View Full Version : Consiglio: AMD 5600+ x2 o 6000+ x2?
matteoflash
06-01-2008, 01:14
Sto per assemblare per un'amica un PC e volevo utilizzare la mia stessa scheda madre, la M2N-E SLI.
Dato che questa scheda madre ha un divisore fisso della frequenza della ram a CPU/8, con il mio AMD 6000+ x2 senza overclock mi andavano a 750 MHz e non le sfruttavo a pieno.
Acquistando un AMD 5600+ x2 risolvero' questo problema di frequenza o lo peggiorero', dato che va a 2.8 GHz?
Grazie :)
`ShOk3R`
06-01-2008, 04:17
il 5600+ di default sfrutta pienamente le memorie ddr2 a 800mhz.
anche senza overclock, il pc comunque dovrebbe andare senza problemi!
bye :D
matteoflash
06-01-2008, 11:14
eccellente, proprio quello che volevo sapere, grazie! :D
Matteo2600+
06-01-2008, 12:34
il 5600+ essendo a 2800MHz terrà le ram a 800MHz, conseguente una maggiore bandwith e maggiori prestazioni; tieni di conto però che ci sono 200MHz in meno sul processore, quindi negli applicativi che richiederanno soprattutto la potenza del procio il 5600+ sarà leggermente inferiore.
lor68pdit
06-01-2008, 13:02
Con il 6000+ invece Utilizzando AI Booster, facendo un overclock del 5%, porta il processore da 3000 a 3150, ed il bus delle ram a circa 395Mhz, quindi le DDR2 lavorano anche qui molto bene.
Mr Burns
06-01-2008, 13:26
Con il 6000+ invece Utilizzando AI Booster, facendo un overclock del 5%, porta il processore da 3000 a 3150, ed il bus delle ram a circa 395Mhz, quindi le DDR2 lavorano anche qui molto bene.
è stabile cosi??? Il vcore lo hai aumentato? se si di quanto!! grazie mille!
è stabile cosi??? Il vcore lo hai aumentato? se si di quanto!! grazie mille!
per il 6000 basta che metti da bios fsb a 213 senza alzare il vcore e stai a posto :D
matteoflash
06-01-2008, 13:38
sul mio 6000 con l'fsb a 214 anke se da test sembrava rock solid, ogni tanto (ma raramente) mi si impianta il pc e mi tocca fare reboot manuale.. a questo punto porto anche io a 213 ^^
Mr Burns
06-01-2008, 19:58
allora provo...piu' che altro per la RAM :lol:
lor68pdit
06-01-2008, 20:05
allora provo...piu' che altro per la RAM :lol:
Temperature e Vcore come sei?
Pensa che adesso sono a 3405 e sto facendo dei test.
Se metti i parametri giusti tira da bestia questo procio.
Mr Burns
06-01-2008, 20:50
vcore che mi segna everest è 1.46, la temperatura è a riposo 44/45° FULL anche a 58/59° con dissipatore originale!! Cool‘n’Quiet disattivato! ciao!! :)
lor68pdit
07-01-2008, 09:20
vcore che mi segna everest è 1.46, la temperatura è a riposo 44/45° FULL anche a 58/59° con dissipatore originale!! Cool‘n’Quiet disattivato! ciao!! :)
Da me everest segna 1,536 di Vcore. Che differenza c'è tra VID e Vcore? Nella mia mobo ho questi 2 parametri!
Mr Burns
07-01-2008, 15:39
il cpu vid , è il voltaggio default richiesto dalla cpu per operare stabilmente a quella frequenza di fabbrica...
lor68pdit
07-01-2008, 18:45
Quindi non va mai variato quello, giusto? Per cloccare si agisce sempre sul Vcore se necessario? Vcore overvolt va su manual o su auto?
parisisalvo
07-01-2008, 19:57
Il 5600 in ovclock, raggiungerebbe il 6000 ?
Vedo che si distaccano di soli 200Mhz.
lor68pdit
07-01-2008, 20:09
Il 5600 in ovclock, raggiungerebbe il 6000 ?
Vedo che si distaccano di soli 200Mhz.
Si ma il 6000+ lo porti a 3.300 come niente, a 3.600 con un ottimo dissipatore heatpipe, ed ho visto un 6000+ a liquido a 4.225
parisisalvo
07-01-2008, 20:14
Ma le ram, devi impostarle a 333Mhz ?
lor68pdit
07-01-2008, 22:01
Eh si, devi abbassare il bus delle ram e l'FSB da 1000 a 800 o 600 dipende dal molti che metti.
Io ho appena fatto un guaio con la mobo e non so come rimediare. Ho aperto una discussione sulla sezione schede madri. Sbagliando si impara!!!
Ayrton71
08-01-2008, 07:27
il 5600+ essendo a 2800MHz terrà le ram a 800MHz, conseguente una maggiore bandwith e maggiori prestazioni; tieni di conto però che ci sono 200MHz in meno sul processore, quindi negli applicativi che richiederanno soprattutto la potenza del procio il 5600+ sarà leggermente inferiore.
Scusa se mi intrometto,se si scende di frequenza quale altro X2 tiene le ram a 800Mhz?
lor68pdit
08-01-2008, 08:49
Credo qualsiasi x2.
Ayrton71
08-01-2008, 09:21
Credo qualsiasi x2.
