View Full Version : [Multi]La petizione di Multiplayer.it - Unisciti al coro dei Videogiocatori!
torgianf
06-01-2008, 14:48
http://www.multiplayer.it/petizione/images/header.jpg
E' partita questa nostra iniziativa che speriamo faccia molto parlare di sé!
Se avete voglia di dare il vostro sostegno, questo è l'indirizzo.
http://www.multiplayer.it/petizione/index.php
Disegno di Legge n. 3014 in materia di tutela dei minori nella visione di film e videogiochi, attualmente all’esame del Commissione Cultura della Camera, propone di creare un Comitato nazionale con il compito di “controfirmare” la classificazione del videogioco attribuita a livello europeo dal sistema PEGI.
L’Italia potrebbe diventare l’unico paese in Europa, dove viene imposto un macchinoso sistema di doppia valutazione dei giochi.
Se passerà il Disegno di Legge così ci saranno due conseguenze:
1. discriminazione dei videogiocatori italiani da quelli europei, allungando inutilmente i tempi nei quali gli italiani potranno giocare con i videogiochi, non soltanto quelli “controversi”, visto che la procedura di deposito e di eventuale riclassificazione nazionale è prevista per tutti i titoli senza distinzioni;
2. potrebbe comunque mettere a repentaglio la stessa tutela dei minori, perché la procedura alimenterebbe la pirateria, specie su Internet, e spingerebbe lo sviluppo delle importazione parallele – perfettamente legali – da altri paesi europei dove non vige il sistema del doppio controllo.
L’unico modo per affrontare efficacemente il problema è fare in modo che, da un lato, il sistema PEGI venga rispettato sia dai consumatori sia dai rivenditori e, dall’altro, che i genitori esercitino il loro compito di vigilanza al momento dell’acquisto e dell’uso dei videogiochi da parte dei propri figli...
copy e past direttamente dal tread aperto su mutiplayer.it.
un grazie al barone e alla redazione di multiplayer.it per l'impegno profuso in questa iniziativa.
personalmente e' l'unica petizione che ho mai sottoscritto in vita mia, se passa una legge del genere vorrebbe dire entrare di diritto nel quarto mondo videoludico. al solo pensiero vomito :mbe:
p.s.
ma poi ce li vedete i nostri ultrasettantenni politici a valutare i videogiochi? :asd:
MesserWolf
06-01-2008, 15:08
E' partita questa nostra iniziativa che speriamo faccia molto parlare di sé!
Se avete voglia di dare il vostro sostegno, questo è l'indirizzo.
http://www.multiplayer.it/petizione/index.php
copy e past direttamente dal tread aperto su mutiplayer.it.
un grazie al barone e alla redazione di multiplayer.it per l'impegno profuso in questa iniziativa.
personalmente e' l'unica petizione che ho mai sottoscritto in vita mia, se passa una legge del genere vorrebbe dire entrare di diritto nel quarto mondo videoludico. al solo pensiero vomito :mbe:
p.s.
ma poi ce li vedete i nostri ultrasettantenni politici a valutare i videogiochi? :asd:
Dio se sono stupidi i nostri politici..... o meglio ... se sono dei figli di buona donna. Infatti, lo fanno perchè sanno, sanno che siamo un paese di vecchi e di bigotti e che quindi una cosa del genere sarebbe vista di buon occhio da una fetta di elettorato sicuramente più consistente di quella dei videogiocatori. Non fa niente se contribuirà a rendere l'Italia un pase ancora più chiuso e ad aumentare l'impianto burocratico.
Oltretutto come viene osservato sopra ,c'è già una classificazione , ma non viene osservata da nessuno. Farla osservare sarebbe stato davvero FARE qualcosa al riguardo , al contrario questo è un modo per vendere chiacchere, per FINGERE DI FARE qualcosa, il classico modo di fare all'italiana . Tanto evidentemente sanno benissimo che la fascia di elettorato per cui viene fatta una mossa del genere è sufficientemente ottusa da non cogliere la differenza.
D'altronde è una generazione, quella dei politici, che non sa manco cosa siano dei videogame.
L'entrata in europa avrà portato un sacco di problemi e di costi , ma almeno adesso il confronto con gli altri paesi europei è molto più facile e diretto .... ovviamente il confronto si sta dimostrando giorno per giorno impietoso per noi italiani.
E i deputati si sono alzati ancora lo stipendio nel frattempo di 200€.
Leggete la mia firma qua sotto ....
bagnino89
06-01-2008, 15:28
A volte mi vergogno di essere Italiano...
Firmato senza esitare. Ed esorto a farlo tutti coloro che postano qui, perchè la questione non è per niente da trascurare. Già siamo il Terzo Mondo dei videogiochi, se passa questo decreto forse arriviamo al Quinto, non so.
firmato :cool:
cerco di fare + pubblicità possibile alla cosa ;)
darkfear
06-01-2008, 15:44
Firmato.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
06-01-2008, 15:49
credo che sarebbe da aprire anche nella sezione dei giochi pc..
edit: l'ho aperto io nella sezione pc..
aceto876
06-01-2008, 16:01
Come ho scritto nel commento, il rating c'è e basta farlo rispettare. Prima di natale ho visto un padre togliere il figlio dalla demostation di un noto FPS. Ero quasi commosso. Mi chiedo: perchè il padre coscenzioso deve essere l'eccezione?
MesserWolf
06-01-2008, 16:04
in rilievo :)
Ben Fatto :O
Ma perchè i politici invece di pensare a ste cazzate (si avete capito bene cazzate, x me non esistono giochi per maggiorenni fino a quando in tv si vedono sulo culi, tette e sangue alle 21.00 tutte le sere) non pensano a risolvere il problema della spazzatura a Napoli, del caro benzina, degli stipendi che fanno ridere, della sanita' che fa schifo e di 10 milioni di altre cose piu' importanti di dire "tu bimbo non giochi a quello! vatti a vedere Striscia e il culo della Satta."
Personalmente mio padre a 6 anni mi portava al cinema a vedere i vari Aliens, Robocoop, Nightmare e compagnia, da ragazzino ho ascoltato sempre gruppi Black Metal tutto sangue, satana e cazzate simili, ho sempre giocato e ancora gioco a videogames straviolenti eppure.... eh gia'...eppure non ho ammazzoto la mia tipa perchè mi ha sgamato le foto porno sul pc... non ho ammazzoto mia madre o mio fratello perchè mi stanno sulle palle.
MesserWolf
06-01-2008, 16:15
;20425363']Ma perchè i politici invece di pensare a ste cazzate (si avete capito bene cazzate, x me non esistono giochi per maggiorenni fino a quando in tv si vedono sulo culi, tette e sangue alle 21.00 tutte le sere) non pensano a risolvere il problema della spazzatura a Napoli, del caro benzina, degli stipendi che fanno ridere, della sanita' che fa schifo e di 10 milioni di altre cose piu' importanti di dire "tu bimbo non giochi a quello! vatti a vedere Striscia e il culo della Satta."
Personalmente mio padre a 6 anni mi portava al cinema a vedere i vari Aliens, Robocoop, Nightmare e compagnia, da ragazzino ho ascoltato sempre gruppi Black Metal tutto sangue, satana e cazzate simili, ho sempre giocato e ancora gioco a videogames straviolenti eppure.... eh gia'...eppure non ho ammazzoto la mia tipa perchè mi ha sgamato le foto porno sul pc... non ho ammazzoto mia madre o mio fratello perchè mi stanno sulle palle.
Perchè quei problemi richiedono il prendere delle posizioni e fare qualcosa , mentre questo decreto crea una n-esima lungaggine buracratica inutile, con tanto di commissione in cui poter piazzare tutti i vari nipotini dei nostri nonni-politici, e farà felici una sacco di persone che credono ancora i videogames come il male che affligge la società e che fa diventare cattivi i ragazzini che altrimenti sarebbero dei santi.
Legolas84
06-01-2008, 16:35
Naturalmente ho votato!
sottoscritto, senza pensarci due volte...certo che tocca a sentirle di tutte i colori, mi vergogno della gente che ci rappresente :doh:
torgianf
06-01-2008, 16:38
edit, era una cazzata, ma va a finire che qualche nostro politico si offende :asd:
Yngwie74
06-01-2008, 16:42
Votato gia' da ieri. :)
BTinside
06-01-2008, 18:11
L'Italia mi ha veramente rotto i maroni. Veramente per tutto, persino la Spagna ci ha superato da anni.
