View Full Version : Installare winxp da pen drive su pc senza lettore cd
Gunny Highway
05-01-2008, 17:48
è possibile?
Stavo pensando di installare winxp nel mio miniPc che per questioni di alimentatore nn ha lettore dvd/cd siccome so che linux si può installare da pen drive usb mi chiedevo se era possibile anche con winxp in qualche modo
:D qualcuno può aiutarmi ?
Dieguito85
05-01-2008, 17:51
si ti serve un programma freeware, Bart PE Builder la chiavetta deve essere di almeno 256MB;)
Gunny Highway
05-01-2008, 17:53
si ti serve un programma freeware, Bart PE Builder la chiavetta deve essere di almeno 256MB;)
nn ti ho capito:rolleyes: mi serve installare winxp su un hd ma senza poter collegare un lettore dvd
Dieguito85
05-01-2008, 17:59
ah scusami, io avevo capito un altra cosa...:doh: cmq penso che ci sia un modo prova a cercare su google
Gunny Highway
05-01-2008, 18:16
ah scusami, io avevo capito un altra cosa...:doh: cmq penso che ci sia un modo prova a cercare su google
:D trovo solo quello che mi hai scritto tu
Dieguito85
06-01-2008, 12:35
quello che vuoi fare tu è ben diverso penso cmq che si possa fare.ma nn credo da una pendrive di nn meno di un giga.
Gunny Highway
06-01-2008, 12:39
quello che vuoi fare tu è ben diverso penso cmq che si possa fare.ma nn credo da una pendrive di nn meno di un giga.
si la grandezza nn è un problema
Dieguito85
06-01-2008, 12:44
guarda hai provato a fare cosi?
prendi il contenuto nel cd di windows, lo skiaffi dentro una pendrive da 1 gigi e la metti nel boot come periferica primaria.(sempre se nn si corrompe qualche file di boot)
Ora è un idea, ma nn ho mai provato, quindi andateci piano con le parolacce:D
guarda hai provato a fare cosi?
prendi il contenuto nel cd di windows, lo skiaffi dentro una pendrive da 1 gigi e la metti nel boot come periferica primaria.(sempre se nn si corrompe qualche file di boot)
Ora è un idea, ma nn ho mai provato, quindi andateci piano con le parolacce:D
Non si possono risparmiare parolaccie :D
Cmq, per prima cosa, a meno che non hai una penna da 1gb, devi snellire l'installazione di xp con nlite, poi una volta che hai l'installazione pronta, formatti la pennetta con un programma dell'hp, di cui non ricordo il nome, ci copi i file di boot ( io avevo fatto tutto per win98, e a me è bastato mettere 2 o 3 file per renderla avviabile ), metti la cartella d'installazione, riavvii e fai partire.
Però io ripeto lo feci con win98, con xp, che col dos non ha niente a che vedere, non so se funge ;)
bigbroantonio
06-01-2008, 16:24
Sull'HD (solo con filesystem FAT32, non NTFS) dovresti caricare la cartella i386 di xp nella root dell'hd (creando, quindi c:\i386) - magari mettendo il tuo hd sotto un altro pc. Potrai anche inserire i files direttamente dalla pendrive, e formattare a FAT32, seguendo le istruzioni sotto.
Poi crea un floppy di avvio (o pendrive di avvio) con i files del dischetto di avvio di WIN98, includendo smartdrv.exe Per rendere la pendrive "bootable" segui queste istruzioni: http://www.megalab.it/articoli.php?id=735
Ora, assicurandosi che la mobo sia in condizioni di avviarsi da usb, avvia il pc dalla pendrive. In pratica si caricherà DOS dal "dischetto" di avvio di WIN98.
A questo punto avvia smartdrv.exe (è importantissimo - accelera la copia dei files). Se non hai già inserito la cartella i386 in c: fallo ora.
Avvia l'installazione di xp in c:\i386\winnt.exe
E' importante che il disco sia FAT32 - altrimenti NON funzionerà.
Tutto quì. Funziona, e si può fare. Considera, però, che non stai installando dalla pendrive, bensì dal tuo HD, usando la pendrive come "mezzo".
bigbroantonio
06-01-2008, 16:26
Comunque, potresti anche provare ad avviare il programma di installazione di xp da A:\i386\winnt.exe (la tua pendrive). Pensandoci bene non vedo perchà non dovrebbe funzionare...
Facci sapere...
Dieguito85
06-01-2008, 19:29
Non si possono risparmiare parolaccie :D
Cmq, per prima cosa, a meno che non hai una penna da 1gb, devi snellire l'installazione di xp con nlite, poi una volta che hai l'installazione pronta, formatti la pennetta con un programma dell'hp, di cui non ricordo il nome, ci copi i file di boot ( io avevo fatto tutto per win98, e a me è bastato mettere 2 o 3 file per renderla avviabile ), metti la cartella d'installazione, riavvii e fai partire.
Però io ripeto lo feci con win98, con xp, che col dos non ha niente a che vedere, non so se funge ;)
con xp funge!:D mi ero scordato di aver usato quel programma dell'HP:D
Sull'HD (solo con filesystem FAT32, non NTFS) dovresti caricare la cartella i386 di xp nella root dell'hd (creando, quindi c:\i386) - magari mettendo il tuo hd sotto un altro pc. Potrai anche inserire i files direttamente dalla pendrive, e formattare a FAT32, seguendo le istruzioni sotto.
Poi crea un floppy di avvio (o pendrive di avvio) con i files del dischetto di avvio di WIN98, includendo smartdrv.exe Per rendere la pendrive "bootable" segui queste istruzioni: http://www.megalab.it/articoli.php?id=735
Ora, assicurandosi che la mobo sia in condizioni di avviarsi da usb, avvia il pc dalla pendrive. In pratica si caricherà DOS dal "dischetto" di avvio di WIN98.
A questo punto avvia smartdrv.exe (è importantissimo - accelera la copia dei files). Se non hai già inserito la cartella i386 in c: fallo ora.
Avvia l'installazione di xp in c:\i386\winnt.exe
E' importante che il disco sia FAT32 - altrimenti NON funzionerà.
Tutto quì. Funziona, e si può fare. Considera, però, che non stai installando dalla pendrive, bensì dal tuo HD, usando la pendrive come "mezzo".
mi aggrego anch'io alla discussione...
Ho un notebook che devo formattare e reinstallare con XP.. il problema che è sprovvisto di lettore..
Ora provo a creare la chiavetta bootabile con questo software HP come da consiglio e copiarci nella root della chiavetta tutti i file di XP..
Dite che funziona o ci vuole per forza un HD esterno.. lo chiedo perchè ho solo una porta USB su questo Notebook e quindi se faccio fare boot da chiavetta dopo non ho altre usb per collegarci un'altro HD esterno...
ho seguito le istruzioni, ho copiato tutta la cartella i386 sulla chiavetta faccio partire l'installazione ma mi rivede solo il disco c: che sarebbe la chiavetta USB e in questo caso quando faccio partire l'installazione mi dice che ha bisogno almeno di 512mb sul disco..
come posso fare per fargli rivedere il disco interno del notebook e non solo la chiavetta come C:?
devi integrare i driver del controller sata del tuo notebook.
devi integrare i driver del controller sata del tuo notebook.
tutto quello che trovo inerente al notebook (ibm x24) è questo:
http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-4LXTHS.html
ma nn compare nessun driver per il controller ...
Darius.90
31-03-2009, 16:41
:read:
1 - Entrate in possesso di un altro PC dove scaricate il file TecnoPEN2.ZIP (http://www.tecnonews.org/free%20download/TecnoPen2.zip)che trovate in fondo alla pagina e lo decomprimete in una cartella. All’interno di questo file ci sono tutti i programmi che occorrono a questa procedura.
2- All’interno della cartella creata ne trovate un’altra dal nome USB_prep8 vi ci portate dentro e cliccate due volte sul file usb_prep8.cmd e premete un tasto per continuare.
3 - Cliccate start per partire con la formattazione. Quando questa è stata completata aprite una shell di comando con start -> esegui -> cmd senza chiudere le altre finestre.
4 - Nella shell CMD andate nella directory dove si trova il comando bootsect.exe, per esempio se l’avete estratto su c digitando: cd c:\Pre-packed\bootsect\, e digitate il seguente comando: bootsect.exe /nt52 G: (”G” è la lettera con cui windows riconosce la pen drive)
Questo passo è per copiare il processo di boot di windows xp nella pennetta in modo da fargli sembrare al PC che si tratti di un CD di installazione vero e proprio. Ricordate che vi avevo detto di non chiudere le altre finestre? Bene recativi nella finestra del punto 2 e digitate questi comandi in sequenza:
- Premere 1 ed indicare dove è il nostro CD di Windows XP
- Premere 2 ed indicare una lettera per un drive virtuale che al momento non è in uso nel vostro PC (ad es. Z”)
- Premere 3 ed indicargli la lettera della nostra penna
- Premere 4 per partire col processo
Rispondete premendo la “Y” di yes ad ogni domanda che vi pone il programma ed attendete fiduciosi. Al termine di tutto otterrete una pen drive che inserita in un PC che può partire dall’USB vi eseguirà l’installazione di XP come se aveste un CD.
spero di essere stato abbastanza chiaro...se ancora non ci riuscite contattatemi e vi chiarirò meglio le idee...:sofico:
Bye,
Darius.
Molto interessante Darius.90.... ma vorrei chiederti una cosa:
io ho un notebook un po' più datato di 2 anni, che permette il boot da HDD, CD-ROM (guasto), LAN e FDD (floppy esterno via USB)... posso usare il metodo di cui parli,selezionando l'avvio da FDD o non c'entra nulla?
Altrimenti cos'altro mi consigli? sempre che ci sia un'altra possibilità :help:
Considera pure che il mio notebook non permette l'accesso al bios ma consente solo alcuni controlli, via windows, mediante un software della casa produttrice del laptop oppure, premendo F12 all'avvio, mi fa selezionare tra le suddette 4 opzioni.
Grazie infinite in anticipo a chiunque saprà darmi una mano
:read:
1 - Entrate in possesso di un altro PC dove scaricate il file TecnoPEN2.ZIP (http://www.tecnonews.org/free%20download/TecnoPen2.zip)che trovate in fondo alla pagina e lo decomprimete in una cartella. All’interno di questo file ci sono tutti i programmi che occorrono a questa procedura.
2- All’interno della cartella creata ne trovate un’altra dal nome USB_prep8 vi ci portate dentro e cliccate due volte sul file usb_prep8.cmd e premete un tasto per continuare.
3 - Cliccate start per partire con la formattazione. Quando questa è stata completata aprite una shell di comando con start -> esegui -> cmd senza chiudere le altre finestre.
4 - Nella shell CMD andate nella directory dove si trova il comando bootsect.exe, per esempio se l’avete estratto su c digitando: cd c:\Pre-packed\bootsect\, e digitate il seguente comando: bootsect.exe /nt52 G: (”G” è la lettera con cui windows riconosce la pen drive)
Questo passo è per copiare il processo di boot di windows xp nella pennetta in modo da fargli sembrare al PC che si tratti di un CD di installazione vero e proprio. Ricordate che vi avevo detto di non chiudere le altre finestre? Bene recativi nella finestra del punto 2 e digitate questi comandi in sequenza:
- Premere 1 ed indicare dove è il nostro CD di Windows XP
- Premere 2 ed indicare una lettera per un drive virtuale che al momento non è in uso nel vostro PC (ad es. Z”)
- Premere 3 ed indicargli la lettera della nostra penna
- Premere 4 per partire col processo
Rispondete premendo la “Y” di yes ad ogni domanda che vi pone il programma ed attendete fiduciosi. Al termine di tutto otterrete una pen drive che inserita in un PC che può partire dall’USB vi eseguirà l’installazione di XP come se aveste un CD.
spero di essere stato abbastanza chiaro...se ancora non ci riuscite contattatemi e vi chiarirò meglio le idee...:sofico:
Bye,
Darius.
Funziona anche su vista64 e per vista?
4 - Nella shell CMD andate nella directory dove si trova il comando bootsect.exe, per esempio se l’avete estratto su c digitando: cd c:\Pre-packed\bootsect\, e digitate il seguente comando: bootsect.exe /nt52 G: (”G” è la lettera con cui windows riconosce la pen drive)
kiedo venia,ma nn ho capito questo passaggio.qual'è il comando ke devo usare con la shell CMD?
Darius,
ho seguito la tua guida e sono arrivato a questo punto: 4 - Nella shell CMD andate nella directory dove si trova il comando bootsect.exe, per esempio se l’avete estratto su c digitando: cd c:\Pre-packed\bootsect\, e digitate il seguente comando: bootsect.exe /nt52 G: (”G” è la lettera con cui windows riconosce la pen drive)
praticamente quando batto il comando bootsect.exe /nt52 G: mi compare il messaggio: "bootsect.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno,un programma eseguibile o un file batch
mi potresti aiutare gentilmente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.