View Full Version : inserire il seriale dopo?
Brutale910
06-01-2008, 10:09
Ragazzi aiuto devo preparare 19 macchine tt uguali, stesse componenti hw, stesso softw, tt ordinate dal mio liceo.Ecco il mio problema: ovviamente i sistemi operativi sono originali, quindi nn posso fare l'immagine di uno di questi e poi copiarlo su tutte le altre macchine perchè avrei 19 macchine con lo stesso seriale( seppur originale)
Esiste una soluzione?se io inserissi momentaneamente un seriale non originale per istallare la prima macchina da cui fare l' immagine poi windows xp 32 bit professional sp2 permette di sostituire il seriale inserito all' istallazione con un altro? in tal modi inserirei successivamente in ogni macchina il proprio seriale originale
AIUTANDOMI MI SALVERETE LA VITA:D
:mbe: :mbe: metti un annuncio in bacheca, della tua scuola dico
AAA cercasi aiutanti installatori windows offresi 5 € a testa paga il preside:D :ciapet: :O
Non si può fare;)
minneapolis
06-01-2008, 13:29
http://support.microsoft.com/kb/810892/it
Brutale910
06-01-2008, 13:40
http://support.microsoft.com/kb/810892/it
immagino questa sia l' unica soluzione vero?
minneapolis
06-01-2008, 13:43
Non ho mai avuto bisogno di modificare il seriale di Windows, in ogni caso, se funziona, mi sembra molto semplice.
Altrimenti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751826
Ciao
bigbroantonio
06-01-2008, 14:31
Salve.
Ti consiglio di usare la procedura "sysprep".
Devi installare tutto ciò che ti serve su una delle macchine, e poi completare l'installazione con sysprep (vedi http://support.microsoft.com/kb/298491/it).
Infine, crea un'immagine di questa macchina (usando programmi tipo ghost, driveimage xml ecc) e clonala sulle altre macchine.
Al primo avvio di ogni macchina ti chiederà il seriale, il nome pc e il nome utente (comunque puoi usare un file di risposta per molti parametri, tipo il dominio ecc).
In futuro la stessa immagine potrà essere usata per ripristinare i pc se accade qualcosa...
Non è difficile, ed è molto efficace - è il systema che usano le grandi aziende per i ripristini degli os.
Brutale910
06-01-2008, 14:32
tante grazie
bigbroantonio
06-01-2008, 14:43
In pratica il sysprep è l'ultima cosa che si "installa" prima dell'ultima chiusura di windows. Essa cancellerà ogni traccia di seriale di xp, il nome pc ecc, chiedendoli al prossimo avvio (che avverrà poi su ogni macchina, visto che nel frattempo sono stati creati i cloni). Velocizza il tutto perchè di solito non è necessario installare il software, il quale viene altrettanto clonato.
Nei laboratori di scuola consiglio anche l'utilizzo di SteadyState (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx).
Brutale910
06-01-2008, 14:47
Nei laboratori di scuola consiglio anche l'utilizzo di SteadyState (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx).
dice che l' indirizzo non è valido
Brutale910
06-01-2008, 14:51
Salve.
Ti consiglio di usare la procedura "sysprep".
Devi installare tutto ciò che ti serve su una delle macchine, e poi completare l'installazione con sysprep (vedi http://support.microsoft.com/kb/298491/it).
Infine, crea un'immagine di questa macchina (usando programmi tipo ghost, driveimage xml ecc) e clonala sulle altre macchine.
Al primo avvio di ogni macchina ti chiederà il seriale, il nome pc e il nome utente (comunque puoi usare un file di risposta per molti parametri, tipo il dominio ecc).
In futuro la stessa immagine potrà essere usata per ripristinare i pc se accade qualcosa...
Non è difficile, ed è molto efficace - è il systema che usano le grandi aziende per i ripristini degli os.
credo che sia solo per windows 2000, perchè nn riesco a creare il sysprep
bigbroantonio
06-01-2008, 15:18
No, è anche per xp. L'ho usato in quasi ogni laboratorio che ho installato.
Ti cerco delle istruzioni....
bigbroantonio
06-01-2008, 15:34
Ho trovato le istruzioni che mandai ad un mio collega qualche mese fa. Non ricordo da dove le ho prese. Sembra lunga la procedura, ma credimi, quando avrai finito vedrai che non era poi così fastidioso.
1. Installare il sistema operativo nel pc di riferimento (che poi verrà clonato).
nb. Non impostare alcuna password di Administrator nel caso si intenda consentirne l’impostazione durante l’installazione dei computer di destinazione. Sysprep consente infatti l’impostazione, ma non la modifica della password di Administrator.
2. Installare ogni applicazione che si desidera distribuire sui computer di destinazione.
3. (optional) Eseguire Windows Update.
4. (optional) Eliminare i file temporanei e svuotare il cestino.
5. Creare la directory Sysprep nella partizione in cui è installato il sistema operativo (ad esempio C:\Sysprep).
6. Inserire il CD del sistema operativo e aprire il file Deploy.cab nella cartella \Support\Tools.
7. Copiare i file contenuti in Deploy.cab nella cartella C:\Sysprep (servirà un programma per estrarre i files da un archivio cab, tipo izarc, 7zip ecc).
8. Elimiare il file paging (con regedit trovare la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management e modificare la voce PagingFiles al valore C:\pagefile.sys 0 0).
9. Riavviare il computer - verrà creato un file paging temporaneo di pochi mb.
10. Avviare il tool C:\SetupMgr.exe (che è stato preso dal deploy.cab dal disco di xp)
11. Selezionare l’opzione per creare un nuovo file di risposta
12. Selezionare Installazione Sysprep
13. Selezionare il sistema operativo
14. Selezionare l’opzione No, non rendere l’installazione totalmente automatica per consentire di introdurre impostazioni personalizzate.
