PDA

View Full Version : Zalman 9700 NT


*Julian-84*
05-01-2008, 20:27
Ragazzi vi prego aiuto!!!

Ho comprato lo zalman 9700 nt, ma mi sono accorto che posso montarlo solo con la ventola rivolta verso la scheda video e non come si vede in molte foto e soprattutto nelle istruzioni dello zalman, con la ventola rivolta verso le ram...
Ora il mio dubbio è...siamo sicuri che si possa fare sta cosa? Devo assolutamente trovare un modo per mettere il dissipatore dalla parte in cui si vede nelle istruzioni di montaggio o lo posso tenere così che tanto non succede niente?

Booooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooh aiutatemi voi io non so che fare...

Grazieeeeeeeeee

Dimenticavo io ho una m2n-sli deluxe come mainboard (asus - am2 - amd )

ryo
05-01-2008, 20:28
puoi metterlo anche nell'altro modo non è mica una tragedia :D

*Julian-84*
05-01-2008, 21:19
lol grazie della risposta..........

sai vedevo che tutti lo mettevano con la ventola verso le ram, poi anche sulle istruzioni lo vedevo così...e ho iniziato a diventare scemo del tipo e ora che faccio?!? :doh: :doh: :doh: :muro: :cry: e giravo per la casa con sto zalman in mano :stordita: cmq era la prima volta che mettevo su un processore e un dissipatore ;) temevo che mi si sciogliesse la scheda video :Prrr:

diabolicus
06-01-2008, 01:15
Ora il mio dubbio è...siamo sicuri che si possa fare sta cosa?
boh.. comunque mettilo verso l'alimentatore e non verso la scheda video

Dieguito85
06-01-2008, 01:18
puoi metterlo anche nell'altro modo non è mica una tragedia :D

si certo però prima spalmaci un pò di nutella:asd:

mirco2034
06-01-2008, 02:27
Credo proprio che su quella scheda madre il montaggio sia obbligato con la ventola che lavora dall'alto verso il basso :(

mirco2034
06-01-2008, 03:09
Ho detto una str....
Dal basso verso l'alto :)

mirco2034
06-01-2008, 03:10
Post doppio :doh:

mirco2034
06-01-2008, 03:11
... triplo :muro:

mirco2034
06-01-2008, 03:14
:muro: :muro: :muro:

mirco2034
06-01-2008, 03:19
sorry :(

*Julian-84*
06-01-2008, 09:23
Ragazzi ho risolto...sono riuscito a metterla come si deve ovvero con la ventola verso le ram....

il problema più grande adesso è un altro:

la velocità dello zalman ho sta al massimo a 2800 rpm se imposto da bios il controllo q-fan o se lo disattivo sta al minimo cioè a 800 rpm.

La cosa che mi preoccupa però è che stando al massimo il mio processore gira a più di 50° quando gioco cazzo...

mentre se non gioco la cpu sta al max a 45° e la ventola a 2300 rpm

Cioè voglio dire...ho uno zalman e la cpu sta per cuocere??? devo aver fatto qualche minchiata...

Confesso che non sapevo quanta pasta termica mettere e mi sta venendo il dubbio che ne abbia messa troppo poca...

Ditemi voi grazie!!!!!!!!!!

ryo
06-01-2008, 10:24
che cpu hai?

prova a montarlo anche nell'altro verso, se le temp scendono allora l'hai fissato male

*Julian-84*
06-01-2008, 10:54
l'ho tolto l'ho pulito e ho rispalmato la pasta sia sul dissipatore che sulla cpu (6400+ Black edition)

ora abbiamo:

mentre non gioco temperature della cpu che vanno dai 30 ai 45 gradi e zalman che sta dai 1300 ai 2000 e passa appena la cpu tocca i 40 gradi.

la scheda madre invece ora è fissa sui 38/40 gradi ma prima che rismontassi lo zalman ha toccato i 45 gradi e tutto ha iniziato a suonare

microcip
06-01-2008, 11:01
40° per la main in sto periodo sono un enormità....sicuro che non hai il dissy del chipset scavolato?

*Julian-84*
06-01-2008, 11:13
cazzarola la main sta sui 43 gradi...mentre la cpu con quel po di pasta in più ha abbassato le temperature...

DOMANDONE:

Centra qualcosa che ho tolto la parte laterale del case perchè non ci stava con sto zalman?

Ora ho quindi il case aperto non so se può voler dire qualcosa...magari l'aria non gira bene all'interno

mirco2034
06-01-2008, 12:40
La temperatura del chipset della scheda madre credo sia normale per quel modello.
Anche io ho quelle temperature, anzi l'ho vista arrivare anche a 50 gradi :(

diabolicus
06-01-2008, 12:54
sicuro che lo zalman sia montato bene?? con il case aperto poi non c'è il problema della circolazione dell'aria, le temperature del chipset sono alte e il dissi della cpu, se non entrava nel verso descritto dal manuale vorrà dire che va montato in altro modo sulla tua scheda madre. poi leggo che lo hai messo verso le ram, che vuol dire? se sei riuscito a montarlo con la ventola perpendicolare allora il flusso di aria deve andare verso il retro del case, non davanti. per la ventola zalman ti consiglio di montare il fan-mate che hai trovato nella scatola e usare quello per regolarla al minimo, 1250 rpm. non so la tua cpu che temperature ha solitamente ma se vedi che salgono puoi regolare a mano la ventola.. se la tieni al minimo è silenziosa e il dissi se montato bene con la giusta quantità di pasta fa il suo lavoro alla grande. e ricorda che l'aria che esce dal dissi deve andare o verso l'alto o verso il retro

mirco2034
06-01-2008, 13:16
Il 9700NT non ha il fanmate, ha la regolazione con cavetto a 4 pin, tramite scheda madre

diabolicus
06-01-2008, 13:21
Il 9700NT non ha il fanmate, ha la regolazione con cavetto a 4 pin, tramite scheda madre
hai ragione :doh:

*Julian-84*
06-01-2008, 13:39
Ragazzi grazie per la disponibilità...

ora vi aggiorno

sono riuscito a chiudere il case...quindi ho un'altra ventolina che gira ora rivolta verso la scheda madre...ma la temperatura non scendeva così ho tolto l'altra parte del case, ovvero, quella che sta sul retro della scheda madre e toh la temperatura è scesa a 33 gradi...il mio 6400 gira fino ai 55 gradi mentre gioco...sembra però che così possa andare anche se devo tenere il case aperto (va beh).

Lo zalma sono riuscito a montarlo con la ventolina rivolta verso le ram (insomma penso che sia giusto così).

Confermo che il 9700 nt non ha il fanmate ed infatti si regola in automatico appena la temperatura sale...

Secondo voi se lo zalman continua a girare a 2800, il massimo dichiarato dal produttore, si sputtana?

per il momento gira dai 1600 ai 2500 (mentre gioco)

ditemi voi...

grazie grazie grazie

paesello
07-01-2008, 20:14
Per favore puoi mettere qualche foto dell' interno con lo zalman acceso?
Grazie

*Julian-84*
08-01-2008, 20:06
le metterei anche ma posso solo postare foto da 25k e le foto che faccio sono più grandi anche se le zippo

ryo
08-01-2008, 20:40
le metterei anche ma posso solo postare foto da 25k e le foto che faccio sono più grandi anche se le zippo

mai sentito parlare dei tanti siti che fanno da host per le immagini o altro?

http://www.imageshack.us/

Fire Hurricane
08-01-2008, 21:32
pessimo affare il 9700

paesello
08-01-2008, 23:04
le metterei anche ma posso solo postare foto da 25k e le foto che faccio sono più grandi anche se le zippo


mandami pure le foto in casella, il mio indirizzo è :mc: .....:mc:

paesello
08-01-2008, 23:11
Grazie del consiglio!!:)
Tu come ti trovi con lo zalman 9700nt?
Ormai l' ho preso e aspetto che arrivi assieme al resto del pc, ma un parere in + non guasterebbe!!

