliore per controllare il popolo stesso è cercare di tenerlo il più possibile nell'ignoranza ed in uno stato di semi-terrore (la guerra è l'ideale).
Quanti ne abbiamo contati?
La Russia
Gheddafi
Saddam I
Millosevich
Bibn Laden
Saddam reloaded
Iran
:rotfl:
il dipartimento della difesa ha rilasciato un video girato a bordo di una delle 3 navi in cui si vedono chiaramente i barchini iraniani manovrare in maniera piuttosto spavalda ad alcune decine di metri dalle navi US, dal video si capisce ancheche la nave non aveva contatto radio diretto con i barchini ma quasi sicuramente parlava con una stazione radio costiera iraniana, la quale teneva il contatto con i barchini. A circa un terzo del video quando si vedono i 3 barchini avvicinarsi veloci e in linea retta (per poi affiancarsi alle navi US) il suono che si sente è l'avviso di collisione imminente.
Nel dialogo radio gli americani avvertono gli iraniani che si stanno avvicinano a navi statunitensi in acque internazionali e stanno predisponendo misure di difesa, poi li invitano a lasciare libera la zona, l'iraniano dall' altra parte risponde, esploderete in pochi minuti.
http://www.defenselink.mil/dodcmsshare/briefingslide/320/080107-D-6570C-001.wmv
non è esattamente cosi, la prima reazione americana fu la cattura e distruzione di una piattaforma iraniana usata come base di partenza per i minamenti, gli iraniani risposero inviando i 3 barchini armati, che vennero prontamente distrutti, allora l'iran invio 3 navi, seguite poche ore dopo da una quarta, che vennero attaccate e messe fuori combattimento dalla flotta US.
Fu il piu grande scontro navale affrontato dalla marina US dopo la fine della seconda guerra mondiale
Stranamente però ti sei dimenticato l'episodio più eclatante di tutta quella vicenda, l'abbattimento dell'airbus iraniano da parte dell'USS Vincenness.
Stranamente però ti sei dimenticato l'episodio più eclatante di tutta quella vicenda, l'abbattimento dell'airbus iraniano da parte dell'USS Vincenness.
mica fa parte di Praying Mantis, nemmeno del cannonneggiamento di 2 piattaforme navali iraniane ho parlato.
Se vuoi parlare del Vincennes parliamone
zerothehero
09-01-2008, 17:50
Sarà però abbassare sempre la testa.....
Dopo aver visto jesus camp, ed aver scoperto che bush si incontra ogni lunedi' con il capo della chiesa evangelica americana ho capito molte cose.
Dai una mano ai pasdaran (irritati per l'arrivo di Bush in Israele http://www.corriere.it/esteri/08_gennaio_08/pentagono_video_golfo_d2dc79ea-be31-11dc-8e86-0003ba99c667.shtml ) e quelli si pigliano pure il braccio :D
Gli amichetti degli ayatollah in Libano sono stati ancora più solleciti..
http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/libanoisraele080108.html
zerothehero
09-01-2008, 18:06
Oddio, c'è da dire che i politici americani i nemici li sanno scegliere bene: guarda che listina che hai fatto!!! :D
Comunque è vero ciò che dici: un popolo senza paure è un popolo più difficilmente suggestionabile e "manovrabile".
Secondo te l'Unione Sovietica, Saddam I e Bin Laden non hanno costituito una minaccia agli interessi americani?
Oibò.. :confused:
invito a guardare il video nella pagina precedente, foto fatte dalle navi:
http://www.dezh.de/imghosting/b63f09f27d4d6fb4c3af375cd8a53b83.jpg
http://www.dezh.de/imghosting/32152e3abe9bede7702498270a2182e7.jpg
http://www.dezh.de/imghosting/6a71aab6495b5bad2a1c58752c07566a.jpg
zerothehero
09-01-2008, 18:07
I segnali che arrivano da Washington indicano il contrario. Anche questa guerra è svantaggiosa per le finanze USA, ma è vantaggiosa per chi ci si sta arrichendo sopra (famiglia Bush in primis) per cui il discorso economico lascia a desiderare.
L'america è già in bancarotta.
Quali dei seguenti dati macroeconomici ti fanno dire che gli Usa sono in bancarotta?
http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2007/01/data/weorept.aspx?sy=2000&ey=2008&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&pr1.x=47&pr1.y=14&c=111&s=NGDP_R%2CNGDP_RPCH%2CNID_NGDP%2CNGSD_NGDP%2CPCPI%2CPCPIPCH%2CFLIBOR6%2CLUR%2CGGB%2CGGB_NGDP%2CGGSB%2CGGSB_NPGDP%2CGGND%2CGGND_NGDP%2CGGD%2CGGD_NGDP%2CBCA%2CBCA_NGDPD&grp=0&a=
bhe il comandante ha dimostrato parecchio sangue freddo non aprendo il fuoco. barchini come quelli e con quelle strategie vengono tuttora usati contro le navi della marina israeliana... c'è diversi filmati in merito su youtube.
inoltre mi pare di ricordare che con uno scherzo del genere fu gravemente danneggiata una nave americana, ma non mi ricordo ne la data ne il teatro...
L'america è già in bancarotta.
:rotfl:
gli stati uniti sono i padroni del mondo e dell'universo ... :D :cool:
ricordate quando l'anno scorso bush aveva detto che lo spazio è di prorpietà degli stati uniti e che nessun paese a lui ostile può accedervi ??? :D :mc:
la settimana dopo la cina durante un test aveta tirato giù uno dei suoi vecchi satellieti come prova :D
:rotfl:
gli stai uniti sono il paese + indebitato al bondo .. ora hanno un debito si circa 400% .. esistono solo perchè il petrolio si paga in $ ... quando il petrolio non si pagherà + in $ .. non esisteranno +.. ;)
:rotfl:
Immagino che rotfli sulla fiducia, senza aver visto gli ultimi dati sul debito pubblico americano. E' dal 2001 (surplus di bilancio federale) che è cominciata
la discesa americana oramai vertiginosa. Ti dico solo che al momento non potrebbe entrare nell'unione europea.
Quasi la metà del debito americano è in mano di banche straniere, per lo più asiatiche, molte cinesi
http://www.borsamonitor.it/images/GRAFICI/debt_pres.gif
Immagino che rotfli sulla fiducia, senza aver visto gli ultimi dati sul debito pubblico americano. E' dal 2001 (surplus di bilancio federale) che è cominciata
la discesa americana oramai vertiginosa. Ti dico solo che al momento non potrebbe entrare nell'unione europea.
gli stati uniti hanno speso tutto lenna guerra in iraq ... pare che abbiano dovuto perfino licenziona i giardinieri delle ambasciate perchè non avevno soldi per pagarli .. il pentagono ha dichiarato ufficialmente di non sapere dove finiscono il 25% dei soldi che prende .. però subio dopo ne ha chiesti altri per la guerra ... e si parla di centianai di miliardi di $ . . non bagigi... :cool:
jpjcssource
10-01-2008, 14:41
gli stai uniti sono il paese + indebitato al mondo .. ora hanno un debito si circa 400% .. esistono solo perchè il petrolio si paga in $ ... quando il petrolio non si pagherà + in $ .. non esisteranno +.. ;)
Oddio, non direi, se loro sono messi male allora noi possiamo anche chiudere baracca. :sofico:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG
Però le loro spese militari sono già spropositate, anche i parlamentari più asserviti o incoscienti presto si stancheranno di concedere fondi alla Casa Bianca per quella voce di bilancio.
Non possono nemmeno usare la strategia già impiegata per finanziare la guerra in Vietnam, ovvero mettersi tranquillamente a stampare moneta, visto che non hanno più il potere di quei tempi nell'economia mondiale ed il dollaro non può essere svalutato ulteriormente altrimenti le altre potenze potrebbero insorgere ed attuare pesanti ritorsioni.
LittleLux
12-01-2008, 12:13
Oddio, non direi, se loro sono messi male allora noi possiamo anche chiudere baracca. :sofico:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG
Però le loro spese militari sono già spropositate, anche i parlamentari più asserviti o incoscienti presto si stancheranno di concedere fondi alla Casa Bianca per quella voce di bilancio.
Non possono nemmeno usare la strategia già impiegata per finanziare la guerra in Vietnam, ovvero mettersi tranquillamente a stampare moneta, visto che non hanno più il potere di quei tempi nell'economia mondiale ed il dollaro non può essere svalutato ulteriormente altrimenti le altre potenze potrebbero insorgere ed attuare pesanti ritorsioni.
il debito pubblico USA
http://www.brillig.com/debt_clock/
ma quello che è più preoccupante è la bilancia con il commercio estero, del resto, dopo 30 anni di politiche di deindustrializzazione, la sistuazione non può certo essere rosea per gli USA. Ora le guerre, perse, che complicano ulteriormente le cose. La debolezza del dollaro è li a testimoniare la debacle delle politiche americane.
shambler1
12-01-2008, 20:17
Le risate
http://ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_14308273.html
Restano però interrogativi aperti sulle minacce verbali che sono state raccolte dai militari americani su un canale radio durante la vicenda. Una voce di cui non è stata chiarita l' origine minacciava di far "esplodere" un bersaglio non meglio precisato. Indagini sono in corso negli Stati Uniti per ricavare ulteriori informazioni sulla voce. Esperti di farsi e studiosi iraniani negli Usa, interpellati dai media, sostengono che l'accento non possa essere di provenienza iraniana. Secondo Karim Sadjadpour, uno studioso di origini iraniane al centro studi Carnegie Endowment for International Peace, l'accento "suonava pachistano, del sud dell'Asia, o di un americano che cercava di apparire iraniano, ma certamente non era iraniano".
nel filmato : un iraniano minaccia un portavoce del partito repubblicano
http://uk.youtube.com/watch?v=R7IdaSlpIN8
A supporto di quanto postato da Shambler:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=4164
A supporto di quanto postato da Shambler:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=4164
strano.. dalla CIA non me lo sarei aspettato .. :sofico: :mc: :stordita:
e come l solito bush oggi ha minacciato l'iran di essere un pericolo x il mondo...
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/esteri/bush-emirati/bush-emirati/bush-emirati.html
fonte iraniana che cita il governo iraniano di certo affidabile....riguardo il video diffuso dagli iraniani ripreso da una delle loro motovedette, è editato talmente tante volte che non si contano
Ma non solo questo, in tutti e 2 video si sente distintamente il segnale di pericolo di collisione, che viene dato esclusivamente in situazioni di pericolo comprovato, inoltre in tutti e 2 i video le navi sono le stesse! una fregata classe Perry, 1 incrociatore classe Ticonderoga e 1 cacciatropediniere classe Burke, più l'elicottero in volo, esattamente uguali in tutti e 2 i video! E a quanto si vede anche l'ora del giorno (vedasi la posizione del sole) è la stessa! mi sfugge come possano essere 2 eventi diversi!
Consiglio di trovarsi un altro hobby a quelli di quel sito
è evidente che i 2 video sono di 2 momenti diversi dell' azione, infatti in quello iraniano le navi US hanno ormai passato i barchini e colloquiano con gli iraniani identificandosi come iranian navy patrol boats, quello americano è nel momento centrale ,quando i barchini sono entrati nella formazione navale americana, e infatti l'operatore della nave US si rivolge a loro come "to inbound surface small crafts" non sapendo ancora con chi parla esattamente
Senza contare che questa procedura di "routine" iraniana è talmente usuale che MAI vedette iraniane si sono avvicinate a navi militari in quel modo, anche perchè si rischia di prendersi un bel proiettile senza notare che per l'identificazione del numero non serve avvicinarsi a 50 metri dalle navi, visto che il numero è scritto bello grande e in colore bianco su fondo grigio scuro.
In ogni caso se quello che gli iraniani chiamano "routine" diventerà davvero la loro routine molto preso potrebbero ritrovarsi con i motoscafi affondati
Con tutto il rispetto, che le fonti militari e di intelligence USA siano più affidabili di quelle iraniane quando diffondono notizie ai media è abbastanza risibile, vista la storia recente.
usa9999999999
13-01-2008, 19:42
il debito pubblico USA
http://www.brillig.com/debt_clock/
ma quello che è più preoccupante è la bilancia con il commercio estero, del resto, dopo 30 anni di politiche di deindustrializzazione, la sistuazione non può certo essere rosea per gli USA. Ora le guerre, perse, che complicano ulteriormente le cose. La debolezza del dollaro è li a testimoniare la debacle delle politiche americane.
Ma quello è il debito assoluto, oppure PIL-debito??
Daemonarch
14-01-2008, 21:10
Un altra dimostrazione del grande inganno globale perpretato dagli USraele, dai loro vassali europei e dai mass-media "occidentali" tutti compiacenti e pronti a servire i loro padroni!
Il video diffuso dal pentagono che mostrava alcune lance iraniane affrontarsi a unità statunitensi nello strategico stretto di Ormuz, all’ingresso del Golfo Persico è una grossolana contraffazione. E’ quello che ha rivelato una televisione iraniana che ha mostrato il video originale.
Il canale Press TV, citando fonti ufficiali iraniane, afferma che “il video dall’esercito statunitense è stato realizzato con l’impiego di immagini di archivio, e l’audio è stato manipolato”.
Martedì scorso il Pentagono ha diffuso un video che mostrava lance iraniane mentre circondano navi statunitensi nel Golfo Persico. Nelle registrazione si ascolta un uomo che dice: "Vengo verso di voi…esploderete tra… minuti"
La registrazione statunitense è stata realizzata dal ponte di comando del destroyer "Hopper" statunitense. Da lì un membro dell'equipaggio della statunitense dice per radio: “Questa è una nave da guerra della coalizione. Sto effettuando un passaggio in base alle norme di diritto internazionale. Non ho intenzioni offensive”
Vedere il video diffuso dal pentagono:
http://www.youtube.com/watch?v=Bg-iSIEdSIA
Il Governo USA ha interpretato l’accaduto come un “atto di provocazione” dell’Iran e ha presentato una protesta formale nei confronti di questo paese, oltre alla denuncia internazionale ampiamente raccolta dai media internazionali.
Il video ora diffuso dall’Iran mostra che le imbarcazioni iraniane si sono avvicinate alle unità statunitense per controllare il loro numero di registro, una procedura di riconoscimento che è stata qualificata da Teheran come “routine”. Il video mostra un ufficiale della marina iraniana che, in inglese ma con accento iraniano, si rivolge da una piccola imbarcazione via radio all’incrociatore statunitense dicendo "Nave da guerra 73 della coalizione, questa è una nave di pattuglia della Marina iraniana".
“Qui è la nave da guerra numero 73 della coalizione. Ti ascolto forte e chiaro” è la risposta di una voce con accento americano. Il video in questione non mostra nessuna minaccia iraniana verso le navi da guerra statunitensi
Vedere il video diffuso da Press TV
http://www.youtube.com/watch?v=m1ZufNtViWc
La manomissione statunitense consiste nell’aver aggiunto al minuto 3:50 un falso sonoro con una minaccia di un attacco esplosivo iraniano mediante la frase “vengo verso di voi… esploderete tra…minuti”. Si tratta di un sonoro che si sovrappone alla registrazione in modo talmente grezzo da interrompere le immagini con un oscuramento e con l’utilizzo di una voce metallica robotizzata che impedisce di individuarne l’accento. Con questa montatura si pretendeva di convincere l’opinione pubblica internazionale delle intenzioni ostili dell’esercito iraniano, tutti i mezzi di comunicazione hanno preso per attendibile il documento nonostante la sospetta qualità audio-video e nessuno si è rivolto al governo iraniano per raccogliere la sua versione dei fatti.
La scrittrice iraniana in esilio Nazanin Amirian ha ricordato come già il 3 agosto del 1964 il presidente USA Lyndon Johnson diede la notizia di un inesistente attacco di unità navali vietnamite al cacciatorpediniere USS Madox del Golfo del Tonchino, per cui il Congresso autorizzò massicci attacchi contro il governo di Hanoi. Un simile sistema fu impiegato dagli Stati Uniti per provocare la guerra contro la Spagna per il controllo di Cuba nel 1898. L’affondamento per un’esplosione accidentale nel porto di L’Avana della corazzata statunitense Maine fu annunciato dalla stampa statunitense così: “La nave da guerra Maine spezzata in due da un ordigno segreto del nemico”. Fu l’inizio la guerra contro la Spagna.
E’ evidente che le tecniche di inganno del Pentagono proseguono senza cambiare da oltre un secolo!
Fonte: http://www.rebelion.org
FiSHBoNE
14-01-2008, 21:37
Un altra dimostrazione del grande inganno globale perpretato dagli USraele, dai loro vassali europei e dai mass-media "occidentali" tutti compiacenti e pronti a servire i loro padroni!
Il video diffuso dal pentagono che mostrava alcune lance iraniane affrontarsi a unità statunitensi nello strategico stretto di Ormuz, all’ingresso del Golfo Persico è una grossolana contraffazione. E’ quello che ha rivelato una televisione iraniana che ha mostrato il video originale.
Il canale Press TV, citando fonti ufficiali iraniane, afferma che “il video dall’esercito statunitense è stato realizzato con l’impiego di immagini di archivio, e l’audio è stato manipolato”.
Martedì scorso il Pentagono ha diffuso un video che mostrava lance iraniane mentre circondano navi statunitensi nel Golfo Persico. Nelle registrazione si ascolta un uomo che dice: "Vengo verso di voi…esploderete tra… minuti"
La registrazione statunitense è stata realizzata dal ponte di comando del destroyer "Hopper" statunitense. Da lì un membro dell'equipaggio della statunitense dice per radio: “Questa è una nave da guerra della coalizione. Sto effettuando un passaggio in base alle norme di diritto internazionale. Non ho intenzioni offensive”
Vedere il video diffuso dal pentagono:
http://www.youtube.com/watch?v=Bg-iSIEdSIA
Il Governo USA ha interpretato l’accaduto come un “atto di provocazione” dell’Iran e ha presentato una protesta formale nei confronti di questo paese, oltre alla denuncia internazionale ampiamente raccolta dai media internazionali.
Il video ora diffuso dall’Iran mostra che le imbarcazioni iraniane si sono avvicinate alle unità statunitense per controllare il loro numero di registro, una procedura di riconoscimento che è stata qualificata da Teheran come “routine”. Il video mostra un ufficiale della marina iraniana che, in inglese ma con accento iraniano, si rivolge da una piccola imbarcazione via radio all’incrociatore statunitense dicendo "Nave da guerra 73 della coalizione, questa è una nave di pattuglia della Marina iraniana".
“Qui è la nave da guerra numero 73 della coalizione. Ti ascolto forte e chiaro” è la risposta di una voce con accento americano. Il video in questione non mostra nessuna minaccia iraniana verso le navi da guerra statunitensi
Vedere il video diffuso da Press TV
http://www.youtube.com/watch?v=m1ZufNtViWc
La manomissione statunitense consiste nell’aver aggiunto al minuto 3:50 un falso sonoro con una minaccia di un attacco esplosivo iraniano mediante la frase “vengo verso di voi… esploderete tra…minuti”. Si tratta di un sonoro che si sovrappone alla registrazione in modo talmente grezzo da interrompere le immagini con un oscuramento e con l’utilizzo di una voce metallica robotizzata che impedisce di individuarne l’accento. Con questa montatura si pretendeva di convincere l’opinione pubblica internazionale delle intenzioni ostili dell’esercito iraniano, tutti i mezzi di comunicazione hanno preso per attendibile il documento nonostante la sospetta qualità audio-video e nessuno si è rivolto al governo iraniano per raccogliere la sua versione dei fatti.
La scrittrice iraniana in esilio Nazanin Amirian ha ricordato come già il 3 agosto del 1964 il presidente USA Lyndon Johnson diede la notizia di un inesistente attacco di unità navali vietnamite al cacciatorpediniere USS Madox del Golfo del Tonchino, per cui il Congresso autorizzò massicci attacchi contro il governo di Hanoi. Un simile sistema fu impiegato dagli Stati Uniti per provocare la guerra contro la Spagna per il controllo di Cuba nel 1898. L’affondamento per un’esplosione accidentale nel porto di L’Avana della corazzata statunitense Maine fu annunciato dalla stampa statunitense così: “La nave da guerra Maine spezzata in due da un ordigno segreto del nemico”. Fu l’inizio la guerra contro la Spagna.
E’ evidente che le tecniche di inganno del Pentagono proseguono senza cambiare da oltre un secolo!
Fonte: http://www.rebelion.org
qualcuno che capisce l'inglese parlato potrebbe tradurre quello che capisce in italiano? Parlo del video by Iran. Parlano un bel pò, ma capisco il giusto.
comunque a parte l'astiosa introduzione al post, condivido le tue paure, tantopiù per il fatto di aver visto l'interessantissimo documentario Il Nuovo Secolo Americano 4 giorni fa. :rolleyes:
speriamo in un rigurgito di saggezza, in attesa di governi migliori da ambo le parti.
tutte le agenzie internazionali cia compresahanno detto che l'iran ha smeso nel 2003 il programma nucleare .. ma a USRAELE questo non va bene .. :mc: :cool:
Ripostate gli stessi articoli 2 volte? cos'è devo riscrivere anche la spiegazione?
qualcuno che capisce l'inglese parlato potrebbe tradurre quello che capisce in italiano? Parlo del video by Iran. Parlano un bel pò, ma capisco il giusto.
all'inizio del parlato i 2 vascelli si identificano ("qui vascello da pattugliamento della marina iraniana" "roger, qui nave della coalizione 73, ti sento forte e chiaro") poi l'iraniano chiede un cambio di canale radio, al quale gli americani rispondono affermativamente e verificano il canale, l'iraniano poi chiede agli americani il numero identificativo e la distanza (presumo dalla costa), al che gli americani rispondo che stanno operando in acque internazionali, a questo punto c'è un cut nel video e riprende da un altro pezzo, in cui gli iraniani chiedono la velocità della nave e un altra cosa che non capisco (courtain?).
FiSHBoNE
14-01-2008, 22:33
all'inizio del parlato i 2 vascelli si identificano ("qui vascello da pattugliamento della marina iraniana" "roger, qui nave della coalizione 73, ti sento forte e chiaro") poi l'iraniano chiede un cambio di canale radio, al quale gli americani rispondono affermativamente e verificano il canale, l'iraniano poi chiede agli americani il numero identificativo e la distanza (presumo dalla costa), al che gli americani rispondo che stanno operando in acque internazionali, a questo punto c'è un cut nel video e riprende da un altro pezzo, in cui gli iraniani chiedono la velocità della nave e un altra cosa che non capisco (courtain?).
grazie. :)
e se ho saltato un tuo intervento scusa, ora lo cerco, ammetto di aver saltato dalla prima pagina (letta alcuni gg fa) all'ultima (oggi, vedendola nella prima pagina della sezione).
Pancho Villa
14-01-2008, 23:13
L'america è già in bancarotta.:rotfl:Quali dei seguenti dati macroeconomici ti fanno dire che gli Usa sono in bancarotta?
http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2007/01/data/weorept.aspx?sy=2000&ey=2008&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&pr1.x=47&pr1.y=14&c=111&s=NGDP_R%2CNGDP_RPCH%2CNID_NGDP%2CNGSD_NGDP%2CPCPI%2CPCPIPCH%2CFLIBOR6%2CLUR%2CGGB%2CGGB_NGDP%2CGGSB%2CGGSB_NPGDP%2CGGND%2CGGND_NGDP%2CGGD%2CGGD_NGDP%2CBCA%2CBCA_NGDPD&grp=0&a=Oddio, non direi, se loro sono messi male allora noi possiamo anche chiudere baracca. :sofico:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG
Però le loro spese militari sono già spropositate, anche i parlamentari più asserviti o incoscienti presto si stancheranno di concedere fondi alla Casa Bianca per quella voce di bilancio.
Non possono nemmeno usare la strategia già impiegata per finanziare la guerra in Vietnam, ovvero mettersi tranquillamente a stampare moneta, visto che non hanno più il potere di quei tempi nell'economia mondiale ed il dollaro non può essere svalutato ulteriormente altrimenti le altre potenze potrebbero insorgere ed attuare pesanti ritorsioni.Grande jpj, mi sa che toccherà metterla in firma quell'immagine. :D Intanto la salvo nei segnalibri...
Quali dei seguenti dati macroeconomici ti fanno dire che gli Usa sono in bancarotta?
http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2007/01/data/weorept.aspx?sy=2000&ey=2008&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&pr1.x=47&pr1.y=14&c=111&s=NGDP_R%2CNGDP_RPCH%2CNID_NGDP%2CNGSD_NGDP%2CPCPI%2CPCPIPCH%2CFLIBOR6%2CLUR%2CGGB%2CGGB_NGDP%2CGGSB%2CGGSB_NPGDP%2CGGND%2CGGND_NGDP%2CGGD%2CGGD_NGDP%2CBCA%2CBCA_NGDPD&grp=0&a=
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_12400467.html
PANIC SELLING
Veri e propri fenomeni da 'panic selling' (vendite da panico) si stanno scatenando sui listini europei, tutti in pesante ribasso e con perdite comprese tra i due e i tre punti percentuali. La paura di una recessione Usa e i timori legati ai mutui subprime e a nuove difficoltà nel comparto finanziario a causa delle perdite che stanno emergendo da parte delle società assicuratrici di bond (come Mbia e Amac) stanno affossando i listini.
No no stanno benissimo, gli USA
jpjcssource
21-01-2008, 16:11
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_12400467.html
PANIC SELLING
Veri e propri fenomeni da 'panic selling' (vendite da panico) si stanno scatenando sui listini europei, tutti in pesante ribasso e con perdite comprese tra i due e i tre punti percentuali. La paura di una recessione Usa e i timori legati ai mutui subprime e a nuove difficoltà nel comparto finanziario a causa delle perdite che stanno emergendo da parte delle società assicuratrici di bond (come Mbia e Amac) stanno affossando i listini.
