View Full Version : link stabilito, velocita' rilevata...
Sono riuscito a stabilire un link wifi fra 2 edifici a circa 600metri di distanza, ho provato a scambiare un file di circa 600mb e queste sono le velocita' medie che ho rilevato con Netpersec:
a --> b ricevuti 710Kbytes (5.8Mbits)
inviati 15Kbytes (124 Kbits)
b --> a ricevuti 24 Kbytes
inviati 443 Kbytes
Il programma Netpersec e' installato solo sul computer B e quindi il rilevamento e' stato fatto su quel PC.
Il segnale e' al 45% (utilizzo sull'abitazione A un modem router Netgear DG834GT con antenna esterna yagi mentre sull'edificio B c'e' una chiavetta usb con attacco per antenna esterna con una yagi sempre montata in esterno).
Vorrei capire se il link stabilito' e' buono e ha quindi le caratteristiche necessario per condividere una ADSL che avrei intenzione di attivare sull'abitazione A ma vorrei utilizzare (soprattutto) anche sull'abitazione B, per una serie di motivi non mi e' possibile fare il contrario. (ovviamente tutto e' all'interno di una sola proprieta' privata e non ci sono altri edifici nel raggio di 3 km).
Attualmente sull'edificio B utilizzo una connessione ad internet con cellulare UMTS quindi vorrei attivare un abbonamento ADSL solo se sono sicuro di migliorare decisamente la velocita' di connessione, altrimenti continuo ad utilizzare l'umts!
Grazie a tutti per i consigli.
magnetex
06-01-2008, 23:25
E' gia il secondo post che apri :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1640969
Per essere un collegamento di 600Mt con 2 antenne esterne di tipo Yagi non è un gran che si può fare di meglio, per una adsl 2mega va cmq bene
si, avevo gia' posto la domanda ma ora ho aggiunto molti dettagli.
Quindi si puo' fare meglio, provvero' a tagliare dei rami che ostruiscono leggermente la visuale.
altri suggerimenti?
crossposting perchè avevi già aperto discussione e dovevi continuare in quella
continua in questa e se devi dire qualcosa in + o editi il messaggio o fai un up (cioè un post nella discussione) ma massimo uno al giorno
>bYeZ<
chiedo scusa per la violazione, il vecchio topic che avevo aperto conteneva informazioni sbagliate o incomplete e invece di modificarlo ho aperto questo, non succedera' piu'. :(
Aggiungo una domanda: se al posto della usb con antenna esterna ci metto un bel AP sempre con la stessa antenna esterna, potrei notare dei benefici? aumenterie la velocita' del collegamento?
magnetex
08-01-2008, 23:22
Io utilizzo un'antenna autocostruita (Biquad) con modifiche personali al progetto di Tevor Marshal con 2,5 mt. di cavo H155 per collegarla alla scheda PCI WiFi, l'antenna è interna alla mia abitazione.
Dall'altra parte a 800mt circa ho un router AVM FritBox 7050 con antenna omnidirezionale sdandard da +3dbi.
Il link non è pulito nel senso che ci sono degli alberi in mezzo per fortuna siamo in inverno e sono spogli tranne una mimosa (sempreverde) che però mi copre solo marginalmente.
Con NetPersec ho rilevato le velocità medie raggiunte:
Ricezione 2,5Mbits (9,8Mbits)
Invio 883Kbits (2,1Mbits)
Per averve autocostruito l'antenna ed averla interna e dall'altra parte un'antenna standard sempre interna + alcuni alberi in mezzo, con distanza di circa 800mt non mi lamento.
Io pensavo ad una scheda PCI (meglio se con chip Atheros) al posto della tua USB, non mi sono mai piaciute le USB problemi di alimentazione, portata WiFi e surriscaldamento.
P.S.
Le antenne Yagi che usi sono quelle tipo 28-32€ molto in voga sulla Baya?
Si, la mia yagi e' di quelle polacche in vendita sulla baia, mentre l'altra e' quasi uguale ma autocostruita.
Ho provato a costruire anche una Cantenna, una biquad e altre, ma facendo un po di prove la migliore e' risultata la yagi polacca.
magnetex
08-01-2008, 23:56
Ne ho potuto vedere una di quelle ( polacca pure questa , era inserita nel tubo bianco 50cm x 7,5cm ) l'aveva acquistata un amico e non andava molto bene (anzi quasi non andava per nulla ) l'abbiamo smontata ed aveva i feed fermati con il silicone,non allineati e non installati alle distanze previste e di lunghezza diversa da quella prevista per una 16 elementi.
L'ho sistemata alla meno peggio e adesso va decisamente meglio anche se non si avvicina ancora a quanto dichiarato +18dBi dal venditore.......secondo me oscilla tra 10 e 11dBi , testata contro una yagi Stelladoradus da +12dBi certificati, è risultata un po' inferiore.
Io la biquad l'ho installata in un riflettente in alluminio rotondo diametro 22cm leggermente incavato tipo parabola , allinterno di un tubo in alluminio diametro 22cm lungo 17,50cm spessore 0,20mm. Con la sola parabola già andava benino ma poi ho provato il tubo ed è diventata + direttiva e guadagno 4-5dbi in + rispetto a prima ,con il raffronto alla Stelladoraus guadgno circa 2dBi quindi rende sicuramente + di 13-14dBi reali non quelli della baya;)
Anch'io ero dubbioso sulla qualita' della mia yagi polacca ma l'ho aperta e non e' fatta male, ovviamente il materiale e' scadente, pero' sembra fatta bene e non raffazzonata. dalle prove che ho fatto e' risultata la migliore confrontata con una Cantenna (fatta con un tubo metallico), una biquad (con CD spindle) e 2 bi-biquad con alluminio e rame. tutte antenne costruite da me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.