PDA

View Full Version : [C#] Aprire una pagina internet in una Windows Application


XXXLange
05-01-2008, 01:52
Una domanda facile facile, mi auguro... ma a cui non trovo risposta :cry:
Vorrei creare un pulsante, link o quant'altro in una Windows Application che, una volta cliccatoci sopra, mi apra una pagina di internet.
La mia domanda è la seguente: quale classe (o classi) di .net mi permettono di fare ciò?
Immagino si debbano trovare nel namespace System.Net e cercando qua e là ho sentito parlare di socket.
In tal caso qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi qualche semplice esempio che me ne spieghi il funzionamento o addirittura che riproduca il caso sopracitato?
Grazie cmq

Einstein
05-01-2008, 15:12
Puoi fare in due modi:

1. Sul click del pulsante esegui un Process.Start() di iexplore.exe <url del sito da aprire>

2. Usi il controllo WebBrowser, che puoi integrarlo in una qualsiasi form. Una volta specificata la URL del sito da aprire, il controllo si preoccuperà del rendering.

XXXLange
05-01-2008, 17:34
Grazie Einstein!!!!
Davvero molto gentile!!
Per ora ho implementato il primo metodo 'Process.Start()'.
Per quanto riguarda il Webbrowser, devo essere proprio rinco#&%@ito: è presente addirittura nella toolbar!!!
...e cmq me lo devo un po' studiare, quello che è certo è che ora punterò ancora + in alto cercando di farmi tornare dei dati dalla pagina web che ho aperto, sulla mia applicazione... a proposito qualche consiglio?

Einstein
05-01-2008, 17:45
Per i dati, bisogna prima vedere come la pagina web te li espone...
Una volta stabilito questo, puoi decidere come recuperarli.

XXXLange
05-01-2008, 18:51
Allora, intanto ancora grazie per la solerte risposta, Einstein!!
L'unico modo che mi viene in mente al momento è cercare di salvare la pagina che apro, in un file di testo e poi lavorarci sopra...
Il mio problema è questo: una volta aperta la pagina come faccio a "gestirla" dalla mia applicazione? Per esempio come si fa a salvarla con File.Create() o altro...
Immagino ci siano metodi ancora + intelligenti ma sinceramente mi sfuggono... quello che so è che mi piacerebbe lavorare sull'html della pagina dal mio applicativo, a quel punto non avrei + problemi o meglio avrei i mezzi e le conoscenze per risorverli da solo.

Einstein
05-01-2008, 20:12
Dovrebbe bastarti scaricare il file html invece di visualizzarlo. Dai un'occhiata al metodo DownloadFile della classe WebClient:

http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/system.net.webclient.downloadfile(VS.80).aspx

XXXLange
06-01-2008, 19:16
Grande, funziona perfettamente!!
Sono già riuscito ad implementarlo ed a recuperare tutti i dati che mi servivano!!!
...e se con i filtri che gli passo non ci riesco al primo colpo, ho fatto sì che si apra una pop up a cui passare l'url esatto della pagina che mi interessa... ma questa è un'altra storia.
Grazie ancora, Einstein!!!