drako89
05-01-2008, 15:35
Ciao, ho installato da un po' di tempo kubuntu e fin'ora nn ho avuto grossi problemi.
Ieri però ho deciso di fare una partizione in cui condividere files tra linux e windows (win nn lo uso praticamente mai, ma per alcune cose mi va più comodo, quindi preferisco tenerlo per ora nel pc).
Ho creato la partizione e l'ho formattata in FAT32, così da poter essere letta e scritta da entrambi.
Da Windows infatti nn ci sono problemi, da linux invece mi dà il seguente errore:
hal-storage-fixed-mount refused uid 1000
Ho cercato su internet e ho trovato il modo di risolverlo solamente con partizioni ntfs (prticamente usando ntfs-3 o qualcosa del genere, scusate ma nn ho voglia di ricercare il nome preciso :P), ma il fatto è che a me serve risolverlo con FAT32.
Ciao,
grazie
Ieri però ho deciso di fare una partizione in cui condividere files tra linux e windows (win nn lo uso praticamente mai, ma per alcune cose mi va più comodo, quindi preferisco tenerlo per ora nel pc).
Ho creato la partizione e l'ho formattata in FAT32, così da poter essere letta e scritta da entrambi.
Da Windows infatti nn ci sono problemi, da linux invece mi dà il seguente errore:
hal-storage-fixed-mount refused uid 1000
Ho cercato su internet e ho trovato il modo di risolverlo solamente con partizioni ntfs (prticamente usando ntfs-3 o qualcosa del genere, scusate ma nn ho voglia di ricercare il nome preciso :P), ma il fatto è che a me serve risolverlo con FAT32.
Ciao,
grazie