View Full Version : Aiuto Overclok e6600 e ram . Sincrono o no?
franeros2
06-01-2008, 12:02
Salve. Ho appena overclocckato il mio e6600. Su una Asus p5n-e sli
Il moltiplicatore l'ho lasciato a 9 Bus speed 350 Mhz ho raggiunto 3150Mhz
La temperatura in idle è a 38 gradi . Ho la ventola standard della Intel.
Ho un problema con le ram non so come settarle. Ho letto nelle varie discussioni ma nn mi è ancora chiara la cosa.
Ho 2 Banchi da un Gb della Ocz Platinum rev 2 . sull'etichetta le latenze sono 4-4-4-15. Ho impostato da bios 4- 4- 4-12
e messe in sincrono 1:1.
Va bene cosi? Come posso fare di meglio? Non tanto per la cpu che mi sta bene cosi ma quanto le ram.
Questo è il link dei settaggi :http://img143.imageshack.us/img143/6122/rampix2.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=rampix2.jpg)
killer queen
06-01-2008, 12:45
se le ram sono ddr2 800 puoi mettere 400*8, ram in sincrono, così ti girano a 800mhz tondi tondi!
franeros2
06-01-2008, 13:21
Si sono ddr2 a 800Mhz.
Quindi t dici di salire ancora col bus della cpu in modo da avere in sincrono a 800Mhz le ram.
Ma se non volessi alzare ancora la cpu come mi conviene rimanere??
Poi per i timings come fare??
Thanks
DarKilleR
06-01-2008, 13:25
io lo tengo a 400*9
oppure 400*8...oltre non vado perchè poi la mia p5b cambia strap..
franeros2
06-01-2008, 13:35
Ok provo ma poi per i settaggi dei timing delle ram sai come devo fare?
Non ci ho capito molto
killer queen
06-01-2008, 14:09
Ok provo ma poi per i settaggi dei timing delle ram sai come devo fare?
Non ci ho capito molto
se vuoi la cpu a 3.2ghz puoi mettere a 400*8 invece se la vuoi a 3.6ghz puoi mettere 400*9.
il moltiplicatore lo cambi come vuoi ma basta avere il bus a 400 per avere le ram apposto! ;)
per i timing setta quelli indicati dalla casa! ;)
franeros2
06-01-2008, 14:55
Ho provato a mettere 400x 8 ma niente mi si impalla. massimo 350 di fsb
Pero strano mi si impalla dopo pochi secondi...controllo la temperatura ed è ok 41 gradi.
Misembra strano che nn regga 400x8
Voi che ne dite???
killer queen
06-01-2008, 15:00
Ho provato a mettere 400x 8 ma niente mi si impalla. massimo 350 di fsb
Pero strano mi si impalla dopo pochi secondi...controllo la temperatura ed è ok 41 gradi.
Misembra strano che nn regga 400x8
Voi che ne dite???
apri coretemp (se non ce l'hai scaricatelo) e imposta il vcore che ti dà! ;)
hai messo i fix? (pci a 33mhz e pci-ex a 100mhz)
infine ram in sincrono con timing imposti dalla casa produttrice! ;)
franeros2
06-01-2008, 15:15
Core temp alal voce VID mi da 1.3125v .. In Cpu-z il voltage è 1.392v...
La casa da a 400 Mhz 5-5-5-15 . Se nel bios metto auto ai settaggi dei timings le porta automaticamente a 5-5-5-15 oppure devo settare manualmente?
Adesso riprovo ma mi sa che nn va....
killer queen
06-01-2008, 15:21
Core temp alal voce VID mi da 1.3125v .. In Cpu-z il voltage è 1.392v...
La casa da a 400 Mhz 5-5-5-15 . Se nel bios metto auto ai settaggi dei timings le porta automaticamente a 5-5-5-15 oppure devo settare manualmente?