Emm....non credo :mc:
lor68pdit
08-01-2008, 10:52
Emm....non credo :mc:
Motivo?
Non guardare il tuo procio, stiamo parlando di socket AM2 che supporta le DDR2
parisisalvo
08-01-2008, 18:44
La mia M.board Asrock AliveNF6GDVI, dice che supporta al max un 6000+.
Che è 3ghz!
Se il max è questo a 3Ghz...posso overcloccare?
A sto punto, tanto vale prendere un 5600 e portarlo a 3000 che è il max x la m.board?
lor68pdit
08-01-2008, 19:48
Sbagliato. La mobo supporta il procio da 3 giga a default ma lo puoi cloccare benissimo. Al massimo se non sale di molto fai un aggiornamento bios, ma credo non ce ne sia bisogno.
Ayrton71
08-01-2008, 22:19
Motivo?
Non guardare il tuo procio, stiamo parlando di socket AM2 che supporta le DDR2
Intendevo x il moltiplicatore,non tutti arrivano a 800...la divisione non viene perfetta,solo con alcuni,il 5600 è 1 di questi
lor68pdit
08-01-2008, 22:44
Il gioco da fare è bus ram, freq. ht o fsb, molti e freq. cpu. Con tutte queste variabili se supportate da una buona scheda madre, ci si avvicina il più possibile al bus di funzionamento ottimale delle ram, per poi aumentare di un Mhz alla volta il bus della cpu fino a portare le ram in sincrono con il procio, temperature e voltaggi permettendo. Se la tua mobo non riesce a mettere in sincrono le ram per pochi Mhz vuol dire che lavoreranno più rilassate, ed inizi a regolare le latenze. Es, le mie con cpu a defaul e ram a default CPUz mi dava 375Mhz di bus con latenze di 5-5-5-15, le ho messe a 5-4-4-13 ed ho fatto il memtest. Andavano da dio. Se hai memorie con latenze più basse meglio ancora.
Ayrton71
10-01-2008, 01:22
Il gioco da fare è bus ram, freq. ht o fsb, molti e freq. cpu. Con tutte queste variabili se supportate da una buona scheda madre, ci si avvicina il più possibile al bus di funzionamento ottimale delle ram, per poi aumentare di un Mhz alla volta il bus della cpu fino a portare le ram in sincrono con il procio, temperature e voltaggi permettendo. Se la tua mobo non riesce a mettere in sincrono le ram per pochi Mhz vuol dire che lavoreranno più rilassate, ed inizi a regolare le latenze. Es, le mie con cpu a defaul e ram a default CPUz mi dava 375Mhz di bus con latenze di 5-5-5-15, le ho messe a 5-4-4-13 ed ho fatto il memtest. Andavano da dio. Se hai memorie con latenze più basse meglio ancora.
Tutto questo è ok,lo sapevo,cercavo solo un X2 k a default mandasse le DDR2 a 800mhz....ho preso il 5600 :)
lor68pdit
10-01-2008, 10:04
Tutto questo è ok,lo sapevo,cercavo solo un X2 k a default mandasse le DDR2 a 800mhz....ho preso il 5600 :)
Se non ti interessa l'OC hai fatto la scelta giusta.
ma scusate bastava prendere un amd 5000+ black edition con il moltiplicatore sbloccato, io con il big type 120 ho portato il procio da 2,60 @ 3,20 senza battere ciclio e senza modificare il BUS di sistema !!!!!!!
matteoflash
10-01-2008, 12:13
ovvero hai fatto da 200x13 a 200x16 raggiungendo stabilità rock solid?
ovvero hai fatto da 200x13 a 200x16 raggiungendo stabilità rock solid?
si è come se fosse un 6400+ uscito dalla fabbrica!!!!:eek:
matteoflash
10-01-2008, 14:04
non sapevo che il 5000+ avesse i moltiplicatori sbloccati in alto.. mi sembra davvero strana sta cosa :eek: in caso complimenti! :D
EDIT: controllando sul web, devo darti ragione.. mi sa che è un'ottima scelta, in teoria poi l'OC che hai fatto non dovrebbe intaccare la longevità del tuo procio :)
lor68pdit
10-01-2008, 14:45
non sapevo che il 5000+ avesse i moltiplicatori sbloccati in alto.. mi sembra davvero strana sta cosa :eek: in caso complimenti! :D
EDIT: controllando sul web, devo darti ragione.. mi sa che è un'ottima scelta, in teoria poi l'OC che hai fatto non dovrebbe intaccare la longevità del tuo procio :)
Ciò significa che potrebbe dare ancora di più se aumentasse il bus del procio.
Mr Burns
10-01-2008, 14:56
leggevo cmq che un 5000+ Black Edition portato a 3.0 Ghz non ha cmq le stesse potenzialita' di un 6000+ nativo per via del minor quantitativo di cache L2 ....se trovo il link lo posto! CIAO!
matteoflash
10-01-2008, 15:10
giusto.. cmq sia il 5000 ha 512 KB x2 di cache, al contrario di 1 MB x2 del 6000 :look:
Alucard1982
19-04-2008, 08:41
Ma è così importante la frequenza con cui lavora la Ram? Intendo.. meglio avere 2Gb che lavorano in dual a 800Mhz oppure 4Gb(o il max che può tenere un win32) che lavorano a 533Mhz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.