PDA

View Full Version : IP Statico Pubblico


pippo6311
07-01-2008, 08:01
Salve a tutti,

spero di postare nella sezione giusta.

C'è un modo per avere un ip statico e pubblico per poter pubblicare un server personale su internet (exchange) avendo tra l'altro la gestione di un dominio+ dns su Aruba.

In poche parole:

-ho registrato un dominio+ gestione DNS (senza posta) su Aruba
(www.dominio.it)
-ho installato un server 2003 SBS su connessione ADSL con Tiscali (8MB flat)
-ho registrato un DDNS su dyndns.org (http://sito.dyndns.org)
-ho settato la gestione dei DNS su Aruba come redirect su
http://sito.dyndns.org
il tutto funziona fino a quando non cambia l'IP su dyndns

il problema è che su dyndns l'IP associato al dominio "sito.dyndns.org" cambia, per cui il redirect su Aruba non funziona più.

Esiste un modo per pubblicare un proprio server di posta in internet avendo un adsl con ip dinamico?

Grazie

BTS
07-01-2008, 08:07
il ddns è anche settato sul router?

pippo6311
07-01-2008, 08:13
si!
ho un router Linksys WAG200G che supporta DDNS nel firmware

pippo6311
07-01-2008, 10:28
nessuno che sappia come poter pubblicare un server di posta su dyndns.org?

Shang Tsung
07-01-2008, 10:51
1) posta e indirizzo dinamico è cosa brutta.
2) hai fatto tutto bene, ma non si capisce se:
a) non hai capito come funziona dyndns
b) L'hai capito ma hai settatto male il router
c) Il router ha dei problemi (tipo bug del firmware etc)

Per la risposta a, ti serve chiaramente un client che aggiorni il tuo indirizzo ip dinamico del tipo xxx.xxx.xxx.xxx al tuo nome xxx.dyndns.org
Il tuo router ha quella funzione.
L'hai impostato bene per fargli svolgere quella funzione?
Se si, hai controllato di avere l'ultima versione aggiornata di firmware?

Saluti

pippo6311
07-01-2008, 11:05
Il router (Linksys WAG200G) ha la funzione incorporata nel firmware per connettersi a DynDns in automatico, e funziona perfettamente.

Il server (di casa) lo raggiungo tranquillamente da internet.

Il problema è la posta elettronica: in uscita và, ma non riceve.

(p.e. se invio una mail dal server "administrator@xxx.dyndns.org" , questa raggiunge il destinatario pippo@libero.it

Quando il destinatario risponde al mittente, la mail non arriva nella cassetta postale di "administrator@xxx.dyndns.org")

BTS
07-01-2008, 12:49
se il ddns funziona.... mi pare impossibile che la mail non venga tradotta nell'ip del tuo exchange.


immagino che se spegni il router e lo riaccendi, il ddns comunque si aggiorna, quindi funziona.
hai fatto questa prova?

se sì, non ha motivo di esistere il tuo problema

pippo6311
07-01-2008, 13:22
si! spegnendo e riaccendendo il router, il DDNS si aggiorna e funziona tutto regolarmente.

Il problema è il server SBS 2003 che stà dietro il router. Invia regolarmente le email a pippo@libero.it, ma se questo risponde al mittente (administrator@xxx.dyndns.org) non arriva nulla alla casella di "administrator".

Altri suggerimenti?

BTS
07-01-2008, 13:34
allora non credo che sia colpa del ddns...

hmetal
07-01-2008, 13:36
i record dns per gli host mailserver sono i record MX
Verifica che dyndns ti fornisca non la risoluzione A (host) ma MX su quell'ip per quel dominio.

Quando un mail server cerca di mandare una mail ad un altro mailserver per un dato dominio il record che cerca nei dns pubblici è il record MX.

ciao

pippo6311
07-01-2008, 13:38
qualche info in più su come funziona dyndns?

dove configuro MX ?

hmetal
07-01-2008, 13:46
http://www.google.com/support/a/bin/answer.py?hl=it&answer=38449

gogglando...:rolleyes:

ovviamente nei campi dominio metti iltuohostmail.tuodominio.it/com

Credo sia quello io dydns non l'ho mai usato per cui magari è un po diverso...boh...in ogni caso se fai una ricerca con google trovi qualcosa

hmetal
07-01-2008, 13:47
e ovviamente devi aspettare la propagazione dei record a livello planetario che ci metterà piu o meno 24/48 ore.

Dopodiche il tuo server sarà pubblico.

pippo6311
07-01-2008, 14:23
intanto grazie per la risposta.

Purtroppo però, il link della pagina di Google non corrisponde a quello che ritrovo su dyndns.

Su dyndns.org ho registrato un host xxx.dyndns.org e non ho nessun riferimento all'impostazione dei record MX

pippo6311
07-01-2008, 14:43
potresti, gentilmente indicarmi i vari passaggi da fare su dyndns.org e sul pannello di gestione dei DNS di Aruba.

su dyndns ho attivato un host chiamato : xxx.dyndns.org
su Aruba ho registrato un dominio con gestione DNS (senza posta) : dominio.it

il server è dietro ADSL Tiscali (IP dinamico) con router Linksys WAG200G che supporta la connessione a DDNS con dyndns.org (funzionante!)

p.s. sul pannello di gestione di Aruba, ho due opzioni: Gestione DNS e Gestione NS


grazie per l'aiuto

pippo6311
07-01-2008, 18:32
nessuno in grado di aiutarmi????

pippo6311
08-01-2008, 10:37
up

pippo6311
10-01-2008, 10:00
su no-ip.com dice chiaramente che è possibile gestire i record Mx con la registrazione di un host.

avendo registrato un host tipo xxx.no-ip.org quali sono i parametri da inserire per usare un server SBS2003 come server di posta casalingo?

help please

hmetal
10-01-2008, 11:25
inserisci l'ip pubblico del tuo router/firewall come MX per quel dominio (cioè quello di no-ip o quello che è)

forwarda la porta 25 verso l'host interno che poi è il server di posta.

in questa maniera pubblichi il tuo server di posta.

quando aggiorni il record mx sul provider devi aspettare un po di ore prima che funzioni.

ciao

Shang Tsung
10-01-2008, 11:28
il problema, se non sbaglio, è che nel tuo router non è presente la config per impostare anche il record mx, giusto?

Quindi fai prima a disabilitare il client dyndns del router e a scaricarti un client dove hai questa esigenza e a configurarlo oppurtunamente inserendo anche i record mx.

pippo6311
10-01-2008, 11:31
su no-ip.com ho inserito nel campo del record MX il nome dell'host che ho creato sempre su no-ip.com (xxx.no-ip.org)

il router ha la porta 25 nattata sull'IP del server SBS2003 che è 192.168.1.100

dov'è che sbaglio ?

pippo6311
10-01-2008, 11:36
si, nel router linksys wag200g è prevista la configurazione per DDNS con dyndns.org ma non il settaggio del record MX.

perciò ho installato nel server il prog. directupdate (4.61)

Dall'esterno riesco a raggiungere il server (area di lavoro sul web, etc...)

in directupdate ho configurato l'account con l'host NO-IP.ORG ma non mi consente (non è abilitato)il campo per settare il record MX

pippo6311
11-01-2008, 13:47
altri suggerimenti...?