PDA

View Full Version : Windows installato, aggiungere ubuntu


nicola5154
06-01-2008, 14:39
Ciao ragazzi.
Chiedo aiuto per installare linux ubunto sul mio hard disk con già windows installato.
L'hdd non ha alcun partizionamento, è semplicemente formattato in ntfx con xp sp2 installato.
Ora vorrei aggiungere ubuntu in modo da avere la scelta di quale sistema far partire all'avvio.
Qualcuno è così gentile da guidarmi in questo processo?

Grazie.

Gollum63
06-01-2008, 14:49
Ciao intanto dai un'occhiata qui (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione?highlight=%287.10%29%7C%28installazione%29)
poi se hai domande chiama pure senza problemi

nicola5154
06-01-2008, 14:56
non riesco a trovare la parte che fa per me :stordita:

M_82
06-01-2008, 14:59
guarda, è piuttosto semplice. tu non devi partizionare niente, pensa a tutto ubuntu. l'importante è avere la .iso masterizzata. la inserisci nel lettore e, alla prima schermata, scegli avvia ubuntu. in questo modo stai utilizzando il cd-live. per installare, basta premere sul desktop il pulsante install. e il gioco è fatto.

M_82
06-01-2008, 15:00
dimenticavo, qui un'ottima guida della comunità: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
ciao. :)

nicola5154
06-01-2008, 15:11
dimenticavo, qui un'ottima guida della comunità: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
ciao. :)

si ma vedi che in quel link viene ripartiziona l'hdd?
cioè non vorrei venisse cancellata la partizione windows.

nicola5154
06-01-2008, 15:13
ho capito quindi. con quello che si vede in quel link si decide quanto spazio dare alla nuova partizione per linux giusto?

M_82
06-01-2008, 15:19
x essere + precisi, ubuntu ti da alcune alternative:
a) utilizzare l'intero hd x ubuntu
b) ridimensionare la partizione windows (tramite una barra a percentuale)
c) usare lo spazio contiguo + ampio disponibile
d) partizionamento manuale
tu potresti usare l'opzione b) o al massimo la c); in questo modo windows rimarrebbe intatto e linux avrebbe il suo spazio
spero di essere stato chiaro.

nicola5154
06-01-2008, 15:26
x essere + precisi, ubuntu ti da alcune alternative:
a) utilizzare l'intero hd x ubuntu
b) ridimensionare la partizione windows (tramite una barra a percentuale)
c) usare lo spazio contiguo + ampio disponibile
d) partizionamento manuale
tu potresti usare l'opzione b) o al massimo la c); in questo modo windows rimarrebbe intatto e linux avrebbe il suo spazio
spero di essere stato chiaro.

ok, quindi mi sembra che la più facile sia la b.
Solo che non ho capito cse funziona al contrario...
Nel senso, se metto la barra la 95% diminuirò del 95% la partizione windows oppure porterò la partizione windows ad utilizzare il 95%?

M_82
06-01-2008, 15:28
è più facile a vedersi che a spiegarsi. vedrai che capirai subito una volta arrivato a quella fase di installazione. è davvero banale.

nicola5154
06-01-2008, 15:31
vorrei solo capire se i gb che appaioni in quella barra sono quelli che saranno riservati a windows o a linux

M_82
06-01-2008, 15:44
vorrei solo capire se i gb che appaioni in quella barra sono quelli che saranno riservati a windows o a linux
si, esatto. ridimensioni la partizione esistente e il resto rimane per ubuntu

Gollum63
06-01-2008, 15:45
La prima opzione permette di restringere l'unica partizione esistente (sotto si trova una barra a scorrimento per decidere la nuova grandezza per questa partizione) per lasciare spazio alle nuove partizioni necessarie ad Ubuntu.
Questa è la frase che ti interessa ciò vuol dire che la barra riguarda la partizione di win

nicola5154
06-01-2008, 15:45
si, esatto. ridimensioni la partizione esistente e il resto rimane per ubuntu

chiarissimo. ora provo.

nicola5154
06-01-2008, 15:48
Questa è la frase che ti interessa ciò vuol dire che la barra riguarda la partizione di win

bene:)

nicola5154
06-01-2008, 16:33
Wow! funziona alla grande!!! finalmente posso usare linux...basta antivirus, basta firewall basta tuttooooooooooo.

