PDA

View Full Version : Ponte wireless + Estendere segnale + NAS via cavo: migliore soluzione?


sgabello
05-01-2008, 19:46
Ciao a tutti!
Da qualche settimana mi sono trasferito a Londra e devo trovare una buona soluzione per sistemare le mie apparecchiature nella nuova casa. Vi chiedo consigli.

Situazione: abito in una casa in condivisione con altri ragazzi/e. Il router/modem/AP wireless è nella stanza della padrona di casa ed è un Netgear DG834gt (posso accedervi per configurarlo).

Ora... nella mia stanza il segnale non arriva fortissimo e ci devo collegare 2 Macbook e un NAS della dlink.

Stavo pensando di comprarmi qualcosa che mi permetta sia di creare un ponte wireless con il DG834gt, sia di rafforzare leggermente il segnale nella stanza, sia di collegare il NAS tramite rj45.

Non ho capito se un AP in modalità client soddisfa questi requisiti. In questa modalità immagino che il segnale Wireless sia dedicato solo al collegamento al Netgear, senza possibilità di estendere il segnale nella mia stanza, giusto? Diciamo che così non è il massimo...

Forse sarebbe meglio creare una "sottorete" nella mia stanza, che ne dite? Così potrei anche accedere più velocemente al mio NAS.

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie
Andrea

Pier7500
05-01-2008, 21:51
Ti serve un AP che faccia da ripetitore, ma attento che non tutti lo fanno e soprattutto non tutti sono compatibili con il tuo router... Ad esempio tanti dlink ripetono solo il segnale di altri dlink..(alcuni addirittura vogliono lo stesso identico modello e rev!!!)

sgabello
06-01-2008, 05:49
In un altro post pero' ho letto che consigliano piuttosto la configurazione come "client". Non capisco le differenze...

E prendendo atto del discorso "stessa marca", vi chiedo: qualcuno ha esperienza in merito con gli AP netgear?

bYe!

sgabello
07-01-2008, 00:50
up :)

Pier7500
07-01-2008, 14:50
In un altro post pero' ho letto che consigliano piuttosto la configurazione come "client". Non capisco le differenze...

E prendendo atto del discorso "stessa marca", vi chiedo: qualcuno ha esperienza in merito con gli AP netgear?

bYe!

Nella configurazione client praticamente, l'ap prende il segnale radio e lo mette sul cavo di rete, così che l'apparecchio che ci attacchi (pc, ecc) riceve il segnale come se avesse una scheda di rete. In questa configurazione non ci sono problemi con la marca degli ap.
La configurazione repeater(bridge) invece prende il segnale e lo ritrasmette(viene replicato anche in lan). Lo svantaggio è che la connessione con un ripetitore è che la velocità dei collegamenti è ridotta di quasi 4 volte (54Mbps/4 circa) con un nas non ti conviene molto(io lo ho e anche con 54Mb su alcune cose era lentino, così lo ho cablato)...

Con la configurazione client, se ci colleghi un'altro ap, questo fa da ripetitore effettivamente, solo che perdi la porta ethernet per collegarci il NAS, a meno che non gli attacchi anche uno switch/hub (o compri un ap con già dentro anche quello, esistono)...

Vedi tu cosa fare...Io ho usato ancora un ripetitore in una casa dove il segnale non riusciva a raggiungere tutte le stanze, quelli connessi al bridge vanno benissimo su internet, ma se devono scambiare dati con quelli sull'ap principale sono lentissimi!
Spero di essermi spiegato...

sgabello
07-01-2008, 22:33
Allora... ho indagato un po' e credo di avere le mani abbastanza legate: il router DG834gt della Netgear non supporta il WDP, ovvero il protocollo che permette di configurare l'AP aggiuntivo come repeater.

Ovviamente non posso far cambiare il router alla "padrona"... per cui l'unica soluzione possibile è prendere l'AP e collegarlo in client.

Da qui poi posso prendere due strade: o uso i Macbook in wireless con il Netgear e uso l'AP dedicato solo al NAS... oppure faccio come mi hai suggerito... compro anche un ulteriore AP/switch da collegare al primo. Immagino sia possibile confiurarlo per creare una sotto rete, giusto? Così eviterei anche di dover condividere il mio NAS con la rete casalinga.

Pero' per un purista dell'ordine come me, comprare tutta quella roba, e fili e adattatori etcc etcc. per un NAS, mi ruga abbastanza :D

bYe!