Andre106
06-01-2008, 18:15
votato e messa sul mio blog
*sasha ITALIA*
06-01-2008, 18:19
votato
Gemini77
06-01-2008, 19:39
firmato! grazie della segnalazione!
Fender_st
06-01-2008, 20:23
tanto per approfondire:
visto che l'iter della legge prosegue "consultando" cani e porci tranne i diretti interessati (i videogiocatori) è utile leggere quanto l'Associazione Editori Software Videoludico Italiana (quelli che i giochi dovrebbero venderli e quindi i più "vicini" a Noi) hanno detto in sede di consultazione informale;
lo leggete qui:
LINK
(http://www.aesvi.it/cms/print.php?dir_pk=902&cms_pk=435)
sottolineo l'estratto:
La procedura di deposito e di eventuale riclassificazione nazionale, oltre a rappresentare un caso unico in tutta Europa, non tiene conto delle specificità del mercato di riferimento ed è largamente impraticabile per le imprese del settore. La mancanza di un quadro definitorio di riferimento e di una chiara ripartizione dei ruoli tra i vari soggetti che operano nella filiera produttiva e distributiva non consente di delimitare in modo preciso l’ambito di applicazione della normativa.
qualcuno almeno gliel'ha detto
Charlie Oscar Delta
06-01-2008, 20:29
io tranquillizzerei tutti... non succederà niente come al solito.
è solo un modo per dare il contentino alla defunta moglie di Flanders e a quella di Lovejoy, per far credere loro che "qualcuno pensa ai bambini".
come il rating voluto dal moige e messo in lavorazione da rutelli....non se ne farà niente, se non qualche titolo sui giornali per dirottare i voti dei puritani cattolici
più che altro mi deprime che manhunt2 sia solo sulla ps2 e non su pc o xbox...
ma poco mi frega, la ps2 ce l'ho ;)
Giant Lizard
06-01-2008, 20:39
Credo siano inutili le petizioni ma ho firmato. Certo che tutto ciò è vergognoso. Fortunatamente ho buone probabilità di andarmene dall'Italia nei prossimi anni...speriamo bene :rolleyes:
BTinside
06-01-2008, 20:42
Credo siano inutili le petizioni ma ho firmato. Certo che tutto ciò è vergognoso. Fortunatamente ho buone probabilità di andarmene dall'Italia nei prossimi anni...speriamo bene :rolleyes:
Io ho già parecchi progetti per l'Australia. Se vuoi raggiungermi ...:asd:
Charlie Oscar Delta
06-01-2008, 20:49
Io ho già parecchi progetti per l'Australia. Se vuoi raggiungermi ...:asd:
io pensavo a un monolocale marcio a san marino dove piazzare la residenza...
vediamo di non trasformare il thread in un "l'italia fa schifo"... ce ne sono quanti ne volete in Storia Politica e Attualità :D
Giant Lizard
06-01-2008, 21:10
Io ho già parecchi progetti per l'Australia. Se vuoi raggiungermi ...:asd:
troppo americanizzato, pensavo a Francia o Inghilterra :O
Firmato. Fottiamo sti bastardi o faremo la fine della Germania...
Firmato ovviamente, speriamo serva davvero.
Fatto anche girare tra tutti i miei contatti msn, mettetelo anche nel vs messaggio personale.
Jeegsephirot
07-01-2008, 08:42
Firmato anche se mai avrei immaginato che saremmo dovuti arrivare a tanto.
Che dio, o chi per lui, salvi l italia
Firmata, cavolo ma siamo a 1270 firme :mbe:
la spammo un pò ovunque, da videogiocatore mi impegno a far firmare più gente possibile :)
Firmato, non sia mai che mi ritardano ancora di più Smash Bros :D
P.S. non ha più validità (se mai ne dovesse avere) se si aggiunge qualcosa di tracciabile come l'indirizzo mail?
firmato e commentato, N 2647, per ora numero irrisorio
psychomantum
08-01-2008, 18:32
votato subito
stiamo decadendo nel ridicolo.. ho aderito e firmato :)
Unrealizer
09-01-2008, 12:06
Quoto tutti quelli sopra, è una tristezza ciò di cui sono capaci i nostri politici
Firmato, numero 5976, 5081 tra quelli visibili
albert86
09-01-2008, 12:43
Firmato pure io.
