Entra

View Full Version : come disabilitare il "consenti" su vista 64?


Dark_Immortal_Scream
05-01-2008, 10:33
si lo so che è una domanda fatta e rifatta ma nn ho trovato nulla sfogiando le pagine..volevo solo sapere come togliere il controllo dell'account utente quello che si apre ogni volta che lanci un eseguibile....grazie per le risposte! :)

hexaae
05-01-2008, 10:40
si lo so che è una domanda fatta e rifatta ma nn ho trovato nulla sfogiando le pagine..volevo solo sapere come togliere il controllo dell'account utente quello che si apre ogni volta che lanci un eseguibile....grazie per le risposte! :)

Non lo devi disabilitare, MAI. È un grave errore.
Se un eseguibile al lancio ti fa comparire il requester dell'UAC significa che:
a. il programma vuole accedere al registro o driver di sistema o cmq a parti PROTETTE e giustamente chiede il consenso dell'utente come avviene su tutti gli OS decenti e sicuri oggi... su XP con un doppio click ti potevi ritrovare l'HD formattato in pochi secondi.
b. assicurati che l'EXE non abbia la protezione: c'è una casellina da selezionare per evitare che te lo chieda ("Chiedi ogni volta...") in quel requester e ti basta selezionarla per "sbloccarlo". Sennò tasto destro sull'EXE, Proprietà, e scegli Annulla blocco (in basso ti scrive "Questo file proviene da un'altro computer ed è bloccato.... etc. etc.).

II ARROWS
05-01-2008, 12:06
Non ti serve saperlo.

gibomail
05-01-2008, 12:32
Oltre all'UAC perche' non disabiliti anche l'antivirus e il firewall ?

Ferdy78
05-01-2008, 13:39
si lo so che è una domanda fatta e rifatta ma nn ho trovato nulla sfogiando le pagine..volevo solo sapere come togliere il controllo dell'account utente quello che si apre ogni volta che lanci un eseguibile....grazie per le risposte! :)

pannello di controllo- account utente- e deselezioni o spunta (per riattivarlo) l'ultima voce in basso. In ogni caso ti chiede il riavvio.

Se usi fw (anche quello integrato va bene) e antivirus e non usi IE puoi disabilitarlo senza troppi patemi ne guadagni in nervi e operatività del sistema in generale ;)

nuovoUtente86
05-01-2008, 13:46
pannello di controllo- account utente- e deselezioni o spunta (per riattivarlo) l'ultima voce in basso. In ogni caso ti chiede il riavvio.

Se usi fw (anche quello integrato va bene) e antivirus e non usi IE puoi disabilitarlo senza troppi patemi ne guadagni in nervi e operatività del sistema in generale ;)

certo come la favola che Linux sia meglio di Vista.

hexaae
05-01-2008, 13:52
N O N
L O
L E V A R E

frankdan
05-01-2008, 15:55
b. assicurati che l'EXE non abbia la protezione: c'è una casellina da selezionare per evitare che te lo chieda ("Chiedi ogni volta...") in quel requester e ti basta selezionarla per "sbloccarlo". Sennò tasto destro sull'EXE, Proprietà, e scegli Annulla blocco (in basso ti scrive "Questo file proviene da un'altro computer ed è bloccato.... etc. etc.).
Ciao
volevo che mi spiegassi meglio questo procedimento...
devo cliccare col tasto destro su "proprieta'" del file eseguibile del programma per il quale si attiva lo UAC ?
Quella casellina di cui parli ,per evitare che lo UAC con un determinato programma si attivi sempre,non l'ho trovata...

psychok9
05-01-2008, 16:01
Ma in cosa proteggerebbe questa roba molto fastidiosa? I virus da exe si prendono uguale... :ciapet:

hexaae
05-01-2008, 16:46
Ciao
volevo che mi spiegassi meglio questo procedimento...
devo cliccare col tasto destro su "proprieta'" del file eseguibile del programma per il quale si attiva lo UAC ?
Quella casellina di cui parli ,per evitare che lo UAC con un determinato programma si attivi sempre,non l'ho trovata...

Se per esempio citassi il programma in questione anche non sarebbe male.
Se non c'è allora rientrerà nel caso a. che ho già citato...

II ARROWS
05-01-2008, 18:42
Ma in cosa proteggerebbe questa roba molto fastidiosa? I virus da exe si prendono uguale... :ciapet:Se non gli consenti di farlo non può provocare danni...

psychok9
05-01-2008, 18:48
Se non gli consenti di farlo non può provocare danni...

non ho permesso un bel nulla e l'ho preso uguale...

II ARROWS
05-01-2008, 18:58
Bhe, allora non può avere avuto accesso alle cartelle di sistema.

Dark_Immortal_Scream
06-01-2008, 10:43
grazie a tutti per le risposte ;)

nuovoUtente86
06-01-2008, 14:12
non ho permesso un bel nulla e l'ho preso uguale...

evidentemente hai settato male il sistema