PDA

View Full Version : [Xbox 360] Allontanare il rischio di guasti [RROD]


Rumbero
05-01-2008, 22:22
Da quel che ci è dato sapere, il famigerato problema dei ROD (i tre led rossi della morte) che tanto affliggeva le vecchie console costruite con la gpu a 90 nm, derivava da un surriscaldamento intorno alla zona della gpu, che portava al distacco di piedini o all'interruzione di piste interne alla M/B.


in tanti si son prodigati nel cercare una soluzione al problema
con il metodo towel (ahime a danno avvenuto e di temporanea utilità)
al fissaggio 'forte del dissipatore' tramite viti e relativa forza sulla scheda madre (più efficace)

ma anche su misure 'preventive', come:
le ventole posteriori aggiuntive (molto pericolose, addirittura dannose, se quelle originali non venivano tolte),
le ventole sostitutive a 12 V (con peggioramento del rumore....)
sistemi di raffreddamento a liquido (efficaci ma poco pratici ed economici, oltre che non semplici da piazzare)

tuttavia con qualche accortezza potremmo allungare la vita della console anche senza ricorrere a metodi cosi drastici
a lungo gli utenti dibattevano e fosse meglio tenere la console orizzontale o verticale, quale lato fosse bene tenere libero ed areato e dopo dei test agli infrarossi,risultò che la posizione migliore era orizzontale, lasciando il lato opposto all'hard-disk libero

dopo la mia prima console rotta, mi fu sostituita con una seconda, che da un anno e mezzo continua a funzionare per svariate ore al giorno senza mai un blocco, nemmeno d'estate, a sto punto non so e per fortuna o per la mia idea

io tengo la console in verticale, ma invece di poggiarla su un piano ho costruito due 'piedi' modellando del polistirolo in maniera tale che la console risulti stabile ma sopraelevata di 1,5 CM dal piano della scrivania




in tal modo anche le prese d'aria del lato inferiore ed opposto all'harddisk non vengono ostruite peggiorando il flusso d'aria interno
una volta sistemati i piedini aggiuntivi ed accendendo la console, è sufficiente avvicinare la mano in basso, in prossimità del centimetro e mezzo tra il piano d'appoggio e la console, per sentire una leggera corrente d'aria, segno che il ricircolo d'aria ora passa per quel punto :read:

con un pò di tempo a disposizione, prenderò il 'calco' della console, e lo porterò da un falegname per la creazione di una base carina a vedersi, da rendere poi bianca come la console (a quel punto potrò fare foto decenti)

su mia imitazione, ho visto amici usare di tutto come piedini, persino due custodie di cd, una anteriore ed una posteriore, cosa poco estetica ma che funziona, state però attenti a non utilizzare piedi troppo grandi che poi vanno ad ostruire le prese d'aria :muro: (l'ideale è che arrivino giusti a quelli piccolini in gomma posti sotto la console)

Un altro sistema, per le console che non hanno garanzia (vedi chi è stato bannato per aver usato ventole a 12 V) è creare una finestrella lateralmente sul case, sistemarci una gratina di quelle che si usano per le ventole pc, in corrispondenza della parte inferiore della scheda madre, esattamente dalla parte opposta a dove è sistemata la gpu, magari sistemando in quel punto della scheda madre un thermal pad con un dissipatorino sottile da chipset, di quelli sottili che si usavano qualche anno fa su gpu economiche o sui SB delle schede madri, ma questo lo vediamo in un altra puntata

Saluti

Max(IT)
05-01-2008, 22:27
guarda, soluzioni come la tua, che non aggiungono ventolame vario, senza dubbio fanno solo bene alla console migliorando il ricircolo d' aria intorno alla stessa, ma non possono essere considerate una soluzione del problema.
Se il problema è termico, come sembra, questo è causato da un accumulo di calore vicino al core della gpu/cpu, e la soluzione è ben più complessa di questa ( ridisegno di dissipatore e del circuito di alimentazione, cose del resto avvenute nella Falcon).

