PDA

View Full Version : problema riavviare ubuntu dopo reinstallazione windows


marco.gheza
05-01-2008, 10:56
ciao a tutti

ho un portatile asus con due partizioni: la prima contenente windows xp e la seconda ubuntu.
Ho reinstallato windows formattando la partizione su cui era precedentemente installato. Ora, però, nell'accendere il computer non ho più la schermata che mi permette di scegliere quale sistema operativo uvviare...

come faccio ad entrare in ubuntu ora?

grazie

AleLinuxBSD
05-01-2008, 13:51
Non riesci più ad entrare in linux perché windows ti ha sovrascritto l'mbr.
A questo punto o avvi linux usando il boot loader di windows oppure ripristini la situazione precedente.

Ripristinare Grub (http://linux.p2pforum.it/wiki/Come_ripristinare_il_bootloader_(GRUB))

marco.gheza
05-01-2008, 13:57
Non mi dà più la pagina iniziale di scelta su che sistema operativo avviare. la partizione di ubuntu c'è ancora perchè la vedo da windows, non si è cancellato nulla. però non so come accedervi...nemmeno dal boot di windows..come si fa?

tutmosi3
06-01-2008, 16:30
Non mi dà più la pagina iniziale di scelta su che sistema operativo avviare. la partizione di ubuntu c'è ancora perchè la vedo da windows, non si è cancellato nulla. però non so come accedervi...nemmeno dal boot di windows..come si fa?

Come fai a vedere la partizione di Linux da Windows?
Che file system hai usato?
Al massimo riesci a vedere che c'è una partizione nel tuo HD ma non sai se è OK.
Per fortuna è solo una questione di boot e non hai perso nulla se non Grub che puoi ripristinare tramite il link che ti ha dato AleLinuxBSD.
Se non vuoi usarlo devi affidarti a bootloader esterni tipo GAG.
L'ho usato per un po' molto tempo fa.
Non era male.

Ciao