View Full Version : problema riavvio pc dopo soft oc
strufolo
05-01-2008, 20:25
ciao a tutti...
il mio pc è quello in firma...
vi espongo il mio problema.. che si presenta solo con settaggi bios non di default.
ho trovato la stabilità una volta avviato il sistema operativo con :
3.2ghz 8x ram a 800
2.8ghz 8x ram a 350
2.4ghz 8x ram a 300
solo a 3.2 le temperature della cpu vanno oltre i 65 gradi... ma non di molto (67-68 con orthos a liv 5).
ora il problema non esiste se non riavvio anche per ore e ore.. ma se riavvio.. carica il bios parte la schermata di win e dopo pochi secondi, appena prima di far apparire il cursore, non arriva segnale al monitor che inizia a lampeggiare...
premetto che non ho problemi di scheda video..
a questo punto mi viene da pensare che sia per i voltaggi di default.. mi potreste dare qualche consiglio?
il fatto che ciò si verifichi anche a 2.4 mi sembra un pochino strano..
tutti mi hanno sempre detto che questo processore è molto semplice da far salire anche con voltaggi def e con dissy stock..
datemi qualche consiglio grazie! :D
buon anno a tutti.
killer queen
05-01-2008, 22:29
ciao a tutti...
il mio pc è quello in firma...
vi espongo il mio problema.. che si presenta solo con settaggi bios non di default.
ho trovato la stabilità una volta avviato il sistema operativo con :
3.2ghz 8x ram a 800
2.8ghz 8x ram a 350
2.4ghz 8x ram a 300
solo a 3.2 le temperature della cpu vanno oltre i 65 gradi... ma non di molto (67-68 con orthos a liv 5).
ora il problema non esiste se non riavvio anche per ore e ore.. ma se riavvio.. carica il bios parte la schermata di win e dopo pochi secondi, appena prima di far apparire il cursore, non arriva segnale al monitor che inizia a lampeggiare...
premetto che non ho problemi di scheda video..
a questo punto mi viene da pensare che sia per i voltaggi di default.. mi potreste dare qualche consiglio?
il fatto che ciò si verifichi anche a 2.4 mi sembra un pochino strano..
tutti mi hanno sempre detto che questo processore è molto semplice da far salire anche con voltaggi def e con dissy stock..
datemi qualche consiglio grazie! :D
buon anno a tutti.
hai messo i fix?
hai disabilitato lo speedstep e lo c1e?
strufolo
06-01-2008, 04:17
si ho disabilitato sempre lo speedstep, il c1e non so cosa sia...
OVERCLOCK
Visto che in molti mi richiedono info per eseguire l'overclock della scehda madre vi metto qui in cima al thread l'attuale configurazione del mio bios:
Impostare questi valori:
dal menu Extreme overclocking settare:
AI Tuning su manual
sotto system clock impostare i valori su 100, 100, 100, auto
sotto fsb & Memory config impostare i valori linked, sync mode, 1800 (per avere ram in sincrono)
sotto overclocking impostare cpu multiplier su 8, i timing delle ram su 4-4-4-12-2t (il resto lascia tutto su auto), spread spectrum metti tutto su disable, cpu internal thermal control su disable, limit cpuid su disable, enhanced c1 su disable, execute disable bit su enable, virtualization technology su enable, enhanced intel speedstep su disable e ldt frequency su 5x
sotto over voltage impostare i seguenti voltaggi (seguire l'ordine):
1.45 (in realtà sono 1,4v effettivi, colpa vdroop di cira 0,05 dovuta al bios 0903)
2.2
1.30
1.30
1.50
1.20
auto
auto
auto
sli broadcast aperture su auto
nvidia gpu ex su disable
linkboost su disable
sli-ready memory su disable
ho messo così anche se questi consigli erano per un e6600..
poi ho provato, seguendo un altro thread che però parlava proprio del mio proc e ho messo:
tutto uguale tranne 1600, timing ram 4-4-4-12-1t, voltaggi 1.55, 2.1, 1.25, 1.65, 1,50 1,45.
e in questi casi a volte me lo faceva dall'inizio...
invece cambiando solo :
fsb & Memory - linked, sync mode, 1800 o anche meno mi si avvia tranquillamente e va bene... anche orthos va, la temperatura è un po alta a 3.2ghz ma non supera i 68 gradi ed è normale visto ventola e dissipatore def.
cosa sono i fix?