In italia abbiamo ben altri problemi...
Sn4k3.it
09-01-2008, 13:32
Firmato ;)
voto solo xchè in italia ci sono incapaci che nonostante tutto comprerebbero giochi malmenati da blandi tentativi di censura
per quel che mi riguarda ho smesso di comprare software (giochi, ma tante volte mi gira pure di prendere SO in lingua 'originale') in italia e in lingua italiana da tempo ormai
e dio benedica le console region free
Più che altro mi rode il fatto che venga creato l'ennesimo ente inutile a carico dello Stato...
Più che altro mi rode il fatto che venga creato l'ennesimo ente inutile a carico dello Stato...
Esatto, la Campania annega nella me**a e questi geni s'inventano un ulteriore modo di buttare nel cesso un pò di denaro pubblico.. che tristezza.. :rolleyes:
Esatto, la Campania annega nella me**a e questi geni s'inventano un ulteriore modo di buttare nel cesso un pò di denaro pubblico.. che tristezza.. :rolleyes:
questo sarà un'altro thread con argomento "L'Italia fà schifo"...ma quando si sentono cose come questa purtroppo è normale che vengano fuori questi argomenti...:rolleyes:
extremelover
10-01-2008, 10:04
Un ulteriore classificazione del gioco necessita di un'ulteriore organizzazione che ovviamente deve essere pagata.
Da chi? Dallo stato? O da noi che compriamo i videogiochi! Questi, in Italia, già costano parecchio rispetto ad altri paesi!
Firmata!
Quante firme servono affinchè abbia una valenza in parlamento?
BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!
kenjcj2000
10-01-2008, 12:26
firmato.... e non dico altro
FIRMATO :O sono il 8224 nella lista dei visibili...
per il resto siamo a 9734 firme :O :O :O :D
maestropaolino
12-01-2008, 22:30
Firmato, speriamo bene.
Dopo l'equo compenso pensavo che si sarebbero fermati, invece . . .
Paolo
Rusticola
15-01-2008, 12:01
Firmato subito, solo in Italia si può essere tanto ottusi.
Jeegsephirot
15-01-2008, 14:22
Vorrei riportare il messaggio di un mio amico perchè penso faccia riflettere in merito alla petizione di multyplayer.it
Dubito fortemente che il "sogno" di multiplayer.it fosse quello di fare una pseudo-petizione.
Considerando poi la generalicità con cui descrivono la motivazione della raccolta firme senza specificare la modalità di deposito ecc... mi fa pensare che non ci credano neppure loro.
Ho come il dubbio che, probabilmente in buona fede, si siano fatti solo pubblicità.
Come si può concepire una raccolta firme per una petizione su un disegno di legge ITALIANO dove possono firmare persone straniere, persone non fisiche e bot ?
In un solo modo : tanta brava gente metterà nella propria firma, sui forum che frequenta, il link alla petizione, la quale si trova sul sito multiplayer.it; Anche blogger a centinaia aggiungeranno il link ai proprio blog, tutti speranzosi che questa iniziativa possa servire a qualche cosa.
L'unica cosa è che MULTIPLAYER.IT ci guadagna un enorme visibilità (da parte dei motori di ricerca che trovano centinaia di link nuovi verso il sito).
Ovviamente questa visibilità penalizza siti e forum su videogiochi che gli fanno concorrenza.
Ciò nonostante l'iniziativa è lodevole, sempre che sia stata fatta in buona fede, (anche se l'avrei ritenuta più lodevole se fosse stata fatta su siti che si prestano a raccolta firme, oppure fatta con un controllo dei firmatari più accurato) e, indipendentemente da tutto informa la maggior parte dei videogiocatori su quello che il governo stà attuando in merito alla questione censura dei videogiochi.
Detto questo mi presto nel rimuovere la "rilevanza" a questo post, lo terranno su le persone interessate, o la discussione che scaturirà da questa mia ingiustificata aggressione ed esternazione di cattiva fede nei confronti di tale nobile iniziativa.
Insomma dopo aver letto alcune persone che si firmavano con:
Gesù - Gerusalemme
Jin Kazama - Tokio
qualche dubbio sulla serietà di questa petizione inizia a farsi sentire.
Nerocielo
15-01-2008, 15:11
firmato...siamo più di 10000.....
firmato...siamo più di 10000.....
un pò pochini...:rolleyes:
un pò pochini...:rolleyes:
:mad:
Firmato pure io.... e' che non avevo visto il 3d ufficiale ! :)
Ciauz
visto ieri notte,
per chi volesse mettere in firma un minibanner "a norma" di regolamento hwu usate questa stringa.. è quasi illegibile vero.. ma non ho tempo adesso per sistemarlo :rolleyes: http://img171.imageshack.us/img171/6172/bannersh9.gif (http://www.multiplayer.it/petizione/)
e cmq credo che il thread dovrebbe esser replicato anche nella sezione giochi per pc non è un problemna che riguarderà solo i consollari a mio parere;)
Sylvester
21-01-2008, 17:52
Votato e costringerò tutti i miei amici a votarla ;)
Ragazzi arriveranno i giochi in ritardo ecc.... si è vero!!
Però è anche vero che i genitori dovrebbero stare piu attenti ai loro figli. Non dovresti far giocare un ragazzino di 10 anni a manhunt, gta, silent hill e moltissimi altri:O
Imho basta solo un po piu di attenzione, anche xkè oggi giorno ne succedono di tt i colori:(
Jeegsephirot
23-01-2008, 10:58
Ragazzi arriveranno i giochi in ritardo ecc.... si è vero!!
Però è anche vero che i genitori dovrebbero stare piu attenti ai loro figli. Non dovresti far giocare un ragazzino di 10 anni a manhunt, gta, silent hill e moltissimi altri:O
discorso piu o meno corretto. Giocavo a quei giochi (manhunt escluso) quando avevo 12 anni(gta)/14 anni (silent hill) proprio perchè i miei genitori mi han sempre insegnato cosa è bene e cosa è male, sapendo inoltre distinguere cio che è vero da cio che è finto.
proprio perchè i miei genitori mi han sempre insegnato cosa è bene e cosa è male, sapendo inoltre distinguere cio che è vero da cio che è finto.
Ed è qst che devono insegnare i genitori, a cs serve sennò il pegi??:D :D
danielsaaan
23-01-2008, 13:04
UP
ieri, meglio tardi che mai, ho mandato il link a tutti i miei amici in rubrica.
OFF TOPICS !
Azzz...... ma non e' che siamo stati noi con le nostre firme a creare problemi al governo ?
:doh:
Ma siete rimasti un po' indietro. A parte ora che è caduto il governo... la deputata Gabriella Carlucci ha presentato un emendamento puntuale in linea con le vostre rivendicazioni.
Una buona occasione per superare le facili ironie su chi viene dal mondo dello spettacolo.
«Il disegno di legge n.3014 presentato dal ministro per i beni e le attività culturali Francesco Rutelli di concerto con il ministro delle comunicazioni Gentiloni e i ministri Ferrero, Bindi, Melandri, Mastella e Padoa Schioppa vorrebbe creare un Comitato nazionale con il compito di “controfirmare” la classificazione del videogioco attribuita a livello europeo dal sistema PEGI.
Il sistema di classificazione PEGI (Pan European Game Information) è promosso e gestito dalla ISFE (Interactive Software Federation of Europe), organo che riunisce tutte le principali associazioni degli editori di videogiochi in Europa.
E’ la prima volta che un mezzo di intrattenimento di qualsivoglia genere riesce a dotarsi, grazie al comune consenso di tutte le realtà editoriali, di un sistema di autocertificazione che permetta al pubblico di conoscere non solo l’età consigliata per l’utilizzo del prodotto, ma anche i contenuti ‘delicati’ toccati dal prodotto stesso. Gli editori pagano un contributo fisso per OGNI PRODOTTO che viene certificato e non sono in nessun modo in controllo di tale valutazione.
Ora il governo italiano chiede la creazione di un organo nazionale che controlli (o valuti) l’operato di un organo sovranazionale, strutturato e con anni di esperienza nella valutazione alle spalle.
