Entra

View Full Version : HD samsung varie sigle stesse specifiche, ma cosa cambia?


DARIO-GT
04-01-2008, 20:51
Devo acquistare un altro HD samsung, nel sito ufficiale ci sono 3serie di Spinpoint:

# Spinpoint T
# Spinpoint S
# Spinpoint P

Il taglio che mi interessa è 250gb, la samsung ne produce 3 tipi da 250:

HD250KJ (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=263&ppmi=1156)

Spinpoint T133
capacity : 250 GB
interface : Serial ATA 3.0 Gbps
buffer memory : 8 MB

HD250HJ (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=65&model_cd=314&ppmi=1157)

Spinpoint S250
capacity : 250 GB
interface : Serial ATA 3.0 Gbps
buffer memory : 8 MB

SP2504C (http://www.samsung.com/us/consumer/detail/detail.do?group=computersperipherals&type=harddiskdrives&subtype=spinpointpseries&model_cd=SP2504C)

Spinpoint P120
capacity : 250 GB
interface : Serial ATA 3.0 Gbps
buffer memory : 8 MB

Qualcuno sà in cosa si differenziano questi 3 modelli?
Forse qualcuno è più silenzioso dell'altro? Che poi è la cosa che più mi interessa.

In pratica l'hard disk da 250gb(e forse anche altri tagli) viene fatto in tutte e 3 le serie SpinPoint T S P

Già posseggo il modello SP2504C, silenziosissimo e non riscalda niente, ma mi è venuta la curiosità sugli altri :confused:

MarvivrA
04-01-2008, 20:57
io non ne ho la più pallida idea..
ma SATA 3 Gbps o SATA II o SATA 300 è sempre la stessa cosa, vero? (approfitto del post :) )

DARIO-GT
04-01-2008, 23:58
io non ne ho la più pallida idea..
ma SATA 3 Gbps o SATA II o SATA 300 è sempre la stessa cosa, vero? (approfitto del post :) )
Si ;)

Icon
05-01-2008, 11:56
Cambia la densità di dati per piatto rotante.
SP2504C >> max.125GB formatted capacity per disk
HD250KJ >> Maximum 133GB formatted capacity per disk
HD250HJ >> Max. 250GB Formatted Capacity Per Disk
Ovviamente maggiore è la densità, maggiori saranno le prestazioni.
Nel caso di un HD da 250 GB, la differenza dall'avere 1 piatto al posto di due (HD250HJ contro gli altri due) si dovrebbe tradurre anche in un minor consumo, minor calore prodotto, minor rumore emesso.

hawaiki58
05-01-2008, 12:26
In poche parole gli Spinpoint sono ottimi dischi... silenziosi e veloci.

http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-nuovi-dischi-spinpoint-da-1-tb_21565.html

Soulman84
05-01-2008, 12:54
ma sicuro che siano tutti da 8mb di cache? non c'è una versione a 16mb?

DARIO-GT
05-01-2008, 13:14
Cambia la densità di dati per piatto rotante.
SP2504C >> max.125GB formatted capacity per disk
HD250KJ >> Maximum 133GB formatted capacity per disk
HD250HJ >> Max. 250GB Formatted Capacity Per Disk
Ovviamente maggiore è la densità, maggiori saranno le prestazioni.
Nel caso di un HD da 250 GB, la differenza dall'avere 1 piatto al posto di due (HD250HJ contro gli altri due) si dovrebbe tradurre anche in un minor consumo, minor calore prodotto, minor rumore emesso.
Grazie! :eek:

Mi cercherò l'HD250HJ ;)

Grazie a tutti.

DARIO-GT
05-01-2008, 13:19
@ Icon
dov'è che si leggono i dati riguardanti per l'HD250HJ riguardo il singolo piatto e la densità?
Nel sito non capisco...

DARIO-GT
05-01-2008, 13:21
ma sicuro che siano tutti da 8mb di cache? non c'è una versione a 16mb?
Nel sito parla di 8mb, a 16 non saprei...

DARIO-GT
09-01-2008, 19:31
Cambia la densità di dati per piatto rotante.
SP2504C >> max.125GB formatted capacity per disk
HD250KJ >> Maximum 133GB formatted capacity per disk
HD250HJ >> Max. 250GB Formatted Capacity Per Disk
Ovviamente maggiore è la densità, maggiori saranno le prestazioni.
Nel caso di un HD da 250 GB, la differenza dall'avere 1 piatto al posto di due (HD250HJ contro gli altri due) si dovrebbe tradurre anche in un minor consumo, minor calore prodotto, minor rumore emesso.
Oggi ho preso l'HD250HJ ma ho questo problemino:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647786

Avete qualche idea?

zephyr83
09-01-2008, 20:37
Oggi ho preso l'HD250HJ ma ho questo problemino:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647786

Avete qualche idea?
credo sia un "problema" del programma, il database nn è aggiornato e nn "riconosce" come si deve il tuo hard disk. Su linux cn hddtemp di solito il problema è questo....penso sia così anche per everest

DARIO-GT
09-01-2008, 21:21
credo sia un "problema" del programma, il database nn è aggiornato e nn "riconosce" come si deve il tuo hard disk. Su linux cn hddtemp di solito il problema è questo....penso sia così anche per everest
Penso anch'io...cmq ho aggiornato con l'ultima beta 1245 e non lo "riconosce" a dovere.
Vedremo, grazie. :)

zephyr83
26-01-2008, 19:04
comprato hard disk samsung HD161HJ a 47 euro su internet!
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=65&model_cd=283&tab=fea
160 giga, 8 mb di buffer, sata2, NCQ. è spettacolare, silenziosissimo e nn scalda per niente. Nel case ho anche un seagate barracuda da 160 gb da 7200 giri e 2 MB di buffer che uso come storage per dati (quindi lo uso poco) messo in una posizione migliore come "ventilazione": guardando cn speedfan la temperatura del samsung (su cui è installato il sistema operativo) è 30 gradi adesso mentre il seagate è a 42! Ma la cosa che mi ha sopreso di più è la silenziosità, nn lo sento!! Sn stato proprio contento di questo acquisto!!!