;)
peppoz91
06-01-2008, 07:57
per fare andare bene in oc devi fixare la scheda madre tipo impostando le pic-e a 101 mhz
killer queen
06-01-2008, 11:33
si ma quello che hai fatto tu non è detto che faccia andare stabile il sistema, poichè ogni procio, ram , mobo ecc. anche se uguali si comportano in modi diversi!
poi è altamente sconsigliato overcloccare senza prima aver messo i fix.
per fix si intende che devi impostare le frequenze pci a 33mhz e le pci-ex a 100mhz per evitare che salgano insieme al bus!
se non imposti i fix potresti rendere il sistema instabile e addirittura di fare danni!
strufolo
06-01-2008, 16:17
si ma quello che hai fatto tu non è detto che faccia andare stabile il sistema, poichè ogni procio, ram , mobo ecc. anche se uguali si comportano in modi diversi!
poi è altamente sconsigliato overcloccare senza prima aver messo i fix.
per fix si intende che devi impostare le frequenze pci a 33mhz e le pci-ex a 100mhz per evitare che salgano insieme al bus!
se non imposti i fix potresti rendere il sistema instabile e addirittura di fare danni!
allora... pci-ex tutte a 100 mhz fatto.. per le frequenze pci a 33mhz sulla mia mobo non le trovo...
è vero che ogni componente anche se uguale si comporta in maniera diversa... ma il mio pc sia a 2200 che a 2400 che a 3200 si comporta allo stesso modo riguardo questo problema.. ovvero la prima volta che lo setto da bios parte, se riavvio si blocca dopo la schermata di win prima di far apparire il cursore e non arriva piu segnale...
killer queen
06-01-2008, 16:36
allora... pci-ex tutte a 100 mhz fatto.. per le frequenze pci a 33mhz sulla mia mobo non le trovo...
è vero che ogni componente anche se uguale si comporta in maniera diversa... ma il mio pc sia a 2200 che a 2400 che a 3200 si comporta allo stesso modo riguardo questo problema.. ovvero la prima volta che lo setto da bios parte, se riavvio si blocca dopo la schermata di win prima di far apparire il cursore e non arriva piu segnale...
le pci le puoi lasciare stare! dovresti disabilitare pure lo c1e (lo trovi dove c'è lo speedstep se non sbaglio!)
setta tutti i settaggi su auto tranne il vcore che lo vedi da coretemp!
le ram settale in sincrono insieme all'fsb!
strufolo
06-01-2008, 17:19
ok.. il c1e era gia settato, ora che ho capito quale è, su disable.. metto il vcore come visto su core temp e poi le ram come specificato sulla tabella di cpu-z... faccio modifiche e torno cosi vi posto come va.. ;)
grazie dell'aiuto :rolleyes:
strufolo
06-01-2008, 17:40
niente ragazzi... mi da lo stesso problema...
ho settato vcore a 1.3500 come da core temp...
poi ho messo tutti i settaggi di prima tranne le ram che le ho messe come su tabella cpu-z a 4 4 4 15 1t...
pero a me sembra strano.. il sistema funziona.. è solo che quando rebooto mi da questo problema allo schermo... mi è venuto in mente.. non è che non arriva abbastanza potenza alla scheda video? che come vedete in firma è un bel mostro.. però strano..
killer queen
06-01-2008, 17:47
se la tua mobo ha lo spread spectrum, disabilitalo!
strufolo
06-01-2008, 17:54
se la tua mobo ha lo spread spectrum, disabilitalo!
si lo ha:
x CPU Spread SPectrum Dis
Pcie Spread Spectrum Dis
MCP PCIE Spread Spectrum DIS
Sata Spread Spectrum Dis
Ldt Spread Spectrum Dis
:muro:
killer queen
06-01-2008, 18:01
da quello che conosco della tua piattaforma ti dico:
allora prova ad alzare il voltaggio "spp", setta "FSB – Memory Clock Mode" su unlinked e ram a 800mhz!
disabilita "limit CPUID" (o cosa del genere), "cpu thermal control" (o cosa del genere).
altro non so dirti...:rolleyes:
strufolo
06-01-2008, 18:03
provo... grazie :D
by the way in provvisoria sembra parta senza problemi :confused:
EDIT: il voltaggio spp non lo trovo... ho settato ram unlinked a 800.. limit cpuid maxval era gia disabled e cpu internal thermal control anche :|
:mbe:
killer queen
06-01-2008, 18:14
SPP è "System Platform Processors" che serve a mettere in comunicazione il processore con le memorie ed è l’analogo del northbtidge nell’architettura dei chipset Intel. ;)
in poche parole è il chipset! :D
strufolo
06-01-2008, 18:37
in unlinked non ho avuto problemi a riavviare... strano no? :eek:
non vorrei parlare troppo presto ma credo che tu mi abbia risolto il problema ;)
ora vorrei capire che senso ha che con gli stessi valori pero una volta unlinked una volta linked cambi qualcosa...
cmq grazie mille intanto! continuo a fare delle prove!
strufolo
06-01-2008, 18:43
allora andava tutto bene ma appena partito orthos mi da un errore che ora vi posterò.. nel frattempo ho trovato SPP sotto system clocks : pciex16 1 2 e 3 tutti e 3 settati su 100 e invece sotto SPP<->MCP Ref Clock, Mhz su auto.. a quanto dici di metterlo?
killer queen
06-01-2008, 18:43
in unlinked non ho avuto problemi a riavviare... strano no? :eek:
non vorrei parlare troppo presto ma credo che tu mi abbia risolto il problema ;)
ora vorrei capire che senso ha che con gli stessi valori pero una volta unlinked una volta linked cambi qualcosa...
cmq grazie mille intanto! continuo a fare delle prove!
in effetti i sintomi che accusi sono strani! :rolleyes:
tecnicamente unlinked vuol dire che le ram salgono in maniera asincrona all'fsb! potrebbe essere dovuto a questo! :rolleyes:
facci sapere come va! ;)
killer queen
06-01-2008, 18:45
allora andava tutto bene ma appena partito orthos mi da un errore che ora vi posterò.. nel frattempo ho trovato SPP sotto system clocks : pciex16 1 2 e 3 tutti e 3 settati su 100 e invece sotto SPP<->MCP Ref Clock, Mhz su auto.. a quanto dici di metterlo?
lascialo su auto!
ora devi impostare le ram a 800mhz! fatto? ;)
strufolo
06-01-2008, 20:26
scusa, finito di mangiare ora :D
si ho settato su auto e ora ho ram a 800 unlinked... ho riavviato... vediamo se mi ridà errore orthos...
strufolo
06-01-2008, 20:31
allora errore di orthos al primo secondo sulla seconda finestra in basso (credo seconda cpu)...
Test 1 800000 Lucas-Lehmer iterations of M72031 using 8k FFT lenght.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4.
Hardware failure detected consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 1 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
strufolo
06-01-2008, 20:40
ho fatto un po di search provo a salire col vcore...
strufolo
06-01-2008, 20:53
alzato da 1.35 a 1.45 non mi da piu errore orthos.. ne a ram ne a cpu.. scalda troppo 38 in idle e 65 dopo 4 minuti di test.. ora provo a riavviare e vedo se mi da quel problema all'avvio...
comunque per le temp non è un problema domani compro un dissy e una ventola ad hoc...
killer queen
06-01-2008, 20:59
alzato da 1.35 a 1.45 non mi da piu errore orthos.. ne a ram ne a cpu.. scalda troppo 38 in idle e 65 dopo 4 minuti di test.. ora provo a riavviare e vedo se mi da quel problema all'avvio...
comunque per le temp non è un problema domani compro un dissy e una ventola ad hoc...
abbassa il voltaggio mantenendo la stabilità! 1.45 mi sembra troppo! :)
scalda pure di meno se lo abbassi! ;)
ora a che frequenza sei?
strufolo
06-01-2008, 21:08
sono a 1,45.. ora si avvia normalmente pero su orthos a priorità 4 dopo 10 minuti arriva a 70 gradi e li si ferma.. lo so è tanto.. pero con un buon dissy non dovrebbe scendere di parecchio?
comunque sulla guida per la mia mobo (p5n32-e sli) dicono di mettere a 1,45 per un e6600... e in particolare perche con il bios 0903 se metti 1.45 sarebbe in realta 1.4... ora non so se con il mio bios 1302 è la stessa cosa.. so solo che ora il sistema sembra stabile mentre a 1.35 non lo era.. anche se scalda molto..
alla fine ho un e6420 che va a 3.2... che ne pensi? :confused:
killer queen
06-01-2008, 21:21
sono a 1,45.. ora si avvia normalmente pero su orthos a priorità 4 dopo 10 minuti arriva a 70 gradi e li si ferma.. lo so è tanto.. pero con un buon dissy non dovrebbe scendere di parecchio?
comunque sulla guida per la mia mobo (p5n32-e sli) dicono di mettere a 1,45 per un e6600... e in particolare perche con il bios 0903 se metti 1.45 sarebbe in realta 1.4... ora non so se con il mio bios 1302 è la stessa cosa.. so solo che ora il sistema sembra stabile mentre a 1.35 non lo era.. anche se scalda molto..
alla fine ho un e6420 che va a 3.2... che ne pensi? :confused:
allora 70 gradi sono troppi, però se sei a 3.2ghz sei a un buon risultato! ;)
abbassando il vcore sicuramente recuperi qualche grado!
cerca il minimo vcore con cui il sistema è stabile! sicuramente dovrebbe essere intorno a 1.375! ;)
strufolo
06-01-2008, 21:29
grazie della tua consulenza... ;)
ad ogni modo stress priorità 10 dopo 20 minuti mi ha dato un errore.. cosa potrebbe essere?
ora abbasso il voltaggio.. a 1.375..
:D
EDIT:
abbassato a 1.375 errore...
alzato a 1.4 errore poco dopo...
errore sia a ram che a cpu che a ram+cpu :(
killer queen
06-01-2008, 22:03
grazie della tua consulenza... ;)
ad ogni modo stress priorità 10 dopo 20 minuti mi ha dato un errore.. cosa potrebbe essere?
ora abbasso il voltaggio.. a 1.375..
:D
puo essere la temperatura troppo alta!
strufolo
06-01-2008, 23:38
sempre errore da.. anche con altri settaggi e temperatura a 55.. :(
strufolo
07-01-2008, 03:23
puo essere la temperatura troppo alta!
cioè ora ho settato voltaggi di default.. moltiplicatore a 400x8, 1600 di fsb, linked, sync mode, ram settate come si deve 400mhz dual channel con 4 4 4 15 1t... e va da paura a parte la temperatura che sale.. e credo che sia per questo che orthos mi si blocca...
il problema vero è che ogni volta che riavvio a seconda di come gli gira dopo essere apparsa la schermata di caricamento di xp :
a volte mi appare il cursore e poi è tutto ok
altre volte invece mi lampeggia il monitor come se non avesse segnale e mi si riavvia... e questo me lo fa qualsiasi (almeno cosi mi pare) parametro io cambi... :muro:
:cry:
strufolo
07-01-2008, 10:57
ok, ho comprato uno Zalman CPU cooler cnps8700 nt...
il mio obbiettivo è tenere 400x8 con ram linked in sync mode daily use.. vediamo un pochino.. :mc:
inizio a pensare che il problema dell'avvio possa essere l'alimentazione, l'alimentazione della scheda video (overclockata dalla gainward), oppure il so instabile (:confused:)....
killer queen
07-01-2008, 14:36
ok, ho comprato uno Zalman CPU cooler cnps8700 nt...
il mio obbiettivo è tenere 400x8 con ram linked in sync mode daily use.. vediamo un pochino.. :mc:
inizio a pensare che il problema dell'avvio possa essere l'alimentazione, l'alimentazione della scheda video (overclockata dalla gainward), oppure il so instabile (:confused:)....
beh il os instabile si dovrebbe vedere pure a default!
prova con sto Zalman e dicci come va!
strufolo
07-01-2008, 18:56
finito di montare ora... tacci sua :rolleyes:
no in realtà sono stato io ad essere fesso :sofico:
vado subito di 400x8 see you soon...
ah dimenticavo.. temperatura 26 ora.. :|
ps: se regge mezzora di orthos attacco l'adesivino della zalman portafortuna. asd
killer queen
07-01-2008, 20:20
finito di montare ora... tacci sua :rolleyes:
no in realtà sono stato io ad essere fesso :sofico:
vado subito di 400x8 see you soon...
ah dimenticavo.. temperatura 26 ora.. :|
ps: se regge mezzora di orthos attacco l'adesivino della zalman portafortuna. asd
bravo bravo! :D
strufolo
07-01-2008, 22:25
grazie killer queen sei uffcialmente il mio "maestro"... primo oc riuscito....
ciappa questo :sofico:
[img=http://img178.imageshack.us/img178/8407/orthos2oree10uk7.th.jpg] (http://img178.imageshack.us/my.php?image=orthos2oree10uk7.jpg)
ora esigo di inserirmi nel thread sul e6420.. per essere il primo oc in 2 giorni di tempo non è male non credi?
:fagiano:
ps: voltaggi tutti in auto.. dici che va bene?
JoeRivetto
07-01-2008, 23:50
allora errore di orthos al primo secondo sulla seconda finestra in basso (credo seconda cpu)...
Test 1 800000 Lucas-Lehmer iterations of M72031 using 8k FFT lenght.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4.
Hardware failure detected consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 1 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
classico errore da overclock instabile..dagli + volt al vcore, secondo me è la causa anche del tuo problema col monitor, puo darsi che riavviando cali la tensione per qualche motivo...quoto, disabilita anche lo spread spectrum e guarda attraverso un software monitor per il voltaggio o un tester se in full load (usando orthos) il vcore scende..
strufolo
08-01-2008, 01:06
ho disabilitato lo spread spectrum dall'inizio... orthos viagga per ore senza un errore da quando ho messo il dissy nuovo :cool:
l'unico problema è ormai questa cosa che 1 volta su 2 non arriva il segnale al monitor dopo la schermata di caricamento di xp.. e questo succede sia di default che in oc... quindi io mi sono fatto un idea che sicuramente sarà sbagliata:
1) l'alimentatore (535 watt) non è sufficiente, ma mi sembra strano ( il problema potrebbe essere che la mia scheda video gia overclockata da mamma gainward ciucci troppo calcolando tutti gli altri componenti)
2) la scheda video stessa che, a volte (non si sa perchè :confused: ) non riceve abbastanza potenza..
3) la scheda madre non regge tutti i componenti neanche in default...
sinceramente inizio ad avere dubbi seri sulla scheda video... voi che ne pensate? :doh:
JoeRivetto
08-01-2008, 13:52
ho disabilitato lo spread spectrum dall'inizio... orthos viagga per ore senza un errore da quando ho messo il dissy nuovo :cool:
l'unico problema è ormai questa cosa che 1 volta su 2 non arriva il segnale al monitor dopo la schermata di caricamento di xp.. e questo succede sia di default che in oc... quindi io mi sono fatto un idea che sicuramente sarà sbagliata:
1) l'alimentatore (535 watt) non è sufficiente, ma mi sembra strano ( il problema potrebbe essere che la mia scheda video gia overclockata da mamma gainward ciucci troppo calcolando tutti gli altri componenti)
2) la scheda video stessa che, a volte (non si sa perchè :confused: ) non riceve abbastanza potenza..
3) la scheda madre non regge tutti i componenti neanche in default...
sinceramente inizio ad avere dubbi seri sulla scheda video... voi che ne pensate? :doh:
scusa non avevo capito che ti succede anche a default..mi sono sbagliato!comunque l'errore che ti da orthos è dovuto davvero a instabilità..
killer queen
08-01-2008, 14:06
grazie killer queen sei uffcialmente il mio "maestro"... primo oc riuscito....
ciappa questo :sofico:
[img=http://img178.imageshack.us/img178/8407/orthos2oree10uk7.th.jpg] (http://img178.imageshack.us/my.php?image=orthos2oree10uk7.jpg)
ora esigo di inserirmi nel thread sul e6420.. per essere il primo oc in 2 giorni di tempo non è male non credi?
:fagiano:
ps: voltaggi tutti in auto.. dici che va bene?
bravo! :D
potresti ancora salire volendo! visto che le ram sono a 800mhz tondi potesti provare a salire fino a quando le ram ti reggono!
dovresti almeno riuscire a portare il bus a 450 portando il procio a 3600mhz! :D
se stai bene così fermati! ;)
killer queen
08-01-2008, 15:20
ma all'avvio ti da il problema che il monitor non riceve nessun segnale?
cioe esce la scritta "no signal" o il computer non risponde per niente?
se questo problema lo hai pure a default metti le ram da unlinked a linked! avrai un notevole incremento di prestazioni!
strufolo
08-01-2008, 16:58
mmh si esattamente.. solo che le ram sono gia linked :mc:
strufolo
08-01-2008, 17:10
scusa non avevo capito che ti succede anche a default..mi sono sbagliato!comunque l'errore che ti da orthos è dovuto davvero a instabilità..
quell'errore non me lo da più
i sintomi ora sono che al test della cpu di 3dmark2005 il pc fischia e a volte si riavvia e poi sta cosa del caricamento di win.. ma non succede spesso..
killer queen
09-01-2008, 18:15
mmh si esattamente.. solo che le ram sono gia linked :mc:
prova ad alzare la frequenza della pci-ex. (settala a 110mhz, mi raccomando non di più).
vedi se succede ancora! :)
strufolo
09-01-2008, 21:17
killer grazie dei consigli sei stato utilissimo..
ora il problema del riavvio sembra, e dico sembra, essere sparito dopo circa una 10na di riavvii perche ho reinstallato i driver aggiornati video.. come consigliato da un utente quindi risolto..
per i fischi alcuni dicono che potrebbero essere degli elementi della mobo che vibrano oppure l'alimentatore.. ma attualmente lo fa molto meno quindi mi ritengo soddisfatto il sistema è stabilissimo e sto a 3.2ghz in daily use e rs con orthos.. con ram linked a 800mhz quindi belle cose :cool:
grazie mille!!!!
killer queen
09-01-2008, 21:46
killer grazie dei consigli sei stato utilissimo..
ora il problema del riavvio sembra, e dico sembra, essere sparito dopo circa una 10na di riavvii perche ho reinstallato i driver aggiornati video.. come consigliato da un utente quindi risolto..
per i fischi alcuni dicono che potrebbero essere degli elementi della mobo che vibrano oppure l'alimentatore.. ma attualmente lo fa molto meno quindi mi ritengo soddisfatto il sistema è stabilissimo e sto a 3.2ghz in daily use e rs con orthos.. con ram linked a 800mhz quindi belle cose :cool:
grazie mille!!!!
quindi tutto ok? :)
sono contento per te! :D
strufolo
09-01-2008, 22:01
si tutto ok... ed è soprattutto grazie a te :D
sono troppo felice :oink:
killer queen
09-01-2008, 22:11
si tutto ok... ed è soprattutto grazie a te :D
sono troppo felice :oink:
:happy: :D
goditi il tuo pc! ;)
strufolo
09-01-2008, 22:17
urrà! :sofico:
grazie ancora ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.