PDA

View Full Version : [Multi] Petizione: NO al proibizionismo nei videogiochi. DDL 3014


fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-01-2008, 15:54
Petizione contro il Disegno di Legge n. 3014 del Governo. Tale disegno vede la creazione di un organo interno italiano per la classificazione di film e videogiochi (per controfirmare la classificazione fornita dal PEGI). Per i videogiochi si avrebbe quindi un doppio sistema di valutazione (unico Paese in Europa). Cito in breve le conseguenze di un Disegno di Legge fatto da persone incompetenti (destra, sinistra o centro poco cambia in Italia, specie per materie estranee a certa gente..)

1. discriminazione dei videogiocatori italiani da quelli europei, allungando inutilmente i tempi nei quali gli italiani potranno giocare con i videogiochi, non soltanto quelli “controversi”, visto che la procedura di deposito e di eventuale riclassificazione nazionale è prevista per tutti i titoli senza distinzioni;

2. potrebbe comunque mettere a repentaglio la stessa tutela dei minori, perché la procedura alimenterebbe la pirateria, specie su Internet, e spingerebbe lo sviluppo delle importazione parallele – perfettamente legali – da altri paesi europei dove non vige il sistema del doppio controllo.

Il sito multiplayer.it ha quindi iniziato una petizione contro un Disegno di Legge che sembra provenire dal Paese delle Banane (déjà vu ridondante in tutte le legislature italiane?)

Firma anche TU la petizione! http://www.multiplayer.it/petizione/index.php

http://www.multiplayer.it/petizione/images/banner.gif (http://www.multiplayer.it/petizione/index.php)

La cosa per molti probabilmente non ha senso, come la maggior parte delle petizioni, ma è giusto mandare a fanculo i soliti incompetenti di turno che abbiamo eletto con un sistema elettorale di MERDA, unico al mondo (altro primato italiano), e fare sentire la voce dei diretti interessati.

Maggiori dettagli ed informazioni al seguente sito: http://www.multiplayer.it/petizione/text.php

Regards.

PS: il seguente topic non è affatto aperto né per fare pubblicità al sito che ha iniziato l'iniziativa, né per discutere del sistema elettorale italiano o della politica italiana in generale, tuttavia alcuni sfoghi e riferimenti andavano fatti.

Jammed_Death
06-01-2008, 16:36
già m'immagino 70enni li che applicano bollini a caso perchè non sanno manco di che parla il videogioco

giova22
06-01-2008, 16:49
tanto i giochi li prendo da play.com

Mi dispiace solo che quei vecchi che classificheranno i giochi li pagheremo con le nostre tasse.... :muro:

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-01-2008, 19:37
già m'immagino 70enni li che applicano bollini a caso perchè non sanno manco di che parla il videogioco
come se poi la cosa risolvesse il problema: cis aranno sempre genitori coglioni che regalano certi giochi ad occhi chiusi ad un pupo che sa malapena parlare .-.
tanto i giochi li prendo da play.com

Mi dispiace solo che quei vecchi che classificheranno i giochi li pagheremo con le nostre tasse....
giusto per aumentare di nuovo il debito pubblico :D :D :D

Pinzo
07-01-2008, 07:53
Ma possibile che non si accorgano che gli estremi rimedi portano solo estreme conseguenze!!???
Cazzo ma lo capiranno o no che per rendere più civile una popolazione bisogna partire dal basso,andare a rafforzare tutti quei valori che ormai se ne sono andati a farsi fottere!?
Ste crociate contro nulla e nessuno solo per buttare via soldi......ma per piacere.............:mad:

raffa(ati)
07-01-2008, 08:05
Certo che l'italia è propio l'italia, parlo dei politici..
Leggi inutili soldi "statali" (nostri), perdite di tempo, 3000 leggi sensa senzo, e questa la chiamano "democrazia?", il paese dei balocchi..
Cmq già firmato:rolleyes:

dani&l
07-01-2008, 08:14
con tutti i problemi che ci sono gravi in italia, penso sia l'ultima cosa quella di fare una doppia classificazione ai videogiochi, che senso ha non l'ho ancora capito, se non creare nuove posizione per la "casta" da inserire parenti e amici per prendere ulteriori soldi dalle case degli italiani (già perchè chi pagherà il baracco della classificazione dei giochi ?)

shura
07-01-2008, 08:27
tanto i giochi li prendo da play.com



thread winner

JanXP
07-01-2008, 10:10
Il solito decreto populista, figlio della completa ignoranza della materia e del mondo dei videogiocatori.

ciocia
07-01-2008, 22:08
firmato e commentato, N 2647, per ora numero irrisorio

baila
07-01-2008, 23:43
Firmato..e ci mancherebbe! :O

Demoniacal666
08-01-2008, 01:14
l'italia fa proprio schifo........per questo sto pensando di andare a vivere all'estero....firmato

Bako
08-01-2008, 08:07
Petizioni online = totalmente inutili.

Tra parentesi, è come se uscisse una legge contro la cannabis e chiedessi a tutti i cannaioli di firmare "contro questa stupida legge".

Vash88
08-01-2008, 13:17
Petizioni online = totalmente inutili.

Tra parentesi, è come se uscisse una legge contro la cannabis e chiedessi a tutti i cannaioli di firmare "contro questa stupida legge".

Creare un ente di controllo sui videogiochi non è stupido, è stupido crearne un altro quando ne esiste già uno a livello europeo. Informati prima di scrivere.

http://www.pegi.info/it/
http://it.wikipedia.org/wiki/PEGI

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
08-01-2008, 13:21
Petizioni online = totalmente inutili.

Tra parentesi, è come se uscisse una legge contro la cannabis e chiedessi a tutti i cannaioli di firmare "contro questa stupida legge".

come puoi paragonare una legge idiota con una legge anti-cannabis(che per altro è già vietata?)

sarà inutile ma litalia è una MERDA perchè nessuno non dice e non fa nulla.. se uno continua a pensare come te, che è inutile, online o meno fa nulla, i porci faranno i puttanieri in quel palazzo a roma.. che non abbia valore legale è ovvio, ma chissenefotte, è un modo per fare sentire la propria voce. complimenti quindi per la risposta, si vede che a te le cose ti stanno bene..

Bako
08-01-2008, 13:23
Lasciate stare la cannabis, resta il fatto che le petizioni "online" sono uno strumento totalmente inutile. Si raccolgono tot. nomi più o meno veri, si stila un elenco, si aspetta che succeda qualcosa... e non succede nulla. Resta un elenco online, nulla di più.

Vash88
08-01-2008, 13:36
Lasciate stare la cannabis, resta il fatto che le petizioni "online" sono uno strumento totalmente inutile. Si raccolgono tot. nomi più o meno veri, si stila un elenco, si aspetta che succeda qualcosa... e non succede nulla. Resta un elenco online, nulla di più.

questo è vero

Cfranco
08-01-2008, 14:17
Lasciate stare la cannabis, resta il fatto che le petizioni "online" sono uno strumento totalmente inutile. Si raccolgono tot. nomi più o meno veri, si stila un elenco, si aspetta che succeda qualcosa... e non succede nulla. Resta un elenco online, nulla di più.
Non hanno cagato manco di striscio Grillo con le sue firme , centinaia di migliaia con tanto di timbro del notaio .
Una petizione online è come scoreggiare per fermare un uragano .

giova22
08-01-2008, 14:35
thread winner

??????????

Bako
08-01-2008, 14:44
Non hanno c/\g/\to manco di striscio Grillo con le sue firme, centinaia di migliaia con tanto di timbro del notaio. Una petizione online è come scoreggiare per fermare un uragano .
Le petizioni online per me sono come dei sondaggi. Vai, firmi, lasci un commento. La petizione poi la legge solo chi la firma, agli altri importa ben poco (nulla). Fossero anche 1.000.000 di firme (che online possiamo anche dimezzare tra falsi e cloni vari) alla fine cosa succede? Nulla.

giacomo_uncino
08-01-2008, 20:44
Quel che si sa è che una qualche commissione intascherà ancora un po' di soldi (e qualche politico certamente li seguirà a ruota).


niente di nuovo è già successo si avrà la moltiplicazione delle poltrone degli incarichi ecc e come corollario l'affossamento di un altro settore economico, come già avvenuto per l'industria dei supporti vergini dvd e cd dopo l'introduzione dell'equo compenso.

eCSo
09-01-2008, 14:38
Anche se sono dell'idea che la petizione online sia un po' inutile, ho firmato ugualmente...

non si sa mai ;)

petru916
10-01-2008, 14:31
firmato.....mi unisco a voi....un disegno di legge stupidissimo.....i politici italiani nn si smentono mai....ke siano di destra o sinistra o centro......:(

Joker80
11-01-2008, 11:04
Anche se sono dell'idea che la petizione online sia un po' inutile, ho firmato ugualmente...

non si sa mai ;)

idem

error 404
11-01-2008, 11:29
Sono state superate le 10'000 firme.

sommojames
11-01-2008, 13:52
Firmato anche io, con nome falso però, non si sa mai.

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
12-01-2008, 11:30
superate le 11.000

Firmato anche io, con nome falso però, non si sa mai.
eh già, gli alieni vengono a prenderti e ti portano nel covo segreto di romano e ti orturano a morte finchè non ammetti di avere firmato =|
se non volevi fare vedere il tuo nome c'era l'opzione apposita XD
vi preoccupate di ste menate e non di tutte le vere e proprie violazioni della privacy che avvengono ogni giorno.. bah..

sommojames
12-01-2008, 12:35
eh già, gli alieni vengono a prenderti e ti portano nel covo segreto di romano e ti orturano a morte finchè non ammetti di avere firmato =|
se non volevi fare vedere il tuo nome c'era l'opzione apposita XD
vi preoccupate di ste menate e non di tutte le vere e proprie violazioni della privacy che avvengono ogni giorno.. bah..

Non mi importa che qualcuno sappia che ho firmato quella roba, mi importa che qualcuno abbia il mio vero nome, magari associato al mio IP. E cmq anche se spunto l'opzione per non fare vedere il mio nome, l'amministratore di quel sito se vuole può vederlo cmq.
Tra l'altro, manco mi conosci, che ne sai che non mi preoccupo delle vere violazioni della privacy?

sommojames
12-01-2008, 13:20
Va beh, ma anche fosse cosa vuoi che se ne facciano di IP e nomi (che tanto sanno anche loro che molti saranno falsi) di ben oltre 10.000 utenti? Che li sfoglino uno a uno... facendoci cosa?

Ma sì, adesso ne firmo un'altra col mio vero nome, così ne faccio 2 :sofico:

sommojames
12-01-2008, 13:58
Detto sinceramente, meglio di no.
Vabbè...

Tranquilli, non ho rivotato, tanto immagino nessuno si metterà mai a controllare l'autenticità delle firme, o sì?

onesky
12-01-2008, 15:20
niente di nuovo è già successo si avrà la moltiplicazione delle poltrone degli incarichi ecc e come corollario l'affossamento di un altro settore economico, come già avvenuto per l'industria dei supporti vergini dvd e cd dopo l'introduzione dell'equo compenso.

un comitato inutile, anzi dannosso, che serve solo a creare altri posti dove imbucare i propri raccomandati

questi schifosi spendono il loro tempo (lautamente da noi pagato) con queste idiozie invece di pensare a risolvere i veri problemi dell'italia

sommojames
12-01-2008, 18:13
un comitato inutile, anzi dannosso, che serve solo a creare altri posti dove imbucare i propri raccomandati

questi schifosi spendono il loro tempo (lautamente da noi pagato) con queste idiozie invece di pensare a risolvere i veri problemi dell'italia

*