Adesso riprovo ma mi sa che nn va....
allora per ora lascia il vcore su auto! cerchiamo di risolvere il discorso dell'instabilità! ;)
allora devi mettere i fix! (per fix intendo che devi impostare le frequenze pci a 33mhz e pci-ex a 100mhz!)
poi per quanto riguarda le ram se setti su auto dovrebbe impostare i valori della casa ma impostali te manualmente! ;)
allora ricapitolando: ram in sincrono, bus 400*8, vcore auto, timing 5-5-5-15, pci 33mhz, pci-ex a 100mhz! chiaro? :D
franeros2
06-01-2008, 15:25
Ok adesso ho 400x8 . V core in auto . Timings 5-5-5-15 pci-e a 100 ma i fix della pci nn li trovo nel bios???
Adesso provo con orthos e ti faccio sapere.
Grazie
killer queen
06-01-2008, 15:33
Ok adesso ho 400x8 . V core in auto . Timings 5-5-5-15 pci-e a 100 ma i fix della pci nn li trovo nel bios???
Adesso provo con orthos e ti faccio sapere.
Grazie
più stabile di così ! :D
se non ci sono le pci non fa niente! ;)
cmq a parte scherzi così è stabilissimo!
potersti provare anche un 400*9! ;)
franeros2
06-01-2008, 15:34
Ma appena lancio orthos mi si impalla tutto!!!!
Che faccio?? Riporto indietro tutto a 350x9??
Uffa!!!!
killer queen
06-01-2008, 15:38
Ma appena lancio orthos mi si impalla tutto!!!!
Che faccio?? Riporto indietro tutto a 350x9??
Uffa!!!!
imposta il vcore a 1.39, disabilità lo speedstep e lo c1e! ;)
franeros2
06-01-2008, 15:59
Non so di cosa parli a parte per il v core che so come alzarlo .
Ma nn so cosa sia lo speedstep e lo c1e.
Help please!
killer queen
06-01-2008, 16:04
Non so di cosa parli a parte per il v core che so come alzarlo .
Ma nn so cosa sia lo speedstep e lo c1e.
Help please!
sono delle tecnologie che usa intel per abbassare i consumi!
se il tuo procio gira a 400*9 allora con queste tecnologie si abbassa il moltiplicatore a 6 in modo da ridure i consumi!
quidni se il tuo procio dovrebbe girare a 3600mhz ti gira a 2400mhz!
dovresti trovare nel bios questi nomi e disabilitarli!
franeros2
06-01-2008, 16:16
Allora adesso sono a 400x8. Ho visto nel bios sia lo speedstep che c1e sono disabilitati. Ho messo vcore su 1.390 da bios . Ma aprendo cpu-z a me da il voltaggi a 1.360
http://img230.imageshack.us/img230/518/2risoluzionedeldesktopbc2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=2risoluzionedeldesktopbc2.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/903/image1fq5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=image1fq5.jpg)
killer queen
06-01-2008, 16:23
Allora adesso sono a 400x8. Ho visto nel bios sia lo speedstep che c1e sono disabilitati. Ho messo vcore su 1.390 da bios . Ma aprendo cpu-z a me da il voltaggi a 1.360
http://img230.imageshack.us/img230/518/2risoluzionedeldesktopbc2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=2risoluzionedeldesktopbc2.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/903/image1fq5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=image1fq5.jpg)
è normale che cpu-z ti dia 0.030 volt in meno perchè c'è il vdrop! ;)
ora sei stabile? intendi fermarti? che temperature hai?
franeros2
06-01-2008, 16:29
Niente da fare ho portato anche il vcore a 1.400 ma nulla appena lancio orthos mi si impalla tutto. Le temp sono ancora ok con un volt a 1400 sono a 44 gradi con core temp.
Allora mi sa che nn va proprio.....
killer queen
06-01-2008, 16:40
Niente da fare ho portato anche il vcore a 1.400 ma nulla appena lancio orthos mi si impalla tutto. Le temp sono ancora ok con un volt a 1400 sono a 44 gradi con core temp.
Allora mi sa che nn va proprio.....
ora imposta 355*9 e vedi se è stabile! in questo caso hai sempre il procio a 3200mhz ma con bus più basso! ;)
vediamo cosa succede!
franeros2
06-01-2008, 16:51
a 355x9 orthos nn si blocca e temperatura di picco raggiunta 65 gradi.
