View Full Version : Proble iPhoto e RAW...
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
04-01-2008, 22:22
Ciao a tutti, ho un problema!!! Quando importo i miei file RAW scattati in bianco e nero su iphoto diventano a colori....come mai??
grazie
Ciao a tutti, ho un problema!!! Quando importo i miei file RAW scattati in bianco e nero su iphoto diventano a colori....come mai??
grazie
I raw sono solo a colori. Un file raw contiene esattamente la risposta del sensore alla luce incidente, senza tutte quelle elaborazioni che normalmente portano al file jpg, ad esempio.
Probabilmente, tra l'altro, hai fatto un po' di confusione ;) perche' e' impossibile che una macchina fotografica, che nativamente produce file raw, ti permetta di scattare in bn proprio quando abiliti l'output in formato raw.
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
05-01-2008, 12:14
I raw sono solo a colori. Un file raw contiene esattamente la risposta del sensore alla luce incidente, senza tutte quelle elaborazioni che normalmente portano al file jpg, ad esempio.
Probabilmente, tra l'altro, hai fatto un po' di confusione ;) perche' e' impossibile che una macchina fotografica, che nativamente produce file raw, ti permetta di scattare in bn proprio quando abiliti l'output in formato raw.
Foto scattata con Eos400D in modalità P, effetto B/N....file CR2 da 8,1 Mega....
Se la foto la trasformo in jpeg me la apre B/N..
Foto scattata con Eos400D in modalità P, effetto B/N....file CR2 da 8,1 Mega....
Se la foto la trasformo in jpeg me la apre B/N..
Ok :oink: :)
Allora, fammi capire. Con quale programma la trasformi in jpg? Con quello della Canon... Perche', forse, ho capito.
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
05-01-2008, 13:32
Ok :oink: :)
Allora, fammi capire. Con quale programma la trasformi in jpg? Con quello della Canon... Perche', forse, ho capito.
Esatto...Digital photo Professional..ma il raw caricato su iPhoto era cosi come scaricato dalla fotocamera!! Su anteprima lo vedo giusto su iphoto a colori....
Ho trovato questa breve discussione (http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1317814&tstart=45) sul forum di supporto Apple. Sembra che questo comportamento sia normale.
Del resto anche a me sembrerebbe cosi' se anche Anteprima (immagino tu ti stessi riferendo all'anteprima di OS X) si comportasse allo stesso modo. Il tuo raw, per caso, ha "embedded" una versione b/n dello scatto?
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
05-01-2008, 18:04
Ho trovato questa breve discussione (http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1317814&tstart=45) sul forum di supporto Apple. Sembra che questo comportamento sia normale.
Del resto anche a me sembrerebbe cosi' se anche Anteprima (immagino tu ti stessi riferendo all'anteprima di OS X) si comportasse allo stesso modo. Il tuo raw, per caso, ha "embedded" una versione b/n dello scatto?
Mi spieghi meglio??
Il raw per sua natura non è in b/w. L'effetto b/w che hai ottenuto in camera in realtà è solo "una impostazione di visualizzazione" che viene abbinata al raw, che però nativamente resta comunque a colori.
Da quanto dici semplicemente iPhoto non legge quella caratteristica, e quindi lo mostra al naturale, ovvero a colori.
Se posso permettermi una aggiunta, è abbastanza stupido scattare direttamente b/w in camera, proprio per il motivo appena detto. Partendo dal principio che il sensore della fotocamera è a colori (e quindi il raw è a colori), secondo te la conversione in b/w la fa meglio un softwarino integrato nella camera, oppure un programma coi contro-biip che sfrutta per il calcolo tutto il processore del tuo computer?
Aveva senso scattare in b/w nell'era dell'analogico, ma adesso col digitale non lo fa nessuno. È enormemente più vantaggioso scattare sempre a colori e poi creare in b/w sul computer in postproduzione, regolandolo al meglio con una precisione che la fotocamera da sola non potrebbe mai ottenere.
L'unico pseudo-vantaggio dello scattare direttamente b/w è che vedi subito sul display l'effetto, ma a parte questo non c'è altro motivo.
........
Ot pauroso... ma scusami..... Che gioia vedere che sei tornato :D
Fine OT
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
06-01-2008, 00:32
Il raw per sua natura non è in b/w. L'effetto b/w che hai ottenuto in camera in realtà è solo "una impostazione di visualizzazione" che viene abbinata al raw, che però nativamente resta comunque a colori.
Da quanto dici semplicemente iPhoto non legge quella caratteristica, e quindi lo mostra al naturale, ovvero a colori.
Se posso permettermi una aggiunta, è abbastanza stupido scattare direttamente b/w in camera, proprio per il motivo appena detto. Partendo dal principio che il sensore della fotocamera è a colori (e quindi il raw è a colori), secondo te la conversione in b/w la fa meglio un softwarino integrato nella camera, oppure un programma coi contro-biip che sfrutta per il calcolo tutto il processore del tuo computer?
Aveva senso scattare in b/w nell'era dell'analogico, ma adesso col digitale non lo fa nessuno. È enormemente più vantaggioso scattare sempre a colori e poi creare in b/w sul computer in postproduzione, regolandolo al meglio con una precisione che la fotocamera da sola non potrebbe mai ottenere.
L'unico pseudo-vantaggio dello scattare direttamente b/w è che vedi subito sul display l'effetto, ma a parte questo non c'è altro motivo.
Grazie mille, ottima spiegazione!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.