PDA

View Full Version : [JAVA] Compilazione codice in modo nativo


franksisca
05-01-2008, 10:44
ragazzi, mi serve un compilatore jit il prima possibile...mi consigliate il "migliore"??

per winxp mi serve.

franksisca
05-01-2008, 11:08
ho trovato questo....
http://www.excelsior-usa.com/jetdlevalaw.html
altri??? (soprattutto free)

isAlreadyInUse
05-01-2008, 11:16
http://gcc.gnu.org/java/

franksisca
05-01-2008, 11:34
comn'è, semplice???


c'è la guida compresa???

isAlreadyInUse
05-01-2008, 11:41
Si c'è la guida, io me lo devo interrogare tra un po quindi se nn hai fretta magari ti possod are qualche dritta, a quanto pare da linea di comando e con i giusti parametri gli passi il jar e fa tutto lui

franksisca
05-01-2008, 11:44
Si c'è la guida, io me lo devo interrogare tra un po quindi se nn hai fretta magari ti possod are qualche dritta, a quanto pare da linea di comando e con i giusti parametri gli passi il jar e fa tutto lui

il fatto è che devo consegnare un progetto entro l'8...e siccome lavoro con pc vetusti ed è un progetto di IA mi serve iperperformante.....adesso provo, se ho problemi ti contatto.

isAlreadyInUse
05-01-2008, 12:13
http://www.linuxjournal.com/article/4860

cionci
05-01-2008, 12:56
ragazzi, mi serve un compilatore jit il prima possibile...mi consigliate il "migliore"??

per winxp mi serve.
La JVM di Sun è JIT...

franksisca
05-01-2008, 13:55
La JVM di Sun è JIT...

quindi se genero il jar con la jdk 1.6u3 dovrebbe generare già in "nativo"???

cionci
05-01-2008, 14:04
quindi se genero il jar con la jdk 1.6u3 dovrebbe generare già in "nativo"???
No il codice nativo, proprio per la definizione di JIT, viene generato a runtime...

franksisca
05-01-2008, 14:21
No il codice nativo, proprio per la definizione di JIT, viene generato a runtime...

allora mi sono espresso m,ale...a me serve nativo.....cioè non serve portabile, ma mi serve ottimizzato per l'esecuzione.

grazie

cionci
05-01-2008, 14:25
allora mi sono espresso m,ale...a me serve nativo.....cioè non serve portabile, ma mi serve ottimizzato per l'esecuzione.
Il codice generato JIT è ottimizzato proprio per l'esecuzione, molto più del codice nativo generato da GCJ. Il codice generato da GCJ inoltre è nettamente più lento dello stesso codice fatto girare nella VM. Se lo fai per prestazioni allora devi cercare un'altra strada.

franksisca
05-01-2008, 14:32
Il codice generato JIT è ottimizzato proprio per l'esecuzione, molto più del codice nativo generato da GCJ. Il codice generato da GCJ inoltre è nettamente più lento dello stesso codice fatto girare nella VM. Se lo fai per prestazioni allora devi cercare un'altra strada.

quindi, se ho capito bene, non mi conviene fare nulla di diverso, genero il jar e basta???

per ottimizzare l'esecuzione, cosa mi conviene fare(oltre a ottimizzare il codice)???

isAlreadyInUse
05-01-2008, 14:33
http://javolution.org/

cionci
05-01-2008, 14:33
Fare il profiling del codice è la cosa migliore...e migliorarlo nella parti che sprecano più tempo.

cionci
05-01-2008, 14:35
http://javolution.org/
Lì se non sbaglio si parla di real-time programming (se non altro ci avvicina, anche perché senza un kernel real-time è impossibile)...dovrebbe essere tutt'altra cosa.

isAlreadyInUse
05-01-2008, 14:39
Si sia real time ma ci sono un po di classi tipo ottimizzate per le prestazioni, tipo List->FastList

franksisca
05-01-2008, 14:39
Fare il profiling del codice è la cosa migliore...e migliorarlo nella parti che sprecano più tempo.

ehehe.......cos'è e come si fà (magari lo conosco ma non lo chiamo così...)

cionci
05-01-2008, 14:41
Si sia real time ma ci sono un po di classi tipo ottimizzate per le prestazioni, tipo List->FastList
Interessante ;)
http://javolution.org/doc/benchmark.html

isAlreadyInUse
05-01-2008, 14:42
Effettivamente molto interessante, da provare anche il multithreading molto performate

cionci
05-01-2008, 14:44
ehehe.......cos'è e come si fà (magari lo conosco ma non lo chiamo così...)
Non so se sia il tool migliore: http://ejp.sourceforge.net/
Si tratta di andare a vedere le parti di codice che prendono la maggior parte del tempo di esecuzione e di andarle ad ottimizzare (magari riscrivendole o modificandole o addirittura andandole a scrivere in codice nativo con un linguaggio più performante richiamandole tramite JNI).

wisher
05-01-2008, 14:47
Se usi netBeans c'è questo plug-in
http://profiler.netbeans.org/

isAlreadyInUse
05-01-2008, 14:49
Se usi netBeans c'è questo plug-in
http://profiler.netbeans.org/

Ho avuto modo di apprezzarlo proprio ieri notte :D, mi ha dato la possibilità di intercettare una diciamo vaccata nel codice :P

franksisca
05-01-2008, 14:49
Non so se sia il tool migliore: http://ejp.sourceforge.net/
Si tratta di andare a vedere le parti di codice che prendono la maggior parte del tempo di esecuzione e di andarle ad ottimizzare (magari riscrivendole o modificandole o addirittura andandole a scrivere in codice nativo con un linguaggio più performante richiamandole tramite JNI).

ok
grazie per le info, vi cercherò se problemi avrò .......(mi sento molto yoda)

franksisca
06-01-2008, 09:43
Se usi netBeans c'è questo plug-in
http://profiler.netbeans.org/

esiste qualcosa di simile per eclipse....altrimenti non ci metto molto a scaricarlo e a farmi l'import del progetto da eclipse...

nuovoUtente86
06-01-2008, 19:54
Come ti hanno detto ti conviene ottimizzare il codice ma creare un semplice jar.Perdonami ma è un progetto didattico o per lavoro ti hanno espressamente chiesto di generare codice completamente nativo?

franksisca
06-01-2008, 21:50
Come ti hanno detto ti conviene ottimizzare il codice ma creare un semplice jar.Perdonami ma è un progetto didattico o per lavoro ti hanno espressamente chiesto di generare codice completamente nativo?

nono, ero io che pensavo che facendo codice nativo aumentavo le prestazioni ;)