PDA

View Full Version : CPU Athlon xp 3200+ non riconosciuto


dsl320t
05-01-2008, 18:50
Il mio sistema che utilizzo come muletto e navigazione IE è così composto:

Alimentatore Premier 350W
CPU Athlon xp 2000+
Memorie 2x512 kingston
VGA 3d club geforce 6600gt
Mobo A7V880 (400 Mhz)
Bios aggiornato per supportare cpu 3200+ compreso

Recentemente ho acquistato una CPU athlon xp 3200+ (400 Mhz) per rendere il PC un pò più veloce per altre applicazioni ma appena montata la mobo la descrive come un DURON a 500 Mhz????
Le ho provate tutte:
modificato il FSB da 100 fino a 200 Mhz (è la velocità a cui dovrebbero lavorare a default sia la Mobo che il processore), il PC si avvia fino a frequenze di 166 Mhz poi a 200 niente il buio......non fa il boot.
Cambiato il moltiplicatore in funzione del fsb, e Vcore da 1,65 di default fino a 1,75....niente.
Poi ho notato che nel menù del BIOS HARDWARE MONITORING alla voce Vcore invece di segnare il valore di default a 1,65 mi indicava 1,14 - 1,16 volt ?????
Questa situazione è la stessa rifacendo poi tutte le prove.

Quindi la questione è la seguente.... è un problema di potenza dell'alimentatore di soli 350W, se si quanto mi serve????
Oppure....?
Potete aiutarmi per favore!!!!!!

brattak
05-01-2008, 19:36
Il mio sistema che utilizzo come muletto e navigazione IE è così composto:

Alimentatore Premier 350W
CPU Athlon xp 2000+
Memorie 2x512 kingston
VGA 3d club geforce 6600gt
Mobo A7V880 (400 Mhz)
Bios aggiornato per supportare cpu 3200+ compreso

Recentemente ho acquistato una CPU athlon xp 3200+ (400 Mhz) per rendere il PC un pò più veloce per altre applicazioni ma appena montata la mobo la descrive come un DURON a 500 Mhz????
Le ho provate tutte:
modificato il FSB da 100 fino a 200 Mhz (è la velocità a cui dovrebbero lavorare a default sia la Mobo che il processore), il PC si avvia fino a frequenze di 166 Mhz poi a 200 niente il buio......non fa il boot.
Cambiato il moltiplicatore in funzione del fsb, e Vcore da 1,65 di default fino a 1,75....niente.
Poi ho notato che nel menù del BIOS HARDWARE MONITORING alla voce Vcore invece di segnare il valore di default a 1,65 mi indicava 1,14 - 1,16 volt ?????
Questa situazione è la stessa rifacendo poi tutte le prove.

Quindi la questione è la seguente.... è un problema di potenza dell'alimentatore di soli 350W, se si quanto mi serve????
Oppure....?
Potete aiutarmi per favore!!!!!!
oppure ti hanno fatto un pacco specie se lo hai preso sulla baya :doh:

Marcello979
05-01-2008, 21:05
che c'è scritto sul core?

Pulisci DELICATAMENTE

dsl320t
05-01-2008, 23:45
L'etichetta corrisponde esttamente al processore indicato vale a dire:
AXDA3200DKV4E
che ovviamente ho controllato sul sito della cpu-world.
La cosa che mi lascia perplesso che sia a 100, 133 e 166 di Mhz di FSB il PC parte e carica il sistema operativo winXP SP2, ma è il VCore che rimane sempre a 1,14 - 1,15.
So da altri che queste CPU assorbono parecchio fino a 135W e scaldano altrettanto ed il mio alimentatore sulla linea 3,3 + 5 Volt arriva solo a 200W.
Mha, non so... cosa ne pensate?

brattak
06-01-2008, 00:29
dove lo hai preso? perche fidati sul forum di ebay sono stati in molti a lamentarsi di 3200 pacco che arrivavano dall america....

`ShOk3R`
06-01-2008, 04:23
le ram di che tipo sono?

devono essere pc3200 (400mhz)

dsl320t
06-01-2008, 10:04
le ram di che tipo sono?

devono essere pc3200 (400mhz)

Mi spieghi cosa centrano le memorie????
se sono a 400 Mhz il sistema sarebbe solo più veloce perchè viaggiano in sincrono, il processore non subisce il downgrade dalle memorie.
Comunque le ho provate tutte da quelle a 266 fino a 40'0 Mhz con diversi modelli a single e dual channel.

dsl320t
06-01-2008, 10:07
Mi spieghi cosa centrano le memorie????
se sono a 400 Mhz il sistema sarebbe solo più veloce perchè viaggiano in sincrono, il processore non subisce il downgrade dalle memorie.
Comunque le ho provate tutte da quelle a 266 fino a 40'0 Mhz con diversi modelli a single e dual channel.

dove lo hai preso? perche fidati sul forum di ebay sono stati in molti a lamentarsi di 3200 pacco che arrivavano dall america....

Comincio a temere il peggio........

Jackari
06-01-2008, 10:08
per curiosità quanto lo hai pagato??

hai provato ad aumentare il vcore per vedere se tiene a 200?? procederei per piccoli passi perchè non vorrei che quella indicazione sia sbagliata.
il bios della mobo lo qavrai aggiornato immagino

omerook
06-01-2008, 10:10
le ram centrano e come perche se non sono certificarte 400mhz devi andarti a settare i divisori e non è solo un fatto di prestazioni a di stabilita del sistema.
comunque il 3200 con un ali 350w non va bene!

alethebest90
06-01-2008, 12:50
le ram centrano e come perche se non sono certificarte 400mhz devi andarti a settare i divisori e non è solo un fatto di prestazioni a di stabilita del sistema.
comunque il 3200 con un ali 350w non va bene!

ma se io poco tempo fa avevo un alimentatore da 300w e nn avevo problemi avevo anche la 9800pro :read:

brattak
06-01-2008, 13:04
infatti io non voglio essere il rompi della discussione ma come gia detto sopra ......

omerook
06-01-2008, 13:19
ma se io poco tempo fa avevo un alimentatore da 300w e nn avevo problemi avevo anche la 9800pro :read:


vabbe qui stiamo alle barzellette!:D

se gli facevi fare un ciclo di loop al 3dmark sai che bubino che tiravi fuori!

dsl320t
06-01-2008, 13:26
per curiosità quanto lo hai pagato??

hai provato ad aumentare il vcore per vedere se tiene a 200?? procederei per piccoli passi perchè non vorrei che quella indicazione sia sbagliata.
il bios della mobo lo qavrai aggiornato immagino
L'indicazione dell'etichetta corrisponde alla CPU
il PC parte a 100 133 e 166Mhz carico anche XP SP2, quando cerco di impostare in manuale anche i 200 di FSB non parte più
Per quanto riguarda il BIOS è aggiornato all'ultima versione, per giunta la scheda madre l'ho presa da un amico che montava già un 3200+.

le ram centrano e come perche se non sono certificarte 400mhz devi andarti a settare i divisori e non è solo un fatto di prestazioni a di stabilita del sistema.
comunque il 3200 con un ali 350w non va bene!

Ho utilizzato anche memorie a 400Mhz e settato i divisori con memorie diverse ma il problema permane.

brattak
06-01-2008, 13:34
fidati in america stampinano i vecchi athlon dopo averli lappati tanti reggono come e sempre stato tanti no....

alethebest90
06-01-2008, 13:46
vabbe qui stiamo alle barzellette!:D

se gli facevi fare un ciclo di loop al 3dmark sai che bubino che tiravi fuori!

nn ti so dire con il 3d mark pke nn lo usavo ma cmq giocavo ad half life 2 con qualch filtro attivato a 1280x1024 per 2-3 ore sicuramente stava sotto sforzo l'alimentatore ma nn si riavviava il pc :sofico:

dsl320t
06-01-2008, 15:28
Oggi con calma ho rifatto un pò di prove ed ho scoperto che:

Posso cambiare il FSB da 100 a 180 Mhz, in queste condizioni il BIOS riparte sempre, ma appena salgo oltre non riparte più il PC
In tutte le condizioni la tensione non cambia mai e rima sempre a 1,14- 1,16 volt.
Allora ho provato a cambiare il moltiplicatore. Bene.-....anzi male
perchè è come se l'avesse bloccato a 5x
infatti dopo diverse prove anche a metterlo a 5,5x si blocca tutto
questo l'avevo notato anche dalle frequenze ad ogni riavvio cambiando il FSB perchè ottenevo:
100 = 500 Mhz
133 = 665 Mhz
150 = 850 Mhz
166 = 830 Mhz ovviamente 166X5=830
a questo punto non so veramente cosa fare tranne che restituire il processore!!!
Cosa ne pensate la CPU è veramente castrata?

`ShOk3R`
06-01-2008, 16:12
Mi spieghi cosa centrano le memorie????
se sono a 400 Mhz il sistema sarebbe solo più veloce perchè viaggiano in sincrono, il processore non subisce il downgrade dalle memorie.
Comunque le ho provate tutte da quelle a 266 fino a 40'0 Mhz con diversi modelli a single e dual channel.

la velocità delle memorie dipende dall'FSB che è strettamente legato al processore.

secondo me la scheda madre rileva il clock delle memorie, e di conseguenza imposta l'fsb del processore.

comunque io avevo (ed ho) questa scheda madre. anche se non è una cosa furba, io ti consiglierei di provare l'ultimo bios che sarebbe quello beta.
almeno sei sicuro di aver effettuato tutte le prove ;)

il mio è solo un ragionamento, può essere giusto, o sbagliato.
però non è giusto che ti giri in quel modo perchè stiamo cercando solo di aiutarti ;)

dsl320t
06-01-2008, 16:39
la velocità delle memorie dipende dall'FSB che è strettamente legato al processore.

secondo me la scheda madre rileva il clock delle memorie, e di conseguenza imposta l'fsb del processore.

comunque io avevo (ed ho) questa scheda madre. anche se non è una cosa furba, io ti consiglierei di provare l'ultimo bios che sarebbe quello beta.
almeno sei sicuro di aver effettuato tutte le prove ;)

il mio è solo un ragionamento, può essere giusto, o sbagliato.
però non è giusto che ti giri in quel modo perchè stiamo cercando solo di aiutarti ;)

Ho montato memorie anche a 400Mhz, ma non cambia nulla
Il BIos è aggiornato alla versione 1010.005 l'ultima beta.
Secondo me questo procio è farlocco.

`ShOk3R`
07-01-2008, 03:09
non so che altro dirti, è una situazione molto strana.

l'unica soluzione è provare la cpu su un altra scheda madre che ovviamente la supporti.
così ti togli ogni dubbio esistente ;)

in bocca al lupo :D

dsl320t
07-01-2008, 13:45
Vi allego l'immagine tratta da cpu-z che descrive il processore.
Secondo me ci sono un pò di cose che non quadrano e mi fanno pensare ad un procio taroccato.
1) la cache L2 è a 64mb (dobrebbe essere 512 per il 3200, 64 sono le cache dei Duron appunto come viene rilevato nelle specifiche)
2) moltiplicatore bloccato a 5x
3) la questione del Vcore bassissimo 1,2volt circa
valori in effetti più vicini ad un Duron 600Mhz che ad un athlon xp 3200+
Quindi si tratta di una CPU DURON TAROCCATA con l'etichetta del xp 3200+?

Secondo voi il Vcore basso può essere un problema di alimentatore?
Io non credo ma chiedere non costa nulla.
Se provassi a cambiare l'alimentatore con uno da 500w o più, seconde te cambierebbe qualcosa anche a livello di riconoscimento della CPU?

dsl320t
07-01-2008, 13:52
doppio scusate

dsl320t
07-01-2008, 15:30
Sul sito della asus ho trovato questa risposta alla questione sull'abbassamento del Vcore " As Intel specification clearly states Vcc (CPU Vcore) should drop in propotonal to the increase of Icc (CPU current consumption), in order to prevent causing permanent damage to your CPU. When CPU is under stress (in other words, under higher load), the current consumption of the CPU will go up, and the CPU Vcore will then drop to conpensate this change. This is a perfectly normal behaviour, and will not effect the overall stability of your system " . Tradotto in poche parole mi pare dica che il valore del Vcore scende proporzionalmente al consumo di corrente assorbita dal processore, se poi, aggiungo io, la corrente fornita dell'alimentatore è insufficiente al salire del fsb sale il consumo e scende il Vcore con tutto quello che ne consegue.
Ho capito bene????
Provo quindi con un alimentatore da 500w?

Jackari
07-01-2008, 16:10
Sul sito della asus ho trovato questa risposta alla questione sull'abbassamento del Vcore " As Intel specification clearly states Vcc (CPU Vcore) should drop in propotonal to the increase of Icc (CPU current consumption), in order to prevent causing permanent damage to your CPU. When CPU is under stress (in other words, under higher load), the current consumption of the CPU will go up, and the CPU Vcore will then drop to conpensate this change. This is a perfectly normal behaviour, and will not effect the overall stability of your system " . Tradotto in poche parole mi pare dica che il valore del Vcore scende proporzionalmente al consumo di corrente assorbita dal processore, se poi, aggiungo io, la corrente fornita dell'alimentatore è insufficiente al salire del fsb sale il consumo e scende il Vcore con tutto quello che ne consegue.
Ho capito bene????
Provo quindi con un alimentatore da 500w?

se l'alimentatore ce l'hai disponibile, allora fai la prova ...
se lo devi comprare io ci penserei un attimo .
il fatto che ti veda solo 64kb di cache mi fa un attimo pensare. imho, ovviamente.
sinceramente piuttosto che prendere un barton forse ti conveniva prendere un 939 con una mobo - anche nuova - non saresti andato oltre gli 80-85 euro

dsl320t
09-01-2008, 09:16
se l'alimentatore ce l'hai disponibile, allora fai la prova ...
se lo devi comprare io ci penserei un attimo .
il fatto che ti veda solo 64kb di cache mi fa un attimo pensare. imho, ovviamente.
sinceramente piuttosto che prendere un barton forse ti conveniva prendere un 939 con una mobo - anche nuova - non saresti andato oltre gli 80-85 euro

Ho provato sostituendo l'alimentatore, mettendo quello in firma da 580Watt, purtroppo i risultati sono gli stessi. FREGATURA cpu bacata.
Ringrazio TUTTI i partecipanti alla discussione per l'aiuto ed i consigli dati.
ciao!

omerook
09-01-2008, 10:46
Vi allego l'immagine tratta da cpu-z che descrive il processore.
Secondo me ci sono un pò di cose che non quadrano e mi fanno pensare ad un procio taroccato.
1) la cache L2 è a 64mb (dobrebbe essere 512 per il 3200, 64 sono le cache dei Duron appunto come viene rilevato nelle specifiche)
2) moltiplicatore bloccato a 5x
3) la questione del Vcore bassissimo 1,2volt circa
valori in effetti più vicini ad un Duron 600Mhz che ad un athlon xp 3200+
Quindi si tratta di una CPU DURON TAROCCATA con l'etichetta del xp 3200+?

Secondo voi il Vcore basso può essere un problema di alimentatore?
Io non credo ma chiedere non costa nulla.
Se provassi a cambiare l'alimentatore con uno da 500w o più, seconde te cambierebbe qualcosa anche a livello di riconoscimento della CPU?

potrebbe essere un 3200 con core scheggiato quindi con cache autilimitata.
sucuro che il molti sia bloccato?

p.s. comunque anche fosse un duron tarocco e un 0.13micon quindi un appledread e quello arriva a tranquillamente a 2200 e oltre mhz! e tu non arrivi a 5x200 1000mhz? tutto molto strano!

dsl320t
09-01-2008, 14:11
potrebbe essere un 3200 con core scheggiato quindi con cache autilimitata.
sucuro che il molti sia bloccato?

p.s. comunque anche fosse un duron tarocco e un 0.13micon quindi un appledread e quello arriva a tranquillamente a 2200 e oltre mhz! e tu non arrivi a 5x200 1000mhz? tutto molto strano!

Scusa ma non capisco, come fa un processore ad autolimitarsi, scegliendo di portare la cache a 64kb, perchè non a 128 o 256???
Se il moltiplicatore non fosse bloccato invece che a 5x attraverso il BIOS dovrei riuscire a portarlo a 11x, di fatto tutte le volte il PC si blocca e devo resettare il bios.
Secondo me l'hanno bruciato con overclock spinti o è tarocco di nascita.

C'è, se esiste, un modo per sbloccarlo?
Comunque tieni presente che il Vcore di questo processore non si schioda dal 1,2volt e non si riesce nemmeno dal Bios a settarlo a default di 1,65volt perchè si blocca tutto.

omerook
09-01-2008, 14:56
a 1000mhz ci arrivi anche con 1.2v , io proverei anche un altro processore, anche la scheda madre è sospetta

Jackari
09-01-2008, 16:17
ma non c'è modo di recuperare la somma investita magari aprendo una contestazione su ebay??

dsl320t
09-01-2008, 16:40
a 1000mhz ci arrivi anche con 1.2v , io proverei anche un altro processore, anche la scheda madre è sospetta
La scheda madre l'ho presa da un amico che montava un 3200+ purtroppo venduto ad altri, l'abbiamo provata con un 3000+ e funziona benissimo.
Sulla stessa mobo oggi monto un 2000+ a 1662Mhz senza problemi.
Se volessi viaggiare a 1000Mhz non avrei cercato il 3200+ (ti pare???)
Inoltre se leggi la discussione poco prima ho detto che a 1,2volt di core a default regge l'avviamento del bios fino a 166Mha poi il buio con il moltiplicatore a 5x non arrivi a 850Mhz!!!
ma non c'è modo di recuperare la somma investita magari aprendo una contestazione su ebay??
Infatti ho già contattato la persona che ha cercato di rifilarmelo (e al momento c'é riuscito), se non basta aprirò la constestazione formale.

Jackari
09-01-2008, 18:05
se recuperi ti conviene prendere un 939 usato sul mercatino (ma anche nuovo). ci sono poi delle altre ottime soluzioni con ddr2 e prezzi veramente accessibili (tipo asrock + celeron, con possibilità in futuro di passare ad un dual oppure anche su am2)

dsl320t
09-01-2008, 22:05
se recuperi ti conviene prendere un 939 usato sul mercatino (ma anche nuovo). ci sono poi delle altre ottime soluzioni con ddr2 e prezzi veramente accessibili (tipo asrock + celeron, con possibilità in futuro di passare ad un dual oppure anche su am2)

Grazie per il consiglio, possiamo chiudere qui. Buonanotte