Che dici va bene o è troppo a limite??
Grazie
killer queen
06-01-2008, 16:57
a 355x9 orthos nn si blocca e temperatura di picco raggiunta 65 gradi.
Che dici va bene o è troppo a limite??
Grazie
la temperatura è troppo alta!
cmq è un problema di bus troppo alto! allora a sto punto o le ram non sono ddr2 800 o la mobo non te lo regge!
hai per caso pure le porte agp?
franeros2
06-01-2008, 17:02
Le ram sono 800Mhz sono le Ocz Platinum rev.2. Latenza di default 4-4-4-15.
La mobo è una Asus P5n-e sli con nforce 650i .
Cmq la temperatura di 65 mi riferisco sotto sforzo con orthos e non in idle
In idle la temperatura sta sempre sui 44/45 gradi
killer queen
06-01-2008, 17:17
Le ram sono 800Mhz sono le Ocz Platinum rev.2. Latenza di default 4-4-4-15.
La mobo è una Asus P5n-e sli con nforce 650i .
Cmq la temperatura di 65 mi riferisco sotto sforzo con orthos e non in idle
In idle la temperatura sta sempre sui 44/45 gradi
si 65 in idle è da pazzi! :D
cmq con le temp sei a limite dovresti cercare di scendere il voltaggio! (prova 1.35v!)
se con 400*8 è instabile è inutile alzare il voltaggio!
quidni se metti a 400*8 le ram devono stare a 800mhz! (sono impostate così ?)
franeros2
06-01-2008, 17:28
si se imposto 400x8 le ram sono a 800 Mhz.
Provo a scendere un po con il volt. A 30 minuti con orthos la tem è salita a 70 gradi!!
franeros2
06-01-2008, 17:35
Adesso va meglio ho abbassato in vcore a 1.350 . La temp in idle è 41 gradi mentre sotto sforzo con orthos stiamo 60 gradi
killer queen
06-01-2008, 17:36
si se imposto 400x8 le ram sono a 800 Mhz.
Provo a scendere un po con il volt. A 30 minuti con orthos la tem è salita a 70 gradi!!
allora setta la voce FSB – Memory Clock Mode (o simile) su unlinked e le ram a 800mhz.
dopo dimmi se è stabile! se non lo è alza di poco il voltaggio "spp" (solo se non è stabile!)
franeros2
06-01-2008, 23:38
Cos'è il voltaggio spp??
Cmq ho provato con ram a 800 e su unliked mantenendo 1400 di fsb con voltaggio del core in Auto. Ma si impalla lo stesso. Le temperature sono tranquille nn capisco perchè si impalli tutto.
franeros2
07-01-2008, 11:50
Scusa ma arrivato a questo punto vorrei capire un paio di cose.
1)
Prendendo per esempio cpu-z . i 4 dati del clock sono : Core speed/ Multipler/ Bus speed/ Rated Fsb.
Il core è dato dalla moltiplicazione tra Bus speed e multipler giusto?
Il Rated Fsb cosa sarebbe?
Quando sono nel bios non mi fa alzare il multipler ma proprio il rated fsb (mi dice da un minimo di 500 ad un massino di 3000)
In che maniera è legato questo parametro? Non ho capito a cosa si riferisce
2) Da quello che ho capito il voltaggio della cpu si alza per garantire stabilità a frequenze piu alte. Ma poi un core troppo alto scalda troppo. Quindi bisogna trovare un compromesso tra le 2 cose. Poi per le ram se lavorano a 800mhz devono avere latenze un po piu alte e magari aumentare un poi il volt. In modo da dare maggiore stabilità
In tuto questo quando si overclocca il fsb della piastra madre a quanto va?
Viene modificato anche quest'ultimo?
killer queen
07-01-2008, 15:00
perchè non leggete le guide prima di overcloccare? :muro:
riporto un passo della guida di sezione:
GUIDA OVERCLOCK CPU INTEL SOCKET 478\775
? ? D: Come posso aumentare la frequenza della cpu?
