PDA

View Full Version : Per chi ha le OCZ Platinum


Racer89
06-01-2008, 22:20
ciao a tutti
ho comprato delle platinum rev2, che dovrebbero avere timig 4-4-4, però cpu-z mi porta 5-5-5 come mai? è vero che sono quelli impostati ma anche nella tabella
SPD sono così, come mai?
http://img102.imageshack.us/img102/1387/immagineni9.jpg
aiuto :mc:

Racer89
17-01-2008, 19:23
nessuno ha le platinum?

NMarco
17-01-2008, 19:29
io le ho e ti faccio sapere quando torno a casa...;) ;)

marco3253
18-01-2008, 12:21
anche io, ti faccio sapere quando torno a casa...

cmq esistono anche quelle da 555 quindi magari ti hanno tirato il pacco :D

Inlogitech
18-01-2008, 12:59
devi vedere nelle specifiche con che voltaggio vanno a cl4..... che so a 1,8v vanno a cl5 mentre ad un voltaggio + alto ( tipo 1,9v piuttosto che 2,0v) vanno a cl4.
Vedi nello scatolo delle ram.

cajenna
18-01-2008, 13:31
Le latenze delle platinum rev.2 sono 4-4-4-12 a 2,1V

NMarco
18-01-2008, 13:55
azzo!! io ho i tuoi stessi valori!!! mhmhm la cosa inizia a puzzarmi un pò...

marco3253
18-01-2008, 16:57
questi sono i miei valori...

http://img237.imageshack.us/img237/5903/ramzw7.jpg


http://img101.imageshack.us/img101/9941/ram2nj5.jpg

quindi o è normale...

o abbiamo il pacco tutti e tre :Prrr:

marco3253
18-01-2008, 17:04
Dovete semplicemente abbassare le latenze e regolare il voltaggio in base alle specifiche del vostro modello di ram.

azz...
intendi dal bios???

marco3253
18-01-2008, 17:36
Ovviamente.

ascolta, ma perchè su auto allora mi da i valori sballati?
non dovrebbe riconoscerle???

ora ho messo questi valori

cl 4
trcd 4
trp 4
tras 18
trc 26
cr 2t

e ora cpu-z mi da questi valori, ma non so se li rileva dal bios o dalla ram..

mi spiego:
io ho comprato ram a 4-4-4 che ne so che 18-26 e 2t sono giusti???
e soprattutto, se inserisco parametri errati me ne accorgo perchè non parte il sistema???

ora in MEMORY mi da i valori che ho inserito..
ma in SPD mi da altri valori che non capisco, insomma quelli di prima..
prima di tutto non trovo il voltaggio sotto bios, o meglio, ho trovato una voce che dice memory voltage [auto] le opzioni sono 1.800 e 1.900 solo che non è stesso nel menù dove si settano i CL etc.
è in un altro menù, non so se parla di ram anche perchè non c'è il 2.1 delle rev2..
o sbaglio qualcosa????

SPD http://img237.imageshack.us/img237/5903/ramzw7.jpg


MEMORY http://img246.imageshack.us/img246/7291/ramcq5.jpg

marco3253
18-01-2008, 17:53
Porta il tras a 12 invece di 18.

Dopodichè fai qualche test di stress usando ad esempio memtest (devi lanciare 2 istanze diverse) e vedi se sei stabile.

Per il voltaggio mi pare strano che tu possa scegliere solo tra 1.8 e 1.9. :mbe:

infatti quel voltaggio è in un sotto menù diverso, cioè non nella sezione delle ram, però si chiama cmq memory voltage....mah...

ora scalo a 12 e poi provo memtest..

grazie mille cmq ;)

marco3253
18-01-2008, 19:06
La voce è cmq quella visto che di voltaggio delle ram si parla... :p

