PDA

View Full Version : KNOPILS-linux


adgenova
06-01-2008, 18:37
Chi mi puo' dare consigli?

Io ho 2 hd, su uno c'è xp professional mentre l'altro lo utilizzo solo come memoria per i vari backup.
Se sul secondo volessi provare linux cosa devo fare, ho appena scaricato la iso di KNOPILS per provarlo da cd senza installazione.

grazie

WebWolf
06-01-2008, 18:47
Chi mi puo' dare consigli?

Io ho 2 hd, su uno c'è xp professional mentre l'altro lo utilizzo solo come memoria per i vari backup.
Se sul secondo volessi provare linux cosa devo fare, ho appena scaricato la iso di KNOPILS per provarlo da cd senza installazione.

grazie

Forse è la Knoppix.

Usa un software di masterizzazione e scegli l'opzione 'scrivi/brucia immagine disco'. Non fare un disco dati o altro, altrimenti non funzionerà.

Poi metti il cd/dvd nel lettore e riavvi il pc. Se il boot è impostato per partire da lettore, ti si avvierà la pagina iniziale di knoppix. Digiti:

knoppix lang=it

(attenzione che '=' non è al suo posto, ma devi digitare il tasto con il '^' di fianco a tab)

poi dai invio e attendi il caricamento del sistema.

Se la tua scheda madre non è impostata per il boot da lettore, devi premere 'canc' all'avvio, entrare nel bios e cambiare la sequenza di boot.
Operazione da eseguire con molta attenzione, se non si è molto pratici.

adgenova
06-01-2008, 18:53
Perfetto, io stavo cercando di farlo partire direttamente col pc acceso e mi dava un errore :doh: .

Knopils è la versione italiana di Knoppix, ora lo provo..ma se lo volessi installare su secondo hd come faccio poi all'avvio del pc a decidere se partire con xp o con Knopils?
Il secondo hd come lo devo collegare, in slave o master?


grazie

red.hell
06-01-2008, 20:32
Perfetto, io stavo cercando di farlo partire direttamente col pc acceso e mi dava un errore :doh: .

Knopils è la versione italiana di Knoppix, ora lo provo..ma se lo volessi installare su secondo hd come faccio poi all'avvio del pc a decidere se partire con xp o con Knopils?
Il secondo hd come lo devo collegare, in slave o master?


grazie

knopils/knoppix è un'ottima distribuzione live (per cui da usare direttamente da cd) ma non è un granchè per essere installata (ci sono ottime distro installabili), quando la avvii ti conviene scrivere "knoppix lang=it setkmap=it res=XXXXxYYYY" (con XXXX la risoluzione x del monitor e YYYY la risoluzione y)

il per il secondo hd è indifferente come lo metti, dipende da come è sistemato il primo (se li hai già entrambi nel pc allora sono già a posto)

se all'installer di linux lasci fare tutto da solo (selezionando il disco dove non hai win) ti setta all'avvio un menù dove scegliere se avviare linux o windows

adgenova
06-01-2008, 20:38
Grazie mille, ma allora quale sarebbe la distrubuzione migliore?
Naturalmente quella migliore per utente inesperto come me :D

Quello che dici di scrivere lo devo fare nel dos? non so cosa mi apparirà quando provero' ad installarlo :confused:

grazie

mykol
06-01-2008, 21:20
knopils era una rimasterizzazione di knoppix fatta in Italia e che usava solo soft libero. Ora è morta, non viene più sviluppata.

Scarica KNOPPIX 5.1.1 su CD o DVD (dipende dalla quantità di soft che contiene).

E' una "live" cioè si avvia e funziona senza installarla e poi, se ti piace, lo puoi installare.

Per averlo in Italiano è sufficiente che al boot (quando il cursore lampeggia) ci scrivi

knoppix lang=it

(per fare l'= devi premere, se ricordo bene ì).

In quasto modo ti parte in italiano. Puoi anche passare altri parametri come "screen=1024 x768" (o 1280x1024, ecc...)

knoppix lang=it screen=1024x768 .............. ..................

Tutti questi parametri ed altri trucchi li trovi nei file "knoppix-cheatcodes.txt" e "KNOPPIX-FAQ-IT.txt" sul CD o DVD di knoppix.

Usata come "live" ti consente moltissime opportunità, come caricarlo in memoria (se hai ram sufficiente) ed avviarlo da lì lasciandoti il CD/DVD libero, salvare le impostazioni ed i file creati sulll'HD o su una chiavetta USB per poterli ritrovare al prossimo riavvio.

Usato come live + la chiavetta usb è l'ideale per un uso "mobile" cioè lo puoi avviare su qualsiasi PC che abbia almeno 256 MB di RAM (forse parte anche con 192) in quanto come "live" si autoconfigura al boot su computer diversi e con la chiavetta usb hai sempre i tuoi dati con te.

Quasi come avere un portatile al seguito ed moltissime altre possibilità.

adgenova
06-01-2008, 21:25
Perfetto allora scarico la versione che mi hai consigliato e la provo subito

se ho bisogno posto :D
grazie

mykol
06-01-2008, 22:05
ok

adgenova
07-01-2008, 10:42
Provato da cd e funziona, ora provo ad installarlo sul secondo hd, ma le periferiche le riconosce in automatico...io mi connetto in wifi devo installlare i driver della pennina per connettermi da linux?


grazie

sto seguendo queste istruzioni ma non funziona:
Andate sul menù K -> KNOPPIX -> Root Shell e digitate knoppix-installer. A questo punto partirà il programma di installazione che si avvale di un'ottima interfaccia grafica.

se vado nella root e metto questi comandi non me li accetta.


Edit: ci sono riuscito, alla fine mi ha chiesto di salvare su floppy il boot, ma adesso appena accendo il pc mi parte xp, non c'è la possibilità di decidere con quale s.o partire?