! R: Sapendo che la frequenza è data da FSB x moltiplicatore , e sapendo che il moltiplicatore è generalmente bloccato l’unica strada è quella di aumentare l’ FSB.
NOTA BENE: Le cpu Core 2 hanno il moltiplicatore sbloccato verso il basso: si può diminuire fino a 6X , partendo da quello di default.
Solo le cpu Extreme Edition hanno il moltiplicatore completamente sbloccato, così come le cpu ES (Engineering Sample, cpu usate per i test di laboratorio prima del lancio commerciale).
D: Cos’è questo FSB??
! R: L’ FSB (Front Side bus) è il bus che collega tra loro la cpu, il chipset, le ram e tutti i principali canali di comunicazione tra le periferiche del pc.
Intel, partendo dal classico concetto di FSB ha sviluppato il suo Quad Pumped Bus che è usato nelle cpu Netburst e Core, e consiste e nella quadruplicazione della frequenza dell’ FSB.
Esempio : su una cpu con bus 800MHz , l’fsb sarà di 200Mhz
su una con bus 533Mhz, l’ fsb sarà di 133Mhz
Più alto sarà l’ FSB maggiori saranno le prestazioni.
tutto chiaro?
franeros2
07-01-2008, 15:10
Ok da qui ci sono. Quindi aumento fsb per far salire poi la cpu essendo il moltiplicatore bloccato.
Oggi ho testato ancora ad alzare ma sembra che se supero i 1333 mi si impalla sempre. Anche aumentando il vcore della cpu.
A questo punto credo che la mai cpu nn regga piu di quello. Poiche ricordo tepo fa quando overcloccavo alzando il v core si stabilizzava il sistema. Adesso col mio e6600 nn ne vuole proprio sapere.
Provato pure a vedere se erano le ram. Ma le tengo pure a latenze alte 5-5-5-15
e pure overvoltato un po di defaul 1.8 portate anche a 2.0 ma nada
killer queen
07-01-2008, 15:22
non ti preoccupare 1333mhz di fsb non sono tanti! :)
dimmi ora come hai impostato tutto che cerchiamo di risolvere! ;)
franeros2
07-01-2008, 16:45
allora sto com fsb unlinked 1333Mhz e ram a 800 con latenza della casa madre a 5-5-5-15 2t
Voltaggio cpu e ram in AUTO
Moltiplicatore a 9x
Risultato Core speed 3000
Bus speed 333Mhz
Se vuoi altre info fammi sapere
La tempratura con questi parametri sono in idle 40 gradi
Una domanda la faccio adesso. Con quale programma posso sapere esattamente il vcore attuale delal mia cpu??
Grazie ancora per l'enorme pazienza
killer queen
07-01-2008, 18:37
di solito coretemp segna giusto! :)
allora vedi il vcore che ti segna coretemp (vid) e settalo nel bios!
dopo porta il bus a 400 e il molti a 8 (400*8= 3.2ghz), le ram su linked e settale a 400mhz!
dimmi se è stabile! ;)
franeros2
07-01-2008, 19:13
Allora ho impostato cosi nel bios
Memory clock mode: Linked
Memory ratio : Sync mode
Fsb: 1600
Act. Mem (ddr)Mhz 800.0
Moltiplicatore 8x
Il vid in core temp mi segna 1.3125 ed ho impostato i vcore a 1.3125
Temperatura in idle 40 gradi
Riprovato con orthos mi fa questo errore(prima volta che accade)
http://img262.imageshack.us/img262/2863/nogoodrisoluzionedeldesvi1.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=nogoodrisoluzionedeldesvi1.jpg)
Appena avviato orthos dopo 6 secondi mi crasha tutto!
killer queen
07-01-2008, 20:18
perchè orthos segna 3600mhz e cpuz 3200mhz! :confused:
bah! cmq setta il vcore a 1.35 e vedi se è stabile! ;)
se vedi che le temp vanno oltre i 65° ferma tutto! :D (orthos)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.