PDA

View Full Version : formattazione difficile (vi prego, leggete!)


Boscagoo
07-01-2008, 09:48
Salve a tutti! Io vorrei fare una cosa arcana sul mio portatile, che ora vado a spiegare (visto che vista mi fa arrabbiare, e scusate il gioco di parole!).

Allora, in primo luogo io in questo preciso istante ho partizionato come segue:

20+80 Gb per Vista
50 Gb per Ubuntu

Ora, i dati di win chissenefrega, mi faccio un po di salvataggi e chiusa li XD. Per quanto riguarda linux invece è ben più complicato. io vorrei sapere se è possibile fare ciò che dico di seguito:

uso un portatile dell'hp e non posso fare le partizioni del disco durante l'installazione di windows visto che uso il dvd recovery: volevo sapere se è possibile fare una copia completa della partizione di linux e salvarla, poi installare vista (che formatta tutto il disco, quindi perdendo obbligatoriamente ubuntu), partizionare il disco e rimettere l'immagine di linux. si può?

in teoria (chiedo, non so se si può fare) non si potrebbe installare vista (salvando ubuntu), fare una copia del disco dove è installato vista, partizionare il disco e rimettere la partizioni?

anche se mi consigliate programmi non free, scriveteli, che in ufficio dovrei averne un po' sotto licenza (tipo acronis e il ghost)!

Fatemi sapere, devo assolutamente formattare! Un grazie a tutti! :read:

patel45
07-01-2008, 10:49
Per quanto riguarda linux invece è ben più complicato.
Perché è più complicato ? se l'hai già installato una volta lo puoi rifare.
non posso fare le partizioni del disco durante l'installazione di windows visto che uso il dvd recovery
Scusa mi spieghi in cosa consiste il dvd recovery e perché non puoi fare le partizioni del disco durante l'installazione di windows ?
Non ti sto facendo l'esame, cerco solo di capire il problema.

M_82
07-01-2008, 11:01
tu formatta il pc, metti vista (con il recovery dvd), quindi installi ubuntu. non devi creare alcuna partizione, ci pensa linux in fase di installazione.
ciao :)

le_
07-01-2008, 11:57
volevo sapere se è possibile fare una copia completa della partizione di linux e salvarla, poi installare vista (che formatta tutto il disco, quindi perdendo obbligatoriamente ubuntu), partizionare il disco e rimettere l'immagine di linux. si può?
Se lo sai usare Ghost andrebbe benissimo, anche se non supporta i filesystem di linux, con la modalita` di copia raw. Pero` devi pensarci te dopo aver installato Win a tagliarne la partizione, per far spazio a quella di linux che ripristinerai col Ghost. Inoltre reinstallando Win non avrai piu` neanche il boot loader (Grub) per scegliere che OS avviare, te lo dovrai ripristinare avviando il cd di Linux.

NetEagle83
07-01-2008, 12:37
Secondo me ti stai complicando la vita inutilmente... ti basta re-installare vista dai dvd di recovery, poi prendi un bel programma per partizionare (il classico Partition Magic va benissimo, oppure lo fai tranquillamente in fase di installazione di Ubuntu), ti ricavi la tua bella partizione per Linux ed installi Ubuntu. Finito. :)

Così è 1000 volte più semplice, fidati. ;)

Ps. Per curiosità, cosa ti ha fatto Marissa per cambiarti la vita? :D

Boscagoo
07-01-2008, 13:10
Perché è più complicato ? se l'hai già installato una volta lo puoi rifare.

Scusa mi spieghi in cosa consiste il dvd recovery e perché non puoi fare le partizioni del disco durante l'installazione di windows ?
Non ti sto facendo l'esame, cerco solo di capire il problema.

ehm...mi sono dimenticato di un particolare...ho un bel po di cose installate, quindi volevo fare il backup senza perdere niente, tutto li :)
Il dvd recovery dell'hp formatta tutto il disco e non ti fa partizionare, non uso il dvd di vista ;)


Ps. Per curiosità, cosa ti ha fatto Marissa per cambiarti la vita? :D

Diciamo che ha fatto tanto... :D

NetEagle83
07-01-2008, 13:20
ehm...mi sono dimenticato di un particolare...ho un bel po di cose installate, quindi volevo fare il backup senza perdere niente, tutto li :)
Il dvd recovery dell'hp formatta tutto il disco e non ti fa partizionare, non uso il dvd di vista ;)

Beh, a questo punto mi sa che fai prima a procurarti un secondo hd, lo attacchi, ci copi esattamente TUTTO il contenuto della partizione dove sta Ubuntu (puoi anche fare un semplice tar.gz dell'intera partizione e poi lo sposti lì), lo stacchi, installi vista, ricavi la partizione per Linux e poi da live-cd ci ricopi dentro i file che avevi messo sul secondo hd (oppure ci estrai l'eventuale .tar.gz che avevi creato).
E' un pò macchinoso a dirsi, ma molto più semplice a farsi. :)

Tra l'altro non hai specificato quanti gb dovresti effettivamente salvare... se il tutto entra in un paio di dvd sei a cavallo.

