PDA

View Full Version : Console, ancora così "immediate"?


Malek86
05-01-2008, 13:36
Una cosa che mi è venuta in mente. Volevo sapere la vostra opinione al riguardo.

Ricordo che, un po' di anni fa, sentivo spesso la gente addurre come motivo alla scelta della console come macchina da gioco, il fatto che "è più immediato giocare rispetto a un PC". A pensarci bene, avevano ragione. Mettevi la cartuccia del gioco e iniziavi.

Ora, volevo chiedervi se secondo voi questa definizione rimane valida anche oggi. Prima di tutto, le nuove console, incluso il Wii, non ti spediscono più direttamente al gioco, ma ti fanno prima passare per la dashboard. Inoltre, cosa più importante, il passaggio da cartuccia a CD/DVD/BD/fate voi, ha allungato parecchio i tempi di caricamento, non solo durante il gioco, ma anche all'avvio (che è molto lungo di solito). E a volte il salvataggio e il caricamento di una partita possono richiedere un sacco di tempo, a seconda del gioco. Inoltre, giusto per dirla tutta, pare che adesso perfino su console ci sia bisogno di patch a volte.

Non solo, ma il PC è migliorato. Pochi sono i giochi che fanno ancora streaming, nella maggior parte dei casi si installa tutto su disco fisso e si fa partire da lì. E mentre nel passato lo spazio su HDD era un problema, per cui uno non poteva installare tutti i giochi che voleva... ormai, con i prezzi e le capienze degli HDD odierni, chiunque può tenersi a portata di mano tutti i giochi che vuole, installandoli una volta sola.

Io posso dire che, per me, che tengo il PC acceso per gran parte della giornata (in sospensione quando non lo uso, ma ci mette pochissimo a tornare a XP), per me è ora molto più veloce avviare e giocare su PC che non su console.

Alla luce di questi fatti, secondo voi è ancora giusto dire che i giochi su console si possono fare più velocemente?

darkfear
05-01-2008, 13:42
ah boh...io sulla mia "COR(E)icina fizzo il cd e gioco...aspetto un4-5 secondi e partono gli scassapallissima filmati iniziali dei produttori...e poi gioco :sofico:

c'è da dire che a volte mi rompe non poco scaricare aggiornamenti... (roba di 3-4 secondi si...però dopo riavvia e di nuovo tutto daccapo -_-)

vabbè...ma tanto non mi collego quasi mai :D

Giant Lizard
05-01-2008, 13:48
Se ne è già parlato spesso e anche il mio pensiero è simile: le console si stanno avvicinando troppo al mondo dei pc e questo può portare solo svantaggi imho. Il Wii è l'unico che ancora rimane una console da gioco "quasi" pura.

MesserWolf
05-01-2008, 13:48
no, la ps3 non è una console immediata. Magari una volta impostato tutto si, ma impostare il wireless , le 1800 opzioni varie non è certo immediato.

ed è vero che anche per me che sto tanto al pc, ci metto meno a giocare un po' al pc che non alla console.

Andre106
05-01-2008, 13:53
Si, per me è giusto dire che su console è più immediato perchè nella tua analisi hai saltato la parte che porta va più tempo.

Configurare il gioco, risoluzione, comandi, dettagli video, audio ecc ecc...ok che lo fai una volta per tutte, ma cmq richiede tempo e competenze....e sacchi per far girare i giochi bene.
Su console non tocchi nulla, infili disco e giochi

Malek86
05-01-2008, 13:56
Se ne è già parlato spesso e anche il mio pensiero è simile: le console si stanno avvicinando troppo al mondo dei pc e questo può portare solo svantaggi imho. Il Wii è l'unico che ancora rimane una console da gioco "quasi" pura.

Non intendevo tanto l'idea dell'avvicinarsi al PC, quanto addirittura di superarlo.

Si, per me è giusto dire che su console è più immediato perchè nella tua analisi hai saltato la parte che porta va più tempo.

Configurare il gioco, risoluzione, comandi, dettagli video, audio ecc ecc...ok che lo fai una volta per tutte, ma cmq richiede tempo e competenze....e sacchi per far girare i giochi bene.
Su console non tocchi nulla, infili disco e giochi

Uhm, i soldi sono un discorso a parte, però potresti avere ragione. Anche se io parlavo più come tempi di attesa.

bagnino89
05-01-2008, 13:58
Si, per me è giusto dire che su console è più immediato perchè nella tua analisi hai saltato la parte che porta va più tempo.

Configurare il gioco, risoluzione, comandi, dettagli video, audio ecc ecc...ok che lo fai una volta per tutte, ma cmq richiede tempo e competenze....e sacchi per far girare i giochi bene.
Su console non tocchi nulla, infili disco e giochi

*

Anche se c'è da dire che ormai le console si stanno pcizzando. Ai tempi della PSX, quando non c'erano nè hard disk nè internet, i giochi non scattavano, non si bloccavano, non c'era bisogno di patch. Ora gli enormi costi per sviluppare videogiochi sta rendendo tutto molto più tendente al risparmio e alla bassa qualità.

bagnino89
05-01-2008, 14:00
Uhm, i soldi sono un discorso a parte, però potresti avere ragione. Anche se io parlavo più come tempi di attesa.

Beh, secondo me, in fondo, i tempi d'attesa sono quelli. PS3 e 360 permettono di installare i giochi sull'hd, quindi i tempi stanno lì lì.

MesserWolf
05-01-2008, 14:00
Si, per me è giusto dire che su console è più immediato perchè nella tua analisi hai saltato la parte che porta va più tempo.

Configurare il gioco, risoluzione, comandi, dettagli video, audio ecc ecc...ok che lo fai una volta per tutte, ma cmq richiede tempo e competenze....e sacchi per far girare i giochi bene.
Su console non tocchi nulla, infili disco e giochi

ma ormai anche su console i giochi vanno installati .... alcuni giochi hanno persino il supporto per diverse risoluzioni (GT) e molti necessitano di patch.

alfpetrone
05-01-2008, 14:01
la 360 no, non mi pare che permette l'installazione su hd.
per il resto trovo molto piu' complicato giocare col pc, anche se in pratica neanche ci provo :D

Malek86
05-01-2008, 14:02
Beh, secondo me, in fondo, i tempi d'attesa sono quelli. PS3 e 360 (?) permettono di installare i giochi sull'hd, quindi i tempi stanno lì lì.

L'installazione su HDD è una buona cosa, ma per ora non ha portato i vantaggi sperati, mi sembra di capire.

In particolare, il dubbio mi è venuto dopo aver giocato a GTA su PS2, e averlo messo a confronto con quelli che ho su PC. Ce ne sono di caricamenti sulla versione PS2, ogni volta che devi avviare il gioco, caricare la partita, eccetera. Su PC è tutto molto più veloce (con i bug del caso, ma GTA è stato convertito male).

Pinasco
05-01-2008, 14:12
In questa discussione si parla di "giochi che su console si possono fare più velocemente"...
...per me la risposta ormai è no.

Il tempo da perdere per giocare al PC è semplicemente quello di installarlo e configurarlo (se non si deve perdere ulteriore tempo per modificarlo...)
Talvolta queste operazioni richiedono non dico personale qualificato, ma cmq persone che sappiano cosa si sta facendo.

Ad ogni modo, una volta che il gioco è stato installato/configurato/modificato, è più veloce giocarci da PC, visto che cmq il caricamento avviene da HD e non da supporti ottici quali DVD || BR...

Diverso invece se si guarda al discorso della praticità, con tutto ciò che il nostro mercato impone in virtù di HW eccecc, ma credo si vada offtopic.

bagnino89
05-01-2008, 14:15
E' palese cmq che oggi come oggi giocare con una console non è semplice ed intuitivo come prima. Mio padre riusciva benissimo a far partire un gioco con una PSX o una PS2, ma non sono altrettanto sicuro che riesca a farlo con una PS3.

mt_iceman
05-01-2008, 14:25
è un'evoluzione che sta avendo punti negativi a fronte però di TAAAAAAANTI (imho) punti positivi.

prima di tutto perchè molta di questa mancanza progressiva di immediatezza è dovuta a funzioni aggiuntive, online in primis.

in secondo luogo, ai tempi delle console "plug & play" non è che i giochi fossero esenti da difetti in assoluto. quindi è vero in un certo senso che forse questa possibilità di patchare successivamente ha portato a qualche (qualche, non certo tutti) lavoro un po' meno curato, ma è vero che questi esistevano anche allora, solo che oggi c'è la possibilità di aggiustare, cosa che allora non c'era.

a me queste nuove console piacciono assai. e sono disposto a sobbarcarmi qualche piccola smenata in più per ciò che offrono. ovvio, il tutto finchè rimane entro certi limiti.

edit: ci tengo a precisare una cosa. a me la filosofia pc non è mai dispiaciuta. ovvio, qualche madonna per dei giochi che magari non partivano misteriosamente, c'era. però in compenso potevo configurare tutto a mio piacimento. ecco eprchè credo che la via di mezzo portata dalle nuove console sia ottimale. immediatezza associata a possibilità di configurazione decisamente superiori.

BTinside
05-01-2008, 14:34
ah boh...io sulla mia "COR(E)icina fizzo il cd e gioco...aspetto un4-5 secondi e partono gli scassapallissima filmati iniziali dei produttori...e poi gioco :sofico:

c'è da dire che a volte mi rompe non poco scaricare aggiornamenti... (roba di 3-4 secondi si...però dopo riavvia e di nuovo tutto daccapo -_-)

vabbè...ma tanto non mi collego quasi mai :D

La cosa odiosa è che in alcuni giochi (come Forza 2) la schermata Microsoft Game Studios non si toglie anche premendo start. Mentre in altri come Bioshock premendo start le salti tutte e riesci a iniziare il gioco davvero in pochi secondi.

Makaku
05-01-2008, 14:41
Fin quando avremo a che fare con lo sviluppo di software/giochi su hardware standard e uguale per tutti (le console) avremo presumibilmente sempre un approccio piu' immediato (senza contare tutti gli altri vantaggi) rispetto a software che vengono sviluppati per girare su millemila tipologie di hardware diversi (pc) :O

darkfear
05-01-2008, 14:56
La cosa odiosa è che in alcuni giochi (come Forza 2) la schermata Microsoft Game Studios non si toglie anche premendo start. Mentre in altri come Bioshock premendo start le salti tutte e riesci a iniziare il gioco davvero in pochi secondi.

anche ME non è esente da questo difetto...:doh:

Malek86
05-01-2008, 14:58
La cosa odiosa è che in alcuni giochi (come Forza 2) la schermata Microsoft Game Studios non si toglie anche premendo start. Mentre in altri come Bioshock premendo start le salti tutte e riesci a iniziare il gioco davvero in pochi secondi.

Credo non sia solo per pubblicità, ma anche perchè carica il gioco mentre ti mostra quei filmati.

Quello che dicevo io non era tanto la somiglianza delle console al PC in termini di patch e cose simili, quanto il fatto che ormai su console per avviare / salvare / caricare un gioco, ci vuole più tempo che sul PC. Mi rompe un po', sinceramente.

BTinside
05-01-2008, 14:59
A me, schermate non saltabili a parte, non da molto fastidio la cosa. Su PC c'è comunque da fare l'installazione. Per non parlare delle Starforce che pensano che hai un gioco pirata anche quando l'hai originale. :D

DonCry
05-01-2008, 16:05
imho il vero vantaggio delle console sta nel fatto che uno si compra una ps3/360/wii e per 5 anni gioca con tutti i titoli che vuole sempre al massimo del dettaglio...con il pc spendi il doppio e stai tranquillo 2 anni al massimo (o al limite bisogna incominciare ad abbassare il dettaglio e togliere filtri, cosa che odio profondamente...se non posso giocare un titolo al massimo dettaglio piuttosto lo lascio li).

Senza contare poi lo sbattimento nel settaggio delle opzioni eccetera eccetera.

;)

Denny A
05-01-2008, 16:15
è vero che il pc è migliorato tantissimo...ma è anche vero che ogni tanto...o per un motivo, o per un'altro bisogna aggiornare...e comunque i costi sono nettamente superiori rispetto ad una console...la mia idea rimane quella, console per giocare e pc per scrivere nel forum :asd:

darkfear
05-01-2008, 16:29
è vero che il pc è migliorato tantissimo...ma è anche vero che ogni tanto...o per un motivo, o per un'altro bisogna aggiornare...

a me per esempio sta morendo la scheduzza video dopo un anno e mezzo di onorato servizio... :(

mt_iceman
05-01-2008, 16:33
è vero che il pc è migliorato tantissimo...ma è anche vero che ogni tanto...o per un motivo, o per un'altro bisogna aggiornare...e comunque i costi sono nettamente superiori rispetto ad una console...la mia idea rimane quella, console per giocare e pc per scrivere nel forum :asd:

c'è anche da dire che i titoli per console a volte costano il doppio di quelli per pc

Vegita.ssj
05-01-2008, 16:37
Il wii (come lo era il gamecube) è una console immediata...-

-tempi di caricamente brevi
-tempi di salvataggio brevi

è una delle tante cose che mi ha fatto apprezzare il mondo nintendo...la gran parte dei giochi inserisci il supporto nel lettore e dopo un pò sei a giocare senza tante e troppe menate...:)

Malek86
05-01-2008, 16:56
Il wii (come lo era il gamecube) è una console immediata...-

-tempi di caricamente brevi
-tempi di salvataggio brevi

è una delle tante cose che mi ha fatto apprezzare il mondo nintendo...la gran parte dei giochi inserisci il supporto nel lettore e dopo un pò sei a giocare senza tante e troppe menate...:)

Il Wii e il GC usano dei dischi particolari, che hanno i dati scritti a partire dall'esterno fino all'interno. Così, si velocizzano i tempi di caricamento.

C'è da dire che dipende anche dal gioco. Ad esempio, Pangya su Wii è un vero inferno, ci mette 5 secondi a caricare qualunque menu :doh:

Max(IT)
05-01-2008, 17:07
per me l' immediatezza della console è rimasta immutata, sostanzialmente, e neppure paragonabile LONTANAMENTE ad un pc (i driver, i driveer, i driveeeeeeeer ! :muro: ).
L' accendo, inserisco il disco e gioco. Punto.
Dal mio momento del passaggio esclusivo a Mac + console la mia vita di videogiocatore (e di utente pc) ha raggiunto la pace dei sensi :bimbo:

Denny A
05-01-2008, 17:10
c'è anche da dire che i titoli per console a volte costano il doppio di quelli per pc

questo lo sò ma alla fin fine i soldi che uno spende per aggiornare il pc vanno a colmare questa differenza più o meno

MesserWolf
05-01-2008, 17:25
per me l' immediatezza della console è rimasta immutata, sostanzialmente, e neppure paragonabile LONTANAMENTE ad un pc (i driver, i driveer, i driveeeeeeeer ! :muro: ).
L' accendo, inserisco il disco e gioco. Punto.
Dal mio momento del passaggio esclusivo a Mac + console la mia vita di videogiocatore (e di utente pc) ha raggiunto la pace dei sensi :bimbo:

ma io mi chiedo che giochi abbiate provato .... Io installo e gioco diversi videogames, e non ho mai dovuto reistallare driver o altro. Al più ci sono da scaricare e installare delle patch.

Max(IT)
05-01-2008, 18:45
ma io mi chiedo che giochi abbiate provato .... Io installo e gioco diversi videogames, e non ho mai dovuto reistallare driver o altro. Al più ci sono da scaricare e installare delle patch.

Messer, dal 1980 ad oggi ..... più o meno TUTTI ;):D

Vuoi che ti posti un change-log a caso di una release di driver per qualsiasi scheda video ?
"fixato il bug con il gioco taldeitali ...."
"risolto crash con il gioco tiziocaio ..."
"migliorate le prestazioni del titolo pincopallo ...."

ma non è solo quello.
Ricordo ancora le ORE (si, proprio ORE ! :eek: ) perse dopo l' installazione di Oblivion sul mio pc per settarlo in modo decente.
poi lo compro su X360, lo infilo nel tray e ..... GIOCO !!!!
Cribbio, per me è questo giocare. :p

