PDA

View Full Version : Non si avvia più windows


dmn917
04-01-2008, 22:32
Ora vi riporto la mia disavventura: in pratica per formattare e reinstallare windows in un hdd di un mio amico ho sfasciato il mio. Ho collegato il suo hdd come slave e dal mio primario ho messo ad installare windows a computer acceso, ad un certo punto mi dice di riavviare che proseguirà a windows non avviato, accetto e mi ritrovo nel bios che sta installando windows. Durante il caricamento (prima che mi chiedesse in che hdd dovevo installare) se ne va la corrente e mi ritrovo la procedura a metà. Dico: "non sarà successo niente, basterà rifarla daccapo". Questa volta decido di mettere l'hdd del mio amico come primario e di installare windows dal boot da cd. Questo procedimento va a gonfie vele e mi ritrovo dopo un ora col suo hdd formattato come nuovo con su appena installato windows. A questo punto rimetto il mio hdd come primario ma mi dice, prima che si avvii, di continuare la procedura d'installazione di windows (quella che era stata prima interrotta) e non mi fa più avviare il pc dal mio hdd. Dopo vari tentativi invani ho deciso di ovviare il problema facendo completare l'installazione su un terzo hdd. Terzo hdd che alla fine risulta anch'esso come nuovo. Il mio invece presenta ora questo messaggio di errore, e non ne vuole sapere di avviarsi: "Impossibile avviare Windows. Errore del software. Riportare questo problema come: caricamento delle DLL del kernel necessarie. Rivolgersi al Servizio Supporto Tecnico per riferire questo problema Devo formattare anche questo?:muro: :(

Bokka
05-01-2008, 00:52
Da quello che ho capito nel primo tentativo hai formattato il tuo hdd (e non completando l' installazione di windows perchè è andata via la corrente è normale che ti dia dei messaggi di errore). Cambiando poi hard disk e terminando la procedura sugli altri 2 è ovvio che le cose siano andate a gonfie vele.

dmn917
05-01-2008, 10:21
Da quello che ho capito nel primo tentativo hai formattato il tuo hdd (e non completando l' installazione di windows perchè è andata via la corrente è normale che ti dia dei messaggi di errore). Cambiando poi hard disk e terminando la procedura sugli altri 2 è ovvio che le cose siano andate a gonfie vele.

No, il mio non l'ho formattato, ma sono arrivato solo al punto che windows copiasse i file temp necessari all installazione nel mio hdd, infatti prima di terminare l'installazione sul terzo hdd, in c:/ era presente una nuova cartella con file di windows che ora non c'è più....
Che dovrei fare io ora?:mc:

dmn917
05-01-2008, 14:22
:mc: vi prego!!:cry: