PDA

View Full Version : Problemi all'hard disk del MacBook


Massimiliano Scafoglieri
07-01-2008, 13:31
Stamani ero al lavoro sul mio MacBook, comprato a ottobre del 2007, quando il computer improvvisamente si arresta: nessun movimento del puntatore, nessuna risposta agli input della tastiera. Sono costretto al riavvio forzato; il computer si blocca su una schermata grigia ed emette un preoccupante rumore (clank clank) dall'interno. Intuisco che si tratta di un problema serio al disco, lo spengo, accendo il PC che ho accanto e digito su Google "macbook hard disk problems". Mi ritrovo davanti a questo:

http://www.hwupgrade.it/news/apple/hard-disk-difettosi-in-alcuni-portatili-macbook_23425-0.html#commenti
http://www.italiamac.it/news/hard-disk-macbook-a-rischio-2.html
http://notebookitalia.it/apple-macbook-problemi-con-gli-hard-disk-seagate.html
http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?p=1083
http://forum.cellulari.it/Hard-disk-difettosi-in-alcuni-portatili-MacBook-t67850.html
http://www.lifeclever.com/my-macbooks-hard-drive-just-died-any-suggestions/
http://www.thingy-ma-jig.co.uk/blog/30-12-2006/mac-book-pro-hard-disk-failure
http://forums.macosxhints.com/archive/index.php/t-72393.html
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=960977&tstart=0

Mi rassegno, porto il MacBook al centro assistenza autorizzato, che ovviamente ben conosce il difetto, e me lo ritirano (si spera) per una settimana.
Alcune considerazioni:
1) Faccio ogni lunedi' un backup su disco esterno, quindi il grosso dei dati li recupero: resta il fatto che ho perso quasi una settimana di lavoro che dovro' rifare. Ed economicamente questo e' un bel danno.
2) Per una settimana saro' sprovvisto del mio strumento di lavoro piu' importante. Anche questo economicamente e' un bel danno.
2) Il centro assistenza non mi restituisce il disco danneggiato: qualora lo volessi indietro per tentare un costoso recupero dei dati dovrei PAGARMELO!
3) Se la Apple è a conoscenza del difetto di fabbricazione su questi dischi, e visto che i casi di rotture sono ormai moltissimi, perche' non fare una corretta campagna di richiamo? Perche', oltre ad inviarmi a Natale la pubblicita' degli iPod, non mi inviate anche una email per informarmi che il mio MacBook rientra tra quelli provvisti di hard disk difettosi (lo sapete, visto che il prodotto l'ho regolarmente registrato) e quindi invitarmi a portarlo ad un centro assistenza per la sostituzione in garanzia? Avrei fatto un backup, mi sarei programmato il lavoro, e avrei portato il computer in assistenza per la sostituzione senza buttare via tempo e soldi.

Grazie e scusate per il disturbo
Massimiliano Scafoglieri

panocia
07-01-2008, 15:56
Il punto 2 bis è abbastanza assurdo... devono vergognarsi.
In effetti anche il tuo venditore poteva informarti...

Max(IT)
07-01-2008, 17:37
purtroppo è un problema noto di una partita di MB e MBP, fortunatamente risolto.
Ritengo comunque vergognoso che non abbiano fatto una vera campagna di richiamo

CuccCri
07-01-2008, 19:26
E' anche vergognoso metterci una settimana per sostituire l'hard disk, visto che chiunque può farlo tranquillamente in massimo 10 minuti per il lavoro e 20 min per reinstallare il SO....

MacNeo
07-01-2008, 19:48
La settimana di tempo è spiegabile solo col fatto che evidentemente non avevano un hd in casa al momento, e quindi hanno aspettato lo stock successivo (che solitamente è appunto a cadenza settimanale).

Per quel che riguarda il recupero dati, è vero che DOPO non te lo danno indietro (altrimenti la gente poi lo aggiusterebbe e si troverebbe con un hd gratis)… ma è altrettanto vero che se sono un attimo svegli PRIMA di spedire il pezzo danneggiato ad Apple potrebbero benissimo provvedere loro al recupero. Qualche giorno ce l'hanno di margine, se avessero voluto te lo potevano benissimo fare.

In sostanza, in questo caso la "colpa" è di quello specifico centro assistenza più che di Apple secondo me.

Max(IT)
07-01-2008, 20:08
La settimana di tempo è spiegabile solo col fatto che evidentemente non avevano un hd in casa al momento, e quindi hanno aspettato lo stock successivo (che solitamente è appunto a cadenza settimanale).

Per quel che riguarda il recupero dati, è vero che DOPO non te lo danno indietro (altrimenti la gente poi lo aggiusterebbe e si troverebbe con un hd gratis)… ma è altrettanto vero che se sono un attimo svegli PRIMA di spedire il pezzo danneggiato ad Apple potrebbero benissimo provvedere loro al recupero. Qualche giorno ce l'hanno di margine, se avessero voluto te lo potevano benissimo fare.

In sostanza, in questo caso la "colpa" è di quello specifico centro assistenza più che di Apple secondo me.
solo una nota. Il difetto degli hdd era quello di "atterraggi" della testina sul disco, con conseguente rigatura dello stesso. Un genere di danno NON riparabile.
E comunque da un hdd così danneggiato non riesci a recuperare nulla purtroppo

erikka69
07-01-2008, 20:52
una cosa è certa gli hd non si riparano.......in centri specializzati recuperano i dati anche se spesso costa molto dipende dai dati.

Max(IT)
07-01-2008, 21:41
una cosa è certa gli hd non si riparano.......in centri specializzati recuperano i dati anche se spesso costa molto dipende dai dati.

alcuni danni al' elettronica si riparano eccome.
Sono quelli al disco e meccanici che solitamente non si riparano ;)
Ed in questo caso si tratta di un guasto meccanico dei più gravi.
Le società di recupero dati (carissime) normalmente recuperano dati da hdd a cui si è rotta l' elettronica o la parte magneto-ottica (tipicamente la testina).
Ma il danno più grave che può avvenire ad un hdd è proprio il "land": la testina che entra in contatto con il disco.
A 7200 rpm (o 5400, non cambia ...) il danno è irreversibile