PDA

View Full Version : L'importanza di chiamarsi Visco


joshua82
07-01-2008, 14:50
IL FIGLIO DEL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA ASSUNTO IN SVILUPPO ITALIA VISCO JR. IN UNA SOCIETÀ AL 100% DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA

Franco Bechis per “Italia Oggi”

Alla fine ce l’ha fatta. Domenico Arcuri, il dinamico amministratore delegato di Sviluppo Italia (da qualche mese ribattezzata Agenzia), è riuscito a portare a lavorare con sé come dirigente il giovane e bravo Gabriele Visco. Per alcuni mesi nell’estate scorsa l’aveva chiamato come consulente (per 46 mila euro da luglio a settembre), poi il rapporto si era interrotto, rischiando di reinserire il manager in quell’esercito di bamboccioni mal sopportati dal ministro dell’economia Tommaso Padoa-Schioppa. Un rischio per fortuna scongiurato: ci sarà un bamboccione in meno. Anche se non troppo lontano da casa: Gabriele è il figlio di Vincenzo Visco. Sviluppo Italia è controllata al 100% dal ministero dell’economia.
questi sì che pensano al futuro.
Il loro però e quello della loro famiglia.

E la casta cresce :O

Ferdy78
07-01-2008, 14:52
questi sì che pensano al futuro.
Il loro però e quello della loro famiglia.

E la casta cresce :O

ammmzazz che novità...aggiornati:D :muro: :muro:

joshua82
07-01-2008, 14:53
ammmzazz che novità...aggiornati:D :muro: :muro:
sì beh che non sia una novità lo so
Ma ormai ste cose sono talmente abituali che non se ne parla nemmeno più :muro:

Fil9998
07-01-2008, 15:47
a forza di vomitare son disidratato e demineralizzato ....

vado a farmi un gatorade e poi torno a postare insulti ...

tdi150cv
07-01-2008, 15:51
dopo aver visto cosa ha avuto il coraggio di fare il caro Prodi con i propri figli il resto sono bazzeccole ...
su dai ...

teogros
07-01-2008, 17:40
dopo aver visto cosa ha avuto il coraggio di fare il caro Prodi con i propri figli il resto sono bazzeccole ...
su dai ...

E' colpa di Berlusconi! :incazzed:

fabio80
07-01-2008, 17:41
beh, insomma, non dovrà fare il bamboccione a vita no? :)



















http://www.mitopositano.it/images/ghigliottina.jpg

indelebile
07-01-2008, 18:10
per corettezza riporto la controreplica di Visco, personaggio antipatico/simpatico


http://img239.imageshack.us/img239/1879/22479593pc2.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=22479593pc2.jpg)

indelebile
07-01-2008, 18:12
E una lettera con risposta del direttore

Egregio direttore, ci sono alcuni elementi, relativi agli articoli apparsi sul suo giornale e inerenti all'assunzione del dott. Gabriele Visco da parte dell'Agenzia che meritano una precisazione.
E' sicuramente disdicevole che ci sia stato chi, interrogato dal suo giornalista - che faceva il proprio lavoro, quello di cercare conferme ad una notizia avuta – ha invitato il cronista a parlare con i sindacati “che di solito queste cose le sanno”. Questo è un comportamento intollerabile da parte di una società pubblica. Nei confronti di chi lo ha assunto si stanno prendendo gli opportuni provvedimenti.
Quanto alla trasparenza di cui lei lamenta la carenza nella nostra Agenzia, vale la pena ricordare che sul nostro sito figura l'elenco di tutte le consulenze, comprese quelle che non sono state rinnovate, (che è facile accorgersi essere più numerose) tant'è che ritengo da quella fonte abbiate appreso alcune delle dettagliate notizie riportate nell'articolo.
Nulla può esserci di segreto, e nulla infatti di segreto vi è, in una società con oltre mille dipendenti in cui, come ha avuto modo di verificare, anche i centralinisti sono edotti di posizioni e ruoli, pure apicali. Sarebbe oltremodo grave, mi permetta un commento, vista l'eredità che abbiamo ricevuto, condannare per l'ennesima volta quest'azienda a reiterare comportamenti che nulla hanno a che fare con la sua natura, i suoi obiettivi e la sua attualità.
Non abbiamo scheletri negli armadi, salvo quelli che non abbiamo ancora scoperto, ma persone che lavorano nelle stanze e nei corridoi con l'etichetta nominativa ben in vista su ogni porta. Persone che finalmente si sottopongono ogni giorno al giudizio, anche impietoso, dell'opinione pubblica e della stampa.
E infine un commento sul protagonista suo malgrado dei suoi articoli. Il suo curriculum, la sua esperienza professionale, il coraggio di essersi assunto l'onere di un cambiamento così radicale - e, perché no, una mole di allusioni e provocazioni - credo valgano di più del suo cognome. Almeno questa è la mia opinione, quella di un capo azienda chiamato a risanare una situazione disastrosa che ha non solo il diritto, ma soprattutto la necessità di avvalersi di un gruppo di collaboratori coeso e consolidato negli anni. Cordiali saluti
Domenico Arcuri*
* amministratore delegato dell' Agenzia Per l'Attrazione degli investimenti e lo Sviluppo di Impresa (già Sviluppo Italia spa)

Risponde Franco Bechis. Ai lettori una premessa doverosa per comprendere la lettera di Domenico Arcuri. Gabriele Visco, ex dirigente Telecom, dopo un certo periodo di rodaggio come consulente di Sviluppo Italia (per 46 mila euro da luglio a settembre) è stato assunto dallo stesso Arcuri come dirigente. Abbiamo raccontato anche qualche difficoltà nel verificare la notizia, che oggi viene autorevolmente confermata da questa lettera. Gabriele Visco è uno dei due figli del viceministro dell'Economia Vincenzo Visco. Sviluppo Italia, per quanto ribattezzata, resta una società controllata al 100 per cento dal ministero dell'Economia, come documenta il grafico sulle partecipazioni che si può trovare sulla home page del sito Internet dello stesso ministero. Sono felice che finalmente un amministratore di una società pubblica dimostri interesse per la trasparenza. Vorrei anche credergli fino in fondo, ma ho qualche dubbio per il tono minaccioso che traspare dalla lettera quando si annuncia la caccia alla fonte che avrebbe divulgato a Italia Oggi la notizia. Scusi, se l'informazione era sacrosanta, che le importa chi l'abbia data? Ha fatto solo il suo dovere...

Crociato111
07-01-2008, 19:03
Dovrebbero essere loro poi a cercare di arginare i finti concorsi e a garantire opportunità alla gente "normale".
Il family dai c'è stato, il Family life c'è e ci sarà fino al miraggio di una rivolta.

Kewell
07-01-2008, 20:20
Nell'editoriale del 5 gennaio Bechis evidenzia che nessun politico, neppure dell'opposizione, ha sollevato alcun problema di "opportunità" di una siffatta nomina. Chissà perché :asd: