PDA

View Full Version : CONSIGLIO ACQUISTI PER EXTREME OC


FiLoSaPr°
06-01-2008, 15:43
Ciao ragazzi, volevo chiedervi consiglio su processore, scheda madre, ram e scheda video che mi permettono OC estremi.
Tra non molto avrò a disposizione circa 3000 euri che spenderò a questo scopo.
partendo che avrei intenzione di prendere :read: il nuovo penryn qx 9650 3GHz :read: cosa mi consigliate di piazzarci vicino? ( credo che per il momento non mi conviene nemmeno pensare alle ddr3 visto i prezzi... )
ram ottime per oc ? mb ? cos'altro?

wizard_at
06-01-2008, 15:52
-buona cpu
-buone ram
-buona MB
-raffreddamento a liquido
-buon ALI

PaVi90
06-01-2008, 15:54
Come mobo ti consiglierei la Maximus Formula (o la versione col wb nel caso raffredderai il tutto a liquido); come ram penso siano ottime le OCZ FlexXLC Edition PC-9200; hanno un eccellente dissy lamellare e volendo le puoi anche liquidare (costano, ma dal dragone c'è un'offertona! :read:)
Come scheda video... la top del top resta (per ora) la 8800 Ultra (la 8800 GTS new edition le si avvicina, ma non la raggiunge/supera a meno di pesanti overclock). Oppure se aspetti qualche mesotto esce la 9800x2 che a quanto pare sarà il 30% più veloce della Ultra :eek:
Alimentatore.... mah, un Corsair HX620W dovrebbe reggerti senza problemi la configurazione; magari se il pc sarà mooolto duraturo vai su un 800 / 1000W.
Ovviamente come hard disk due raptor 150GB in RAID 0 :read:

FiLoSaPr°
06-01-2008, 16:21
grazie PaVi90 , scusa l'ignoranza, ma cosa s'intende per wb?:rolleyes: (forse wi fi motherboard ? ? ? ) mi basterebbe il nome completo... sai faccio un salto quì d'ogni tanto e alcune parole tecniche ancora non sono alla mia portata...
ovviamente questa mb supporta il raid 0 ? (sono un po indietro con la tecnologia, il mio pc ha + di 2 anni...)
si, qualche mese lo aspetto anche perchè mi sembra ancora impossibile trovare il penryn, comunque inizierò le spese a marzo probabilmente, e conto di finirle entro maggio...:O
grosso modo sto dentro alle spese con queste configurazioni? perchè già solo il case spenderò circa 250... con 9 ventole....

PaVi90
06-01-2008, 16:25
grazie PaVi90 , scusa l'ignoranza, ma cosa s'intende per wb?:rolleyes: (forse wi fi motherboard ? ? ? ) mi basterebbe il nome completo... sai faccio un salto quì d'ogni tanto e alcune parole tecniche ancora non sono alla mia portata...
ovviamente questa mb supporta il raid 0 ? (sono un po indietro con la tecnologia, il mio pc ha + di 2 anni...)
si, qualche mese lo aspetto anche perchè mi sembra ancora impossibile trovare il penryn, comunque inizierò le spese a marzo probabilmente, e conto di finirle entro maggio...:O
grosso modo sto dentro alle spese con queste configurazioni? perchè già solo il case spenderò circa 250... con 9 ventole....
250 euro per il case? :eek: Hai dato un'occhiata all'Antec Nine Hundred? Io l'ho ordinato avantieri ed è mooolto areato!!!
Per wb intendevo waterblock, se raffreddavi a liquido. Altrimenti prendi la versione normale col dissipatore del northbridge interamente lamellare.
Supporta appieno i vari tipi di raid, incluso il raid 0, e gestisce pienamente i raptor. E' certificata 1600 MHz di FSB da Asus (quindi è addirittura compatibile col QX9770).

FiLoSaPr°
06-01-2008, 16:43
incredibile, addirittura su un sacco di riviste per pc tutte dichiarano che non esiste al momento un chipset compatibile col qx9650... beh meglio così!!!!
per il raffreddamento seguirò il tuo consiglio, nel caso un giorno mi decido di farlo a liquido... spero che non sia complicata l'installazione ma questa è un altra storia.
se la prendo con waterblock è anche possibile raffreddarla ad aria per i primi tempi o è necessario sempre e solo a liquido?

ho visto il case che mi dici tu, bellino direi... e anche conveniente... prima volta che noto che l'alimentatore va anche in basso... io parlavo del cm stacker della cooler master, e mi piaceva molto anche quello nvidia edition...

PaVi90
06-01-2008, 16:46
incredibile, addirittura su un sacco di riviste per pc tutte dichiarano che non esiste al momento un chipset compatibile col qx9650... beh meglio così!!!!
per il raffreddamento seguirò il tuo consiglio, nel caso un giorno mi decido di farlo a liquido... spero che non sia complicata l'installazione ma questa è un altra storia.
se la prendo con waterblock è anche possibile raffreddarla ad aria per i primi tempi o è necessario sempre e solo a liquido?
Il waterblock è un componente unicamente legato al liquido.
Comunque con un Thermalright Ultra 120 Extreme (dissy ad aria, compatibile con la P5E) sicuramente il QX9650 lo porti tranquillamente almeno a 3,6 GHz (anche se i 3,8 / 4 GHz sono possibili, soprattutto con un case molto areato tipo il Nine Hundred; i case da te menzionati costano... io investirei quei soldi in componenti hardware :D).

EDIT: le riviste forse dicono che il QX9770 non è supportato ufficialmente da nessun chipset attuale, non il QX9650! Difatti il QX9770 è ufficialmente compatibile col chipset di prossima generazione x48 ;)
Ma il QX9650 è tranquillamente compatibile con l'x38!

FiLoSaPr°
06-01-2008, 17:06
grazie PaVi90 ! ora ho le idee più chiare sul mio prossimo pc, e spero di arrivare anche ai 4,5 GHz con un buon raffreddamento a liquido e le OCZ, voglio farlo volareeeeeeeeeeee !!! per il case credo in effetti opterò per quello che mi hai consigliato tu, che un risparmio di almeno 150 euri non fa mica scomodo... w oc!!!

dici che sentirò molto la differenza passando da un :muro: p4 prescott 3GHz di default (ora xò a 3,6) , asus p4p800 e 2 gb di ram sconosciute ddr che non tengono poco più dei 200 mhz e fsb che non passa i 1000 MHz ??? :muro:


:sofico: :sofico: :sofico:

PaVi90
06-01-2008, 17:10
grazie PaVi90 ! ora ho le idee più chiare sul mio prossimo pc, e spero di arrivare anche ai 4,5 GHz con un buon raffreddamento a liquido e le OCZ, voglio farlo volareeeeeeeeeeee !!! per il case credo in effetti opterò per quello che mi hai consigliato tu, che un risparmio di almeno 150 euri non fa mica scomodo... w oc!!!

dici che sentirò molto la differenza passando da un :muro: p4 prescott 3GHz di default (ora xò a 3,6) , asus p4p800 e 2 gb di ram sconosciute ddr che non tengono poco più dei 200 mhz e fsb che non passa i 1000 MHz ??? :muro:


:sofico: :sofico: :sofico:

Sara come passare da una 500 alla Ferrari :asd: