View Full Version : Domanda in materia fiscale: Partita IVA
Chiedo qui (anche se forse andava in piazzetta) perchè non vorrei chiamare il commercialista.
Ma se intesto una macchina con noleggio a lungo termine ad un tizi che ha la partita IVA, servendomene io però e pagando anche il fitto, insomma gestendola io. A lui, non gli faccio altro che un favore? Dato che registra la macchina come spesa e scarica dalle tasse una cosa che in realtà non paga.
O ancora non gli cambia nulla? Dato che si scarica ma comunque non ha spese?
trallallero
06-01-2008, 14:52
a parte che stai chiedendo consigli su come trasgredire la legge, comunque se ti
ferma la finanza al tuo amico gli fanno un culo che manco il traforo del monte bianco ...
a parte che stai chiedendo consigli su come trasgredire la legge, comunque se ti
ferma la finanza al tuo amico gli fanno un culo che manco il traforo del monte bianco ...
Non sapevo.
Allora ne parlerò in privato :D.
Grazie.
trallallero
06-01-2008, 15:01
Non sapevo.
Allora ne parlerò in privato :D.
Grazie.
prego.
Comunque per queste cose c'è il proprio il commercialista, pagato per pagare meno tasse possibile :D
prego.
Comunque per queste cose c'è il proprio il commercialista, pagato per pagare meno tasse possibile :D
Certo lo so :D, ma non sapevo neanche della serietà della domanda (poteva pure essere una mia fantasia) quindi meglio evitare di fare figure magre. :D
trallallero
06-01-2008, 15:06
Certo lo so :D, ma non sapevo neanche della serietà della domanda (poteva pure essere una mia fantasia) quindi meglio evitare di fare figure magre. :D
ah ecco :asd:
meglio una figuraccia come anonimo su un forum a visibilità nazionale (e non, visto che ti rispondo dalla Germania :D) che una a viso scoperto davanti al commercialista ...
non puoi neanche immaginare quante cazzate gli ho chiesto io al commercialista quando avevo p. iva in Italia (mai più :muro:)
a parte che stai chiedendo consigli su come trasgredire la legge, comunque se ti
ferma la finanza al tuo amico gli fanno un culo che manco il traforo del monte bianco ...
perchè, non è vietato prestare le auto....
trallallero
06-01-2008, 16:08
perchè, non è vietato prestare le auto....
se è ad uso promiscuo in effetti può
se è ad uso promiscuo in effetti può
avrei dovuto fare il commercialista :sofico:
e debbo dire che non ci ho mai pensato ma l'idea di inchiappettare i viscos o i padoas potrebbe essere un ottimo incentivo al lavoro :sofico:
Ma il punto era, lui mi fa solo un favore e basta, o mi fa sì un favore ma ci guadagna anche perchè scarica spese che in realtà non sostiene affatto?
simone1980
06-01-2008, 19:56
Ma il punto era, lui mi fa solo un favore e basta, o mi fa sì un favore ma ci guadagna anche perchè scarica spese che in realtà non sostiene affatto?
se paghi te tutto lui ci guadagna, in primis l'iva dei canoni che scarica, e poi il risparmio fiscale dato dal minor imponibile dovuto ai maggiori costi.
se paghi te tutto lui ci guadagna, in primis l'iva dei canoni che scarica, e poi il risparmio fiscale dato dal minor imponibile dovuto ai maggiori costi.
Ecco, allora avevo ragione io nella prima ipotesi.
Perfetto.
è conveniente ma non lo ritengo legale.poi considera che è un uso promiscuo quindi non detrae integralmente
ciao:)
è conveniente ma non lo ritengo legale.poi considera che è un uso promiscuo quindi non detrae integralmente
ciao:)
Mah guarda, il mio unico scopo e affidare fiscalmente sta benedetta auto a qualcuno senza fargli danno, ma se si può fargli anche un piacere fiscale, come ringraziamento della disponibilità.
Purtroppo la partita IVA, per motivi di lavoro, no ce l'ho più e la macchina la pretendo in noleggio a lungo termine quindi per forza devo trovare qualcuno che mi fa il favore.
