PDA

View Full Version : NVIDIA Hybrid SLI e nuovi prodotti


Redazione di Hardware Upg
07-01-2008, 14:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1874/nvidia-hybrid-sli-e-nuovi-prodotti_index.html

In concomitanza con il CES di Las Vegas NVIDIA presenta la tecnologia Hybrid SLI, grazie alla quale abbinare GPU discreta e chip video integrato nel chipset per ottenere, a seconda degli utilizzi, maggiori prestazioni o una sensibile riduzione dei consumi. Novità anche per i chipset: nForce 700 per processori AMD e GeForce 8200 al debutto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

kbytek
07-01-2008, 15:14
Ho letto ma non ho capito una cosa.

Su un portatile come la monto una eventuale vga esterna?

Esistono gia soluzioni di questo tipo?

Pier de Notrix
07-01-2008, 15:17
Ho letto ma non ho capito una cosa.

Su un portatile come la monto una eventuale vga esterna?

Esistono gia soluzioni di questo tipo?

A parte il fatto che in alcuni portatili Sony già c'è la funzione che in 2D usa la scheda grafica integrata e in 3D quella aggiunta...
come TU la monti nn te lo posso dire, ma si vendono da sempre portatili con scheda non integrata.

Xadhoomx
07-01-2008, 15:26
Finalmente qualcosa di nuovo oltre alla potenza bruta. La comodità sta nel non dover riavviare la macchina. Ottima tecnologia e ottimamente applicata.

Dal grafico del consumo si può notare, secondo me, il picco di energia in idle prima dello spgnimento della scheda discreta: sicuramente verrà attivata quella sulla motherboard e poi spenta l'altra.

Speriamo che un giorno i driver facciao in automatico il riconoscimento delle applicazioni e spengano ed accendano in modo completamente automatico le schede.

killer978
07-01-2008, 15:27
Era quello che volevo, Hybrid Sli anche x schede top gamma, dello SLI me ne frego ma la possibilità di spegnere la VGA quando sono in 2D è troppo bella, speriamo che anche Intel e AMD facciano qlcs di simile, a me i chipset Nvidia non piacciono troppe brutte esperienze in passato!!!

Questo è un grosso passo avanti nel contenimento del consumo, con i mostri di VGA che abbiamo oggi è uno spreco enorme tenerle x il 70/80% del tempo in idle con consumi intorno ai 100W, quando vivevo con i miei me ne sbattevo del consumo PC, ma oggi che ho una famiglia pagare bollette da 150€ di corrente xche tengo il PC acceso 24h su 24h mi pesa non poco, e la VGA è quella che consuma di + :asd: quando compro guardo ai consumi moolto + di prima e se Intel fa na scheda mamma con VGA integrata con funzione simile la compro al volo

D3o-Rox
07-01-2008, 15:29
io non ho capito na cosa, cioè hanno creato questa possibilità,l'Hybrid Sli;
solo utilizzando vga della serie attuale?
e cmq è uno sli soltanto con la possibilità di non utilizzare una gpu quando nn occorre..no?:mbe:

Arioch
07-01-2008, 15:38
Che pacco la mancanza dell'Hybrid Power sulla fascia mainstream! :doh:

King83
07-01-2008, 15:39
Speriamo che un giorno i driver facciano in automatico il riconoscimento delle applicazioni e spengano ed accendano in modo completamente automatico le schede.
perchè non è così nel prodotto presentato ora?? chi decide passaggio scheda integrata - scheda integrata+scheda video discreta???

Firefox_Rulez
07-01-2008, 15:52
Di sicuro un buon motivo per aspettare la nuova famiglia di schede madri e schede video. Una novità molto importante secondo me, vale la pensa aspettare a cambiar pc ^^

Nexial
07-01-2008, 15:52
Questo chipset 8200 per PC media centre mi sembra geniale! Cioè dice costo 80$+ cioè dicendola in euro intorno ai 60 euro. Per quando saranno disponibili queste schede si troveranno Phenom a prezzi stracciati (dipende dall'andamento ed il ritardo 100/150 euro). La DDR2 1066 oramai te la tirano dietro quindi comprargli i famosi 3GB (per non scatenare l'ira di dover metterci un sistema 64bit) di RAM dovrebbe risultare al quanto economico. Gli si compra un hard disk capiente anche se di prestazioni non eccellenti. La VGA integrata ha giá l'uscita HDMI e fino a qui ci stiamo con tutto tranquillamente intorno ai 250/300 euro... il tutto sta a vedere quando si decideranno a vendere lettori HD-DVD e BlueRay ad un prezzo decoroso...

fukka75
07-01-2008, 15:58
Hybrid SLI in sé è totalmente inutile, Hybrid Power invece è una buona cosa, ma ci sarà davvero qualche utente di vga top di gamma che si comprerà una mobo con grafica integrata (o cambierà la sua), spesso di fascia bassa senza alcuna propensione all'oc, alla possibilità di espansione, ecc., solo per ridurre i consumi nel normale uso 2D di windows? :mbe:
Sarà ma ci credo poco

FoxMolte
07-01-2008, 15:58
Se è vero quello che dice si dice nell'altra news di oggi, e cioè che la prima generazione di Hybrid Crossfire non avrà la possibilità di "spegnere" la scheda video discreta... tanto di cappello ad Nvidia che inserisce questa utilissima funzione fin da subito nel suo Hybrid Sli!

fukka75
07-01-2008, 15:59
e l'utnete che si compra un sistema nuovo con queste mobo, di certo non è uno che è interesato ai vg

Zak84
07-01-2008, 16:16
Non mi trovi per nulla d'accordo... Io sono interessato ai videogames, ma sono interessato anche all'importo della bolletta. Mentre sono su internet se posso risparmiare una cinquantina di watt spegnando la GPU discreta a me fa molto piacere (e credo anche a molti altri)!

E poi se hai letto bene l'articolo tutti i nuovi chipset (anche di fascia alta) avranno una gpu integrata.


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!! :)

fukka75
07-01-2008, 16:21
uhm, hai ragione :asd:

King83
07-01-2008, 16:37
anche a me andrebbe benissimo dato che il pc è accesso tutto il giorno con emule e la sera x giocare quindi 2d x il giorno con scheda video integrata e 3d con una bella 8800gt la sera ;)

brikkio
07-01-2008, 16:38
Che pacco la mancanza dell'Hybrid Power sulla fascia mainstream! :doh:

non ho capito bene... quindi montando una 8800GT su questa scheda madre di nuova generazione non potrei spegnere la vga discreta ????? :confused: :rolleyes: :muro: :cry: :doh:

wijjyu
07-01-2008, 16:43
ottima idea...chissà che nvidia non sia "determinante" per la riduzione dei consumi energetici e il rispetto dell'ambiente... :D :D :D

Malek86
07-01-2008, 16:52
Davvero interessante. Con i computer che mi costruisco di solito, la scheda è sempre una delle cose che consuma di più e serve meno (nel senso che tengo il PC acceso quasi sempre, ma gioco poco)... in futuro, potrebbe non essere più il caso. Un'ottima idea.

Son Peo
07-01-2008, 16:52
A quando il supporto per linux?

qasert
07-01-2008, 17:05
in un paese come il nostro(en elettr + cara in europa, con a breve ulteriori aumenti non è una cosa da poco)....mi domandavo con una igp di quelle in commercio (ati 690g o un intel igp x es)non posso spegnere la gpu e andare con l' igp quando non gioco e fare il contrario(spegnere igp) quando voglio giocare emi serve la potenza della scheda video ?

deck
07-01-2008, 17:12
Una domanda che mi frulla in testa...
diciamo che non abbia voglia di pensionare la mia 7900GTO, perché venderla non mi conviene...
c'è un modo per continuare ad utilizzarla affiancandola ad una più performante?

Jackari
07-01-2008, 17:37
immagino che anche l'hybrid power (come, ovviament, l'Hybrid sli) funzionerà solo con vga nvidia e non anche con quelle ati.... beh un motivo in più per comprare una nvidia (e mi spiace un pò per ati).
questa piattaforma m'interessa moltissima tuttavia vorrei vedere prima come va su strada come prestazioni generali (soprattutto per quanto riguarda la versione per chipset intel).

Red Shadow
07-01-2008, 18:08
Molto interessante!!
Avrei una domanda, l'ultima scheda video della gigabyte è già in commercio?

Spoiker
07-01-2008, 18:53
Una domanda che mi frulla in testa...
diciamo che non abbia voglia di pensionare la mia 7900GTO, perché venderla non mi conviene...
c'è un modo per continuare ad utilizzarla affiancandola ad una più performante?

è una domanda che avevo posto io 2 anni fa...e nessuno mi ha mai risposto..
sarebbe davvero utile la cosa che dici tu..abbinare due schede video di anni (e modelli) diversi per ottenere un aumento delle prestazioni...
allora si che lo SLI avrebbe un senso vero e proprio.
Nessuno mi ha mai rsp perchè credo che qui scrivono (oltre che gente molto preparata e appassionata) venditori e/o consulenti in marketing..che senso avrebbe (dal punto di vista economico)proporre una tale soluzione-->l'utente deve essere obbligato a cambiare tutte e due le schede mica una alla volta!

jp77
07-01-2008, 19:29
Ottima soluzione, promette molto bene.

Cappej
07-01-2008, 19:55
mha... ???!!! :confused: :confused: :mbe: :mbe:

sono un po' scettico... affiancare le prestazioni video di un Chip 8200 avendo già una 8800GT... per esempio... sono daccordo sul fatto che in ambito 2D la 8800GT dovrebbe disabilitarsi a pro del chip integrato... ma in caso di 3D accellerato... quanto boost fornirà un chip integrato come 8200 ad una scheda di fascia medio-alta o addirittura alta in termini di frame ??!!! 1 FPS? al costo di quante risorse...?
non so... mi sembra questo del "sommare le prestazioni" un "lato oscuro"... o meglio INUTILE di questo processo HybridSLI...

MenageZero
07-01-2008, 19:56
questo hybrid sli sembra cosa promettente, soprattutto per il risparmio energetico
(tanto più promettente per nv stessa dato che pare che i prmi chipset amd con la tecnologia "gemella" non potranno spegnere la/le s.v. su slot)

tuttavia mi lascia molto perplesso il particolare che chi comprerà la versione 730 dei nuovi chipset non avrà "HybridPower", dato che chi si va a prendere il modello senza supporto sli di solito appartiene a quella categoria più attenta al compromesso prestazioni / costi-consumi ... molto "dispettoso" da parte parte di nv tagliare tale feature proprio sul più "lissio" dei nuovi nforce ... :rolleyes:
(http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1874/nvidia-hybrid-sli-e-nuovi-prodotti_3.html)

Nightmare
07-01-2008, 20:33
sarebbe interessante sapere se durante lo "spengimento" della scheda video seria, viene arrestata anche la ventola o se rimane a frullare.
a rigor di logica dovrebbe spengersi...

Dobermann75
07-01-2008, 22:11
Questo chipset 8200 per PC media centre mi sembra geniale! Cioè dice costo 80$+ cioè dicendola in euro intorno ai 60 euro. Per quando saranno disponibili queste schede si troveranno Phenom a prezzi stracciati (dipende dall'andamento ed il ritardo 100/150 euro). La DDR2 1066 oramai te la tirano dietro quindi comprargli i famosi 3GB (per non scatenare l'ira di dover metterci un sistema 64bit) di RAM dovrebbe risultare al quanto economico. Gli si compra un hard disk capiente anche se di prestazioni non eccellenti. La VGA integrata ha giá l'uscita HDMI e fino a qui ci stiamo con tutto tranquillamente intorno ai 250/300 euro... il tutto sta a vedere quando si decideranno a vendere lettori HD-DVD e BlueRay ad un prezzo decoroso...
quoto, anche per me e' una soluzione molto interessante per un htpc.