Sicuro abbia solo le voci 1.8\1.9? :fagiano:

allora la voce memory voltage è così ubicata:

bios -> advanced -> jumperfree configuration
------------------------------------>AI Overclocking [auto, manual, standard, overclock profile]
------------------------------------>Memory voltage [auto, 1.800, 1.900]

le voci sono collegate tra di loro, perchè se muovo l'AI O. su overclocking profile il memory voltage scompare e mi compare OVERCLOCKING OPTION [3%, 5%, 7%]

quindi penso sia qualcosa dovuta all'overclock, magari delle memorie, ma sempre dell'overclock...

bah!

dove ho settato i timing di cui sopra mi dicevi ho anche questa voce:

MC TIMING [AUTO, MANUAL]

MANUAL:
TRRD [AUTO, 2T, 3T, 4T, 5T]
TRC [AUTO, 11T.............26T]

lo lascio su AUTO??????

grazie mille :)

marco3253
18-01-2008, 20:36
Lascia tutto su auto tranne i parametri corrispondenti al 4-4-4-12 delle tue ram.

X il voltaggio hai provato selezionando su AI TUNING la voce Manual?

Ciao

certo

se scelgo manual mi compare il seguente sotto menù che secondo me riguarda l'oc del processore...

MANUAL:
CPU FREQUENCY [200.........300]
PCI FREQUENCY [100..........150]
MEMORY VOLTAGE [AUTO, 1.800, 1.900]

mi confermi?

marco3253
19-01-2008, 10:52
Esatto... così dovrebbe funzionare.

E' stranissima sta cosa delle ram. Se avevi una coppia che richiedeva 2.3\2.4 tipo alcune OCZ... che facevi? Ti attaccavi al caiser?! :muro:

infatti ora cpuz mi mostra 4-4-4-12-2t e poi 1.8V


:confused:

marco3253
19-01-2008, 13:10
Ragazzi ho dovuto rimettere tutte le latenze su auto..

perchè mi crashavano i programmi allora ho provato due istanze di memtest da 799 mi davano un sacco di errori, ora con tutto su auto non ho problemi ma ho di nuovo tutto a 5-5-5

che diavolo succede?
ci prendono in giro con stò fatto delle latenze????:banned:

marco3253
19-01-2008, 13:48
Sicuramente è un problema di mobo che non riesce ad erogare il voltaggio necessario per alimentare le ram @ 4-4-4-12 800Mhz.

Del resto il produttore ha scritto che sono necessari 2.1V per i valori di cui sopra.

che due co*#ç!% !

pensi che sia un limite hardware o con un flash del bios si risolve????

jdq76
19-01-2008, 15:18
Ciao a tutti ho letto i vostri problemi, ora vi spiego un po di cose riguardante le schede madri asus. (Ho sbattuto sulla mia per otternere il miglior risultato).
Dovete sapere che le schede madri asus sono in possesso, tramite bios, vari overclock di fabbrica (AI / NOS) fino ad un massimo del 10%, ma a scapito delle lantenze delle memorie. Se mettete le Ram su auto, matematicamente asus aumenta le lantenze per dare la possibilità di aumentare il clock della CPU (sia tramite bios che tramite i software) garantendo la stabilità del sistema, infatti per ottenere 2.2.2.5 CL1 dalle mie ex corsair ho dovuto settare su 400 il clock CPU, quindi zero overclock, e inserire manualmente le reali lantenze 2225 CL1 per ottenere un sistema stabilissimo (altrimenti me li vedeva come 2.5-3-3-5-CL2 su auto). Pertanto dovete trovare, con vari test il miglior equilibrio tra l'overclock della CPU e le lantenze della Ram. Attualmente come vedete in firma sono salito da un clock di 400 a 466 aumentando le ram OCZ da 2-3-2-5 CL1 a 3-4-3-8 CL1 e non solo è stabilissimo ma ho superato di molto parecchi sistemi DDR2. :D

