View Full Version : Saldi: occhio alle fregature!!!
Tempo di saldi, tempo di fregature: dopo aver personalmente provato che la catena di articoli portivi: cishttp://www.alpha-channel.net/images/PittoMetallo_01.gif fa gli sgami sui prezzi in saldo, ieri ho avuto la controprova che anche l'ipermercato freancese con l'uccelletto rosso rialza i prezzi in occasione dei saldi.
Venerdi la mia ragazza mi mostra una mantella arancione che le piaceva e che senza offerte o promozioni, costava 35€; non la prende perchè l'indomani sarebbero iniziati i saldi (annunciati al 50%), allora perchè sprecare i soldi!!!???
Ieri, puntuali, ci presentiamo e.... sorpresa!!!! quella mantella era sì al 50% come promesso, ma il prezzo di listino era indicato 60€ quindi il prezzo di saldo non era 17.5€ ma ben 30€!!!!!
Allora siamo andati allo sportello accoglienza, ma ovviamente il responsabile del settore abbigliamento non c'era!!
Sentiti ringraziamenti!!!
trallallero
06-01-2008, 16:02
non entrare più in quel negozio ;)
ma usando questo metodo si rischia di finire a doversi fare i vestiti ... "fai da te" :rolleyes:
non entrare più in quel negozio ;)
ma usando questo metodo si rischia di finire a doversi fare i vestiti ... "fai da te" :rolleyes:
certo è che non me l'aspettavo che anche la grande distribuzione facesse ste truffe...:(
giannola
06-01-2008, 16:41
cmq 30 è sempre meno di 35. :D
sconto del 16,6 % :O
domani vado proprio in quell'ipermercato franscese con l'uccellone , spero di trovare qualcosa in saldo! :D
C;,a,;z,;a,;
giannola
06-01-2008, 16:53
domani vado proprio in quell'ipermercato franscese con l'uccellone , spero di trovare qualcosa in saldo! :D
C;,a,;z,;a,;
un boccalone di birra.:O
un boccalone di birra.:O
beh innanzittutto vedo se trovo del camembert , voglio assaggiarlo :D
poi dei vini francesi.
Poi vediamo , se c'e' qualche nuova birretta carina :D
se c'e' tempo anche un paio di hamburger.
poi vedo se trovo dei guantini in pelle da usare se arriva un freddo decente :D ...
ed infine , se lo trovo , l'ultimo libro di larry spotter!
Cmlamlzmla
Ma denunciando la cosa non sono passibili di multoni? Cioè chi vende può fregare la gente come e quando vuole? A sto punto chissà con le bilance e le varie misure che combinano... :rolleyes:
Ma denunciando la cosa non sono passibili di multoni? Cioè chi vende può fregare la gente come e quando vuole? A sto punto chissà con le bilance e le varie misure che combinano... :rolleyes:
non ho fatto le foto ai prezzi prima e dopo...:muro: :muro:
giannola
06-01-2008, 18:39
beh innanzittutto vedo se trovo del camembert , voglio assaggiarlo :D
poi dei vini francesi.
Poi vediamo , se c'e' qualche nuova birretta carina :D
se c'e' tempo anche un paio di hamburger.
poi vedo se trovo dei guantini in pelle da usare se arriva un freddo decente :D ...
ed infine , se lo trovo , l'ultimo libro di larry spotter!
Cmlamlzmla
camembert :sbav:
ottimo con qualche birra "dolce". :O
camembert :sbav:
ottimo con qualche birra "dolce". :O
ho 3 adelscott nel frigo che non aspettano altro :asd:
C,;a;,z,;a
giannola
06-01-2008, 18:51
ho 3 adelscott nel frigo che non aspettano altro :asd:
C,;a;,z,;a
anche le grimbergen son buone
però per i formaggi teneri consigliano la vastaser :stordita:
http://www.mondobirra.org/schede/warsteiner.htm
anche le grimbergen son buone
però per i formaggi teneri consigliano la vastaser :stordita:
http://www.mondobirra.org/schede/warsteiner.htm
bah la considero la tipica bionda da pizza... non mi piace particolarmente :D
comunque ultimamente all'auchan vendono delle birre poco conosciute. per es ho una tal "polar" , venezuelana , ancora da aprire :D
cpapzaza
che schifo:rolleyes:
POrco quindici, c'avrei voglia di piazzarci una bomba:rolleyes:
Ma denunciando la cosa non sono passibili di multoni? Cioè chi vende può fregare la gente come e quando vuole? A sto punto chissà con le bilance e le varie misure che combinano... :rolleyes:
allora, se truffano con le bilance penso che di sicuro siano punibili
ma se alzano i prezzi non so... dopotutto ognuno può fare il prezzo che vuole, stiamo parlando di capi di abbigliamento.
sono scorretti, ma temo che la cosa sia legale. sta a noi farci furbi ed evitare di farci penetrare posteriormente da questa gente :rolleyes:
allora, se truffano con le bilance penso che di sicuro siano punibili
ma se alzano i prezzi non so... dopotutto ognuno può fare il prezzo che vuole, stiamo parlando di capi di abbigliamento.
sono scorretti, ma temo che la cosa sia legale. sta a noi farci furbi ed evitare di farci penetrare posteriormente da questa gente :rolleyes:
non è legale, vidi tempo fa un servizio su tg3 lazio in cui mettevano all'erta i consumatori da questa truffa.
non è legale, vidi tempo fa un servizio su tg3 lazio in cui mettevano all'erta i consumatori da questa truffa.
quindi un negozio non può modificare il prezzo di un articolo da un giorno all'altro?
quindi un negozio non può modificare il prezzo di un articolo da un giorno all'altro?
non può alzare i prezzi fittizziamente. Un'attività commerciale non può avere la moglie ubriaca (i consumatori fessi e contenti di aver approfittato di uno sconto del 50%) e la botte piena (ricavare 30 € da una giacca del valore di 35€ invece dei 17,5€)
Jaguar64bit
06-01-2008, 22:57
sabato ho acquistato un paio di pantaloni Dockers , costavano 77€ pagati 53.90€ con lo sconto del 30%.. solo che non posso capire se hanno gonfiato il prezzo perchè non so a quanto li vendevano prima bah fidiamoci... ma visto quello che si legge in giro.
loreluca
06-01-2008, 23:00
quindi un negozio non può modificare il prezzo di un articolo da un giorno all'altro?
Si appunto anche io non capisco come possa essere reato...
Con ciò non è giusto fare così...
sabato ho acquistato un paio di pantaloni Dockers , costavano 77€ pagati 53.90€ con lo sconto del 30%.. solo che non posso capire se hanno gonfiato il prezzo perchè non so a quanto li vendevano prima bah fidiamoci... ma visto quello che si legge in giro.
noi ce ne siamo accorti perchè l'abbiamo visto il giorno prima, quindi non do per scontato che ci fregano a prescindere.
Si appunto anche io non capisco come possa essere reato...
Con ciò non è giusto fare così...
da quello che ho capito io, è reato se si gonfiano i prezzi per fare sconti minori a quelli che sarebbero con i prezzi "originali"
sarà anche reato, ma non si possono certo segnare i prezzi delgi articoli prima delle giornate di saldi
insomma, se te vogliono fregare te fregano :doh:
odracciR
06-01-2008, 23:18
Passando diverse ore nei negozi, vi posso dire ad esempio che in una profumeria, il 22 dicembre hanno aumentato tutti i prezzi di 1-2€, visto che dal 22al24 ci sarebbe stato un boom di vendite.
In un grande negozio di abbigliamento, in questi giorni pre-sadi stanno aumentando tutti i prezzi.
Un altro negozio che stava cessando l'attività, facevano saldi del 50-80% dopo aver alzato i prezzi del 30%.
Forse lo fanno per una questione psicologica: se compri una cosa in sconto del 7% è una cosa, lo stesso oggetto allo stesso prezzo, ma con il 40% di sconto segnato sul cartellino attira di più. :D
Shopping, i saldi partono sabato ma nei negozi già fioccano le offerte
Di Daniela Uva
Non chiamateli saldi. Meglio ``piccoli sconti alla cassa``. Sono quelli che molti commercianti stanno praticando in questa settimana di avvicinamento alle svendite di fine stagione. La definizione è diversa, la sostanza uguale. Perché, al momento di pagare, il ``piccolo ritocco`` è dell`ordine del 20, 30 per cento. Lo stesso che sarà applicato a partire dal 7 luglio, giorno dell`avvio ufficiale dei saldi a Milano. Sulle vetrine non sono ancora apparsi i tradizionali adesivi colorati che invitano ad approfittare degli sconti. Ma basta fare una passeggiata nelle vie dello shopping per imbattersi in prezzi davvero competitivi. Quasi tutti i commercianti invitano a entrare, scegliere e comprare la merce ribassata in anteprima. Per assicurarsi i modelli e le taglie desiderate al riparo da code e ressa. Fanno eccezione solo le grandi catene, che rispetteranno alla lettera il calendario. ``Si tratta di politiche commerciali disinvolte, ma non per questo contrarie alla legge - spiega Renato Borghi, vice presidente dell`Unione del commercio -. Si tratta di atteggiamenti poco corretti nei confronti dei colleghi, ma comunque legittimi nella misura in cui non compaiono richiami sulle vetrine e non si comunicano gli sconti ai clienti attraverso email o altri avvisi``. Come ogni anno, la polizia annonaria vigilerà per evitare comportamenti scorretti. Da parte loro, le associazioni dei consumatori moltiplicano gli avvertimenti. Confcommercio, per esempio, consiglia di fotografare con il cellulare il vecchio prezzo, per confrontarlo con il nuovo e verificare la percentuale di sconto applicata. ``Le svendite possono rappresentare una buona occasione per il commercio solo se gestite in modo corretto - afferma Marco Donzelli, presidente provinciale del Codacons -. L`unico modo per attirare i clienti è praticare sconti consistenti``. Continua Donzelli: ``Alcuni esercenti alzano i prezzi in prossimità dei saldi per aumentare i propri ricavi. E ai cittadini non rimane che protestare``. Eppure, durante le svendite i commercianti non si arricchiscono. ``Con sconti anche del 40 per cento non si fanno affari perché si perde il ricarico - conferma Borghi -. La funzione delle svendite è di creare molta liquidità in poco tempo, in modo che i commercianti possano fare fronte ai nuovi acquisti. In secondo luogo, rappresentano un termometro della propensione delle famiglie all`acquisto. Un dato che sarà utile nella stagione autunno-inveno``. Inoltre, prosegue Simonpaolo Buongiorno, amministratore dell`Unione del commercio, ``i saldi servono a fidelizzare i clienti``.
dal sito del codacons
odracciR
07-01-2008, 00:26
E' vietato fotografare :O
E' vietato fotografare :O
:confused:
odracciR
07-01-2008, 00:37
:confused:
Se è affisso il cartello vietato fotografare, per ragioni di sicurezza è vietato fotografare.
Perchè?
I delinquenti fotografano ciò che poi ruberanno in seguito (solitamente con i videofonini).
I delinquenti fotografano le disposizioni degli impianti di sicurezza.
Poi c'è anche il fatto che la concorrenza poterbbe prendersi nota di ogni prezzo di ogni oggetto in vendita e fare concorrenza in questo modo, cosa più difficile da fare manualmente.
Altre ragioni non le conosco....
Chevelle
07-01-2008, 08:38
Ho sempre dubitato dei saldi. Infatti, spesso e volentieri, ho visto rincari nei negozi di abbigliamento dove sono cliente.
Posso dire di aver comprato solo una volta in vita mia un paio di pantaloni "scontati". Sono diffidente e faccio bene.
Se è affisso il cartello vietato fotografare, per ragioni di sicurezza è vietato fotografare.
Perchè?
I delinquenti fotografano ciò che poi ruberanno in seguito (solitamente con i videofonini).
I delinquenti fotografano le disposizioni degli impianti di sicurezza.
Poi c'è anche il fatto che la concorrenza poterbbe prendersi nota di ogni prezzo di ogni oggetto in vendita e fare concorrenza in questo modo, cosa più difficile da fare manualmente.
Altre ragioni non le conosco....
l'ho sempre immaginato, forse per questo non ho fatto mai foto...:muro:
Ma denunciando la cosa non sono passibili di multoni? Cioè chi vende può fregare la gente come e quando vuole? A sto punto chissà con le bilance e le varie misure che combinano... :rolleyes:
Ragazzi quanta caciara :D :D
Anche un solo 10/15% è tutto di guadagnato, quando per tutto l'anno si paga con ricarichi del 400/500%.
Oibo' ma forse qualcuno non ne è al corrente :rolleyes: :rolleyes:
Ma le vedete le pantomime nei negozi, gente che non capisce più nulla completamente allucinati dallo specchietto per le allodole che sono i saldi.
Ci sono studi e studi sopraffini per inculare gli allocchi che sono i consumatori.
bye
Il problema è la definizione di sconto. Se il prezzo di listino di quel capo è 60 euro. Loro non sono proprio in difetto. Semplicemente vendevano prima dei saldi con sconto, diciamo del 40% dal lisitno e poi durante i saldi con sconto del 50%... Per la maggior parte dei prodotti (comprese le CPU AMD e INTEL) i prezzi di listino non sono mai quanto il rivenditore paga la merce, ma sono scontati di percentuali varie. Ad esempio un gommista amico mio aveva lo sconto del 54% sulle Michelin e del 70% sulle Firestone... Con il risultato di poterle vendere tranquillamente con uno sconto del 25-40% sul listino e facendo felice il cliente... ;)
Poi c'è anche il fatto che la concorrenza poterbbe prendersi nota di ogni prezzo di ogni oggetto in vendita e fare concorrenza in questo modo, cosa più difficile da fare manualmente.
;) ;) ;) non proprio.
Sistematicamente ogni volta che vado dall'uccellino vicino a casa mia, che è poi il punto di riferimento per molti commercianti della zona supermercati compresi, vedo ragazze che con il palmare, si fanno tutti gli scaffali e registrano i prezzi.
Nessuno dice niente, provabilmente perchè non gli si puo' dire niente.
Queste possono tranquillamente dire che si segnano i prezzi per uso personale; in fondo sono esposti al pubblico e per ciò di pubblico dominio.
bye
odracciR
07-01-2008, 10:08
;) ;) ;) non proprio.
Sistematicamente ogni volta che vado dall'uccellino vicino a casa mia, che è poi il punto di riferimento per molti commercianti della zona supermercati compresi, vedo ragazze che con il palmare, si fanno tutti gli scaffali e registrano i prezzi.
Nessuno dice niente, provabilmente perchè non gli si puo' dire niente.
Queste possono tranquillamente dire che si segnano i prezzi per uso personale; in fondo sono esposti al pubblico e per ciò di pubblico dominio.
bye
Si chiamano "commesse" quelle con il palmare alla mano (che generalmente legge anche il codice a barre) e che aggiornano i prezzi dei prodotti in questo modo :p
Comunque quel punto del mio post, che riguarda il divieto di fotografare per paura della concorrenza, non l'ho mai capito bene neanche io...
dalle mie parti,come ho detto anche in un altro thread,il problema non si pone:gli sconti ci sono,ma la merce è quella della primavera 2007 o addirittura dell'inverno 2006.
Non che voglia acquistare abbigliamento all'ultimo grido,ma non voglio nemmeno acquistare fondi di magazzino.
I miei soldi di certo non li avranno
SquallSed
07-01-2008, 10:41
beh innanzittutto vedo se trovo del camembert , voglio assaggiarlo :D
non prendere quello che costa di meno:D
Flegias85
07-01-2008, 11:45
Sentite me:
Ieri sono andato a Firenze dove ancora non c'erano gli sconti (o almeno non potevano ancora mettere i cartellini con gli sconti)
Ho visto una maglia che costava 79 € ed aveva il cartellino con lo sconto e con prezzo finale di 55€ mi provo la maglia, mi piace e decido di comprarla.
Al pagamento col bancomat mi vedo lo scontrino ed il prezzo era di 79 € ed io gli faccio al commesso: "guarda che c'è lo sconto" controlla e mi dice che nn c'è, e che quel cartellino è un'errore.
Allora gli spiego che l'errore è suo ed io voglio la maglia al prezzo che mi aveva indotto a comprarla e cioè 55€ e che se nn mi rende 24 € chiamo la finanza visto che i cartellini nn poteva ancora mettere :)
Mi ha reso i 24 € e zitto.
:fuck:
Che ne pensate?
Sentite me:
Ieri sono andato a Firenze dove ancora non c'erano gli sconti (o almeno non potevano ancora mettere i cartellini con gli sconti)
Ho visto una maglia che costava 79 € ed aveva il cartellino con lo sconto e con prezzo finale di 55€ mi provo la maglia, mi piace e decido di comprarla.
Al pagamento col bancomat mi vedo lo scontrino ed il prezzo era di 79 € ed io gli faccio al commesso: "guarda che c'è lo sconto" controlla e mi dice che nn c'è, e che quel cartellino è un'errore.
Allora gli spiego che l'errore è suo ed io voglio la maglia al prezzo che mi aveva indotto a comprarla e cioè 55€ e che se nn mi rende 24 € chiamo la finanza visto che i cartellini nn poteva ancora mettere :)
Mi ha reso i 24 € e zitto.
:fuck:
Che ne pensate?
hai fatto più che bene!
overclock80
07-01-2008, 12:24
Gli "scherzetti" con i saldi sono tutt'altro che infrequenti, dall'aumento prima di applicare lo sconto che poi sarà inferiore ai fondi di magazzino.
L'unica difesa è controllare prima i prezzi e segnarseli senza andare allo sbaraglio sperando nell'affare del secolo.
Io faccio così e qualche buon acquisto l'ho fatto.
Se mi capita di vedere il trucchetto del rialzo appena prima del saldo, lo faccio presente al commesso/negoziante (che puntualmente negherà), alzo i tacchi e porto i miei soldi altrove.
Riguardo ai supermercati non ho presente il caso specifico visto che non lo frequento, però mi capita spesso di vedere in parecchi punti vendita prodotti in pseudoofferta che è tale solo nel cartellino esposto che la segnalerebbe visto che il prezzo è identico (quando va bene) a quello precedente.
Contano sul fatto che il consumatore medio appena vede il cartellino offerta si fida ciecamente e compra pensando di avere uno sconto, ed in parecchi lo fanno visto che dalla mia personale casistica oltre il 90% delle persone non ricorda minimente i prezzi dei prodotti che acquista, nemmeno quelli che usa abitualmente.
Poi se c'è chi ci marcia, c'è poco di cui lamentarsi.....
il problema penso non sia del commesso , ma del responsabile che probabilmente gli ha detto di agire cosi' , probabilmente per un 50 % di clienti che non ha il coraggio di ribadire la spuntano. (che schifo)
non prendere quello che costa di meno:D
ho preso il president perchè era l'unico rimasto :D proprio l'unico esemplare eh :D
122€ maremma maiala :muro: :muro:
Clmalmzlma
ho preso il president perchè era l'unico rimasto :D proprio l'unico esemplare eh :D
122€ maremma maiala :muro: :muro:
Clmalmzlma
122€????:O
122€????:O
ops... 122€ spesa totale.
:D :D
che poi non ho preso tutta sta roba anzi , 2 tute , 1 paio di guantini , il libro di larry spotter , frankenstein jr italian fan edition e poi qualche cibarie...
ma son rimasto così :mbe: :cry: quando ho visto il totale...
Cò,aò,.zò.a
ops... 122€ spesa totale.
:D :D
che poi non ho preso tutta sta roba anzi , 2 tute , 1 paio di guantini , il libro di larry spotter , frankenstein jr italian fan edition e poi qualche cibarie...
ma son rimasto così :mbe: :cry: quando ho visto il totale...
Cò,aò,.zò.a
ahhhh
no vabbeh dai 122€ di camembert..ma manco per il mio matrimonio li spenderei :asd: :asd:
Clmal,zl,a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.