No no stanno benissimo, gli USA
Per risolvere tale situazione, gli americani, stanno chiedendo aiuto ai ricchi investitori stranieri asiatici e mediorientali.
Tale pratica fa crescere sempre di più il potere delle lobby straniere nel vero centro del potere nazionale, che non è il Campidoglio o la Casa Bianca, ma i grandi gruppi industriali e finanziari.
Gli USA stanno subendo sempre di più quel neocolonialismo che è stato la loro arma migliore per raggiungere la loro egemonia nel mondo.
Oddio, non direi, se loro sono messi male allora noi possiamo anche chiudere baracca. :sofico:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG
Però le loro spese militari sono già spropositate, anche i parlamentari più asserviti o incoscienti presto si stancheranno di concedere fondi alla Casa Bianca per quella voce di bilancio.
Non possono nemmeno usare la strategia già impiegata per finanziare la guerra in Vietnam, ovvero mettersi tranquillamente a stampare moneta, visto che non hanno più il potere di quei tempi nell'economia mondiale ed il dollaro non può essere svalutato ulteriormente altrimenti le altre potenze potrebbero insorgere ed attuare pesanti ritorsioni.
L'hanno fatto....hanno stampato qualche miliardata di dollari proprio per l'Iraq
Un altra dimostrazione del grande inganno globale perpretato dagli USraele, dai loro vassali europei e dai mass-media "occidentali" tutti compiacenti e pronti a servire i loro padroni!
Il video diffuso dal pentagono che mostrava alcune lance iraniane affrontarsi a unità statunitensi nello strategico stretto di Ormuz, all’ingresso del Golfo Persico è una grossolana contraffazione. E’ quello che ha rivelato una televisione iraniana che ha mostrato il video originale.
Il canale Press TV, citando fonti ufficiali iraniane, afferma che “il video dall’esercito statunitense è stato realizzato con l’impiego di immagini di archivio, e l’audio è stato manipolato”.
Martedì scorso il Pentagono ha diffuso un video che mostrava lance iraniane mentre circondano navi statunitensi nel Golfo Persico. Nelle registrazione si ascolta un uomo che dice: "Vengo verso di voi…esploderete tra… minuti"
La registrazione statunitense è stata realizzata dal ponte di comando del destroyer "Hopper" statunitense. Da lì un membro dell'equipaggio della statunitense dice per radio: “Questa è una nave da guerra della coalizione. Sto effettuando un passaggio in base alle norme di diritto internazionale. Non ho intenzioni offensive”
Vedere il video diffuso dal pentagono:
http://www.youtube.com/watch?v=Bg-iSIEdSIA
Il Governo USA ha interpretato l’accaduto come un “atto di provocazione” dell’Iran e ha presentato una protesta formale nei confronti di questo paese, oltre alla denuncia internazionale ampiamente raccolta dai media internazionali.
Il video ora diffuso dall’Iran mostra che le imbarcazioni iraniane si sono avvicinate alle unità statunitense per controllare il loro numero di registro, una procedura di riconoscimento che è stata qualificata da Teheran come “routine”. Il video mostra un ufficiale della marina iraniana che, in inglese ma con accento iraniano, si rivolge da una piccola imbarcazione via radio all’incrociatore statunitense dicendo "Nave da guerra 73 della coalizione, questa è una nave di pattuglia della Marina iraniana".
“Qui è la nave da guerra numero 73 della coalizione. Ti ascolto forte e chiaro” è la risposta di una voce con accento americano. Il video in questione non mostra nessuna minaccia iraniana verso le navi da guerra statunitensi
Vedere il video diffuso da Press TV
http://www.youtube.com/watch?v=m1ZufNtViWc
La manomissione statunitense consiste nell’aver aggiunto al minuto 3:50 un falso sonoro con una minaccia di un attacco esplosivo iraniano mediante la frase “vengo verso di voi… esploderete tra…minuti”. Si tratta di un sonoro che si sovrappone alla registrazione in modo talmente grezzo da interrompere le immagini con un oscuramento e con l’utilizzo di una voce metallica robotizzata che impedisce di individuarne l’accento. Con questa montatura si pretendeva di convincere l’opinione pubblica internazionale delle intenzioni ostili dell’esercito iraniano, tutti i mezzi di comunicazione hanno preso per attendibile il documento nonostante la sospetta qualità audio-video e nessuno si è rivolto al governo iraniano per raccogliere la sua versione dei fatti.