Oppure decine e decine di pagine di doc lette per configurare in modo decente "Slide Simulator X" , e potrei citarti un milione di altri esempi.
Ci sono utenti che amano questo grado di personalizzazione, io non discuto i gusti.
PER QUANTO MI RIGUARDA il 100% del mio tempo libero dedicato al gaming lo voglio dedicare .... al GAMING, non al tuning ;)

My two cents

Fender_st
05-01-2008, 19:27
prendiamo ad esempio un gioco di guida;

PC:
un sim come si deve (un GTR2 qualsiasi); lo installi, metti la patch ufficiale, metti le patch non ufficiali (la NAP per esempio), metti il mod con la pista migliorata, aggiungi la macchina e poi ti passi il tempo a verificare le impostazioni video (sia dentro il software stesso che dai driver) che quelle del volante (stessa cosa, setti i driver e poi regoli dall'interno); (da tener presente che questo "tuning" spesso e volentieri non ha mai fine);

PS3:
scarichi GT5 Prologue dal PSN, lo installi, accetti la licenza d'uso, ci attacchi brutalmente il DFP/G25 e paaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaarti!

proprio ieri sera ho provato la nuova Nordschleife su BMW M3 Challenge by BLIMEY! e, oltre allo sbattimento della installazione e configurazione (tutta manuale per aggiungere il circuito, oltre ad un mod per modificare la visuale in modo realistico e per il 16:9; tra l'altro ho dovuto anche installare i driver del G25 per VISTA che ancora non avevo fatto e ovviamente configurarlo per M3), mi sono carrricato il case sulle spalle e me lo sono messo vicino allo schermo HD che uso con la PS3; e dopo tutto questo travaglio mi sono reso conto che il mio PC (che pensavo silenziosissimo) è un phone da 2000W al confronto del silenzio della PS3 quando gira GT5 Prologue;

quando giocavo solo col PC non ci facevo caso....ma adesso che ho la PS3 vedo tante cose da un punto di vista nuovo e molto diverso;

(Crysis sta fetendo sull'HDD mentre svernicio sportelli giapponesi la sera con Prologue)

dani&l
05-01-2008, 19:46
Messer, dal 1980 ad oggi ..... più o meno TUTTI ;):D

Vuoi che ti posti un change-log a caso di una release di driver per qualsiasi scheda video ?
"fixato il bug con il gioco taldeitali ...."
"risolto crash con il gioco tiziocaio ..."
"migliorate le prestazioni del titolo pincopallo ...."

ma non è solo quello.
Ricordo ancora le ORE (si, proprio ORE ! :eek: ) perse dopo l' installazione di Oblivion sul mio pc per settarlo in modo decente.
poi lo compro su X360, lo infilo nel tray e ..... GIOCO !!!!
Cribbio, per me è questo giocare. :p

Oppure decine e decine di pagine di doc lette per configurare in modo decente "Slide Simulator X" , e potrei citarti un milione di altri esempi.
Ci sono utenti che amano questo grado di personalizzazione, io non discuto i gusti.
PER QUANTO MI RIGUARDA il 100% del mio tempo libero dedicato al gaming lo voglio dedicare .... al GAMING, non al tuning ;)

My two cents

QUOTO. Per oblivion stessa cosa, pensare che cambiai al tempo anche la scheda video per giocare "bene" e prepararmi per altre uscite (cotich3 e nwn2).... deluso al massimo. Non sono mai riuscito a farmi godere il gioco. Ora se mi mettete in lista amici vedrete che stò al livello 20 di oblivion :D (lo voglio finire, su console è tutto un altro gioco, tra l'altro mi hanno regalato l'espansione indi :D ).

RIQUOTO poi la parte in neretto + grossa :D.

La semplicità c'è, è palese , se la mia donna riesce a giocarci sia a UNO (installato sull'HD) che ai classici su DvD della arcade è perchè inserisci il dvd e parte il gioco. Su pc l'unico gioco che faceva erano le carte e Puzzle Bubble, e ogni tanto dovevo spiegarli il perchè uscendo aveva una risoluzione 640x480 e come doveva fare perchè non vedeva più il tasto start. :doh:

Se poi si parla di tempi di caricamento, non ho ancora visto giochi proibitivi, ma aimhè è anche vero che tra i giochi che andavano su cartuccia a quelli che abbiamo oggi ne passa....

Max(IT)
05-01-2008, 21:22
Se poi si parla di tempi di caricamento, non ho ancora visto giochi proibitivi, ma aimhè è anche vero che tra i giochi che andavano su cartuccia a quelli che abbiamo oggi ne passa....
oddio, se oggi dovessimo usare le cartucce, viste le dimensioni dei giochi, ognuna dovrebbe costare un 120-130 euro ! :D :D :D

Meglio qualche secondo di attesa :p

Project Zero
05-01-2008, 21:25
Ps2 e x360 sì , se vuoi solo giocare metti il CD/DVD e via ... giochi

Sulla x360 se cè un aggiornamento aspetti qualche secondo che fa tutto automaticamente ...

Sul Pc dovrei riavviare il sistema per passare da Win Vista e XP, e far partire il gioco dopo esser stato 2 ore a smanettare per farlo andare bene, e figurati se non bisogna stare 3 ore per settare tutti i tasti del pad se non sono già settati ... :sofico:

Project Zero
05-01-2008, 21:28
ma ormai anche su console i giochi vanno installati .... alcuni giochi hanno persino il supporto per diverse risoluzioni (GT) e molti necessitano di patch.
Sulla x360 non si installa nulla:mbe:

Project Zero
05-01-2008, 21:31
La cosa odiosa è che in alcuni giochi (come Forza 2) la schermata Microsoft Game Studios non si toglie anche premendo start. Mentre in altri come Bioshock premendo start le salti tutte e riesci a iniziare il gioco davvero in pochi secondi.
Manco in GOW ... sai che nervi

Project Zero
05-01-2008, 21:34
Messer, dal 1980 ad oggi ..... più o meno TUTTI ;):D

Vuoi che ti posti un change-log a caso di una release di driver per qualsiasi scheda video ?
"fixato il bug con il gioco taldeitali ...."
"risolto crash con il gioco tiziocaio ..."
"migliorate le prestazioni del titolo pincopallo ...."

ma non è solo quello.
Ricordo ancora le ORE (si, proprio ORE ! :eek: ) perse dopo l' installazione di Oblivion sul mio pc per settarlo in modo decente.
poi lo compro su X360, lo infilo nel tray e ..... GIOCO !!!!
Cribbio, per me è questo giocare. :p

Oppure decine e decine di pagine di doc lette per configurare in modo decente "Slide Simulator X" , e potrei citarti un milione di altri esempi.
Ci sono utenti che amano questo grado di personalizzazione, io non discuto i gusti.
PER QUANTO MI RIGUARDA il 100% del mio tempo libero dedicato al gaming lo voglio dedicare .... al GAMING, non al tuning ;)

My two cents
Sì vabbè metti il gioco e va, cè l'avevo, però girava di merd# ... scattava ogni secondo :muro: :doh:

Max(IT)
05-01-2008, 21:37
Sì vabbè metti il gioco e va, cè l'avevo, però girava di merd# ... scattava ogni secondo :muro: :doh:

Oblivion che scattava ?!? :mbe:

Project Zero
05-01-2008, 21:39
Oblivion che scattava ?!? :mbe:
Certo, caricava da DVD mentre vagavi nella foresta ... possibile che non l'hai notato ?? :stordita:

Poi in certi punti freezava pure :doh:

Project Zero
05-01-2008, 21:41
Non dimentichiamo poi il bug della cache ... tenere premuto A all'avvio del gioco

Max(IT)
05-01-2008, 21:55
Certo, caricava da DVD mentre vagavi nella foresta ... possibile che non l'hai notato ?? :stordita:

Poi in certi punti freezava pure :doh:
non confondiamo problemi di frame rate con necessità di caricamento dovute a spazi enormi da gestire

Non dimentichiamo poi il bug della cache ... tenere premuto A all'avvio del gioco
quella è un' altra cosa, dovuta ad una cattiva gestione dell' hdd (che faceva cache), tra l' altro corretta da una patch successiva.

Project Zero
05-01-2008, 21:58
non confondiamo problemi di frame rate con necessità di caricamento dovute a spazi enormi da gestire
Sul Pc è meno accentuato ... mentre sulla x360 è davvero fastidioso

Max(IT)
05-01-2008, 22:04
Sul Pc è meno accentuato ... mentre sulla x360 è davvero fastidioso

il pc usa l' hdd, che è più veloce del DVD, ma non ho notato differenze enormi: anche su pc ci sono momenti di "blocco", questione di istanti.

Questo non mi ha impedito di gustarmi (e finire) il gioco.

Project Zero
05-01-2008, 22:05
Ma cmq dopo aver cambiato VGA Oblivion va abbastanza bene senza smanettare in nessun .ini

Alex-RM
05-01-2008, 22:14
Project Zero conosci il multiquote?? :asd:

Project Zero
05-01-2008, 22:16
Sul Pc è meno accentuato ... mentre sulla x360 è davvero fastidioso

il pc usa l' hdd, che è più veloce del DVD, ma non ho notato differenze enormi: anche su pc ci sono momenti di "blocco", questione di istanti.

Questo non mi ha impedito di gustarmi (e finire) il gioco.

Ma cmq dopo aver cambiato VGA Oblivion va abbastanza bene senza smanettare in nessun .ini

Project Zero conosci il multiquote?? :asd:
Ovvio che sì

R4iDei
06-01-2008, 01:30
Ma come fate a dire che le console non sono piu immediate come una volta?

La mia xbox se infilo un cd il gioco parte, sono io che HO SCELTO di dare l'avvio manuale (che cmq si tratta di spingere un tasto).

Il dover settare la risoluzione non è un "problema".... ma una necessità data dal fatto che ci sono tante tv diverse, e poi non è "che si decide una risoluzione per cui hai un buon rapporto qualita/prestazioni" si sceglie LA risoluzione per la tua tv punto e basta e se ne riparla (forse) alla prossima tv.

I tempi di caricamento ci sono.... sono ovunque li avranno anche alla nasa. Il fatto che il nes caricasse piu in fretta è un dato di fatto come lo è il dos sul mio 486 si caricava prima di qualsiasi altro os odierno!

Tutto il resto per quanto rispetti le opinioni di tutti mi sembra aria fritta :)

killerbox
06-01-2008, 07:08
attualmente ho 3 console ... PIù un HTPC che considero la quarta console perchè essendo tutto wireless e potendo giocare con i PAD della 360 e collegato in hdmi con il TV LCD si può considerare una console ... la più completa

PSP
XBOX
XBOX360 PRO
HTPC

ho sposato da subito la filosofia della console "complicata" con HD e con la possibilità di software installabile e configurabile la prima XBOX comprata nel lontano 2002 e ancora validissima

per me non sono complicate ... anzi sono ancora molto limitate nelle loro funzioni e sopratutto personalizzazioni a meno che non siano modificate per installarci sopra software homebrew :D

per questo considero l'HTPC la console più completa

andw7
06-01-2008, 09:14
Ovvio che sì

cerca di usarlo allora, per favore.

Project Zero
06-01-2008, 12:09
Ma come fate a dire che le console non sono piu immediate come una volta?

La mia xbox se infilo un cd il gioco parte, sono io che HO SCELTO di dare l'avvio manuale (che cmq si tratta di spingere un tasto).

Il dover settare la risoluzione non è un "problema".... ma una necessità data dal fatto che ci sono tante tv diverse, e poi non è "che si decide una risoluzione per cui hai un buon rapporto qualita/prestazioni" si sceglie LA risoluzione per la tua tv punto e basta e se ne riparla (forse) alla prossima tv.

I tempi di caricamento ci sono.... sono ovunque li avranno anche alla nasa. Il fatto che il nes caricasse piu in fretta è un dato di fatto come lo è il dos sul mio 486 si caricava prima di qualsiasi altro os odierno!

Tutto il resto per quanto rispetti le opinioni di tutti mi sembra aria fritta :)

attualmente ho 3 console ... PIù un HTPC che considero la quarta console perchè essendo tutto wireless e potendo giocare con i PAD della 360 e collegato in hdmi con il TV LCD si può considerare una console ... la più completa

PSP
XBOX
XBOX360 PRO
HTPC

ho sposato da subito la filosofia della console "complicata" con HD e con la possibilità di software installabile e configurabile la prima XBOX comprata nel lontano 2002 e ancora validissima

per me non sono complicate ... anzi sono ancora molto limitate nelle loro funzioni e sopratutto personalizzazioni a meno che non siano modificate per installarci sopra software homebrew :D

per questo considero l'HTPC la console più completa
Ma infatti ... non capisco perchè le console odierne siano difficili da usare, con Ps2 e x360 ci gioco alla stessa maniera, anzi sulla Ps2 bisogna pure sapere che ad ogni cambio gioco si deve resettare (oltre che a vedere girare ancora il gioco senza DVD all'interno e qualcuno si inchioda anche) mentre su x360 cambi i giochi in dashboard semplicemente aprendo chiudendo il lettore e fa tutto da solo

shin80
06-01-2008, 13:48
salve atutti
io tra qualche mese farò l ennesimo cambio console(tradizione nata dal mitico nintendo 8 bit)
solo appunto mi sono un po spaventato leggendo, di aggiornamenti da scaricare, patch da inserire, installazioni su hd,configurazioni,,
cioè appunto ho sempre preferito le console ai pc, per i giochi proprio perchè accendo gioco salvo spengo,
ma in soldoni, play3 e 360 si puo avere senza scaricare e complicazioni varie, nel senso non mi interessa minimamente l online quindi si possono usare appunto nel modo piu semplice esistente:)
??

killerbox
06-01-2008, 13:55
ci si può tranquillamente limitare agli aggiornamenti indispensabili che escono ogni tanto ... puoi giocare tanquillamente off-line

aldarev
06-01-2008, 13:59
salve atutti
io tra qualche mese farò l ennesimo cambio console(tradizione nata dal mitico nintendo 8 bit)
solo appunto mi sono un po spaventato leggendo, di aggiornamenti da scaricare, patch da inserire, installazioni su hd,configurazioni,,
cioè appunto ho sempre preferito le console ai pc, per i giochi proprio perchè accendo gioco salvo spengo,
ma in soldoni, play3 e 360 si puo avere senza scaricare e complicazioni varie, nel senso non mi interessa minimamente l online quindi si possono usare appunto nel modo piu semplice esistente:)
??

Valuta che tutti gli aggiornamenti più importanti sono comunque inclusi nei giochi (parlo per la X ) quindi nel caso in cui tu non abbia la possibilità di connetterti con la console, puoi comunque usufruire degli aggiornamenti :D

Max(IT)
06-01-2008, 16:10
salve atutti
io tra qualche mese farò l ennesimo cambio console(tradizione nata dal mitico nintendo 8 bit)
solo appunto mi sono un po spaventato leggendo, di aggiornamenti da scaricare, patch da inserire, installazioni su hd,configurazioni,,
cioè appunto ho sempre preferito le console ai pc, per i giochi proprio perchè accendo gioco salvo spengo,
ma in soldoni, play3 e 360 si puo avere senza scaricare e complicazioni varie, nel senso non mi interessa minimamente l online quindi si possono usare appunto nel modo piu semplice esistente:)
??ti assicuro che è tutto assai meno complesso di quello che puoi aver letto.
Nei forum si tende a creare qualche allarmismo di troppo.
Sia con PS3 che con X360 non avresti nessun problema.

dani&l
06-01-2008, 17:39
Sì vabbè metti il gioco e va, cè l'avevo, però girava di merd# ... scattava ogni secondo :muro: :doh:

:confused: guarda ci stò giocando da natale a oblivion con espansione (il tutto ovviamente patchato) e il gioco fila liscio come l'olio. Certo quando cambia zona (il motore di oblivion, che è lo stesso rifatto di morrowind, ha caricamenti a zone in streaming, e lo si nota perchè cambia il nome del posto che stai visitando) hai quella piccola esitazione, ma da qui a dire che gira di merda ce ne passa.... sopratutto dopo averlo giocato sul mio pc :doh: :)