Diciamo che ha fatto tanto... :D

Eh no... adesso spieghi che se no muoio dalla curiosità! :D

patel45
07-01-2008, 13:36
volevo fare il backup senza perdere niente, tutto li :)
Il dvd recovery dell'hp formatta tutto il disco e non ti fa partizionare, non uso il dvd di vista
Io pensavo che fosse software di backup..
Lo hai già provato altre volte il dvd recovery hp ? Io quello di XP non sono riuscito a farlo funzionare e ho dovuto procurarmi un cd originale. In pratica recuperando un cd originale basta inserire la tua key che trovi sull'adesivo e puoi fare l'attivazione.
Comunque mi associo a chi ti ha detto che il sistema più sicuro è reinstallare tutto, salvando ovviamente i dati.

DeusEx
07-01-2008, 14:08
ehm...mi sono dimenticato di un particolare...ho un bel po di cose installate, quindi volevo fare il backup senza perdere niente, tutto li :)

Acronis true image (è a pagamento)......lo uso continuamente per backuppare e ripristinare installazioni anche di linux (anche avviando da cd, sennò da win).
Ricreati lo stesso schema che hai ora delle partizioni, per non avere problemi dopo il ripristino

Boscagoo
10-01-2008, 20:56
Acronis true image (è a pagamento)......lo uso continuamente per backuppare e ripristinare installazioni anche di linux (anche avviando da cd, sennò da win).
Ricreati lo stesso schema che hai ora delle partizioni, per non avere problemi dopo il ripristino

Ho provato a farlo con acronis suite, ma ho fatto un casino: Errore 17 sul grub, e non riesco più ad entrare ne in win ne su linux. Quindi ho perso inevitabilmente tutti dati...o almeno...credo che sia così. idee????

DeusEx
10-01-2008, 21:08
Ho provato a farlo con acronis suite, ma ho fatto un casino: Errore 17 sul grub, e non riesco più ad entrare ne in win ne su linux. Quindi ho perso inevitabilmente tutti dati...o almeno...credo che sia così. idee????
Sicuramente non hai mantenuto l'ordine delle partizioni.....
non hai perso nulla (credo....), devi solo modificare il file /boot/grub/menu.lst e al max reinstallare grub.
Però o tramite un cd live, o tramite rescue system avviando da cd/dvd, ci dovresti postare l'output di fdisk -l e il contenuto del file /boot/grub/menu.lst

Se intanto vuoi provare a reinstallare grub:
grub-install /dev/sda

mykol
10-01-2008, 21:12
avvia con un "live" CD come Knoppix 5.1.1, ti salvi i dati su di un altro HD (se non li hai già cancellati), poi rimetti windows, dal cd di linux partizioni ed installi linux.

Attento che knoppix (per ragioni di sicurezza) monta i dischi che trova sul PC in sola lettura, quindi per scrivere sul secondo HD devi effettuare la semplice procedura descritta in uno dei file "knoppix-cheatcodes.txt" o "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" che trovi sul CD o DVD.

Prima di usarlo leggiti questi due file e vedi quali opzioni ti possono essere utili.

Boscagoo
10-01-2008, 22:38
Allora, vi dico cosa sto facendo:

Sono saltate le partizioni, in quanto stupidamente ho formattato uno dei dischi di win, quindi è sballato tutto;

Ho scaricato la gParted Live, e per fortuna smanettando, sono riuscito a montare il disco, e ho ritrovato il tutto :)

Sto trasferendo in questo istante tutta la partizione di ubuntu swap esclusa (come detto in precedenza). Vi dico cosa trovo, ditemi se mancano file (presumo quelli nascosti, anche se non penso):

CARTELLE:
bin
boot
cdrom
dev
etc
home
initrd
lib
lost+found
media
mnt
opt
proc
root
sbin
srv
sys
tmp
usr
var