NeedForSpeed73
07-01-2008, 22:26
Bah! Onestamente mi sembra che l'unico vantaggio da questa tecnologia (anche se la chiamerei più che altro "tecnica") è per nVidia che così riesce a vendere sia le GPU integrate (nForce) che le GPU "vere" (GeForce).
La possibilità di scegliere tra la modalità "risparmio" e quella "prestazioni" esiste da anni, ad esempio su alcuni portatili Sony (come qualcuno ha già detto).
PIUTTOSTO TIRASSERO FUORI STA BENEDDETTA G100 (che io sono convinto sia pronta da mesi e probabilmente qualche dipendente nVidia ce l'ha pure e ci gioca a Crysis full-detail a 60fps ;) ).

MiKeLezZ
07-01-2008, 23:11
Il chipset 8200 è spettacolare per un HTPC ...
Peccato le CPU AMD non siano come i Penry: leggetevi l'ultima recensione su xbtlabs, le misurazione dei consumi sono da pelle d'oca !

pingalep
07-01-2008, 23:27
quato progetto va proprio nella direzione giusta!
quanti di noi non avevano discusso o pensato a una cosa del genere in questi anni!
grande nvidia

Zievatron
08-01-2008, 00:18
A quando le prove su strada di questo chipset GF8200?
Il concorrente diretto di casa AMD/ATI ha già un nome?
Si trovano già in commercio MoBo con questo chipset?
Si sa nulla del supporto per Linux?

peronedj
08-01-2008, 09:13
mmmm non mi convince questo fatto della separazione tra le schede... secondo me era meglio integrare tutto sulla scheda video discreta ed eliminare quella integrata. Mi spiego meglio: avere sullo stesso PCB la circuiteria della scheda scheda video potente, la circuiteria della scheda dedicata al 2D (o 3D leggero) e la circuiteria dedicata allo switch. In questo modo avrebbero reso la tecnologia universale, compatibile con qualsiasi scheda madre e gestibile totalmente via software. Tutto ovviamente IMHO :O

Cappej
08-01-2008, 11:12
Gente..! Parliamoci Chiaro...
Ma 3DFX ai tempi d'oro degli "ACCELLERATORI GRAFICI" non funzionava così?
L' accelleratore seviva nel 3D... il resto faceva ponte sulle S3-Trio o sulle Virge per il 2D...
Hanno scoperto l'acqua calda...

Mparlav
08-01-2008, 11:32
Si dovrebbe tornare al vecchio concetto, ma sicuramente molto più efficiente, di scheda video acceleratrice 3D (con Matrox Mistyque 220 + Voodoo2 12Mb mi trovavo bene ;-)

Una Mb con video integrato che fa' le funzioni 2D e video Hd, ed una video 3D discrete per quei pochi che vogliono giocare.

Quando sono al desktop, la scheda video discrete si spegne o va' "pesantemente" in idle, ma risparmiando tutto l'ambaradan del video output, videohd e 2d in generale, sarebbero più semplici ed economiche da produrre.

Secondo me, tutte le Mb, così come hanno audio e lan, dovrebbero avere il video integrato e 1-2 slot pci-e.
Chi vuole giocare, li usa senza per questo perdere nulla.

fede27
08-01-2008, 11:34
Ma piuttosto che inventarsi ste boiate potrebbero invece cominciare con l'implementare il downclock e downvolt automatico come ATI fa già da tempo :rolleyes:

CIaO

sdt
08-01-2008, 12:31
Bah! Onestamente mi sembra che l'unico vantaggio da questa tecnologia (anche se la chiamerei più che altro "tecnica") è per nVidia che così riesce a vendere sia le GPU integrate (nForce) che le GPU "vere" (GeForce).
La possibilità di scegliere tra la modalità "risparmio" e quella "prestazioni" esiste da anni, ad esempio su alcuni portatili Sony (come qualcuno ha già detto).


no, non funziona così.

Primo, nei portatili la vga integrata c'è praticamente sempre, al limite viene disabilitata per sempre. Perché sprecarla? Questo approccio la usa in modo intelligente. Anche nel mio PC di casa c'è una geForce integrata che sta lì a prendere polvere... e non è una condizione così strana, soprattutto quando uno fa il PC per gradi, o lo compra al supermercato e poi aggiunge una VGA decente.

Secondo, la tecnologia Sony per cambiare da un chip all'altro è totalmente diversa e stupidissima al confronto: il portatile ha un interruttore che ti fa scegliere tra "Stamina" e "Speed", ma quando cambi la selezione il PC deve essere riavviato per ripartire con la GPU selezionata.
In più, non c'è nessuna possibilità di sommare le prestazioni dei due chip (nel mio caso un Intel 945 e un geForce Go 7400).

Sotto questo aspetto, purtroppo, la fregatura è che nei portatili centrino, per definizione, sempre intel ti ritrovi, quindi... questa soluzione nvidia così com'è non verrà diffusa più di tanto per motivi marketing, ed è un peccato.

Sotto gli altri aspetti:

- con le mobo di fascia bassa, montando una vga di fascia media/medio alta mi ritrovo un po' di velocità in più a costo zero, che non è male anche se aggiungo la vga dopo (non spreco i soldi che ho già speso nella vga della mobo)

- con 40 dollari in più (che non è molto) ho una mobo di fascia media, che mi fa risparmiare soldini di corrente quando navigo o lascio il PC acceso tutta notte con eMule, e mi fa pensare di comprare con un po' più di coscienza ambientale :)

direi che la voglio :)

ciao
s

MiKeLezZ
08-01-2008, 12:46
Ma piuttosto che inventarsi ste boiate potrebbero invece cominciare con l'implementare il downclock e downvolt automatico come ATI fa già da tempo :rolleyes:

CIaOIn effetti sarebbe molto semplice. Si fa un chip modulare in modo che in modalità 2D dei cluster possano esser spenti (es. se fatto da 16 cluster ognuno con 8 unità di sp, in 2D se ne spengono 15, facendola diventare una scheda da 8 sp invece che 128), in più, si usa un sistema di downclock e di downvolt, in modo da che 600MHz si passi a 200MHz, ma soprattutto da 1,3V si passi a 1V (e questo lo fa già la mia serie 7).
In questo modo gli acceleratori grafici non consumerebbero un cazzo... sui 10W in 2D, a dire tanto...
L'Hybrid Power è solo un "non abbiamo voglia di smazzarci in ricerca e sviluppo per ogni nuovo chip per implementare tale funzionalità"...

fede27
08-01-2008, 14:00
Esatto. Comunque pazzesco che lo facesse la serie 7 mentre la serie 8 no! :muro:

CIaO

Gunny35
09-01-2008, 01:07
Geforce 8500GT + 8200 integrata in SLI = Geforce Boost! Immagino la botta di potenza. 10 fps ai giochi di tre anni fa.
Questa roba serve solo a scrivere Geforce Boost sul volantino del supermercato.

Molex
09-01-2008, 15:24
Geforce 8500GT + 8200 integrata in SLI = Geforce Boost! Immagino la botta di potenza. 10 fps ai giochi di tre anni fa.
Questa roba serve solo a scrivere Geforce Boost sul volantino del supermercato.

Quoto secondo me bisogna risolvere il problema dei consumi all'origine proggettando sk. discrete capaci di consumare quanto una VGA integrata quando non vengono sfuttate.

qasert
09-01-2008, 15:29
"Ma piuttosto che inventarsi ste boiate potrebbero invece cominciare con l'implementare il downclock e downvolt automatico come ATI fa già da tempo " qual 'è questa tecnologia ati?Con una igp di quelle in commercio (ati 690g o un intel igp x es)non posso spegnere la gpu e andare con l' igp quando non gioco e fare il contrario(spegnere igp) quando voglio giocare emi serve la potenza della scheda video ? tutto questo si puo fare solo da bios riavviando o no?
non ho capito qual 'è l 'hybrid sli x intel e csde arriverà prima o dopo quello x amd???(strano che nvidia favorisca amd-ati)

fede27
09-01-2008, 19:27
Ricordandoti che c'è la funzione quote (senza offesa ma non si capisce una mazza del tuo post :D ) che c'entrano i video integrati?? Si stava parlando di schede qui..

CIaO

baila
14-01-2008, 19:59
Fatemi capire,ma volendo fare un sistema ad elevate prestazioni si deve attendere o ci sono già prodotti disponibili?A me interessa molto il fatto di spegnere la Vga quando non serve! ;)

MenageZero
14-01-2008, 20:57
devi attendere che escano:

- i chipset nvidia serie "7XXa" per amd, primo trimestre 2008, o "???i" per intel, secondo trimestre 2008; foin qui notizie dfal CES di Las Vegas; (la serie 7xx per intel c'è già ma sebbene i diagrammi a blocchi siano molto simili alle imminenti versioni amd, non ho letto "hybrid sli" da nessuna parte nel relativo articolo dell'altro giorno)

- le schede della serie gf9xxx, e pure di queste entro 1-2 mesi dovrebbe uscire qualcosa (della serie gf8xxx solo 8500 e 8400 sono ad ora dichiarate compatibili con hybrid-sli, e visto che parlavi di sistemi ad alte prestazioni non credo ti interessino ;) )

- oppure, ovviamente, puoi anche attendere i nuovi chipset e schde video by amd che supportino le stesse funzionalità di hybrid-sli, di cui però al momento non ricordo il dettaglio delle ultime news; qualcosa cmq dovrebbe sicuramente uscire entro la prima metà dell'anno;
(di una recente news ricordo che si diceva che nelle prime implementazioni di "hybrid-CF" o come si chiama non sarà possibile spegnere le gpu su scheda, quindi nel momento in cui ti sceglierai i pezzi per il prox pc, occhio a controllare che siano supportate le feature che ti interessano ;) )

... e se proprio sei uno pignolo, puoi inoltre aspettare specifiche ufficiali o cmq certe dei chipset intel "stagione 2008", non si sa mai che anche loro mettano su un "hybrid-qualcosa" ...:sofico:

baila
14-01-2008, 21:27
devi attendere che escano:

- i chipset nvidia serie "7XXa" per amd, primo trimestre 2008, o "???i" per intel, secondo trimestre 2008; foin qui notizie dfal CES di Las Vegas; (la serie 7xx per intel c'è già ma sebbene i diagrammi a blocchi siano molto simili alle imminenti versioni amd, non ho letto "hybrid sli" da nessuna parte nel relativo articolo dell'altro giorno)

- le schede della serie gf9xxx, e pure di queste entro 1-2 mesi dovrebbe uscire qualcosa (della serie gf8xxx solo 8500 e 8400 sono ad ora dichiarate compatibili con hybrid-sli, e visto che parlavi di sistemi ad alte prestazioni non credo ti interessino ;) )

- oppure, ovviamente, puoi anche attendere i nuovi chipset e schde video by amd che supportino le stesse funzionalità di hybrid-sli, di cui però al momento non ricordo il dettaglio delle ultime news; qualcosa cmq dovrebbe sicuramente uscire entro la prima metà dell'anno;
(di una recente news ricordo che si diceva che nelle prime implementazioni di "hybrid-CF" o come si chiama non sarà possibile spegnere le gpu su scheda, quindi nel momento in cui ti sceglierai i pezzi per il prox pc, occhio a controllare che siano supportate le feature che ti interessano ;) )

... e se proprio sei uno pignolo, puoi inoltre aspettare specifiche ufficiali o cmq certe dei chipset intel "stagione 2008", non si sa mai che anche loro mettano su un "hybrid-qualcosa" ...:sofico:

Chiarissimo!!!Grazie mille! ;)

baila
28-01-2008, 21:31
Rieccomi!!Sto cercando informazioni sulla prossime schede madri Nvidia con supporto Hybrid SLI su piattaforma INTEL.Si sa se monteranno DDR2?Avete qualche link che parli di questo chipset?
Grazie ;)