L'ho trovato, un amico, e prima di domandare al commercialista e, come detto, fare figure magre, ho chiesto qui.
trallallero
07-01-2008, 08:20
è conveniente ma non lo ritengo legale.poi considera che è un uso promiscuo quindi non detrae integralmente
ciao:)
già, ormai con Prodi 1.2 si è arrivati al 25% ... ridicolo
Mah guarda, il mio unico scopo e affidare fiscalmente sta benedetta auto a qualcuno senza fargli danno, ma se si può fargli anche un piacere fiscale, come ringraziamento della disponibilità.
Purtroppo la partita IVA, per motivi di lavoro, no ce l'ho più e la macchina la pretendo in noleggio a lungo termine quindi per forza devo trovare qualcuno che mi fa il favore.
L'ho trovato, un amico, e prima di domandare al commercialista e, come detto, fare figure magre, ho chiesto qui.
Ma la macchina in noleggio a lungo termine la danno solo a chi ha P.IVA? :confused:
Ma la macchina in noleggio a lungo termine la danno solo a chi ha P.IVA? :confused:
E certo, unico ostacolo ad una soluzione d'acquisto, a mio dire, favolosa.
tdi150cv
07-01-2008, 09:55
E certo, unico ostacolo ad una soluzione d'acquisto, a mio dire, favolosa.
non e' vero ... il noleggio a lungo termine lo fanno a chiunque ... la differenza e' che senza partita iva non scarichi quello che si puo' scaricare.
Infine noleggiare una vettura a lungo termine intestandola ad un titolare di partita iva diverso da chi la usa abitualmente non e' affatto reato se adoperata secondo i termini previsti dalla legge.
La legge limita l'uso del mezzo nei giorni lavorativi , sabato compreso , ma non dice che l'autista deve essere sempre il titolare che firma il contratto del noleggio , e se capita un incidente di domenica possono essere seri problemi sia per te che per l'intestatario dell'auto.
non e' vero ... il noleggio a lungo termine lo fanno a chiunque ... la differenza e' che senza partita iva non scarichi quello che si puo' scaricare.
Infine noleggiare una vettura a lungo termine intestandola ad un titolare di partita iva diverso da chi la usa abitualmente non e' affatto reato se adoperata secondo i termini previsti dalla legge.
La legge limita l'uso del mezzo nei giorni lavorativi , sabato compreso , ma non dice che l'autista deve essere sempre il titolare che firma il contratto del noleggio , e se capita un incidente di domenica possono essere seri problemi sia per te che per l'intestatario dell'auto.
tdi150cv, ma non dire cazzate :D, per piacere, che mi son girato tutte le concessionarie e la risposta alla prima domanda che facevo appena entravo, ovvero: "E' possibile acquistare una macchina col noleggio a lungo termine non avendo partita iva" e loro: "No!". E tutte ste cose sulla domenica, il sabato e compagnia non le ho mai sentite. E mi son fatto, per chi è itinerante, tutta via Scarfoglio. (non a battere :D)
In più ho un amico che ha preso una Renault, e ci va in giro quando vuole.
Il noleggio a lungo termine è una cosa ben specifica, non è il classico noleggio che pui farlo pure per un anno se vuoi.
tdi150cv
07-01-2008, 10:14
tdi150cv, ma non dire cazzate :D, per piacere, che mi son girato tutte le concessionarie e la risposta alla prima domanda che facevo appena entravo, ovvero: "E' possibile acquistare una macchina col noleggio a lungo termine non avendo partita iva" e loro: "No!". E tutte ste cose sulla domenica, il sabato e compagnia non le ho mai sentite. E mi son fatto, per chi è itinerante, tutta via Scarfoglio. (non a battere :D)
In più ho un amico che ha preso una Renault, e ci va in giro quando vuole.
Il noleggio a lungo termine è una cosa ben specifica, non è il classico noleggio che pui farlo pure per un anno se vuoi.
bene ... hai chiesto ai concessionari sbagliati e ti sei fatto prendere per il culo ...
Ma guarda te se devo sprecare tempo a trovarti pure un link.
to prendi tanto per dirne uno ... http://www.amserviceonline.it/noleggio_lungo_termine_faq.asp?ver=it#target
Infine una vettura a noleggio gira sempre ... e' una vettura aziendale che salvo deroghe particolari nei giorni non lavorativi non puo' girare.
bene ... hai chiesto ai concessionari sbagliati e ti sei fatto prendere per il culo ...
Ma guarda te se devo sprecare tempo a trovarti pure un link.
to prendi tanto per dirne uno ... http://www.amserviceonline.it/noleggio_lungo_termine_faq.asp?ver=it#target
Infine una vettura a noleggio gira sempre ... e' una vettura aziendale che salvo deroghe particolari nei giorni non lavorativi non puo' girare.
Non so cosa dirti, ora vado a replicare e a dirgli che hanno sbagliato, voglio vedere quanto ci mettono a sbattermi fuori. :rolleyes:
E il link conferma che hai detto un'idioza, leggi meglio.
Con il vero noleggio a lungo termine, non lo dai neanche l'usato indietro.
Quindi invece si perdere tampo a trovare il link, spedi altri 20min per andare in conessionaria ed informarti, e capirai che solo determinate ditte, come quella da te citata, offrono diverse soluzioni perchè pagano loro i costi ed ivviamente avrai un servizio minore a tariffe maggiori.
tdi150cv
07-01-2008, 10:19
ma guarda che ti basta una breve ricerca su google per scoprire che quasi tutte le societa' di noleggio a lungo termine operano anche con privati senza piva ... non e' che bisogna essere economisti ...
ma guarda che ti basta una breve ricerca su google per scoprire che quasi tutte le societa' di noleggio a lungo termine operano anche con privati senza piva ... non e' che bisogna essere economisti ...
Ah ecco, ora ci siamo, "società di noleggio" e non case madri.
La società di noleggio, noleggia a sua volta dalle case madri, potrà mai offrire tariffe e soluzioni vantaggiose rispetto alla prima?
tdi150cv
07-01-2008, 10:24
Non so cosa dirti, ora vado a replicare e a dirgli che hanno sbagliato, voglio vedere quanto ci mettono a sbattermi fuori. :rolleyes:
E il link conferma che hai detto un'idioza, leggi meglio.
Con il vero noleggio a lungo termine, non lo dai neanche l'usato indietro.
Quindi invece si perdere tampo a trovare il link, spedi altri 20min per andare in conessionaria ed informarti, e capirai che solo determinate ditte, come quella da te citata, offrono diverse soluzioni perchè pagano loro i costi ed ivviamente avrai un servizio minore a tariffe maggiori.
giusto una sola cosuccia ... noleggio a lungo termine e/o leasing non vengono mai effettuati direttamente dai concessionari ma SEMPRE da societa' private esterne alle concessionarie. Ed ogni societa' privata ha degli accordi ben precisi con il concessionario. Quindi il concessionario fa semplicemente da intermediario e come tale puo' non sapere una mazza. I fatti che tu riporti parlano infatti molto chiaro.
Rivolgiti direttamente alle societa' ... otterrai noleggio a lungo termine anche senza partita iva ... poi credi pure a quello che vuoi ... i documenti parlano chiaro il resto e' fuffa.
giusto una sola cosuccia ... noleggio a lungo termine e/o leasing non vengono mai effettuati direttamente dai concessionari ma SEMPRE da societa' private esterne alle concessionarie. Ed ogni societa' privata ha degli accordi ben precisi con il concessionario. Quindi il concessionario fa semplicemente da intermediario e come tale puo' non sapere una mazza. I fatti che tu riporti parlano infatti molto chiaro.
Rivolgiti direttamente alle societa' ... otterrai noleggio a lungo termine anche senza partita iva ... poi credi pure a quello che vuoi ... i documenti parlano chiaro il resto e' fuffa.
Preferisco credere a quello che voglio. Tu resta con i tuoi "documenti" storici.
Siamo sicuri entrambi di ciò che diciamo? E questa è la cosa fondamentale.
tdi150cv
07-01-2008, 10:29
Ah ecco, ora ci siamo, "società di noleggio" e non case madri.
socita' di noleggio e/o leasing ... entrano sempre in gioco anche quando chiedi il servizio ad un conce. Mica il conce ti fa il prestito ... ci mancherebbe ...
Tant'è che se tu smetti di pagare mica arriva il titolare del conce a prenderti per un orecchio ma arriva a sequestrarti l'auto dopo una serie di procedimenti giudiziari la finanza per conto della societa' che ha concesso il leasing.
La società di noleggio, noleggia a sua volta dalle case madri, potrà mai offrire tariffe e soluzioni vantaggiose rispetto alla prima?
e quali sarebbero ?
No perchè peggio di non poter scaricare parte dell'iva direi che non ce ne sono altri.
tdi150cv
07-01-2008, 10:30
Preferisco credere a quello che voglio. Tu resta con i tuoi "documenti" storici.
Siamo sicuri entrambi di ciò che diciamo? E questa è la cosa fondamentale.
si sono sicuro ... piu' che altro ti riporto dei documenti a fronte di solo parole da parte tua.
ma se non ti interessa essere aiutato pazienza ...
già, ormai con Prodi 1.2 si è arrivati al 25% ... ridicolo
E' stato aggiustato il tiro. Ora si deduce il 40% del costo (con gli stessi limiti di prezzo massimo dell'auto fiscalmente riconosciuto - i vecchi 50 mln di lire). Unita alla detraibilità del 40% dell'IVA, diventa fiscalmente più vantaggiosa rispetto a prima. Per gli agenti e rappresentanti non è cambiato niente rispetto al 2005.
non e' vero ... il noleggio a lungo termine lo fanno a chiunque ... la differenza e' che senza partita iva non scarichi quello che si puo' scaricare.
Infine noleggiare una vettura a lungo termine intestandola ad un titolare di partita iva diverso da chi la usa abitualmente non e' affatto reato se adoperata secondo i termini previsti dalla legge.
Sbagliato ;) Il fatto che venga stabilita una percentuale fissa di detrazione/deduzione, implica che lo stesso legislatore abbia presunto un uso dell'auto in questa maniera:
- 40% per uso professionale/ di impresa;
- 60% per uso privato.
Se anche quel 40% viene utilizzato per uso privato, ecco allora che si stanno evadendo le imposte. Infatti il legislatore presume che il 40% dell'uso dell'auto sia destinato alla produzione di ricavi/compensi.
Altro esempio: compro il computer portatile e lo scarico. Poi lo uso solo a fini privati= non si potrebbe.
Altro discorso è: come potrebbero accorgersi che lo uso solo a fini privati e non professionali? Risposta: è quasi impossibile. Ma di certo non è (sarebbe) consentito ;)
tdi150cv
07-01-2008, 21:09
Sbagliato ;) Il fatto che venga stabilita una percentuale fissa di detrazione/deduzione, implica che lo stesso legislatore abbia presunto un uso dell'auto in questa maniera:
- 40% per uso professionale/ di impresa;
- 60% per uso privato.
Se anche quel 40% viene utilizzato per uso privato, ecco allora che si stanno evadendo le imposte. Infatti il legislatore presume che il 40% dell'uso dell'auto sia destinato alla produzione di ricavi/compensi.
Altro esempio: compro il computer portatile e lo scarico. Poi lo uso solo a fini privati= non si potrebbe.
Altro discorso è: come potrebbero accorgersi che lo uso solo a fini privati e non professionali? Risposta: è quasi impossibile. Ma di certo non è (sarebbe) consentito ;)
si io non ho specificato per non dare adito a nulla di che ma io ho specificato che evadi se non usi l'auto secondo i termini di legge. E per restare nei termini di legge a meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi 6 mesi basta anche un banale contratto di collaborazione.
Cioè tu con piva ti intesti l'auto , io la uso e la mantengo oltre a comprarla ... tu scarichi e nel frattempo fai figurare me come collaboratore ... meno imposte e ci si guadagna tutti !
Solitamente , IN SOLDONI , si faceva cosi' ...
trallallero
08-01-2008, 07:46
E' stato aggiustato il tiro. Ora si deduce il 40% del costo (con gli stessi limiti di prezzo massimo dell'auto fiscalmente riconosciuto - i vecchi 50 mln di lire). Unita alla detraibilità del 40% dell'IVA, diventa fiscalmente più vantaggiosa rispetto a prima. Per gli agenti e rappresentanti non è cambiato niente rispetto al 2005.
hanno ricambiato ? :uh:
poveri commercialisti ...
si io non ho specificato per non dare adito a nulla di che ma io ho specificato che evadi se non usi l'auto secondo i termini di legge. E per restare nei termini di legge a meno che non sia cambiato qualcosa negli ultimi 6 mesi basta anche un banale contratto di collaborazione.
Cioè tu con piva ti intesti l'auto , io la uso e la mantengo oltre a comprarla ... tu scarichi e nel frattempo fai figurare me come collaboratore ... meno imposte e ci si guadagna tutti !
Solitamente , IN SOLDONI , si faceva cosi' ...
Sì, ma il collaboratore, non lo paghi? ;)
tdi150cv
08-01-2008, 12:53
Sì, ma il collaboratore, non lo paghi? ;)
si che lo paghi ma nessuno ti impone alcuna tariffa ... ;)
e non escludo che tu simulando lo possa pagare con la vettura in questione ...
questo mi piacerebbe verificarlo.
si che lo paghi ma nessuno ti impone alcuna tariffa ... ;)
e non escludo che tu simulando lo possa pagare con la vettura in questione ...
questo mi piacerebbe verificarlo.
Sì, in teoria potresti dargli la vettura in fringe benefit. Questo di sicuro vale per i dipendenti del titolare di P.IVA. Non so se vale anche per i collaboratori (intesi come co.co.co. o co.co.pro.), ma direi di sì. Anzi in questo caso i vantaggi fiscali sarebbero anche maggiori.
Comunque saremmo sempre nel campo dell'illegalità, perché si tratta comunque di una "procedura" elusiva.
ho curiosato un poco sui siti di noleggio lungo termine per privati. ma sticazzi, dove sta la convenienza????? :eek: paghi uguale se non di più di quanto si paga ripartendo assicurazione bollo e rata in un canone mensile, con l'aggravante che non hai in mano nulla :doh:
ho curiosato un poco sui siti di noleggio lungo termine per privati. ma sticazzi, dove sta la convenienza????? :eek: paghi uguale se non di più di quanto si paga ripartendo assicurazione bollo e rata in un canone mensile, con l'aggravante che non hai in mano nulla :doh:
La convenienza (se c'e' :D) sta nel non avere spese di esercizio, e nell'avere la macchina sempre nuova.
IMHO converrebbe a chi cambia macchina ogni volta che finisce il finanziamento di quella precedentemente acquistata. Chi si tiene l'usato piu' che puo' difficilmente avra' vantaggi economici da quel tipo di soluzione.
tdi150cv
09-01-2008, 08:00
Sì, in teoria potresti dargli la vettura in fringe benefit. Questo di sicuro vale per i dipendenti del titolare di P.IVA. Non so se vale anche per i collaboratori (intesi come co.co.co. o co.co.pro.), ma direi di sì. Anzi in questo caso i vantaggi fiscali sarebbero anche maggiori.
Comunque saremmo sempre nel campo dell'illegalità, perché si tratta comunque di una "procedura" elusiva.
ma certo ... ne sono convinto ... sono stato generico apposta ! ;)
tdi150cv
09-01-2008, 08:03
ho curiosato un poco sui siti di noleggio lungo termine per privati. ma sticazzi, dove sta la convenienza????? :
ma come ? ma esistono per privati ? ma non dir cazzate ! :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
:eek: paghi uguale se non di più di quanto si paga ripartendo assicurazione bollo e rata in un canone mensile, con l'aggravante che non hai in mano nulla :doh:
be dipende ... se ci devi fare la spesa non conviene.
Ma fai i conti di quello che spendi a mantenere una vettura che compri e poi vedi che il risparmio c'è se la usi parecchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.