Certamente la tua soluzione non può che fare del bene alla console ;)

Project Zero
05-01-2008, 22:31
La mia 360 tornata dall'assistenza con MB e dissi nuovi oramai dovrebbe avere molte più accortezze di quando aveva la MB vecchia con il dissi vecchio

Rumbero
05-01-2008, 22:32
guarda, soluzioni come la tua, che non aggiungono ventolame vario, senza dubbio fanno solo bene alla console migliorando il ricircolo d' aria intorno alla stessa, ma non possono essere considerate una soluzione del problema.
Se il problema è termico, come sembra, questo è causato da un accumulo di calore vicino al core della gpu/cpu, e la soluzione è ben più complessa di questa ( ridisegno di dissipatore e del circuito di alimentazione, cose del resto avvenute nella Falcon).

Certamente la tua soluzione non può che fare del bene alla console ;)

hai certamente ragione, diciamo che il mio metodo personale ha il vantaggio che pur migliorando il circolo dell'aria non costa niente, non crea rumore inutile e sopratutto non crea campi magnetici vicino alla console

il rimedio definitivo è usare un raffreddamento a liquido ma credo che pochi utenti sarebbero in grado di piazzarlo, inoltre costa non poco ed invalida la garanzia (cosi come le ventole)
e sopratutto non peggiora la situazione (come le ventole aggiuntive fanno, se non si sostituiscono ma si aggiungono a quelle già presenti sul retro)

toccando ferro la mia vecchia 360 (full 90nm) continua ad inanellare ore ed ore quasi tutti i giorni da un anno e mezzo (ma tocco comunque ferro) ;)

studentediiin
06-01-2008, 09:58
io ho la vecchia versione a 90nm da maggio scorso e fino a ora tutto bene:p

Euripylos
06-01-2008, 11:11
dico la mia.

e' solo questione di culo, io ne ho rotte 5 ed eran belle arieggiate, addirittura la 3 e la 4 avevano i ventilatori.

se sei fortunato sopravvive, senno spera che ti diano indietro una console che resiste.

ovvio. seguire quei metodi aiuta per una piccola %, ma non piu di li :D

TRUTEN
06-01-2008, 11:22
Ma ancora si aprono thread del genere? La 360 puoi tenerla anche in obliquo tanto se è difettosa si rompe lo stesso punto. Farsi ste seghe mentali è inutile.

awake_9999
06-01-2008, 11:50
La mia 360 tornata dall'assistenza con MB e dissi nuovi oramai dovrebbe avere molte più accortezze di quando aveva la MB vecchia con il dissi vecchio

Ciao, anche la mia è tornata dall'assistenza e sul foglio allegato era specificata la sostituzione della MB, da cosa mi accorgo se hanno effettivamente cambiato la mobo ed il dissipatore?

Mi daresti una mano a riconoscere l'eventuale cambio? Grazie.

Project Zero
06-01-2008, 12:55
Ciao, anche la mia è tornata dall'assistenza e sul foglio allegato era specificata la sostituzione della MB, da cosa mi accorgo se hanno effettivamente cambiato la mobo ed il dissipatore?

Mi daresti una mano a riconoscere l'eventuale cambio? Grazie.
Per la MB dovresti accorgerti per via del nuovo attacco dell'ali ...

AK47
06-01-2008, 13:37
Per la MB dovresti accorgerti per via del nuovo attacco dell'ali ...

cioe'???Fammi capire....se sostituiscono la motherboard vecchia c'e' un nuovo attacco dell'ali???Ma il nuovo attacco non e' solo per le falcon?

awake_9999
06-01-2008, 13:37
Per la MB dovresti accorgerti per via del nuovo attacco dell'ali ...

Cioè?

l'alimentatore non me l'hanno sostituito...mi sono limitato a ricollegare il mio vecchio alimentatore....non notando nulla di strano.....altre dritte?

Grazie