FILE:
initrd.img
vmlinuz

Li sto trasferendo su un disco ntfs, non penso ci siano problemi, giusto?
Una volta copiato il tutto procedo con la formattazione, metto su il disco di ripristino e via.
Una volta che ho formattato, installato win, come faccio a fare un partizione in ext3 e una swap? una volta creata, se copio il tutto sarà come prima? come installo il grub? Chiaritemi le idee prima che formatta (penso entro domani pomeriggio di formattare) Grazie mille ancora per l'aiuto ;)

patel45
11-01-2008, 07:47
Una volta che ho formattato, installato win, come faccio a fare un partizione in ext3 e una swap? una volta creata, se copio il tutto sarà come prima? come installo il grub? Chiaritemi le idee prima che formatta (penso entro domani pomeriggio di formattare) Grazie mille ancora per l'aiuto ;)
Partition magic è in grado di creare partizioni in ext3 e swap. Sarà come prima ? mai provato, io per sicurezza salverei tutti i dati. Grub lo puoi installare da un cd live oppure scarichi Supergrub http://cyberjabba.wordpress.com/2007/03/23/super-grub-disk-la-manna-dal-cielo/

DeusEx
11-01-2008, 07:57
Partition magic è in grado di creare partizioni in ext3 e swap. Sarà come prima ? mai provato, io per sicurezza salverei tutti i dati.
Partition magic è da evitare come la peste.......IMHO

Boscagoo
11-01-2008, 09:36
Partition magic è da evitare come la peste.......IMHO

come mai? oddio, le cose me le sta copiando...

Partition magic è in grado di creare partizioni in ext3 e swap. Sarà come prima ? mai provato, io per sicurezza salverei tutti i dati. Grub lo puoi installare da un cd live oppure scarichi Supergrub http://cyberjabba.wordpress.com/2007/03/23/super-grub-disk-la-manna-dal-cielo/

ok, grazie mille ;)

DeusEx
11-01-2008, 09:54
come mai? oddio, le cose me le sta copiando...


Perchè è capitato a parecchi che ha combinato casini con conseguente perdita dei dati (anche a me... solo che io non ho perso nulla, perchè backuppo sempre tutto :cool: ).
E poi a che ti serve? PM serve per creare, ridimensionare, cancellare partizioni (e per questo meglio 100 volte acronis disk director) mica per backuppare....

Boscagoo
11-01-2008, 10:05
Ah, ok! Cmq visto che non mi salva e non mi copia tutti i file (mancano 0,1 Gb) sto scaricando Knoppix e backuppo da li, cioè, mi copio tutta la partizione ;) Faccio bene?

le_
11-01-2008, 11:30
Li sto trasferendo su un disco ntfs, non penso ci siano problemi, giusto?
Ccopiando su ntfs hai perso permessi, attributi e symlink.
Di quella copia puoi recuperare i tuoi file ovviamente.
Per il resto, sebbene potrebbe ancora funzionicchiare se ne andasse della tua vita, il sistema e` da buttare.

Boscagoo
11-01-2008, 17:14
Allora, adesso sono su knoppix, e ho ancora tutto il disco di ubuntu intatto. Voglio recuperare proprio tutto tutto, senza perdere niente della partizione di linux. Cosa devo fare? Per montare il disco esterno...come faccio?? non mi ricordo mai come funziona il mount! :mc:

Eh no... adesso spieghi che se no muoio dalla curiosità! :D

Appena finisco il tutto ti prometto che ti mando un pvt :)

Gollum63
11-01-2008, 21:10
Cosa devo fare? Per montare il disco esterno...come faccio?? non mi ricordo mai come funziona il mount!
prima crei una cartella in /mnt opp. in /media
sudo mkdir /mnt/disco_esterno
poi monti il disco con
sudo mount /dev/disco_esterno /mnt/disco_esterno

le_
12-01-2008, 00:49
Voglio recuperare proprio tutto tutto, senza perdere niente della partizione di linux. Cosa devo fare?

Se questo disco esterno e` vuoto, formattalo in Ext3 e copia la ubuntu li`.

Se non puoi riformattarlo, copia la ubuntu in un filesystem loopback (<-terminologia linux per roba simile all'immagine di ghost).

Si crea cosi`:

cd /mnt/disco_esterno
dd if=/dev/zero of=./backuplinux.ext2 bs=1M size=10240
/sbin/mke2fs -Lbackuplinux ./backuplinux.ext2

Il parametro size espresso in megabyte devi dimensionarlo in base a quanto occupa il sistema da backuppare
(un df -Th potrebbe aiutare..).

