Entra

View Full Version : Verso le 2 torri


continuiamocosì
05-01-2008, 10:31
Con la scusa di riallacciarmi al 3D di Cemb vi voglio far vedere un paio di scorci di Bologna e soprattutto le 2 torri illuminate per le feste natalizie.
Foto fatte la sera del 1° gennaio prima che arrivasse il brutto tempo :(


ovviamente non si può non fotografare i portici (anche se sono pochi quelli "fotogenici")
http://img295.imageshack.us/img295/1728/dsc4157fe2.jpg (http://imageshack.us)


uno scorcio di Piazza Maggiore con San Petronio e il Palazzo Comunale
http://img166.imageshack.us/img166/5769/dsc4145nm6.jpg (http://imageshack.us)


tutto l'asse Via Ugo Bassi-Rizzoli "schiacciato" col tele
http://img513.imageshack.us/img513/603/dsc4153ah4.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/603/dsc4153ah4.3089432365.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=513&i=dsc4153ah4.jpg)


difronte alle 2 torri
http://img503.imageshack.us/img503/4963/dsc4108hj0.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/4963/dsc4108hj0.5b2517a3bd.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=503&i=dsc4108hj0.jpg)


sotto alle 2 torri con il grandangolare!
http://img413.imageshack.us/img413/4824/dsc4121zw5.jpg (http://imageshack.us)

eleonora390
05-01-2008, 10:33
Bellissime la 1/3/4.
Complimenti,colori gradevoli.

AarnMunro
05-01-2008, 11:25
Bologna è il portico ed il portico è Bologna, è la sua vena!
Quindi mi piace principalmente la prima, la prospettiva di un portico con la fine avvolta dalla nebbiolina invernale-serale è ineguagliabile.
Proverei a dare un'aggiustatina al bilanciamento del bianco, non mi ricordo le luci così rancioni!

zontas
05-01-2008, 11:34
mi piace molto la 1°. Rivedendo la foto mi da proprio l'impressione di stare sotto i portici! L'unica cosa.. forse il bilanciamento del bianco non è il massimo, sono un pò troppo arancione.
Comunque è molto espressiva della Bologna di sera con solo i bolognesi. (dove l'hai fatta?)

la 2 non mi convince molto, l'unica cosa che sicuramente va bene sono i colori; questo è il vero colore di Bologna!!!

ciao:D

orlando_b
05-01-2008, 11:42
mi piace molto la 1°. Rivedendo la foto mi da proprio l'impressione di stare sotto i portici! L'unica cosa.. forse il bilanciamento del bianco non è il massimo, sono un pò troppo arancione.
Comunque è molto espressiva della Bologna di sera con solo i bolognesi. (dove l'hai fatta?)


Quoto Zontas per la 1

Lo squoto invece per il suo avatar :muro: :muro: :muro:

malja
05-01-2008, 11:44
Mi piacciono la prima e l'ultima, la terza, (i numeri!) andrebbe raddrizzata, visto che, mi pare, le torri non sono dritte puoi regolarti sullo striscione o sul palazzo a sn visto che essendo tu su quel lato è quello che dovrebbe essere più diritto.
ciao

angelodn
05-01-2008, 11:55
belle!

ti piace il giallo? :stordita:

francescosalvaggio
05-01-2008, 12:05
le foto di notte sono sempr ebelle non c'è niente da fare !!

homeless in rome
05-01-2008, 12:23
Bologna... e' una vecchia signora dai fianchi un po' molli, col seno sul piano padano ed il culo sui colli, Bologna arrogante e papale, Bologna la rossa e fetale, Bologna la grassa e l' umana, gia' un poco romagna e in odor di toscana. Bologna per me provinciale, Parigi minore!!! mercati all' aperto
Bistrots, della rive gouche l'odore...ops...mi manca la Dotta :( !!!

1: la più bella, non credo che sia un problema di bilanciamento del bianco, le luci in fondo sono correttamente bianche, secondo me, credo.....:confused: , colori troppo saturi e ombre troppo marcate, anche se quest'ultima è una caratteristica che non mi dispiace affatto!!! quindi alla fine Bella!!!

2: sarebbe bella, una bella angolazione quella da via clavature, ma il 10-20 ti ha sballato tutte le prospettive, forse e dico forse avresti dovuto stare più centrale rispetto all'arco....????

3,4: via rizzoli verso le torri, meglio la 4, furgoncino e cassonetti hera a parte e molto più pulita e meno incasita della 3.

5: in questo caso il 10-20 ha dato grande importanza all'Asinelli, mentre la Garisenda sembra meno importante del colonatto del portico, personalemente avrei cercato di evitarla, fotografando da fuori i portici, per evidenziare meglio le 2 torri....

comunque è sempre un piacere vedere la vecchia signora!!

(dove l'hai fatta?)


non sembra di fronte a casa di ciro "blanco"?? diciamo dall'altra parte della strada rispetto al portone di ciro?? però li non ci sono macchine parcheggiate a spina....:doh: oppure potrebbe essere dalle parti di via marconi.....çelino lo saprebbe al volo......!!!!

malja
05-01-2008, 12:25
le foto di notte sono sempr ebelle non c'è niente da fare !!

Francesco vorrei, se mi permetti, darti un suggerimento. I tuoi commenti sono spesso molto generici e così diventano poco utili sia per chi li riceve che anche per te che li fai. Lo scopo del forum è quello di mglorare sia osservando i modo critico le foto degl'altri sia riflettendo sulle le critiche costruttive rivolte alle proprie foto. Spesso io che sono tecnicamente analfabeta faccio grandi sforzi per andare oltre un banale, oltre che inutile, "bella foto" o "non mi piace" proprio per restituire qualcosa a chi si meso in gioco.
Credimi se ti dico che il tono di questo mio intervento è assolutamente amichevole perchè vedo la tua grande voglia di partecipare quindi spero che tu non la prenda a male.
ciao

zontas
05-01-2008, 12:32
non sembra di fronte a casa di ciro "blanco"?? diciamo dall'altra parte della strada rispetto al portone di ciro?? però li non ci sono macchine parcheggiate a spina....:doh: oppure potrebbe essere dalle parti di via marconi.....çelino lo saprebbe al volo......!!!!

secondo me è nella zona di via santo stefano....:confused:
ciao :D

continuiamocosì
05-01-2008, 14:54
mi piace molto la 1°. Rivedendo la foto mi da proprio l'impressione di stare sotto i portici! L'unica cosa.. forse il bilanciamento del bianco non è il massimo, sono un pò troppo arancione.
Comunque è molto espressiva della Bologna di sera con solo i bolognesi. (dove l'hai fatta?)

la 2 non mi convince molto, l'unica cosa che sicuramente va bene sono i colori; questo è il vero colore di Bologna!!!

ciao:D

Bologna è rossa e non solo dal punto di vosta politico ma anche del mattone che costituisce il centro storico. Quindi se passeggiate per Bologna è facile trovare dominanti di questo tipo risaltate dalle luci gialle. (rosso + giallo = arancione :D )
Purtroppo a me piace impostare una buona saturazione dei colori quando scatto quindi sicuramente questo "difetto" si nota maggiormente.

I portici della prima foto si trovano in una laterale di Via Ugo Bassi, precisamente Via Montegrappa.

continuiamocosì
05-01-2008, 14:57
Mi piacciono la prima e l'ultima, la terza, (i numeri!) andrebbe raddrizzata, visto che, mi pare, le torri non sono dritte puoi regolarti sullo striscione o sul palazzo a sn visto che essendo tu su quel lato è quello che dovrebbe essere più diritto.
ciao

:doh: non posto mai e a numerarle non c'ho pensato :fagiano:

La Asinelli (la più alta circa 100m) è dritta. E' pendente solo la Garisenda, infatti fu abbassata per pericoli di crollo.

code010101
05-01-2008, 15:01
:doh: non posto mai e a numerarle non c'ho pensato :fagiano:

la discussione sull'arroganza... ha dato i suoi frutti vedo! :D

riguardo i numeri fai sempre in tempo, vai sul post, schiacci su "modifica"...

Uffi! non vedo la prima, che pare sia la + gettonata :(

delle altre mi piace tantissimo la 5, seguita dalla 2, stupende prospettive!

forse il WB andrebbe leggermente corretto, come hanno già detto...

Ste

continuiamocosì
05-01-2008, 15:08
[QUOTE=homeless in rome;20407004]Bologna... e' una vecchia signora dai fianchi un po' molli, col seno sul piano padano ed il culo sui colli, Bologna arrogante e papale, Bologna la rossa e fetale, Bologna la grassa e l' umana, gia' un poco romagna e in odor di toscana. Bologna per me provinciale, Parigi minore!!! mercati all' aperto
Bistrots, della rive gouche l'odore...ops...mi manca la Dotta :( !!!

1: la più bella, non credo che sia un problema di bilanciamento del bianco, le luci in fondo sono correttamente bianche, secondo me, credo.....:confused: , colori troppo saturi e ombre troppo marcate, anche se quest'ultima è una caratteristica che non mi dispiace affatto!!! quindi alla fine Bella!!!

2: sarebbe bella, una bella angolazione quella da via clavature, ma il 10-20 ti ha sballato tutte le prospettive, forse e dico forse avresti dovuto stare più centrale rispetto all'arco....????

3,4: via rizzoli verso le torri, meglio la 4, furgoncino e cassonetti hera a parte e molto più pulita e meno incasita della 3.

5: in questo caso il 10-20 ha dato grande importanza all'Asinelli, mentre la Garisenda sembra meno importante del colonatto del portico, personalemente avrei cercato di evitarla, fotografando da fuori i portici, per evidenziare meglio le 2 torri....

comunque è sempre un piacere vedere la vecchia signora!!
QUOTE]

E' di Guccini il verso iniziale, vero?

grazie per i commenti, mi sembra di capire che sei pratico di Bologna. Prima di restare "senza casa" abitavi dalle mie parti?
La 2 è vero, il 10mm deforma non poco ma volevo anche San Petronio e quindi mi sono accasciato al muro.
La 5 concordo ... sotto e direttamente davanti sono meglio e rendono di più l'imponenza.

ciao

P.S. ma la vecchia signora non è la Juve??!?!?!

stezan
05-01-2008, 15:32
Spettacolari le due torri illuminate così, molto bella l'ultima con l'inquadratura realizzata e distorta dal grandangolo, chissà che bello vederle illuminate da lontano, magari dalla collina, sarebbe un bel colpo d'occhio sulla città.

continuiamocosì
05-01-2008, 19:37
la discussione sull'arroganza... ha dato i suoi frutti vedo! :D

se intendi il fatto che non posto mai delle mie foto, è vero! Penso sempre che agli altri non possano interessare foto del genere anche perchè a me piace il genere reportage. Se invece intendi qualcos'altro mi spiace ma non vorrei mai essere sgarbato, forse è la fretta nello scrivere che ho sempre.

riguardo i numeri fai sempre in tempo, vai sul post, schiacci su "modifica"...

fatto ;)

Uffi! non vedo la prima, che pare sia la + gettonata :(

sei poi riuscita vederla? Tra le 5 che ho postato anche per me è la preferita.

delle altre mi piace tantissimo la 5, seguita dalla 2, stupende prospettive!

forse il WB andrebbe leggermente corretto, come hanno già detto...

adesso proverò ad abbassere i °K sperando che non virino al viola :fagiano:

Ste

ti ho risposto "tra le righe"

continuiamocosì
05-01-2008, 19:45
Spettacolari le due torri illuminate così, molto bella l'ultima con l'inquadratura realizzata e distorta dal grandangolo, chissà che bello vederle illuminate da lontano, magari dalla collina, sarebbe un bel colpo d'occhio sulla città.

raccolgo il tuo assist per fartele vedere dai "famosi colli bolognesi". Non mi andava di andarci di sera quindi non si vedono le luminarie. :( Di questa sto facendo il poster perchè grande rende di più.

Fatta col Nikkor 18-200Vr e il polarizzatore.

http://img517.imageshack.us/img517/2139/dsc3861qf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/2139/dsc3861qf4.4dfa9a8492.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=517&i=dsc3861qf4.jpg)

francescosalvaggio
05-01-2008, 19:51
mi pare che il polarizzatore non abbia influito molto sui colori, quantomeno per i colori del cielo (forse perchè era nuvoloso). ciao

continuiamocosì
05-01-2008, 20:15
mi pare che il polarizzatore non abbia influito molto sui colori, quantomeno per i colori del cielo (forse perchè era nuvoloso). ciao

In inverno, con le belle giornate di sole, si ha il vantaggio di avere un panorama molto limpido dovuto alla mancanza dell'afa estiva ma allo stesso tempo il cielo è talmente limpido da essere un'azzurro molto chiaro.
Col polarizzatore si riesce a saturarlo e a "staccare" di più le nuvole.
Inoltre va incidere anche un pochino (si nota solo se si affiancano 2 foto uguali) anche sulla saturazione del paesaggio illuminato.
Nessun miracolo ovviamente ma cmq una mano in più.

code010101
05-01-2008, 20:32
ti ho risposto "tra le righe"

mi riferivo solo al fatto del postare le tue foto, non ad altro :)

le tue foto sono interessanti, del resto è sempre interessante osservare
le foto scattate dagli altri...

Ora la prima la vedo! si è bella, un po' troppo arancione, ma bella, anche
se sinceramente le preferisco la 5.

a presto, Ste

marklevi
05-01-2008, 21:17
preferita la 5 prospettiva esasperata e d'impatto :)

Cemb
05-01-2008, 22:04
Non potevo non venire anche qui, hai messo le foto delle torri, c'è Bologna e mi avete pure citato il Guccio! omammamia, mentre vagolavo per Bologna continuavo a canticchiarmi quella canzone.. (e a Modena mi veniva "piccola città bastardo posto..")

Va beh, allora, passiamo alle foto. A parte il fatto che ci siamo quasi incrociati, io ero lì il 31, tu intuisco che ci vivi ma le foto le hai fatte l'1 (che, almeno a Reggio Emilia dove mi trovavo, era nuvoloso.. sigh sigh, cielo bianco pessimo per le foto!). La mia preferita è la 5, trovo molto bella la prospettiva "deformata" dal grandangolo molto spinto; la dominante gialla non mi sembra disturbare, anche a me piacciono i colori saturi ed in effetti quelli delle tue foto non mi sembrano particolarmente differenti rispetto a quelli visti "dal vivo".
La prospettiva deformata, invece, non mi piace particolarmente nella ; l'idea di usare l'arco come cornice è buona, ma il fatto che sia così "storto" mi dà l'impressione di creare disarmonia. E' una cosa che rimprovero molto spesso alle mie foto (anch'io ho sempre fotografato dietro archi, colonnati, portici), ultimamente cerco di evitare il più possibile le linee cadenti in queste foto ed in effetti mi pare che la prospettiva e l'attenzione sul soggetto al di là dell'arco ne guadagni. Ma sono pronto ad essere smentito.

Per il resto, città stupenda che invoglia alle foto! ;) Devo proprio tornarci..

Cemb
05-01-2008, 22:15
Una ulteriore noticina. Se ti capita di fotografare col cavalletto di notte prova a tenere il diaframma super-chiuso (e ovviamente gli ISO più bassi possibile). E' un suggerimento che ho sentito dare da aarn e altri, ed effettivamente ti consente di avere luci che "sparano" meno (meno bruciate) e più "piccine"; col mio obiettivo non si "stellarizzano" come quelle di ottime foto notturne che ho visto qui sul forum, però l'effetto è comunque piacevole. E una prova col tuo corredo non costa nulla, no?

Buona serata!

continuiamocosì
06-01-2008, 09:40
Una ulteriore noticina. Se ti capita di fotografare col cavalletto di notte prova a tenere il diaframma super-chiuso (e ovviamente gli ISO più bassi possibile). E' un suggerimento che ho sentito dare da aarn e altri, ed effettivamente ti consente di avere luci che "sparano" meno (meno bruciate) e più "piccine"; col mio obiettivo non si "stellarizzano" come quelle di ottime foto notturne che ho visto qui sul forum, però l'effetto è comunque piacevole. E una prova col tuo corredo non costa nulla, no?

Buona serata!

la prossima volta che scatto foto di notte provo ad arrivare a f16 o max f22 (in queste sono ad f9) ma non oltre perchè ho notato purtroppo un decadimento troppo evidente della nitidezza col mio obiettivo.

Quando ci ritorni oppure qualcuno vuole fare un salto a Bologna, fatemi un fischio :) . Ha delle "viuzze" molto interessanti ed anche una bella storia medioevale. Spunti per le foto si sprecano.

homeless in rome
06-01-2008, 14:33
E' di Guccini il verso iniziale, vero?
grazie per i commenti, mi sembra di capire che sei pratico di Bologna. Prima di restare "senza casa" abitavi dalle mie parti?
La 2 è vero, il 10mm deforma non poco ma volevo anche San Petronio e quindi mi sono accasciato al muro.
La 5 concordo ... sotto e direttamente davanti sono meglio e rendono di più l'imponenza.
ciao

P.S. ma la vecchia signora non è la Juve??!?!?!

si si...è lui, il modese volgare!!

ho vissuto a bologna 4 anni, più moooolta pendolarità da fine settimana negli anni precendenti....abitavo in san vitale e poi mazzini...

la juve, non è solo "la Signora"?? :confused:


La Asinelli (la più alta circa 100m) è dritta. E' pendente solo la Garisenda, infatti fu abbassata per pericoli di crollo.

non mi pareva che fosse così.....ricordavo che anche l'asinelli pendeva, e di poco meno rispetto alla garisenda solo che essendo alta quasi il doppio si nota molto meno, ma pendono entrambe....

Cemb
06-01-2008, 21:26
la prossima volta che scatto foto di notte provo ad arrivare a f16 o max f22 (in queste sono ad f9) ma non oltre perchè ho notato purtroppo un decadimento troppo evidente della nitidezza col mio obiettivo.


è vero, molti se ne accorgono. Comunque tra f9 e f16-f22 c'è una bella differenza (anche perchè a f16 vengono cose così (http://it.wikipedia.org/wiki/General_Dynamics_F-16_Fighting_Falcon) )

Buona serata!

AarnMunro
06-01-2008, 23:01
è vero, molti se ne accorgono. Comunque tra f9 e f16-f22 c'è una bella differenza ...

Bravo! Ci sono cascato!
A f/32 invece il Tamron fa proprio schifo, tutto morbido, impastato, distorto, aloni dappertutto:
http://img153.imageshack.us/img153/7586/img3230dalraw1ny7.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=img3230dalraw1ny7.jpg) clicca sul thumbnail!

Cemb
06-01-2008, 23:16
Aarn, Maestro a 10.000 stelline!!!

Va beh, una di queste sere esco col mio trespolo e faccio un po' di foto per vedere se qualche stellina la catturo anch'io.

Buona notte a tutti!

AarnMunro
07-01-2008, 07:37
Aarn, Maestro a 10.000 stelline!!!

Va beh, una di queste sere esco col mio trespolo e faccio un po' di foto per vedere se qualche stellina la catturo anch'io.

Buona notte a tutti!

Una retina dovrebbe bastarti!
Guarda che ero ironico...quando il Tamron è focheggiato bene, è una lama anche a f/32! Ah! Come sono ironico!

continuiamocosì
07-01-2008, 07:38
ciao Aarn, molto carine le stelline ma non so fino a quanto non rompano le palle in certe composizioni.
Nel tuo caso ci sono tantissime luci che fanno parte della scena e quindi sono molto belle da vedersi ... anzi ..... rendono molto.
Cmq le prove le farò sicuramente. :)

Cemb .... mi sa che provo direttamente a f22 .... a f16 è troppo pericoloso .... noto che deforma troppo l'immagine :p

code010101
07-01-2008, 08:15
ciao Aarn, molto carine le stelline ma non so fino a quanto non rompano le palle in certe composizioni.


:asd:

Cemb
07-01-2008, 16:06
Avevo colto l'ironia, si vede il nitore della foto! (uh, ho detto nitore!)
In realtà ho un filtro per fare le stelline della vecchia nikon del mi' babbo, ma mi sembrava troppo "plastificato" il risultato"
Va beh, per provarlo non c'è problema..
Peccato che qui ci sia la nebbia! :(