niconico18
05-01-2008, 13:41
Salve gente…
Sono in possesso di un software originale il cui funzionamento richiede una key hardware seriale larga (infatti il software in questione è un po’datato)…Non ho avuto mai problemi fino a quando questo software è rimasto installato su un pc anch’esso datato…. Mentre ora, che ho dovuto riportare il tutto su un notebook di nuova generazione (Xp come sistema operativo, peraltro supportato dal software) non riesce più a leggermi la chiave in questione. Non ho problemi di installazione né di funzionamento, in quanto la versione demo parte tranquillamente. Nonostante il gioco di adattatori (un vero puzzle per passare da Usb a seriale larga) il problema non si risolve.
Vi spiego meglio: questa chiave ha da un lato l’attacco maschio, dall’altro l’attacco femmina. Quindi al termine del suddetto puzzle, inserita la chiave, resta l’attacco femmina scoperto. Il problema potrebbe stare nella necessità di chiudere il circuito? Ossia di completare il tutto collegando, magari, una periferica?
Spero di essere stato chiaro…. Benché il quesito appaia come un vero e proprio rompicapo…!
Fatemi sapere!
Grazie di tutto…
Sono in possesso di un software originale il cui funzionamento richiede una key hardware seriale larga (infatti il software in questione è un po’datato)…Non ho avuto mai problemi fino a quando questo software è rimasto installato su un pc anch’esso datato…. Mentre ora, che ho dovuto riportare il tutto su un notebook di nuova generazione (Xp come sistema operativo, peraltro supportato dal software) non riesce più a leggermi la chiave in questione. Non ho problemi di installazione né di funzionamento, in quanto la versione demo parte tranquillamente. Nonostante il gioco di adattatori (un vero puzzle per passare da Usb a seriale larga) il problema non si risolve.
Vi spiego meglio: questa chiave ha da un lato l’attacco maschio, dall’altro l’attacco femmina. Quindi al termine del suddetto puzzle, inserita la chiave, resta l’attacco femmina scoperto. Il problema potrebbe stare nella necessità di chiudere il circuito? Ossia di completare il tutto collegando, magari, una periferica?
Spero di essere stato chiaro…. Benché il quesito appaia come un vero e proprio rompicapo…!
Fatemi sapere!
Grazie di tutto…