PDA

View Full Version : meglio 3dstudio o maya


franksisca
05-01-2008, 10:26
come da oggetto, inoltre, qual'è il più vecchio??
un amico mi ha detto che 3dstudio è "figlio" di maya.....ne avete altri professionali da consigliarmi???

Zimmemme
05-01-2008, 10:35
come da oggetto, inoltre, qual'è il più vecchio??
un amico mi ha detto che 3dstudio è "figlio" di maya.....ne avete altri professionali da consigliarmi???

Meglio 3DStudio o Maya? Io direi Cinema4D!

Scherzi a parte se non lavori al livelli di massimo professionismo sono pressochè tutti uguali, ognuno ha i suoi punti forti e quelli deboli.

La domanda che devi porti è: Cosa devo realizzare?

P.s. 3dstudio è "figlio" di Maya è una strunz siderale!

franksisca
05-01-2008, 10:52
P.s. 3dstudio è "figlio" di Maya è una strunz siderale!

io glielo direi pure, ma se mi chiede più info....magari se mi dici il perchè...

cinema4d l'ho sentito...

diciamo il mio obiettivo è farmi un background generale, diciamo che vorrei fare questo:

un personaggio che si muove
una struttura (casa)
e una camera con interni
esterni(macchine, marciapiedi), in modo da abbracciare "tutto" (lo sò che ci sono milioni di cose che dovrei fare)
inoltre vorrei anche fare un draghetto(almeno la testa)....


tutto da autodidatta e a perdita di tempo.

philix
05-01-2008, 12:29
come da oggetto, inoltre, qual'è il più vecchio??


stando a questi due link
http://en.wikipedia.org/wiki/3D_Studio_release_history
http://en.wikipedia.org/wiki/Maya_%28software%29#The_History_of_Maya

3d studio è nato nel 1990 (DOS) e la prima versione per windows è stata rilasciata nel 1996 mentre la prima versione commerciale di maya per windows risale al 1998

Zimmemme
05-01-2008, 12:48
io glielo direi pure, ma se mi chiede più info....magari se mi dici il perchè...



Hai ragione, chiedo scusa.

Dunque fin dai tempi di Adamo ed Eva... ehm... no, dai, la faccio più breve!
Dire che una cosa è figlia di un' altra è come dire che un prodotto è derivato dall'altro implementando o perdendo alcune caratteristiche peculiari.

Ad esempio il C++ e figlio del C, tale genitore ha delle particolarità che nel C++ non ci sono e viceversa.

Detto questo tu non diresti mai che la Lamborghini è figlia della Ferrari perchè sono due cose a se stanti.

3DStudio e Maya sono due programmi che si ripromettono i medesimi obiettivi ma che li raggiungono per vie diverse.

Non sono imparentati, al massimo sono cugini se proprio proprio vuoi dare un grado di parentela.




cinema4d l'ho sentito...



E ci mancherebbe! Tanto per dirla come il tuo amico è anch'esso un cugino di 3DMax e Maya.


diciamo il mio obiettivo è farmi un background generale, diciamo che vorrei fare questo:

un personaggio che si muove
una struttura (casa)
e una camera con interni
esterni(macchine, marciapiedi), in modo da abbracciare "tutto" (lo sò che ci sono milioni di cose che dovrei fare)
inoltre vorrei anche fare un draghetto(almeno la testa)....


tutto da autodidatta e a perdita di tempo.


Allora, prima che intervenga LucaNoize te lo dico io in sua vece.
Per fare quello che vuoi tu tutti i software sono ottimi, nessuno escluso, pure il gratuito Blender.

Fai così, vai nei siti dei vari software e scaricati la versione trial e provali tutti.
Usa quello con cui senti più feeling, non puoi sbagliare.

geng@
05-01-2008, 14:55
Il miglior software è il tasto "cerca"
Nunc et semper: "migliore per farci cosa?"
"Il software migliore è quello che sai usare meglio" Prima legge di GreG sulla grafica 3D

franksisca
05-01-2008, 15:07
Il miglior software è il tasto "cerca"
Nunc et semper: "migliore per farci cosa?"
"Il software migliore è quello che sai usare meglio" Prima legge di GreG sulla grafica 3D

ovvio...il fatto è questo...io ho usato un pò blender e 3dstudi....e mi sono trovato meglio con 3dstudio.....soprattutto perchè ITA....volevo sapere, a questo punto, cinema4d e maya ita ci sono???

i prezzi???


comunque le trial le scaricherò ;)

grazie anche per le delucidazioni su 3dstudio e maya

geng@
05-01-2008, 15:19
Ti sconsiglio vivamente di imparare programmi in ITA, all'inizio sembrano più facili, poi scopri che la documentazione non si trova, i tutorial nemmeno e che tutti parlano di cose di cui disponi ma sotto altro nome.

Per la scelta del programma l'importante è che tu capisca come ragionare, poi per passare da uno all'altro è questione di imparare comandi e quindi tutto sommato semplice.

franksisca
05-01-2008, 15:36
Ti sconsiglio vivamente di imparare programmi in ITA, all'inizio sembrano più facili, poi scopri che la documentazione non si trova, i tutorial nemmeno e che tutti parlano di cose di cui disponi ma sotto altro nome.

Per la scelta del programma l'importante è che tu capisca come ragionare, poi per passare da uno all'altro è questione di imparare comandi e quindi tutto sommato semplice.

quindi, visto che bene o male(seguendo tutorial ero riuscito a fare una mano...ma seguendo passo passo il tutorial) 3dstudio lho già usato almeno una volta, continuo su quello, se proprio voglio fare qualcosa...ok
grazie per le info

kawallo
05-01-2008, 16:48
In Italiano esiste solo Cinema4D, tutti gli altri se ne strafregano della nostra linguaccia e fanno bene (anche 3ds Max è da 4 versioni che non localizza più in ita).

P.S. Bentornato geng@, pensavo fossi deceduto, dopo tutto questo tempo... :ciapet:

geng@
05-01-2008, 17:49
In Italiano esiste solo Cinema4D, tutti gli altri se ne strafregano della nostra linguaccia e fanno bene (anche 3ds Max è da 4 versioni che non localizza più in ita).
P.S. Bentornato geng@, pensavo fossi deceduto, dopo tutto questo tempo... :ciapet:
:tie: no, son sempre vivo e leso come al solito :D

Zimmemme
05-01-2008, 18:12
In Italiano esiste solo Cinema4D, tutti gli altri se ne strafregano della nostra linguaccia e fanno bene (anche 3ds Max è da 4 versioni che non localizza più in ita).

P.S. Bentornato geng@, pensavo fossi deceduto, dopo tutto questo tempo... :ciapet:


Bentornato a te kawallo! :)

Zimmemme
05-01-2008, 18:14
quindi, visto che bene o male(seguendo tutorial ero riuscito a fare una mano...ma seguendo passo passo il tutorial) 3dstudio lho già usato almeno una volta, continuo su quello, se proprio voglio fare qualcosa...ok
grazie per le info

Se ti trovi bene col 3dStudio allora continua con quello, conta che per quello che devi fare lo sfrutterai nemmeno al 50%.