Ritengo sbagliato questo approccio per tre ragioni fondamentali:
1. Il sistema di classificazione PEGI è riconosciuto e approvato in 16 paesi europei (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Reppublica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito). Alcuni governi, come quello finlandese, hanno riconosciuto il PEGI come unico organo di controllo e classificazione dei contenuti dei videogiochi. La creazione di un comitato sarebbe decisamente un passo indietro rispetto all’attuale situazione europea di classificazione. Come se ci si ‘accorgesse di un problema’ in ritardo e peggio ancora si cercasse di risolverlo non prendendo in considerazione che una soluzione già c’è e sta funzionando.
2. Il time-to-market della maggior parte dei prodotti nel settore videogioco è molto breve dal completamento dell’opera alla produzione. L’istituzione di un comitato di controllo metterebbe il mercato in una condizione di non avere la possibilità di lanciare i prodotti sul mercato contemporaneamente agli altri paesi, favorendo così l’importazione parallela e danneggiando gravemente il settore italiano dei videogiochi. Mercato che oggi vale oltre 1 miliardo di euro al retail.
3. La creazione di un comitato nazionale che ne controlli uno sovranazionale che siede a Bruxelles accanto alle Commissioni dell’Unione europea è un controsenso. Se esiste un mezzo di intrattenimento che non ha nulla (o ha molto poco) di nazionale è proprio il videogioco. Le produzioni locali sono un parte infinitesimale del mercato. Nell’ottica di un processo di europeizzazione e creazione di organi di controllo che siano in grado di abbattere i costi del sistema paese, il PEGI è un metodo di classificazione interamente finanziato dall’industria del videogioco e permette un controllo a costo zero dei contenuti stessi.
Inserire nella proposta di legge l’istituzione di quest’organo di controllo significa di fatto, in base ai tre punti di cui sopra, non aver approfondito l’argomento a sufficienza, mettere in difficoltà un settore in forte espansione e in grado di essere trainante per tutto il mondo dell’intrattenimento e creare costi di gestione inutili ad un paese che non ne ha affatto bisogno. Il comitato rappresenterebbe nient’altro che l’ennesimo macchinoso carrozzone con l’unico scopo di bruciare risorse e ribadire un ruolo già ampiamente integrato e funzionante a livello europeo.
On. Gabriella Carlucci
VII Commissione Cultura Camera dei Deputati»
amd-novello
28-01-2008, 11:44
Ma siete rimasti un po' indietro. A parte ora che è caduto il governo... la deputata Gabriella Carlucci ha presentato un emendamento puntuale in linea con le vostre rivendicazioni.
Una buona occasione per superare le facili ironie su chi viene dal mondo dello spettacolo.
brava la carlucci!!!
firmato
brava la carlucci!!!
si si proprio brava... :doh:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2145561
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2135194
NC :mad:
Firmato!
Costringerò TUTTI!:sofico:
Comincio a scrivere la mia PRIMA catena!:O
:asd:
multiplayer.it
è meglio che curate di più il vostro shop on line e il lavoro....piuttosto che fare petizioni.
i clienti li perdete per come lavorate....e non per le leggi!
Multiplayer si fa pubblicità, niente di che.
amd-novello
27-02-2008, 15:12
si si proprio brava... :doh:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2145561
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2135194
NC :mad:
ops!
Window Vista
04-03-2008, 21:05
Scandaloso e nn dico altro:mad:
Multiplayer si fa pubblicità, niente di che.
gh :p
Giant Lizard
14-04-2008, 18:25
ormai sono passati 4 mesi dalla petizione, come si è risolta la cosa? La petizione ha avuto un suo perchè? Serve ancora il thread in rilievo? :confused:
massi_it
23-05-2008, 14:00
http://www.multiplayer.it/petizione/images/header.jpg
E' partita questa nostra iniziativa che speriamo faccia molto parlare di sé!
Se avete voglia di dare il vostro sostegno, questo è l'indirizzo.
http://www.multiplayer.it/petizione/index.php
p.s.
ma poi ce li vedete i nostri ultrasettantenni politici a valutare i videogiochi? :asd:
assolutamente!
valuterebbero solo in base al sentito dire.... oppure guardando il ttrailer... che di solito è più peccaminoso possibile :D
info_dodo
09-06-2008, 20:51
Filtro ritaglio per il joypad... :D
Comunque FIRMATO, ovviamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.