Introdurre le impostazioni predefinite per le impostazioni che desideri tranne il Product Key (che ti verrà chiesto durante il riavvio).
15. Salvare il file di risposta in C:\Sysprep\sysprep.inf
16. Selezionare Annulla per chiudere la procedura di creazione del file di risposte.
A questo punto devi spegnere il computer, creare l'immagine, e clonarla sui pc di destinazione.
All'avvio di ogni pc, ti verrò chiesto il seriale, nome pc ecc.
ATTENZIONE, se dopo il passaggio 16 dovessi avviare il pc prima di clonarlo, dovrai ripetere l'operazione (in quanto vengono cancellati i dati sysprep).
bigbroantonio
06-01-2008, 15:37
Per SteadyState:
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx
Brutale910
06-01-2008, 15:49
Per SteadyState:
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/winfamily/sharedaccess/default.mspx
poroverò! davvero nn so come ringraziarti, mi risparmiate( anche gli altri) molta fatica con i vostri consigli
dbexport
06-01-2008, 16:07
Buona sera,
l'immagine del disco installto e configurato con software e aggiornamenti è sicuramente la soluzione migliore ;)
In seguito, terminata la copia dell'immagine sul pc destinatario, basta semplicemente sostituire il seriale con il tool apposito ufficiale di Microsoft: Key Update Tool:
http://www.microsoft.com/genuine/selfhelp/XPPkuinst.aspx?displaylang=it&sGuid=c3c54802-dea3-4e8f-a2b4-b6c573b89a24
bigbroantonio
06-01-2008, 16:51
Buona sera,
l'immagine del disco installto e configurato con software e aggiornamenti è sicuramente la soluzione migliore ;)
In seguito, terminata la copia dell'immagine sul pc destinatario, basta semplicemente sostituire il seriale con il tool apposito ufficiale di Microsoft: Key Update Tool:
http://www.microsoft.com/genuine/selfhelp/XPPkuinst.aspx?displaylang=it&sGuid=c3c54802-dea3-4e8f-a2b4-b6c573b89a24
Il tool della MS sostituirebbe il seriale, sì, nello stesso modo che lo farebbe keyfinder. Dovresti poi, manualmente, cambiare il nome PC (se si trovano in rete) dando un nome univoco ad ogni pc - altrimenti non funzionerà bene la rete.
Il sysprep è il metodo che usano le aziende tipo Dell, HP ecc per "Prep"arare il "Sys"tema lasciando ai clienti il compito di inserire il proprio nome, il nome pc ecc (e nel caso tuo, anche la Product Key).
Quando installo L'OS in uffici (aziende, ecc) preparo sempre un'immagine sysprep e la consegno insieme alla macchina. Così, quando mi chiamano dopo aver **** il sistema mi basta ripristinare l'immagine, rispondere ad un paio di domande e via. E' anche possibile rispristinare usando la rete.
In ogni caso, ripeto le parole di dbexport - creati un'immagine, e conservala. Nelle scuole i ragazzi combinano di tutto, e quale soluzione migliore per un ripristino se non l'immagine? Poi se usi sysprep, keyfinder o il tool della MS, il risultato è simile...
Brutale910
06-01-2008, 18:41
Il tool della MS sostituirebbe il seriale, sì, nello stesso modo che lo farebbe keyfinder. Dovresti poi, manualmente, cambiare il nome PC (se si trovano in rete) dando un nome univoco ad ogni pc - altrimenti non funzionerà bene la rete.
Il sysprep è il metodo che usano le aziende tipo Dell, HP ecc per "Prep"arare il "Sys"tema lasciando ai clienti il compito di inserire il proprio nome, il nome pc ecc (e nel caso tuo, anche la Product Key).
Quando installo L'OS in uffici (aziende, ecc) preparo sempre un'immagine sysprep e la consegno insieme alla macchina. Così, quando mi chiamano dopo aver **** il sistema mi basta ripristinare l'immagine, rispondere ad un paio di domande e via. E' anche possibile rispristinare usando la rete.
In ogni caso, ripeto le parole di dbexport - creati un'immagine, e conservala. Nelle scuole i ragazzi combinano di tutto, e quale soluzione migliore per un ripristino se non l'immagine? Poi se usi sysprep, keyfinder o il tool della MS, il risultato è simile...
cavolo ma io proprio nn riesco a creare questo file sysprep, eseguo setup.... .exe ma da errore
bigbroantonio
07-01-2008, 14:14
Sei sicuro che stai installando quello giusto?
Comunque, per essere sicuri, scarica il deploy.cab direttamente dalla MS:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=3E90DC91-AC56-4665-949B-BEDA3080E0F6&displaylang=it
Usa 7zip per decomprimenrlo, e avvia setupmrg.exe.
Poi vai con le altre istruzioni già fornite.
Clonare senza il sysprep è un modo sicuro per tirarsi addosso delle rogne a causa della duplicazione dei sid.
Se i pc vanno su una rete, dai retta, usa il sysprep.
fyi
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B162001&x=11&y=11
Brutale910
07-01-2008, 15:14
fyi
http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B162001&x=11&y=11
fammi capire avrei problemi?
ovviamente i computer sarebbero tutti collegati alla rete
Togli pure il condizionale. :)
Fidati che il sistema del sysprep può sembrare un po' complesso all'inizio ma ti evita molte rogne dopo
Brutale910
07-01-2008, 16:41
Togli pure il condizionale. :)
Fidati che il sistema del sysprep può sembrare un po' complesso all'inizio ma ti evita molte rogne dopo
ora ci provo grazie ancora per la pazienza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.