La scrittrice iraniana in esilio Nazanin Amirian ha ricordato come già il 3 agosto del 1964 il presidente USA Lyndon Johnson diede la notizia di un inesistente attacco di unità navali vietnamite al cacciatorpediniere USS Madox del Golfo del Tonchino, per cui il Congresso autorizzò massicci attacchi contro il governo di Hanoi. Un simile sistema fu impiegato dagli Stati Uniti per provocare la guerra contro la Spagna per il controllo di Cuba nel 1898. L’affondamento per un’esplosione accidentale nel porto di L’Avana della corazzata statunitense Maine fu annunciato dalla stampa statunitense così: “La nave da guerra Maine spezzata in due da un ordigno segreto del nemico”. Fu l’inizio la guerra contro la Spagna.
E’ evidente che le tecniche di inganno del Pentagono proseguono senza cambiare da oltre un secolo!
Fonte: http://www.rebelion.org
Sempre la stessa tattica....ma adesso esiste il web, non ci fregano +.
Il falso incidente navale è gettonatissimo da parte degli usa per cominciare una guerra
Sempre la stessa tattica....ma adesso esiste il web, non ci fregano +.
:rotfl: :rotfl:
poi saremmo "noi" quelli che ci beviamo la verità preconfezionata....anche topogigio riuscerebbe a sbugiardare quel comunicato iraniano, e se leggi capirai perchè
jpjcssource
21-01-2008, 20:29
L'hanno fatto....hanno stampato qualche miliardata di dollari proprio per l'Iraq
Si, ma a quei tempi potevano farlo e rimanere impuniti poichè nessuno aveva la loro forza contrattuale in fatto di cambi fra valute, ora se indeboliscono troppo il dollaro prendono legnate nei denti.
Come quello che vendeva biciclette scadenti a prezzi alti visto che aveva il monopolio e quando si trova con altri concorrenti è costretto ad alzare la qualità per evitare di perdere quote di mercato.
Il tempo del "nessuno può competere con noi quindi facciamo il bello e cattivo tempo" è finito :stordita: .
:rotfl: :rotfl:
poi saremmo "noi" quelli che ci beviamo la verità preconfezionata....anche topogigio riuscerebbe a sbugiardare quel comunicato iraniano, e se leggi capirai perchè
Messico e Tonchino sono state due "montature" per stessa ammissione dei generali americani. Guardati le interviste, sono in rete .
Non ho ancora visto il filmato di cui parli, ma ho visto i falsi (imbarazzanti) video di Bin Laden. Forza ragazzo, ce la puoi fare.
Non ho ancora visto il filmato di cui parli,
ma allora che ne parliamo a fare, bah, sentenze senze senza manco sapere di che si parla....ma del resto gli italiani sono specializzati in questa arte:muro:
ma allora che ne parliamo a fare, bah, sentenze senze senza manco sapere di che si parla....ma del resto gli italiani sono specializzati in questa arte:muro:
Guarda che è tutto nella tua testa. Io il filmato non l'ho mai commentato in nessun post. Ho solo quotato il post di un'altro utente.
tu hai detto di non aver visto il filmato e io mi chiedo come puoi parlare senza nemmeno averlo visto!
hai commentato implicitamente dicendo che è una montatura pochi post piu in alto
tu hai detto di non aver visto il filmato e io mi chiedo come puoi parlare senza nemmeno averlo visto!
hai commentato implicitamente dicendo che è una montatura pochi post piu in alto
Mi riferivo al passato, cioè alle accertate montature (per stessa ammissione dei militari americani) utilizzate per iniziare una guerra. Come saprai, la costituzione americana non permette la diretta aggressione militare, ma solo la rappresaglia.
pensiamo al guerra messicano-americana ed all'incidente del golfo del Tonchino, 2 accertate montature.
L'attacco all'Iraq,giudicato responsabile dell'11/9 (e non centrava una cippa) con tanto di balla sulle armi di distruzione di massa.
Insomma, direi che i precedenti ci sono, e pure succosi. Da cui il mio commento, in questo momento se devo credere a qualcuno credo all'Iran, l'america ha già ingannato troppe volte.
L'hanno fatto....hanno stampato qualche miliardata di dollari proprio per l'Iraq
20 miliardi di $ .. spariti nel giro di pochi mesi ,..servivano x la ricostruzione .. ma non 1 solo sopedale .. strada .. o acquedotto è stato costruito .. :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.