paesello
08-01-2008, 23:14
Per il montaggio dovrei sapere qualcosa?
Visto che è il primo che faro', non vorrei commettere qualche cazzata!!
Servirebbe anche una guida per la lappatura del dissi, nel caso uno Zalman 900cu!!
Grazie

paesello
08-01-2008, 23:19
Qui hanno detto che è un pessimo affare, ma se tiene basse le temp. e fà poco rumore, credo sia stato un buon acquisto!!
In piu' ha l' attacco a 4 pin e viene auto regolato dalla mobo, anche per questo l' ho scelto!

paesello
08-01-2008, 23:29
Ti ringrazio, era da un po' che cercavo qui sul forum una guida abb. descrittiva!
Ciao

paesello
10-01-2008, 13:52
Ho fatto la lappatura dello Zalman, il risultato non e' male, ma credevo qualcosina di meglio!
Diciamo che la superficie si mostra molto lucida, a specchio, ma a occhio si notano dei micro graffietti, che anche con la pasta abrasiva non vanno via!!
Sono incerto anche perche' mi sembra di averci messo poco tempo per completare, circa 1/2 oretta!!
Quindi calcolando circa 10 min. per tipo di carta (600/800/1000) piu' qualche minuto di pasta abrasiva e alcool per toglierla.
Mi conviene rifare il tutto con maggior calma, o posso ritenere il lavoro finito?
Lo so che senza vedere e' difficile dirlo, ma se riesco vi posto una foto.
Scusate se sono un po' OT, al massimo se mi indicate dove, mi sposto da un' altra parte a chiedere!

*Julian-84*
10-01-2008, 21:05
Una cosa è vera il mio case non è enorme e va beh...ma da questo dissipatore mi aspettavo qualcosa di più CAZZO...sono d'accordo sul fatto che gli AMD scaldino di più ma girare a 60 gradi in game senza aver overcloccato un'emerita bega mi sembra eccessivo...senza contare del fatto che sto zalman in teoria è il top...in pratica ogni volta che accendo il pc la scheda madre mi da errore in quanto il dissipatore gira troppo lento...E GRAZIE AL CAZZO IL PROCESSORE è FREDDO!!! Possibile che ogni volta debba star li a premere F1 perchè sti cazzoni della zalman non mi hanno dato una merda di fanmate??? Potevano mettercelo dato che è lo zalman che costa di più

paesello
10-01-2008, 21:24
Ma se colleghi il cavo a 4 pin la motherboard lo regola da sola in base al carico, quindi è come se fosse il dissi stock!!
Per questo niente fan mate, ma se ti serve lo puoi comprare a parte, costa poco!!

Il problema che riscontri all' avvio, non credo dipenda dal dissi, potrebbe essere qualcos' altro, prova a essere + preciso sull' errore.

djzimoz
11-01-2008, 11:02
A me il 9700 nn piace...
preferisco i modelli come il mio 8700 ( che nn è quello del mio avatar ma la forma è simile) quei modelli li raffreddano anche i pezzi intorno al soket...
e uno una pasta termica all' argento... ho provato l'8700 e il 9500 ...
L' 8700 mi abbassa di qualche grado la temperature della mobo e anche quella della ske video...
Certo come temperature della cpu l'9700 è migiore ma bisogna pensare più in grande...



Secondo me... =)

Un saluto a tutti

paesello
11-01-2008, 15:00
Con 2 ventole da 120mm risolvi ogni problema di temperatura della mobo!!
Mi sembra qualcuno abbia riscontrato in quei modelli l' accumulo di polvere nelle lamelle, onde evitare malfunzionamenti bisogna tenerle pulite !!

Domanda> a quanti pin e' la connessione della ventola del 8700? Usi fanmate per regolarla?
Ciao

djzimoz
11-01-2008, 19:01
3 pin... no cmq nn uno il fanmate(2) quello lo uso per una ventola del case... per il dissi uno speedfan... (gli ho i parametri delle temperature e delle velocità delle ventole... è un programma a prova di mongolo... ma è molto buono... dagli un okkio...) e cmq hai ragione la polvere tra le lamelle rompe un po''' ma cmq un po' di polvere c'è ovunque... =)... se posizione bene le ventole nel case il problema però lo risolvi almeno in parte... però ogni mesetto prendo il compressore e lo spolvero... =)

paesello
17-01-2008, 13:09
veramente un gigante questo zalman, sono molto contento dell' acquisto!!
Ho seguito le istruzioni di montaggio, ho delle ottime temperature, quindi sembra funzionare bene, ed e' anche silenziosissmo, ma pero' non mi spiego il perche' il dissi si muove nel senso che gira sull' asse del perno centrale

Palladion84
17-01-2008, 16:40
raga io ho ordinato un 9700 led problema ho un raidmax sagittarius o sagitta 2 il case è abbastanza largo ma sul panello laterale ho una ventola da 8cm 8in dotazione col case) dite che riesco a infilarci lo zalman senza perdere questa ventola? e un'altra cosa è possibile anche con il 9700 led farlo gestire direttamente dal q-control? preferisco che faccia tutto da solo la mb anche perchè tramite windows posso variare il regime della ventola senza ogni volta andare a smanettare vicino il potenziometro del fan mate.

paesello
17-01-2008, 18:26
che io sappia solo lo Zalman 9700NT è controllato dalla scheda madre, gli altri modelli sono a 3 pin, quindi regolazione via software!!

*Julian-84*
17-01-2008, 19:48
raga io ho ordinato un 9700 led problema ho un raidmax sagittarius o sagitta 2 il case è abbastanza largo ma sul panello laterale ho una ventola da 8cm 8in dotazione col case) dite che riesco a infilarci lo zalman senza perdere questa ventola? e un'altra cosa è possibile anche con il 9700 led farlo gestire direttamente dal q-control? preferisco che faccia tutto da solo la mb anche perchè tramite windows posso variare il regime della ventola senza ogni volta andare a smanettare vicino il potenziometro del fan mate.

IO HO DOVUTO ELIMINARE LA VENTOLA 80X80X25 PERCHÉ NON SI CHIUDEVA IL CASE, ALLORA COSA HO FATTO...HO PRESO UNA VENTOLA 80X80X15 E SI CHIUDE...:p

Camme
18-01-2008, 11:00
Una cosa è vera il mio case non è enorme e va beh...ma da questo dissipatore mi aspettavo qualcosa di più CAZZO...sono d'accordo sul fatto che gli AMD scaldino di più ma girare a 60 gradi in game senza aver overcloccato un'emerita bega mi sembra eccessivo...senza contare del fatto che sto zalman in teoria è il top...in pratica ogni volta che accendo il pc la scheda madre mi da errore in quanto il dissipatore gira troppo lento...E GRAZIE AL CAZZO IL PROCESSORE è FREDDO!!! Possibile che ogni volta debba star li a premere F1 perchè sti cazzoni della zalman non mi hanno dato una merda di fanmate??? Potevano mettercelo dato che è lo zalman che costa di più

Per il problema del messaggio d'errore togli il controllo della ventola della cpu dal bios, e vedrai che non avrai più problemi.
Per quanto riguarda lo Zalman 9700, da vedere è spettacolare, ma come rapporto qualità prezzo non è il massimo, lo dico da ex possessore.
Ho da poco acquistato uno Zerotherm Nirvana 120 e con la cpu in firma overclockata a 3600Mhz la differenza è di 6° o 7° abbondanti (a favore del Nirvana)e l'ho pagato sui 50€... fate voi i conti.

*Julian-84*
18-01-2008, 18:05
Dubiti dello zalman eh?!

Guarda qui...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080118170601_zalman3600mhzidle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080118170601_zalman3600mhzidle.JPG)

3600Mhz in idle e 23C di temp. media tra i due core.

Se non sappiamo montare un dissi meglio stare zitti. ;)

Ascolta "espertone" l'ho montato e smontato 4 volte ho messo poca pasta, media pasta, tanta pasta...la differenza di gradi è stata minima la mia cpu in game se ne sta bella tranquilla a 55° ed è un fottuto 6400+ B.e. non overcloccato...e cmq sono stati 66 euro buttati nel cesso...la prossima volta ci penserò bene prima di comprare un fottuto zalman di merda ;)

M3rcur14l
18-01-2008, 18:15
calma calma non vi alterate, siamo fra amici no? :D

gregor202
18-01-2008, 18:52
Io ho il 9500 e lo tengo con la ventola spenta quando non gioco e con la ventola al minimo quando gioco..27 in idle ora..
magari prova a montarlo insieme a qualcun'altro, il 9700 è un ottimo dissipatore..

*Julian-84*
18-01-2008, 19:53
Ho sentito dire però che il 9500 è molto meglio del 9700...infatti la cazzata che ho fatto è che dovevo prendere il 9500 al posto di questo...

cmq c'è poco da montare con qualcun altro le temperature sono alte e stop!!!

L'unica cosa vera che posso dire è di avere un case di merda in quanto se è chiuso la temperatura della scheda madre sta a 41 mentre non gioco e 46 mentre gioco...quando è aperto la temperatura scende a 33...cmq questo zalman è stata una delusione...addirittura con il mio vecchio 4200+ e il dissi originale stavo a 42° mentre non giocavo invece questo 6400 mentre non gioco viaggia dai 33 ai 50° ragazzi dico 50° mentre non gioco rendetevi conto...e ripeto senza overclock

*Julian-84*
18-01-2008, 21:29
Trovami il genio che ti ha detto sta cavolata...

In ogni caso mi sa che hai le idee confuse; prima te la prendi con il case elencando le differenze che riscontri chiudendolo e aprendolo... poi dai la colpa allo Zalman...

bah...

guarda che io continuo a dire che c'è un qualche errore di montaggio da parte tua. Lo Zalman 9700 è un signor dissi, più performante del 9500 e in grado tranquillamente di raffreddare un 6400+. Poi è inutile che citi il 4200+... dovresti saperlo che viaggia ad una frequenza diversa rispetto al tuo attuale 6400+.

Fossi in te cambierei case piuttosto.

Penso che il 9500 sia meglio del 9700 per due motivi:

1 pesa di meno e 2 costa meno ...e cmq tutti quelli che ho sentito che sono passati ad un 9700 e hanno avuto un 9500 mi hanno detto la stessa cosa...ovvero " sto 9700 della zalman è stato un flop rispetto al 9500" e questa cosa me l'ha detta più di una persona...cmq il fatto è che il mio case fa cagare mi sta bene ok, ma non mi spiego perchè con un dissipatore di merda originale AMD le temperature non erano esageratissime...per questo ho pensato che mettendo uno zalman 9700 nt avrei avuto delle temperature eccellenti...cosa che non è stata eppure il case è sempre quello. so che non posso paragonare il 4200 al 6400 ma sapendo appunto che passavo ad un 6400 mi sono affidato appunto ad uno zalman, cioè il top della zalman, eppure è stata una delusione.

gregor202
19-01-2008, 07:41
Guarda, se abiti qui in zona sono disposto a fare uno scambio..mi dai il 9700 e ti do il 9500AM2 con scatola originale, fan mate e tutto quello che c'è nella confezione...

paesello
21-01-2008, 12:30
Ho seguito le istruzioni di montaggio, ho delle ottime temperature, quindi sembra funzionare bene, ed e' anche silenziosissmo, ma pero' non mi spiego il perche' il dissi si muove nel senso che gira sull' asse del perno centrale

Palladion84
30-12-2008, 19:52
da ex possessore di un 9700nt dico che allo stesso prezzo prendi 2 asus lion square (più silenzioso, stesse performance) e overcloccki uguale! infatti anche a me mi ha deluso tanto il 9700!!!!! che poi esteticamente sia bello nn c'è dubbio ma quando tiri la ventola fa un macello della madonna!!!! mentre il mio lion nn si sente minimamente!!!!

pgp
30-12-2008, 22:34
da ex possessore di un 9700nt dico che allo stesso prezzo prendi 2 asus lion square (più silenzioso, stesse performance) e overcloccki uguale! infatti anche a me mi ha deluso tanto il 9700!!!!! che poi esteticamente sia bello nn c'è dubbio ma quando tiri la ventola fa un macello della madonna!!!! mentre il mio lion nn si sente minimamente!!!!

Hai notato che l'ultima risposta a questa discussione risale a quasi un anno fa? :stordita: :fagiano:


pgp