View Full Version : Richiesta aiuto per upgrade!
Ciao a tutti, mi chiamo Daniel e sono nuovo del forum.
Mi congratulo per il forum pieno di persone che sanno il fatto loro!
avrei subito una questione da proporvi, vorrei fare un piccolo upgrade al mio pc che per ora è fatto così:
Dell Dimension E521:
motherboard DELL mod 0CT103, chipset Ge Force 6150, nForce 410/430
video GF 7300
1 GB di ram in 2 blocchi da 512, 533 Mhz Samsung
Hd 320 GB
CPU AMD Athlon 64 x2 5000+ - 2.66 Ghz - 1 Ghz FSB
------
Che consigli avete da darmi?
ah,come scheda video sto già aspettando la 8800 GT,vorrei sapere come faccio a capire se il mio alimentatore è in grado di tirarla.
Penso che aumenterò la ram e vorrei sapere un paio di cosucce:
è meglio un solo blocco grande o 2 piccoli a parità di Mhz? (inteso: volendo mettere 2 Gb di ram, è meglio 2 blocchi da 1 GB o 4 da 512?)
altro? ditemi la vostra, sperando di non aver sbagliato sezione e non aver fatto danni! ;)
Grazie a tutti!
tisserand
06-01-2008, 15:44
Dubito che l'ali che hai sia molto performante (credo sia quello standard che ettono nei case da battaglia), poi molto meglio due banchi di ram da un gb, e la vga da te scelta è molto buona. Poi in base al budget a tua disposizione puoi pensare anche ad un aggiornamento della mobo. Ciao
Grazie dei consigli Tisserand!
potresti consigliarmi qualche componente?
ps: non ho sbagliato sezione giusto?
o dovevo postare in consigli per gli acquisti?
tisserand
06-01-2008, 18:35
Per i consigli dovresti far sapere utilizzo del pc e budget e comunque partirei dall'alimentatore con un lc power da 550w che costa intorno ai 40€ e va benissimo. Poi venderei i tuoi banchi di ram ( provando anche con una permuta con il tuo negoziante) e prenderei un kit di corsair xms2 che costa circa 50€ e per il resto si puo vedere. Ciao
Ciao
concordo tutto quello che ti hanno consigliato...per l'alimentatore:
LC Power 550w greenpower...45€ lo possiedo è ottimo!
2 x 1 GB DDR2 800mhz...con 50€ te la cavi...la marca scegli tu!...se è in un apposito kit dual channel ancora meglio.
scheda video...beh da una 7300 a una 8800gt...è come cambiare dal giorno alla notte!!!...però costa...
ciao
Grazie, il pc lo utilizzo sia per giocare che per disegno e modellazione 3d con Autodesk Inventor 11!
la 8800 GT mi è necessaria per la modellazione, quindi quella è una spesa obbligata!
la Ram pensavo proprio ad una 800 Mhz da 2 Gb, sarebbe possibile anche di +? oppure Xp da problemi?
con CPU-z vedo che la ram che monto ora è Dual Channel, cosa significa? così comunque comprerei della ram della stessa categoria. Corsair?
invece una buona Mobo? soket AM2 ovviamente...
grazie a tutti!
tisserand
07-01-2008, 04:15
Una asus m2n sli deluxe costa circa 90€ iva compresa e va molto bene (sta sul mio terzo pc ). Dual channel vuol dire che la memoria lavora con il raddoppio della banda passante dei dati e si attiva automaticamente mettendo due banchi di memorie identici negli slot sulla mobo con gli stessi colori, di solito 1-3 e 2-4, e si ottiene un considerevole miglioramento delle prestazioni generali del pc. Ciao
Differenze sostanziali invece tra nForce serie 500 e serie 600??
Quindi se mettessi 3 banchi da 1 Gb, perderei il dualchannel?
tisserand
07-01-2008, 15:39
Si, con tre banchi non avresti il dual channel. La serie 600 è più recente ma sostanziali differenze non ce ne sono. Ciao
Gianni1482
08-01-2008, 16:54
Grazie, il pc lo utilizzo sia per giocare che per disegno e modellazione 3d con Autodesk Inventor 11!
la 8800 GT mi è necessaria per la modellazione, quindi quella è una spesa obbligata!
la Ram pensavo proprio ad una 800 Mhz da 2 Gb, sarebbe possibile anche di +? oppure Xp da problemi?
con CPU-z vedo che la ram che monto ora è Dual Channel, cosa significa? così comunque comprerei della ram della stessa categoria. Corsair?
invece una buona Mobo? soket AM2 ovviamente...
grazie a tutti!
se installi un totale di 4Gb windows xp non te li legge tutti ma ne "vede" solo 3,25!!!
C'è una soluzione a questo inconveniente?
dato che teoricamente si possono montare fino a 8Gb, vorrei anche che fosse possibile sfruttarli tutti!
PS.
sul mio alimentatore ci sono 2 canali a 12V:
12V (canale A) --> 18A
12V (canale B) --> 18A
riesco a tirare il tutto?
ah, ho notato che alcune Mobo che supportano lo Sli, lo supportano a 8x, e altre a 16x... cosa significa? differenze?
grazie ancora
PS.
sul mio alimentatore ci sono 2 canali a 12V:
12V (canale A) --> 18A
12V (canale B) --> 18A
riesco a tirare il tutto?
ah, ho notato che alcune Mobo che supportano lo Sli, lo supportano a 8x, e altre a 16x... cosa significa? differenze?
grazie ancora
tutti i nuovi alimentatori hanno 2 o più linee da 12V...(addirittura in alcuni sono 4 da 12V...ma sono modelli dai 700w in su)
cmq si...o quasi...nel senso che una 8800GT "ciuccia"...invece di un 550w vai su un 600-650w...sennò per fare andare la "baracca"...devi mettere:
1 unità ottica (master. DVD)
1 HD SATA.
2 banchi da 2GB
...perchè ogni unità ottica sono 20w e ogni HD sono altri 20w circa...
...ma cmq ci dovresti stare dentro lo stesso con un 550w...se hai 18A per entrambe le 2 linee e l'alimentatore è di marca buona...no problem!
...la scusa della scelta della 8800GT non devi darla solo all'utilizzo professionale...il che centra ben poco...per quello esiste la serie Quadro di Nvidia credo (almeno le ultime erano queste)...tu la scegli "solo" probabilmente per l'utilizzo videoludico!!!:D
...cmq per mantenere il dual channel e per fare vedere tutta la ram a win xp...mettine 3 GB (2 da 1GB e 2 da 512MB)...così hai anche il dual channel tanto ricercato...ma che alla fine serve a ben poco...:read:
mettine 2 da 2GB e via...e se ne vede solo 3,25GB fa lo stesso...quando metterai vista in un futuro prossimo...ne vedrai 4GB.
ciao;)
C'è una soluzione a questo inconveniente?
dato che teoricamente si possono montare fino a 8Gb, vorrei anche che fosse possibile sfruttarli tutti!
...no...nel senso che win xp essendo un S.O. a 32bit più di 4gb a detta di coloro che lo hanno scritto non sarebbe in grado di vedere oltre i 4gb...e in particolare sembra che cmq le dimensioni "visibili" siano di max 3,25GB...il perchè non si sa...inoltre la ram max indirizzabile verso un'applicazione è al max di 2GB...
esiste un trucco che a volte funziona (e a volte no) che ti permette di allargare questo limite per applicazione da 2GB a 3GB...cerca su google "4GB tuning ram"...e ti fai un'idea di quello che "modificheresti" sul registro...
anche win vista a 32bit ha il limite dei 4GB, però tale S.O. ti vede correttamente i 4GB...dopo che hanno trovato il modo di correggere l'errore simile a win xp dei 3,25GB.
i S.O. a 64bit non hanno queste limitazioni...e se le hanno sono molto più alte.
ciao;)
tutti i nuovi alimentatori hanno 2 o più linee da 12V...(addirittura in alcuni sono 4 da 12V...ma sono modelli dai 700w in su)
cmq si...o quasi...nel senso che una 8800GT "ciuccia"...invece di un 550w vai su un 600-650w...sennò per fare andare la "baracca"...devi mettere:
1 unità ottica (master. DVD)
1 HD SATA.
2 banchi da 2GB
...perchè ogni unità ottica sono 20w e ogni HD sono altri 20w circa...
...ma cmq ci dovresti stare dentro lo stesso con un 550w...se hai 18A per entrambe le 2 linee e l'alimentatore è di marca buona...no problem!
...la scusa della scelta della 8800GT non devi darla solo all'utilizzo professionale...il che centra ben poco...per quello esiste la serie Quadro di Nvidia credo (almeno le ultime erano queste)...tu la scegli "solo" probabilmente per l'utilizzo videoludico!!!:D
...cmq per mantenere il dual channel e per fare vedere tutta la ram a win xp...mettine 3 GB (2 da 1GB e 2 da 512MB)...così hai anche il dual channel tanto ricercato...ma che alla fine serve a ben poco...:read:
mettine 2 da 2GB e via...e se ne vede solo 3,25GB fa lo stesso...quando metterai vista in un futuro prossimo...ne vedrai 4GB.
ciao;)
Quello è vero, ma la serie Quadro costa un'esasperazione, invece con una 8800 Gt con un prezzo molto inferiore riesco a far girare inventor molto meglio rispetto ad ora!
Ok, allora per l'alimentatore io provo con quello che ho già, poi vedrò se non dovesse tirare lo cambio.
Ah, io sul mio pc ho 1 mast dvd DL
1 hd sata
1 lettore di schede
nient'altro...
uppino ;)
prova!...al limite spenderai un 100€ per un alimentatore da 600-700w potente...;)
ciao facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.