View Full Version : Che programma uso per convertire i CD in Mp3 lame a 320 e/o in FLAC?
SalgerKlesk
04-01-2008, 21:50
Mi serve un programma per convertire i miei cd musicali in mp3 lame a 320 con la migliore qualità possibile e anche in flac sempre con la migliore qualità possibile. Inoltre sarebbe bene avere anche le impostazioni da dare in pasto a questi programmi per ottenere la massima qualità audio. Se scaricasse anche i TAG direttamente da internet poi sarebbe perfetto...
Sia per kde che gnome... uno a testa diciamo... so che sapete rispondermi... :P
imho più completo di soundKonverter di kde non ce n'è ...
solo c'è da andare nella scheda setting > configure> environment e installare tutti i programmi non trovati nella lista...
tutti tutti son un po' difficili d atrovare, ma quasi tutti si trovano...
eccelso imho.
SalgerKlesk
04-01-2008, 23:25
Stavo provando Sound Juicer ma ha un bug che non mi permette di impostare la mia riga personalizzata...
diabolicus
05-01-2008, 00:34
Inoltre sarebbe bene avere anche le impostazioni da dare in pasto a questi programmi per ottenere la massima qualità audio.
flac garantisce già la migliore qualità possibile, devi solo decidere il livello di compressione, anche se la differenza non è molta tra -1 e -8.. in genere il valore di default -5 va più che bene.
per gli mp3 ti consiglierei -V 0 --vbr-new (è un vbr ~230kbps), non c'è molta differenza con un CBR 320 che rimane comunque il massimo di qualità per un mp3. poi se devi comprimere per ascoltare su pc, prova anche ogg -q 7, è praticamente un lossless e occupa come un mp3.
per i software, soundkonverter lo consiglio anch'io, i programmi richiesti cmq non servono mica tutti, dipende dai formati che vuoi usare e dalle opzioni (per dire il replaygain, se non lo usi non ti serve avere il relativo comando). per gnome puoi provare grip, volendo c'è anche jack a linea di comando.. rippa, scarica i titoli, converte in mp3/flac/ogg, e rinomina i file, io di solito uso questo
SalgerKlesk
05-01-2008, 01:14
Si lo so che flac è già alla massima qualità, io voglio tenere due librerie, una mp3 da mettere sul lettore e una flac da avere come "backup dei cd". Trovare un lettore che legga i flac è un'impresa e il mio ipod nano è ancora vivo per cui finchè non muore gli mp3 li voglio tenere comunque.
Comunque SoundKonverter non scarica i tag vero?
Mi serve un programma per convertire i miei cd musicali in mp3 lame a 320 con la migliore qualità possibile e anche in flac sempre con la migliore qualità possibile. Inoltre sarebbe bene avere anche le impostazioni da dare in pasto a questi programmi per ottenere la massima qualità audio. Se scaricasse anche i TAG direttamente da internet poi sarebbe perfetto...
Sia per kde che gnome... uno a testa diciamo... so che sapete rispondermi... :P
Utilizzando Konqueror su Mandriva, quando inserisci un CD audio ti mostra varie cartelle virtuali contenenti le tracce in flac ogg ed mp3. Copiando le tracce su hard disk ti effettua automaticamente il ripping e la conversione nel formato in questione.
Se non hai problemi di spazio ti conviene rippare tutta la tua collezione con flac che e' lossless e quindi non ha problemi di qualita', (casomai di spazio occupato, ma non credo che vari molto) e di convertire i file flac in mp3 od ogg alla bisogna (ad es. caricarli sul lettore portatile).
Saluti
soundkonverter, i kioslaves di konqueror oppure k3b
diabolicus
05-01-2008, 01:56
Comunque SoundKonverter non scarica i tag vero?
li scarica da freedb.org
mentalrey
05-01-2008, 03:31
Attiva CDparanoia, se rippi un wav pieno di errori per la velocita' del cd
anche se sono flac sempre pieni di errori restano.
Il doppio o anche triplo passaggio e' d'obbligo se ti aspetti un ottima qualita'.
A parte quello OGG a qualita' massima (400 o anche 450kbps) comprime piu' di flac ma e' praticamente indistinguibile da un CD fino a sistemi HI-FI decenti.
(preferibile a un mp3 anche alla stessa frequenza, ma lo e' anche AAC)
Per fare un esempio, io ho un onkyo stereo da diciamo 500/600 euro odierne con un paio di casse Chario di
media caratura (diciamo circa 1000/1200 euro odierne) e la differenza non la noto.
P.S. Odierne perche' l'impianto ha 10 anni (al massimo cambierei l'amply).
SalgerKlesk
05-01-2008, 09:15
Il punto è che fatico tantissimo a trovare lettori che leggano formati liberi...
Il punto è che fatico tantissimo a trovare lettori che leggano formati liberi...
I lettori della seire iAudio della Cowon di solito leggono ogg e flac, credo che alcuni Samsung, iRiver ed Archos leggano gli ogg.
Saluti
Sipod nano è ancora vivo per cui finchè non muore gli mp3 li voglio tenere comunque.
bhè io son nella tua stess situazione col nano... ma gli metto solo m4a o aac che dir si voglia (hai bisogno di faac e faad)
aac è imho più performante in termini di grossezzafile/qualità audio di mp3 che è un codec MOLTO scadente.
ideale sarebbe usare .ogg sui lettorini portatili ... sarà mia cura comperare un iriver al prossimo giro ...
però la click -wheel ha il suo sporco perchè ... :D :D :D :D
SalgerKlesk
05-01-2008, 12:30
SoundKonverter quando provo a estrarre impostando tutto preciso selezionando cdparanoia mi rimane bloccato con tipo "state: unknown".
Perchè? Boh...
E' così comodo Sound Juicer, nessuno è riuscito a impostarsi i suoi profili?
Edito e vi aggiorno:
Ho messo ubuntu abbandonando Arch che erano già alcuni giorni che stavo meditando sta cosa e soundjuicer va quindi mi sto rippando i cd in flac finalmente... Si sentono davvero da dio. Ora per convertirli in mp3 ovviamente non mi voglio fare la sbatta di riestrarli e ho installato SoundConverter che fa esattamente quello che serve, peccato che non siano selezionabili i 320kbps ma solo fino a 256 con l'impostazione "very high", se nessuno ha soluzione immediata come questo prg mi accontento... tanto è finchè non muore l'ipod, poi prenderò un lettore che legga direttamente i flac.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.