M_82
06-01-2008, 16:47
basta antivirus ok.
basta firewall non direi però.
allora: ubuntu ha già impostato di suo il firewall iptables. deve però essere configurato. quindi, due alternative:
1) LOKKIT
installa lokkit da terminale con
sudo apt-get install lokkit
quindi, una volta installato, sempre da terminale digita
sudo lokkit
e nella schermata blu che compare, configura il firewall
2) FIRESTARTER
per questo ti rimando a questa pagina: http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firestarter
se hai bisogno chiedi pure.

nicola5154
06-01-2008, 16:53
basta antivirus ok.
basta firewall non direi però.
allora: ubuntu ha già impostato di suo il firewall iptables. deve però essere configurato. quindi, due alternative:
1) LOKKIT
installa lokkit da terminale con
sudo apt-get install lokkit
quindi, una volta installato, sempre da terminale digita
sudo lokkit
e nella schermata blu che compare, configura il firewall
2) FIRESTARTER
per questo ti rimando a questa pagina: http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firestarter
se hai bisogno chiedi pure.

a parte che avendo un router potrei forse farne a meno....
esiste un programmino per gestire la frequenza della cpu?
e per masterizzare? non vedo niente compreso con ubuntu

M_82
06-01-2008, 17:00
per masterizzare puoi usare:
1) k3b (x me il migliore in assoluto) - lo installi con sudo apt-get install k3b (da terminale)
2) brasero - lo installi con sudo apt-get install brasero (sempre da terminale)

M_82
06-01-2008, 17:02
per rendere ubuntu pronta a tutte le varie attività standard, prova a consultare questa pagina (http://ubox.wordpress.com/2007/04/13/feisty-tips-tricks/) è piuttosto chiara.

nicola5154
06-01-2008, 17:05
Grazie...al posto del terminale posso aggiungere i programmi tramite il menu apposito di add/remove se non sbaglio.
Non dovrebbe cambiare niente...

M_82
06-01-2008, 17:07
si, ovvio...
oppure da synaptic (lo apri con sudo synaptic)

nicola5154
06-01-2008, 17:09
si, ovvio...
oppure da synaptic (lo apri con sudo synaptic)

devo prendermi qualche guida a linux....giusto per imparare i comandi più basilari...riguardo al sw per la cpu non sai dirmi nulla?

M_82
06-01-2008, 17:16
per la cpu guarda se questo può fare per te: http://appuntidiinformatica.wordpress.com/2007/10/31/gestire-le-frequenze-della-cpu/
per le guide, puoi cominciare con la documentazione su www.ubuntu-it.org

qui trovi una guida fantastica: http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu:Gutsy

nicola5154
06-01-2008, 17:18
grazie per la tua pazienza e gentilezza

M_82
06-01-2008, 17:21
e di che...
ciao ciao :)

nicola5154
06-01-2008, 19:05
prima stavo installando gli aggiornamenti e si è impallato tutto. allora ho spento con il pulsante power e ho riavviato. al riavvio non mi vede più la connessione ad internet wireless. allora vado sugli aggiornamenti pernsado che una volta finito di installarli riprendesse a funzionare. clicco su installa e mi dice:

e:dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.

Allora apro il terminale digito il comando e mi dice che mi servono i privilegi del superuser. e che è?:muro: :muro:

nicola5154
06-01-2008, 19:13
sul forum ubuntu c'è scritto di far partire il comando con sudo davanti, infatti ha funzionato...ora sta smanettando... :D

speriamo riprenda a funzionare il wireless

M_82
06-01-2008, 19:58
i privilegi del superuser. e che è?
"sudo" davanti al comando da digitare ti fa acquistare i privilegi di super-utente (in pratica l'amministratore del sistema, colui che può tutto sul pc). questi privilegi sono necessari per tutte le operazioni permesse al solo amministratore. le cose + importanti insomma, nonchè quelle + "pericolose" x il pc...

nicola5154
06-01-2008, 20:02
ora è chiaro!
Grazie nuovamente

M_82
06-01-2008, 20:05
la prima cosa che dovresti installare è la lingua italiana. vai su Sistema > Amministrazione > Supporto lingue e scegli l'italiano. questo ti permette di usare il s.o. ma anche tutte le sue applicazioni (firefox, thunderbird, openoffice etc.) in lingua italiana...

nicola5154
06-01-2008, 20:07
è già tutto in italiano...
ho solo il problema ora che dopo un pò che utilizzo la chiavetta wireless perde la connessione e non riesco più a farla connettere...devo riavviare il tutto.

M_82
06-01-2008, 20:11
è già tutto in italiano...
dimenticavo che hai gutsy e non feisty... :)