View Full Version : disdetta carta aura
massimo78
07-01-2008, 09:24
A Novembre da Mediaworld ho acquistato un paio di Pc per un valore totale di 1117€
La tipa mi spiega che il finanziamento è di quelli "Vero Tasso Zero" e che quindi l'ammontare della mia rata sarà di 46,5€ al mese.
Firmo le tipiche 4 pagine fronte & retro scritte con un font di carattere -5 e così via.
Dopo una settimana ricevo a casa la carta Aura... che nonostante la sua bellezza e splendore non so cosa farmene.
Ma gia altre volte ho ricevuto simili carte non hanno mai conseguito nulla di che finché non le attivi o non le usi.
Passa un altra settimana ricevo un estratto conto della suddetta carta con scritto che ho utilizzato 1117 dei 2000 euro di cui dispongo, con il fantastico tasso (sfiorante l'usura) del 16% di interessi.
Con scalata (inoltre) la prima rata :
rata finanziamento 40€
rata comprensiva di interessi 46,5€
spesa per il mantenimento della carta aura 1,8€
spesa pratica 1,4€
insomma un totale di 49,70€
quasi 50 euro al mese.
Telefono alla sede della Findomestic più vicina (Ostia) e gli spiego la situazione, mi tranquillizzano dicendo che in realtà io sto pagando il finanziamento a tasso zero e che quelle cifre riportate sull'estratto conto che ricevo sono solo una prassi che il loro sistema invia automaticamente a tutti i loro abbonati.
Inoltre (mi dice) non è possibile disdire la tessera poiché è tramite quella che si basa il loro sistema di finanziamento.
A questo punto mi viene da pensare "sarà vero?" vi è mai capitato ?
Sopratutto io avrò sbagliato a non leggermi quelle 2000 righe di contratto ma in casi come questo non si può trattare di un raggiro, truffa o simile?
(il fatto che l'incaricato ti racconti questo e quello che poi non corrispondono a verità?)
Sto valutando l'ipotesi di andare li a fare casino e pagare in contanti la cifra del finanziamento per estinguerlo pur di non fargli intascare quei sporchi 90 euro!
sempreio
07-01-2008, 09:34
quelli se ne fregano dei tuoi 90euro vogliono molto ma molto di più:rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=c7q-eYl4SQ8
registra tutte le telefonate che fai e fai lo stesso quando vai da loro
massimo78
07-01-2008, 09:36
quelli se ne fregano dei tuoi 90euro vogliono molto ma molto di più:rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=c7q-eYl4SQ8
registra tutte le telefonate che fai e fai lo stesso quando vai da loro
Questo spettacolo l'ho visto, mi è capitato anche quel contratto che ha mostrato beppe grillo 1 anno e mezzo fa, ma li ho fregati pagando 1 mese prima :p
Stavolta purtroppo il contratto che ho sottoscritto è differente.
sempreio
07-01-2008, 09:41
Questo spettacolo l'ho visto, mi è capitato anche quel contratto che ha mostrato beppe grillo 1 anno e mezzo fa, ma li ho fregati pagando 1 mese prima :p
Stavolta purtroppo il contratto che ho sottoscritto è differente.
capisco ma vogliono fregarti allo stesso modo...
massimo78
07-01-2008, 09:42
capisco ma vogliono fregarti allo stesso modo...
infatti sto cercando di capire come disattivare (sempre che si possa disattivare) questa Carta Aura proprio per evitare rogne...
infatti sto cercando di capire come disattivare (sempre che si possa disattivare) questa Carta Aura proprio per evitare rogne...
il modo più veloce è quello di sentire le associazioni di consumatori (aduc, adusbef, ecc...) dato che probabilmente ci saranno già altri casi simili al tuo
merovingio72
07-01-2008, 13:06
stessa cosa ,spesi 899 e a t 0 ,e mi ritrovo invece con tasso allucinante, soluzione? é 6 anni che aspettano i soldi ,e si sono stufati di chiedermeli ,non possono fare nulla legalmente ,tranne che ti segnalano come cattivo pagatore, che me frega tanto di prestiti non ne faccio piu ,viste le gabole che fanno.
massimo78
07-01-2008, 13:10
stessa cosa ,spesi 899 e a t 0 ,e mi ritrovo invece con tasso allucinante, soluzione? é 6 anni che aspettano i soldi ,e si sono stufati di chiedermeli ,non possono fare nulla legalmente ,tranne che ti segnalano come cattivo pagatore, che me frega tanto di prestiti non ne faccio piu ,viste le gabole che fanno.
beh oddio non mi sembra una gran soluzione...
La lista nera dei cattivi pagatori vorrei evitarla... ho una famiglia e visto che 2 stipendi medio bassi non aiutano a vivere bene, di tanto in tanto un prestito vorrei avere la libertà di farlo (specie visto che fin ora ho sempre pagato puntualmente ogni cosa).
Bastian UMTS
07-01-2008, 13:27
Mi capitò pure a me la storiella Carta Aura, e guarda caso il famoso bollettino arrivò in ritardo, è finita in tribunale ed ho avuto ragione piena.
Mi infilarono anche nella centrale rischi, ma se ne sono pure pentiti (sempre in tribunale) :asd:
Mai fare finanziamenti per queste cose, troppi rischi.
Bastian UMTS
07-01-2008, 13:33
Mai fare finanziamenti per queste cose, troppi rischi.
Col senno di poi.....
massimo78
07-01-2008, 13:36
Mi capitò pure a me la storiella Carta Aura, e guarda caso il famoso bollettino arrivò in ritardo, è finita in tribunale ed ho avuto ragione piena.
Mi infilarono anche nella centrale rischi, ma se ne sono pure pentiti (sempre in tribunale) :asd:
il tutto in quanto tempo si è risolto? :stordita:
Bastian UMTS
07-01-2008, 13:42
il tutto in quanto tempo si è risolto? :stordita:
circa 3 mesi
Quelle sono spese che paghi solo se utilizzi la carta come carta di credito.
Se la usi al pos, chiedendo di pagare con finanziamento, è come se tu aprissi una pratica senza passare dal box. In questo caso non ci sono spese.
Ormai hai firmato e c'e' poco da fare, firmando si accettano tutte le clausole del contratto e questo conta, tutto cio' che ti dice il commesso o quelli al telefono invece non ha alcun valore.
State lontano da queste cose, sono truffe legalizzate.
Vigorello
07-01-2008, 15:24
E nei grandi centri tipo MW che ti "obbligano" a fare la carta aura.
Mi è capitato di fare un finanziamento sempre con findomestic per l'acquisto dei divani presso la chateau d'ax e mi hanno mandato a casa i cari e vecchi bollettini postali... senza estratti conto del cavolo con spese di incasso e altre assurdità.... ormai ho la collezione delle carte delle finanziarie... dalla findomestic a quella della agos... tutte hanno fatto la stessa fine... tagliate e buttate al secchio!!!
DvL^Nemo
07-01-2008, 16:06
Ovvio conviene stare lontani da questi tipi di pagamento che sono abbastanza fruttuosi per chi li mette in commercio, ma poco per chi li prende, poi basta che ti dimentichi di pagare una rata o loro di spedirti il bollettino e succede il pandemonio :doh:
Comunque stranamente quando sono andato a prendere il portatile il mesetto scorso da euronics, ho pagato con carta di credito ( 1'300 euro circa ) e non mi hanno chiesto minimamente se volevo fare il finanziamento con findomestic e soci ( forse anche perche' stavano per chiudere :D ).. Anche perche' non avrei fatto nessun finanziamento
a) preferisco pagare solo se ho contante
b) preferisco non dare i miei dati personali a sta gente
Ovvio se parliamo di prestiti piu' "voluminosi" ci sono altre strada, tipo la banca, anche se fino ad oggi ho sempre acquistato tutto con liquidita' ( anche l'auto :D )
Se non sbaglio capitò anche a mia sorella di ricevere questa carta di credito! Dopo un giro di chiamate le hanno detto che bastava non attivare la carta di credito per non avere nessuna rogna!
Jesus1987
01-02-2008, 01:32
a me viene la pelle d'oca a sentire Findomestic, eviterei proprio
Se non sbaglio capitò anche a mia sorella di ricevere questa carta di credito! Dopo un giro di chiamate le hanno detto che bastava non attivare la carta di credito per non avere nessuna rogna!
Sbagliato, occorre rimandarla a Findomestic tagliata sul microchip.
Altrimenti rimane ugualmente attiva.
bluelake
01-02-2008, 22:00
infatti sto cercando di capire come disattivare (sempre che si possa disattivare) questa Carta Aura proprio per evitare rogne...
puoi restituirla solo dopo aver estinto il finanziamento. Ovvero chiami il servizio clienti (io come numero ho lo 055-6262203) e gli chiedi quanto devi dargli per chiudere il finanziamento, fai il bonifico sulla banca che ti daranno e poi giusto per sicurezza vai nel più vicino centro Findomestic ( http://www.findomestic.it/dovesiamo/index.jsp ) e gliela restituisci.
bananarama
02-02-2008, 00:50
la findomestic e la citifin sono due tra le peggiori cose mai inventate dall'uomo... fanno veramente schifo.:rolleyes:
tecnologico
02-02-2008, 08:51
ricapitoliamo:
dovrei prendere un pc dal mediaw. e vorrei pagarlo a rate con sto cacchio di tasso 0..come evito rogne?
orestino74
02-02-2008, 09:41
ricapitoliamo:
dovrei prendere un pc dal mediaw. e vorrei pagarlo a rate con sto cacchio di tasso 0..come evito rogne?
Pagandolo in contanti, oppure LEGGENDO le condizioni di contratto del finanziamento, assicurandoti di averle capite alla perfezione, e assicurandoti altresì che se le hai capite e sottoscritte poi non devi andare nei forum di tecnologia a lamentarti....
Ve lo dico perchè per lavoro, purtroppo, lo ripeto in continuazione, pur sprecando solo fiato: NON firmate nulla prima di esservi assicurati che abbiate capito ciò che state firmando....
Io ho preso alcune cose col finanziamento di euronics dell' anno scorso....potevi scegliere o il pagamento in un'unica soluzione dopo 6 mesi oppure ti rateizzavano il tutto al solito 16%....basta leggere le condizioni, mandare la comunicazione e via....non stare a sentire i ragazzi di euronics che mi docevano: ma non si preoccupi, la chiamano loro per sapere che cosa ha deciso!! MADDECHE!!!!
E' inutile che beppe grillo si lamenti....:)
halduemilauno
02-02-2008, 10:11
A Novembre da Mediaworld ho acquistato un paio di Pc per un valore totale di 1117€
La tipa mi spiega che il finanziamento è di quelli "Vero Tasso Zero" e che quindi l'ammontare della mia rata sarà di 46,5€ al mese.
Firmo le tipiche 4 pagine fronte & retro scritte con un font di carattere -5 e così via.
Dopo una settimana ricevo a casa la carta Aura... che nonostante la sua bellezza e splendore non so cosa farmene.
Ma gia altre volte ho ricevuto simili carte non hanno mai conseguito nulla di che finché non le attivi o non le usi.
Passa un altra settimana ricevo un estratto conto della suddetta carta con scritto che ho utilizzato 1117 dei 2000 euro di cui dispongo, con il fantastico tasso (sfiorante l'usura) del 16% di interessi.
Con scalata (inoltre) la prima rata :
rata finanziamento 40€
rata comprensiva di interessi 46,5€
spesa per il mantenimento della carta aura 1,8€
spesa pratica 1,4€
insomma un totale di 49,70€
quasi 50 euro al mese.
Telefono alla sede della Findomestic più vicina (Ostia) e gli spiego la situazione, mi tranquillizzano dicendo che in realtà io sto pagando il finanziamento a tasso zero e che quelle cifre riportate sull'estratto conto che ricevo sono solo una prassi che il loro sistema invia automaticamente a tutti i loro abbonati.
Inoltre (mi dice) non è possibile disdire la tessera poiché è tramite quella che si basa il loro sistema di finanziamento.
A questo punto mi viene da pensare "sarà vero?" vi è mai capitato ?
Sopratutto io avrò sbagliato a non leggermi quelle 2000 righe di contratto ma in casi come questo non si può trattare di un raggiro, truffa o simile?
(il fatto che l'incaricato ti racconti questo e quello che poi non corrispondono a verità?)
Sto valutando l'ipotesi di andare li a fare casino e pagare in contanti la cifra del finanziamento per estinguerlo pur di non fargli intascare quei sporchi 90 euro!
tutto giusto. tutto normale.
tecnologico
02-02-2008, 10:11
quindi se acquisto a rate da mw sta roba me la becco sicuro? non ho la possibilità semplicemente di pagare le rate a interesse 0 e fanculizzarli?
quindi se acquisto a rate da mw sta roba me la becco sicuro? non ho la possibilità semplicemente di pagare le rate a interesse 0 e fanculizzarli?
Già ti immetti nel circuito finanziarie...se paghi puntuale poi, verrai sommerso di offerte...
quindi se acquisto a rate da mw sta roba me la becco sicuro? non ho la possibilità semplicemente di pagare le rate a interesse 0 e fanculizzarli?
No, chiedi a chi ti fa il finanziamento di non inserire la carta.