marco3253
19-01-2008, 15:23
Ciao a tutti ho letto i vostri problemi, ora vi spiego un po di cose riguardante le schede madri asus. (Ho sbattuto sulla mia per otternere il miglior risultato).
Dovete sapere che le schede madri asus sono in possesso, tramite bios, vari overclock di fabbrica (AI / NOS) fino ad un massimo del 10%, ma a scapito delle lantenze delle memorie. Se mettete le Ram su auto, matematicamente asus aumenta le lantenze per dare la possibilità di aumentare il clock della CPU (sia tramite bios che tramite i software) garantendo la stabilità del sistema, infatti per ottenere 2.2.2.5 CL1 dalle mie ex corsair ho dovuto settare su 400 il clock CPU, quindi zero overclock, e inserire manualmente le reali lantenze 2225 CL1 per ottenere un sistema stabilissimo (altrimenti me li vedeva come 2.5-3-3-5-CL2 su auto). Pertanto dovete trovare, con vari test il miglior equilibrio tra l'overclock della CPU e le lantenze della Ram. Attualmente come vedete in firma sono salito da un clock di 400 a 466 aumentando le ram OCZ da 2-3-2-5 CL1 a 3-4-3-8 CL1 e non solo è stabilissimo ma ho superato di molto parecchi sistemi DDR2. :D

ciao jdq la tua spiegazione è super logica...

il fatto è che IO almeno io non so gli altri, non ho niente di overclock.

anzi, era un discorso che volevo approfondire (ho un altro 3d aperto in hwupgrade a riguardo) ma attualmente è tutto su auto, anche il moltiplicatore, vcore e ht..

quindi cosa mi dici????? che può essere????

jdq76
19-01-2008, 15:52
ciao jdq la tua spiegazione è super logica...

il fatto è che IO almeno io non so gli altri, non ho niente di overclock.

anzi, era un discorso che volevo approfondire (ho un altro 3d aperto in hwupgrade a riguardo) ma attualmente è tutto su auto, anche il moltiplicatore, vcore e ht..

quindi cosa mi dici????? che può essere????

Guarda che se hai tutto su auto il sistema viene gestito dalla scheda madre che di default alza le lantenze delle ram anche senza overclock, quindi devi impostare tutto sul manuale non solo i famosi Tcl,tras,trcd,trp ma anche i valori tipo Trc, trfc che se non conosci aumentali di poco.

marco3253
19-01-2008, 19:42
allora la voce memory voltage è così ubicata:

bios -> advanced -> jumperfree configuration
------------------------------------>AI Overclocking [auto, manual, standard, overclock profile]
------------------------------------>Memory voltage [auto, 1.800, 1.900]

le voci sono collegate tra di loro, perchè se muovo l'AI O. su overclocking profile il memory voltage scompare e mi compare OVERCLOCKING OPTION [3%, 5%, 7%]

quindi penso sia qualcosa dovuta all'overclock, magari delle memorie, ma sempre dell'overclock...

bah!

dove ho settato i timing di cui sopra mi dicevi ho anche questa voce:

MC TIMING [AUTO, MANUAL]

MANUAL:
TRRD [AUTO, 2T, 3T, 4T, 5T]
TRC [AUTO, 11T.............26T]

lo lascio su AUTO??????

grazie mille :)

sono questi ultimi due i parametri di cui parli???

sono gli unici che ho lasciato su auto :)

marco3253
19-01-2008, 21:41
ecco la schermata del mio bios...
ho provato a settare i parametri come in foto

ma siamo sempre lì...il memtest di ma errori..

non capisco perchè se compro memorie 4-4-4-4 e le imposto così devo avere problemi...
ufffff :muro:

ora è di nuovo tutto su auto...


BIOS:

http://img233.imageshack.us/img233/9580/dsc04234bh6.jpg

Matteo2600+
20-01-2008, 10:41
le mie reggono i 4-4-4-12@1t, ma a 1.95V, con un minor voltaggio sono instabili

marco3253
20-01-2008, 10:47
le mie reggono i 4-4-4-12@1t, ma a 1.95V, con un minor voltaggio sono instabili

il fatto è che non trovo il voltaggio!
non dovrebbe essere in questa schermata????