View Full Version : iMac 24" e calibrazione colore
Sono in procinto di acquistare l'iMac alluminum 24" e, per quanto riguarda lo schermo, tra tutte le cose sentite e lette, quella che mi preoccupa sul serio e' l'eventuale difficolta' a calibrare i colori del monitor con gli strumenti appositi (Color Spyder, Pantone, ecc...).
Sono un fotoamatore esigente nella riproduzione del colore sul monitor, ma non fino al punto di dire che il video del nuovo 24" non e' adatto alla fotografia: tutte le voci sulla scarsa qualita' del video da 24", o sul fatto che il glossy non e' per la fotografia sono tutte c@zzate!!
Volevo quindi sapere se qualcuno ha riscontrato personalmente qualche problema inerente la calibrazione o magari se lo ha fatto senza problemi! E magari con quale modello di colorimetro.
Ciao e Grazie
Max
lo spyder dovrebbe andare senza problemi, io lo sto aspettando
PS: è il 20" ad essere qualitativamente inferiore, il 24 è eccellente anche per la fotografia ;)
lo spyder dovrebbe andare senza problemi, io lo sto aspettando
PS: è il 20" ad essere qualitativamente inferiore, il 24 è eccellente anche per la fotografia ;)
Grazie Leron!
Non ti nascondo che quando ti arriva lo Spyder, mi farebbero molto piacere le tue considerazioni in merito!
Per quanto riguarda la differenza tra 20" e 24", si la conosco e ammetto che il 20" e' un po' scadente (per la fotografia), ma in rete si trova gente che per partito preso critica anche il 24" solo perche' e' glossy e solo perche' i professionisti si fanno il MacPro con video da 1000-2000 €!!
Io conosco molto bene il video del 24" White perche' lo usa un mio amico fotografo ed e' MERAVIGLIOSO!!! Come si puo pensare che diventi una schifezza solo perche' ci hanno messo un vetro davanti?? Tutte quelle balle sul fatto che si possono usare solo in postazioni a prova di riflesso, senza luci e senza riflessi davanti al video, non stanno ne in cielo ne in terra perche' un fotografo o un fotoamatore lavora in queste condizioni gia' con qualsiasi video, anche solo per un fattore ergonomico!!
Grazie Leron!
Non ti nascondo che quando ti arriva lo Spyder, mi farebbero molto piacere le tue considerazioni in merito!
Per quanto riguarda la differenza tra 20" e 24", si la conosco e ammetto che il 20" e' un po' scadente (per la fotografia), ma in rete si trova gente che per partito preso critica anche il 24" solo perche' e' glossy e solo perche' i professionisti si fanno il MacPro con video da 1000-2000 €!!
Io conosco molto bene il video del 24" White perche' lo usa un mio amico fotografo ed e' MERAVIGLIOSO!!! Come si puo pensare che diventi una schifezza solo perche' ci hanno messo un vetro davanti?? Tutte quelle balle sul fatto che si possono usare solo in postazioni a prova di riflesso, senza luci e senza riflessi davanti al video, non stanno ne in cielo ne in terra perche' un fotografo o un fotoamatore lavora in queste condizioni gia' con qualsiasi video, anche solo per un fattore ergonomico!!
guarda, io ho una ditta dove facciamo lavori grafici e di fotografia, quindi bene o male posso definirmi professionista, e ti posso dire che sono soddisfatissimo
non ci vogliono attrezzature da milioni di euro e attrezzature da paranoiati per fare un lavoro di questo tipo
---Chris---
07-01-2008, 18:30
Nel mio piccolo confermo. Faccio il grafico (abbigliamento, web e stampa cartacea, non 3d) e lavoro con un macbook. Normale, non Pro. E non ho grossi problemi. Anche a me piacerebbe avere un Macbook pro della madonna da portare dai clienti e poi appena rientro in ufficio metterlo di fianco al MacPro con 2 Cinema Display attaccati, ma visto che non me lo posso permettere, faccio questo lavoro lo stesso, in maniera se vuoi un po' più "scomoda". :D
Personalmente ho il 24" da 2 settimane e ne sono rimasto davvero entusiasta...colori molto belli e nessun riflesso...
l'unica nota negativa è il difetto di illuminazione non uniforme, e come me ci sono altri utenti ad averlo... ed è un vero peccato...
Personalmente ho il 24" da 2 settimane e ne sono rimasto davvero entusiasta...colori molto belli e nessun riflesso...
l'unica nota negativa è il difetto di illuminazione non uniforme, e come me ci sono altri utenti ad averlo... ed è un vero peccato...
Cioe'? Cosa intendi per difetto di illuminazione?
La luce dello schermo non e' uniforme???
Sarebbe gravissimo!!
Cioe'? Cosa intendi per difetto di illuminazione?
La luce dello schermo non e' uniforme???
Sarebbe gravissimo!!
su alcuni imac, soprattutto 20" ma anche pochi 24 si riscontra una disomogeneità nell'illuminzazione da parte delle lampade
fortunatamente sono pochi, il mio consiglio è nel caso si becchi un esemplare fallato di far casino con l'assistenza o, se si è in tempo, di sfruttare il diritto di recesso
il mio fortunatamente è perfetto
su alcuni imac, soprattutto 20" ma anche pochi 24 si riscontra una disomogeneità nell'illuminzazione da parte delle lampade
fortunatamente sono pochi, il mio consiglio è nel caso si becchi un esemplare fallato di far casino con l'assistenza o, se si è in tempo, di sfruttare il diritto di recesso
il mio fortunatamente è perfetto
Grazie!
Quindi sarebbe il caso che in fase di acquisto riesca a caricarci sopra una foto omogenea (il cielo) per controllare l'uniformita' dell'illuminazione?
Grazie!
Quindi sarebbe il caso che in fase di acquisto riesca a caricarci sopra una foto omogenea (il cielo) per controllare l'uniformita' dell'illuminazione?
...lo vedi meglio mettendo una schermata bianca ed una nera, un cielo non lo avrai mai perfettamente uniforme...
...il colorimetro fa il suo lavoro sia con gli schermi opachi che con quelli lucidi, se non fosse così quelli lucidi sarebbero inutilizzabili in ambito fotografico... tuttavia io ho sempre notato che gli schermi lucidi, calibrati intendiamoci, tendono a falsare un po' il contrasto, te ne accorgi soprattutto quando vai in stampa... che gli opachi siano meglio per la fotografia non mi sembra tanto una cazzata quindi avendoli utilizzati entrambe...
sul monitor lucido dei nuovi iMac lo spyder funziona correttamente, così come funziona sui macbook.
sembrano invece non funzionare alcuni prodotti di livello più professionale dei quali ora mi sfugge il nome. un'altra buona prova che puoi fare è generare un gradiente sul monitor e vedere se lo vedi a 'bande'.
puoi provare a leggerti questo post su dpreview per fugare ogni dubbio:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1017&message=24321625
x maxpiz:
E' proprio così... la parte sx è più luminosa della dx... il supporto mi ha fatto capire che è un problema noto e per questo NON effettuano sostituzione... mi chiedono 10gg lavorativi per la riparazione, ma ora come ora la macchina mi serve, quindi me la tengo... :muro:
sul monitor lucido dei nuovi iMac lo spyder funziona correttamente, così come funziona sui macbook.
sembrano invece non funzionare alcuni prodotti di livello più professionale dei quali ora mi sfugge il nome. un'altra buona prova che puoi fare è generare un gradiente sul monitor e vedere se lo vedi a 'bande'.
puoi provare a leggerti questo post su dpreview per fugare ogni dubbio:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1017&message=24321625
La prova del gradiente sarebbe utile....se sapessi creare un gradiente!!!:muro:
Qualche buon'anima?:D
La prova del gradiente sarebbe utile....se sapessi creare un gradiente!!!:muro:
Qualche buon'anima?:D
google è una buon'anima :D
http://iit.bloomu.edu/vthc/Photoshop/DRAWING/gradients.htm
crealo in bianco e nero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.