C'è anche il credito classico, che non prevede l'emissione della carta, va richiesto espressamente alla persona che ti inserisce il contratto.
quindi se acquisto a rate da mw sta roba me la becco sicuro? non ho la possibilità semplicemente di pagare le rate a interesse 0 e fanculizzarli?
interesse 0 , non esiste. se paghi a rate paghi di più sempre e comunque. I soldi in più che si prendono, non li chiamano interessi, li chiamano commisione pratica, spese spedizione e roba varia, ma sempre soldi tuoi sono!
Nessuno ti regala niente, meno che mai assicurazioni, banche, finanziarie
interesse 0 , non esiste. se paghi a rate paghi di più sempre e comunque. I soldi in più che si prendono, non li chiamano interessi, li chiamano commisione pratica, spese spedizione e roba varia, ma sempre soldi tuoi sono!
Nessuno ti regala niente, meno che mai assicurazioni, banche, finanziarie
Sbagliato.
Quando fai un finanziamento a TASSO ZERO (e non a interessi zero: sono due cose diverse: nel primo caso sia TAN che TAEG sono a zero, nel secondo solo il TAN), è il convenzionato che paga gli interessi al posto tuo. Cioè, tu compri il bene col finanziamento e questo genera interessi, che però paga MW (o il negozio dove compri). In questo caso come spese hai solo quelle di incasso, cioè 1 € per il bollettino postale, e da 0,75€ a 1,50€ a seconda della banca per il RID.
Nel caso degli interessi zero, hai un TAN a zero ma un TAEG variabile, che significa quelle dette genericamente "spese gestione pratica", che altro non sono che un contributo parziale per gli interessi generati dal finanziamento, che vengono in parte accollati al cliente, in parte al negozio.
Cerchiamo di ragionare con la testa e di capire che il credito al consumo non è una cosa sbagliata a priori. Senza di questo, molti non si potrebbero permettere di comperarsi parecchie cose, tra beni durevoli e non, come la macchina, la TV, la lavatrice etc...
Un altro discorso è il livello di indebitamento medio, che deriva dallo scarso potere di acquisto dei salari italiani.
Non dimentichiamo che le finanziarie prestano denaro per guadagnarci, non per fare beneficenza; dunque, cerchiamo di ricorrervi solo quando non ci siano altri mezzi per pagare un bene.
Fatemi capire meglio sto discorso della carta Aura. Cioè se il postino o uno della mia famiglia la trova, può indebitarsi a nome mio o cmq ci vuole la firma/documento?
Se vai alla cassa, inserisci la carta nel POS e esce la possibilità di finanziare l'acquisto. Esce una cartina (come quella della carta di credito) che il titolare deve firmare, oltre che fornire nome e cognome. Così' vengono evitate possibili truffe.
Chevelle
04-02-2008, 09:47
A Novembre da Mediaworld ho acquistato un paio di Pc per un valore totale di 1117€
La tipa mi spiega che il finanziamento è di quelli "Vero Tasso Zero" e che quindi l'ammontare della mia rata sarà di 46,5€ al mese.
Firmo le tipiche 4 pagine fronte & retro scritte con un font di carattere -5 e così via.
Dopo una settimana ricevo a casa la carta Aura... che nonostante la sua bellezza e splendore non so cosa farmene.
Ma gia altre volte ho ricevuto simili carte non hanno mai conseguito nulla di che finché non le attivi o non le usi.
Passa un altra settimana ricevo un estratto conto della suddetta carta con scritto che ho utilizzato 1117 dei 2000 euro di cui dispongo, con il fantastico tasso (sfiorante l'usura) del 16% di interessi.
Con scalata (inoltre) la prima rata :
rata finanziamento 40€
rata comprensiva di interessi 46,5€
spesa per il mantenimento della carta aura 1,8€
spesa pratica 1,4€
insomma un totale di 49,70€
quasi 50 euro al mese.
Telefono alla sede della Findomestic più vicina (Ostia) e gli spiego la situazione, mi tranquillizzano dicendo che in realtà io sto pagando il finanziamento a tasso zero e che quelle cifre riportate sull'estratto conto che ricevo sono solo una prassi che il loro sistema invia automaticamente a tutti i loro abbonati.
Inoltre (mi dice) non è possibile disdire la tessera poiché è tramite quella che si basa il loro sistema di finanziamento.
A questo punto mi viene da pensare "sarà vero?" vi è mai capitato ?
Sopratutto io avrò sbagliato a non leggermi quelle 2000 righe di contratto ma in casi come questo non si può trattare di un raggiro, truffa o simile?
(il fatto che l'incaricato ti racconti questo e quello che poi non corrispondono a verità?)
Sto valutando l'ipotesi di andare li a fare casino e pagare in contanti la cifra del finanziamento per estinguerlo pur di non fargli intascare quei sporchi 90 euro!
TAEG e TAN?
Radagast82
04-02-2008, 10:11
Sbagliato.
Quando fai un finanziamento a TASSO ZERO (e non a interessi zero: sono due cose diverse: nel primo caso sia TAN che TAEG sono a zero, nel secondo solo il TAN), è il convenzionato che paga gli interessi al posto tuo. Cioè, tu compri il bene col finanziamento e questo genera interessi, che però paga MW (o il negozio dove compri). In questo caso come spese hai solo quelle di incasso, cioè 1 € per il bollettino postale, e da 0,75€ a 1,50€ a seconda della banca per il RID.
Nel caso degli interessi zero, hai un TAN a zero ma un TAEG variabile, che significa quelle dette genericamente "spese gestione pratica", che altro non sono che un contributo parziale per gli interessi generati dal finanziamento, che vengono in parte accollati al cliente, in parte al negozio.
Cerchiamo di ragionare con la testa e di capire che il credito al consumo non è una cosa sbagliata a priori. Senza di questo, molti non si potrebbero permettere di comperarsi parecchie cose, tra beni durevoli e non, come la macchina, la TV, la lavatrice etc...
Un altro discorso è il livello di indebitamento medio, che deriva dallo scarso potere di acquisto dei salari italiani.
Non dimentichiamo che le finanziarie prestano denaro per guadagnarci, non per fare beneficenza; dunque, cerchiamo di ricorrervi solo quando non ci siano altri mezzi per pagare un bene.
ooooo, finalmente un discorso serio sull'argomento e non i soliti "sono dei ladri" o "sono dei truffatori"....
Quello che è successo all'autore del thread è il cosiddetto Instant Credit. In sostanza invece di farti fare un prestito vero e prorprio, appoggiano la transazione su uno strumento revolving (in questo caso la carta Aura). Legittimo e legale al 100%.
Il fatto che il commesso del mw ti abbia detto che l'acquisto è a interessi 0 non vuol dire assolutamente una cippa di fava. L'unica cosa che conta sono le carte che firmi. Non è che se il commesso ti dice "compra sto pc a rate, ti regaliamo una Ferrari!" e poi a casa non ti arriva il cavallino di maranello, ti incazzi...
halduemilauno
04-02-2008, 10:46
Sbagliato.
Quando fai un finanziamento a TASSO ZERO (e non a interessi zero: sono due cose diverse: nel primo caso sia TAN che TAEG sono a zero, nel secondo solo il TAN), è il convenzionato che paga gli interessi al posto tuo. Cioè, tu compri il bene col finanziamento e questo genera interessi, che però paga MW (o il negozio dove compri). In questo caso come spese hai solo quelle di incasso, cioè 1 € per il bollettino postale, e da 0,75€ a 1,50€ a seconda della banca per il RID.
Nel caso degli interessi zero, hai un TAN a zero ma un TAEG variabile, che significa quelle dette genericamente "spese gestione pratica", che altro non sono che un contributo parziale per gli interessi generati dal finanziamento, che vengono in parte accollati al cliente, in parte al negozio.
Cerchiamo di ragionare con la testa e di capire che il credito al consumo non è una cosa sbagliata a priori. Senza di questo, molti non si potrebbero permettere di comperarsi parecchie cose, tra beni durevoli e non, come la macchina, la TV, la lavatrice etc...
Un altro discorso è il livello di indebitamento medio, che deriva dallo scarso potere di acquisto dei salari italiani.
Non dimentichiamo che le finanziarie prestano denaro per guadagnarci, non per fare beneficenza; dunque, cerchiamo di ricorrervi solo quando non ci siano altri mezzi per pagare un bene.
:smack:
:smack:
A che devo sto gran bacio? :D
Gli strumenti saranno anche tutti legali etc., ma il modus operandi è da farabutti e tutto meno che trasparente. Infatti un casino di gente ci casca o nel migliore dei casi trova qualcosa di diverso rispetto a quanto prospettatogli o esplicitamente dichiaratogli. A casa mia questo si chiama mentire.
matrizoo
04-02-2008, 22:29
Sbagliato.
Quando fai un finanziamento a TASSO ZERO (e non a interessi zero: sono due cose diverse: nel primo caso sia TAN che TAEG sono a zero, nel secondo solo il TAN), è il convenzionato che paga gli interessi al posto tuo. Cioè, tu compri il bene col finanziamento e questo genera interessi, che però paga MW (o il negozio dove compri). In questo caso come spese hai solo quelle di incasso, cioè 1 € per il bollettino postale, e da 0,75€ a 1,50€ a seconda della banca per il RID.
Nel caso degli interessi zero, hai un TAN a zero ma un TAEG variabile, che significa quelle dette genericamente "spese gestione pratica", che altro non sono che un contributo parziale per gli interessi generati dal finanziamento, che vengono in parte accollati al cliente, in parte al negozio.
Cerchiamo di ragionare con la testa e di capire che il credito al consumo non è una cosa sbagliata a priori. Senza di questo, molti non si potrebbero permettere di comperarsi parecchie cose, tra beni durevoli e non, come la macchina, la TV, la lavatrice etc...
Un altro discorso è il livello di indebitamento medio, che deriva dallo scarso potere di acquisto dei salari italiani.
Non dimentichiamo che le finanziarie prestano denaro per guadagnarci, non per fare beneficenza; dunque, cerchiamo di ricorrervi solo quando non ci siano altri mezzi per pagare un bene.
e per quale motivo mediaworld dovrebbe pagare gli interessi per noi?
e per quale motivo mediaworld dovrebbe pagare gli interessi per noi?
I motivi riguardano ovviamente logiche aziendali e commerciali.
Sospettoso?
Radagast82
05-02-2008, 10:22
e per quale motivo mediaworld dovrebbe pagare gli interessi per noi?
perchè così noi diventiamo clienti mw, valore estremamente maggiore degli interessi su un singolo acquisto
e per quale motivo mediaworld dovrebbe pagare gli interessi per noi?
forse perchè ricevono provvigioni per ogni apertura di credito dalle finanziarie, e forse per questo preferisacono il credito al consumo rispetto al pagamento cash
forse perchè ricevono provvigioni per ogni apertura di credito dalle finanziarie, e forse per questo preferisacono il credito al consumo rispetto al pagamento cash
perchè così noi diventiamo clienti mw, valore estremamente maggiore degli interessi su un singolo acquisto
Yesssss
Nel volantino di mediaworld, dove si pubblicizza la promozione "finanziamento vero tasso zero" fino al 23 febbraio 2008, c'è scritto (cito testualmente) : Per tutte le condizioni contrattuali si rinvia ai "Fogli Informativi" a disposizione della clientela presso i punti vendita. Peccato però che dove sono stato io il foglio informativo dicono di non avercelo e di non potermi proporre le condizioni contrattuali se non al momento stesso della stipula del contratto.
Mi puzza tanto di fregatura... :muro: :read:
Qualcuno che ha fatto il suddetto finanziamento, sarebbe disposto a spedirmelo in formato elettronico via mail o via fax? Ovviamente dopo aver "oscurato" i propri dati sensibili. Sono curioso di leggere le micro-clausole.
Grazie, ciao
matrizoo
05-02-2008, 23:08
I motivi riguardano ovviamente logiche aziendali e commerciali.
Sospettoso?
ma parli perchè ne sai e sei del settore?
perchè non riesco proprio a capire come un rivenditore possa pagare degli interessi per me...
anche perchè spero tu sappia che la frase interessi zero non significa una ceppa, visto che il bene che tu compri è già maggiorato della quota di interessi...
ma parli perchè ne sai e sei del settore?
Certo, sennò non avrei risposto.
perchè non riesco proprio a capire come un rivenditore possa pagare degli interessi per me...
Perchè vuole acquisire un cliente, invece che farti sconti sul prodotto ti paga gli interessi. E' così difficile da capire?
anche perchè spero tu sappia che la frase interessi zero non significa una ceppa, visto che il bene che tu compri è già maggiorato della quota di interessi...
Cosa dici? Interessi zero vuole dire che tu non paghi interessi. E' il TAN che ti segnala quanti interessi paghi, se è a zero non sono a tuo carico.
si, il TAn è 0, però il TAEG è 17;
ad un cliente non importa come lo si chiami, importa quanto gli costa l'operazione; un finanziamento necessariamente cmporta oneri, quasi sempre poco trasparenti se non addirittura occultati;
il fatto poi che nel contrarre si è guidati da gente che non ha le competenze necessarie, nè l'interesse a spiegarti bene tutte le clausole contrattuali di certo non aiuta. Con tutto rispetto, ma che ne sa un commesso del centro commerciale di finanziamenti? che interesse ha alla trasparenza? L'obiettivo è far firmare e vendere
si, il TAn è 0, però il TAEG è 17;
ad un cliente non importa come lo si chiami, importa quanto gli costa l'operazione; un finanziamento necessariamente cmporta oneri, quasi sempre poco trasparenti se non addirittura occultati
E' ovvio, chi ti presta soldi non lo fa per il puro piacere di farlo, le spese te le accolla. Se vengono occultate, la disonestà sta nel chi le occulta. Io al cliente segnalo sempre che anche il prelievo RID costa.
il fatto poi che nel contrarre si è guidati da gente che non ha le competenze necessarie, nè l'interesse a spiegarti bene tutte le clausole contrattuali di certo non aiuta. Con tutto rispetto, ma che ne sa un commesso del centro commerciale di finanziamenti? che interesse ha alla trasparenza? L'obiettivo è far firmare e vendere
Se stiamo parlando di MW, che è la mia realtà, noi che facciamo i contratti non siamo "commesse" e non abbiamo target di vendita da raggiungere. Se il cliente vuole pagare con il finanziamento, per me è esattamente come se pagasse con carta di credito o assegno, e lo tratto come tale, gli dò tutte le informazioni, poi se vuole lo fa, sennò sceglie un'altra forma.
Sbagli a dire che è colpa del venditore, quantomeno a partire dal presupposto che ti voglia infinocchiare. Se a me interessa un bene me lo compro, soprattutto in una realtà (quella della GDO) dove non hai necessariamente bisogno di una persona che ti guidi nella vendita, e puoi scegliere il prodotto che ti pare.
E' ovvio, chi ti presta soldi non lo fa per il puro piacere di farlo, le spese te le accolla. Se vengono occultate, la disonestà sta nel chi le occulta. Io al cliente segnalo sempre che anche il prelievo RID costa.
Se stiamo parlando di MW, che è la mia realtà, noi che facciamo i contratti non siamo "commesse" e non abbiamo target di vendita da raggiungere. Se il cliente vuole pagare con il finanziamento, per me è esattamente come se pagasse con carta di credito o assegno, e lo tratto come tale, gli dò tutte le informazioni, poi se vuole lo fa, sennò sceglie un'altra forma.
Sbagli a dire che è colpa del venditore, quantomeno a partire dal presupposto che ti voglia infinocchiare. Se a me interessa un bene me lo compro, soprattutto in una realtà (quella della GDO) dove non hai necessariamente bisogno di una persona che ti guidi nella vendita, e puoi scegliere il prodotto che ti pare.
Come chiedevo, visto che tu lavori per mw agresti la possibilità di recuperarmi sti benedetti "fogli informativi" per quanto riguarda la forma di finanziamento "vero tasso zero", ti ringrazio. ciao
matrizoo
07-02-2008, 20:01
Perchè vuole acquisire un cliente, invece che farti sconti sul prodotto ti paga gli interessi. E' così difficile da capire?
non c'è bisogno di essere così permalosi...
comunque è possibile sapere quale sarebbe precisamente la tua occupazione?
fin dove arrivano le tue competenze in materia?
giusto per non continuare a parlare di fuffa...
e giusto perchè le tue teorie vanno un tantino contro quelle che sono le credenze di massa...
Come chiedevo, visto che tu lavori per mw agresti la possibilità di recuperarmi sti benedetti "fogli informativi" per quanto riguarda la forma di finanziamento "vero tasso zero", ti ringrazio. ciao
Certo, domani guardo quello che ho.
non c'è bisogno di essere così permalosi...
Mi hai frainteso, non volevo offendermi nè essere polemica. E' chiaro che scrivendo su un forum non si riesce a capire il tono con cui una frase viene espressa.
comunque è possibile sapere quale sarebbe precisamente la tua occupazione?
fin dove arrivano le tue competenze in materia?
giusto per non continuare a parlare di fuffa...
e giusto perchè le tue teorie vanno un tantino contro quelle che sono le credenze di massa...
Le mie teorie in genere vanno contro le credenze di massa. Io non credo alle credenze, cerco di verificare.
Il mio curriculum: ho lavorato per cinque anni in un ufficio recupero crediti di una importante società finanziaria. Ora sono responsabile del reparto Casse e Centro Servizi al Mediaworld di Varese. Le mie competenze in materia, ora che sai le mie credenziali (non me ne vanto: sei tu che me le hai chieste), le lascio giudicare a te. E di nuovo, lungi da ogni polemica :)
TAN:
http://it.wikipedia.org/wiki/Tasso_annuo_nominale
TAEG:
http://it.wikipedia.org/wiki/TAEG
;)
massimo78
08-12-2009, 11:15
scusate se riporto su questo topic dopo anni....
ho estinto il finanziamento però qualche mese fa ho riposto la mia carta aura in una scatola (dentro casa) e non mi ricordo più dove l'ho messa...
Ho provato a chiamare la Findomestic dicendo che vorrei chiudere ogni rapporto con loro e vorrei sapere qual'è la procedura.
Mi hanno ovviamente risposto che se nn mi addebiteranno nulla e che se voglio è sufficiente lasciare tutto com'è tanto se non prelievo non mi succede nulla.
Come posso fare ? c'è un modulo di disdetta che posso inviare?
Bastian UMTS
08-12-2009, 18:33
scusate se riporto su questo topic dopo anni....
ho estinto il finanziamento però qualche mese fa ho riposto la mia carta aura in una scatola (dentro casa) e non mi ricordo più dove l'ho messa...
Ho provato a chiamare la Findomestic dicendo che vorrei chiudere ogni rapporto con loro e vorrei sapere qual'è la procedura.
Mi hanno ovviamente risposto che se nn mi addebiteranno nulla e che se voglio è sufficiente lasciare tutto com'è tanto se non prelievo non mi succede nulla.
Come posso fare ? c'è un modulo di disdetta che posso inviare?
Io andrei presso una loro sede e chiederei di fare il tutto nero su bianco...
massimo78
08-12-2009, 18:58
Io andrei presso una loro sede e chiederei di fare il tutto nero su bianco...
Per il momento ho frugato mezza casa e sono riuscito a ritrovare la carta Mediaworld Aura.
In questo modo potrei eseguire la procedura che suggeriscono molti del :
1) raccomandata A/R alla sede Findomestic con 2 righe scritte dove chiedo di rimuovere i miei dati e di non contattarmi più, e allego la carta tagliata (sul chip).
2) togliere il rid bancario che ho con loro.
Però l'idea di andarci di persona nonè male...
Bastian UMTS
08-12-2009, 19:15
Per il momento ho frugato mezza casa e sono riuscito a ritrovare la carta Mediaworld Aura.
In questo modo potrei eseguire la procedura che suggeriscono molti del :
1) raccomandata A/R alla sede Findomestic con 2 righe scritte dove chiedo di rimuovere i miei dati e di non contattarmi più, e allego la carta tagliata (sul chip).
2) togliere il rid bancario che ho con loro.
Però l'idea di andarci di persona nonè male...
Esatto.....molto meglio
andyweb79
08-12-2009, 19:18
Se possibile andrei pure io di persona in una filiale.
Comunque anche a me era successo per un paio di finanziamenti, di ricevere la carta revolving a casa. Però per attivarla bisognava chiamare un numero, cosa che ovviamente non ho fatto, ed ho distrutto al carta. Chiamando il numero, e leggendo anche il contratto, era scritto che se la carta era inattiva, non aveva costi. Infatti a distanza di anni non ho mai ricevuto nulla. Finito il finanziamento, è finito tutto. Probabilmente a te avevano appoggiato il finanziamento sul revolving. Comunque quando firmi il contratto, viene riportato su ogni voce, quindi l'importo richiesto, gli interessi, la rata dovuta, le spese di gestione, incasso ed eventuale assicurazione.
ziozetti
09-12-2009, 00:59
Cerchiamo di ragionare con la testa e di capire che il credito al consumo non è una cosa sbagliata a priori. Senza di questo, molti non si potrebbero permettere di comperarsi parecchie cose, tra beni durevoli e non, come la macchina, la TV, la lavatrice etc...
Un altro discorso è il livello di indebitamento medio, che deriva dallo scarso potere di acquisto dei salari italiani.
Non dimentichiamo che le finanziarie prestano denaro per guadagnarci, non per fare beneficenza; dunque, cerchiamo di ricorrervi solo quando non ci siano altri mezzi per pagare un bene.
E' però sbagliato a priori il credito al consumo ad ogni costo.
Ormai vengono rateizzate cifre risibili, poche centinaia di euro; vengono pubblicizzati interessi 0 che per invogliare l'acquisto anche (e soprattutto) di cose superflue.
In un Mediaworld di oggetti "indispensabili" mi vengono in mente lavatrice e frigorifero, praticamente tutto il resto vaga fra il superfluo e l'inutile.
Sono dell'idea che per le spese "piccole" (non per un'auto, ovviamente) e differibili sia meglio aspettare di avere i contanti disponibili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.