E si monta cosi`:

mkdir /mnt/backuplinux
mount -o loop /mnt/disco_esterno/backuplinux.ext2 /mnt/backuplinux


Quindi puoi copiare tutto in /mnt/backuplinux e quando e` ora rimontarla e recuperare tutto da li`.
E suggerirei di usare mc per la copia onde evitare altri errori, quello di default fa tutto bene.



Metodo alternativo e` usare tar (un archiviatore come zip o rar ma che rispetta le caratteristiche del filesystem di linux). E` piu` facile da creare la copia (basta un
tar cvf /mnt/disco_esterno/backuplinux.tar /mnt/radice_di_ubuntu/ ),
ma poi e` un po' piu` macchinoso da utilizzare specie se vuoi conservarti la copia per aggiornarla periodicamente ecc.
Il fs loopback anche se ci vuole piu` tempo per crearlo visto che il dd impiega molto tempo, poi e` praticamente uguale ad avere una partizione separata.

Boscagoo
12-01-2008, 10:43
:sbavvv: Quanta roba che sto imparando! Allora, adesso mi procuro un disco vuoto e lo formatto in ext3.
Ma poi, una vola copiato sul disco esterno, posso rimettere ubuntu dentro, installare il grub, creare un swap e farlo andare come prima della formattazione?

Boscagoo
13-01-2008, 20:37
:sbavvv: Quanta roba che sto imparando! Allora, adesso mi procuro un disco vuoto e lo formatto in ext3.
Ma poi, una vola copiato sul disco esterno, posso rimettere ubuntu dentro, installare il grub, creare un swap e farlo andare come prima della formattazione?

Qualche anima pia mi può aiutare? è urgente :help:

Gollum63
13-01-2008, 21:11
Non ho mai usato il sistema che descrive le_ ma a quanto ho capito lui dice di copiare la partizione di ubuntu nel disco vuoto formattato in ext3 e se non funziona di usare il sistema descritto x copiare il tutto come immagine , ma non sono certo del risultato anch'io ho il dubbio sul grub.
In ogni caso fare il backup è + che utile in caso fosse necessario uno può sempre copiare tutto a manina

Boscagoo
13-01-2008, 22:04
Si, insomma, detto in parole povere, io vorrei un'immagine del disco di ubuntu, in modo che, una volta formattato windows e fatto la partizione, rimetta tutto, installo il grub e faccio tutti gli aggiornamenti come prima di aver formattato! spero di essermi spiegato! è possibile? con che modo? backup o copia file-file?

Gollum63
13-01-2008, 22:28
Si, insomma, detto in parole povere, io vorrei un'immagine del disco di ubuntu, in modo che, una volta formattato windows e fatto la partizione, rimetta tutto, installo il grub e faccio tutti gli aggiornamenti come prima di aver formattato! spero di essermi spiegato! è possibile? con che modo? backup o copia file-file?
Come ti ho già detto non ho mai provato, io farei così:
prima proverei a copiare il tutto nel disco vuoto formattato ext3 e se non funziona allora proverei a creare l'immagine come ha descritto le_ sempre che tu formattando non devi cancellare ubuntu, in quel caso prima fai il backup

Boscagoo
14-01-2008, 21:12
ouo! Ieri sera mi ha chiamato un mio caro amico del LUG e abbiamo parlato del più del meno e anche di questo problema. per clonare mi ha detto di usare clonezilla! L'ho appena provato, e direi che ha potenzialità! sempre in live cd, c'è sia per utenti inesperti (come me) che per utenti che vivono su shell (scherzando). Ora ho fatto la clonazione della partizione, e vediamo che succede ;) Vi terrò informati!

le_
14-01-2008, 21:43
lol clonezilla..

cmq quello che ho scritto io ovviamente era sottinteso che dopo aver ricopiato la roba nel pc devi anche ripristinare grub, niente di trascendentale son 10 anni che passo il mio sistema da un pc all'altro

Boscagoo
15-01-2008, 08:29
sisi, il grub è l'unica cosa che ho imparato a installare! Cmq ora ho ripristinato tutto, e funziona a meraviglia. Ho reinstallato Svista e e ripristinato ubuntu, facendo prima le partizioni. Tutto a posto! Grazie a tutti per l'immenso aiuto datomi, e a buon rendere ;)
:ubriachi: